PDA

Visualizza la versione completa : secondo voi sono al completo???


fabio grillo
02-01-2010, 16:31
ciao a tutti in vasca di 82x72x60 un 300litri spaccati...ho i seguenti pesci,,,2 ocellaris..3 kauderni... un decora....2 cromis,,,un flavescens...un cernia altivelis callom,,,,un armatus...secondo voi ci sta ancora qualcosa o sono al completo???se ci sta che cosa???

UCN PA
02-01-2010, 17:32
fabio grillo, vac
vasca troppo sovrappopolata #07 #07 comincia a togliere il flavescenz e la cernia che diventano troppo grandi per la tua vasca
quando li avrai tolti la popolazione sarà quasi al completo
;-)

dibifrank
02-01-2010, 18:05
togli togli troppo traffico

Amstaff69
02-01-2010, 19:46
La cernia cresce pochissimo; sta sempre imbucata e mangia pochissimo.
Io l'ho da quasi 10 anni... :-))
Quella lasciala dov'è, secondo me...

UCN PA
02-01-2010, 21:25
Amstaff69, diventa 20cm e in un acquario sovrapopolato è quello che toglierei ;-)

Amstaff69
02-01-2010, 22:14
Amstaff69, diventa 20cm e in un acquario sovrapopolato è quello che toglierei ;-)

Parli perchè lo sai?
Come Ti ho detto la mia ha quasi 10 anni; sarà cresciuta un centimetro e non supera i 10/12.
Quando mangia tanto...mangia un pizzico di secco o due artemie...e così defeca (almeno sono educato...) pochissimo.
Una Altivelis di 20 cm non l'ho mai vista.
Magari poi la mia soffre di nanismo... ;-)

fabio grillo
02-01-2010, 23:36
ha ragione amstaff69....è un pesce che si muove poco e consuma poche energie e mangia poco...lo danno per 250 litri...avendo tutti pescetti piccoli sembra di avere la vasca vuota...ho 7 pesci che messi insieme fanno un pesce da 14 cm...a volte son tutti in tana e ho la vasca completamente vuota

UCN PA
02-01-2010, 23:58
Amstaff69, in natura raggiunge 20cm, e secondo me in acquario un pesce deve poter raggiungere le dimensioni che raggiunge in natura
mi sembra però strano che il tuo non lo abbia fatto, la tua vasca ha le dimensioni ch gli permetterebbero di crescere come si deve, forse era già stato qualche anno in un altra vasca troppo piccola dove non è potuto crescere perima di arrivare nella tua #24 #24 #24

fabio grillo, il problema dell' altivellis non è il litraggio, perchè come dice Amstaff69 e come tu stesso vedi sta spesso nascosto tra le rocce.
il problema è che hai la vasca sovrapopolata, e quind un pesce che potrebbe diventare 20cm io lo leverei, altrimenti togli qualche altro pesce + piccolo
comunque non devi guardare solo al litraggio, per esempio il tuo litraggio sarebbe ok per un flavescenz, il problema è che il flavascenz vuole almeno 1 lato di 100cm perchè nuota molto e ha bisogno di spazio
poi fai come sembra giusto fare a te ;-)

fabio grillo
03-01-2010, 00:36
è difficile che un pesce in acquario diventa come uno in natura...rimangono nani...i flavescens e i veliferi che ho visto all acquario di genova mi hanno spaventato...li sono come sono in natura...ma in acquari anche grandi casalinghi non ho mai visto cose del genere...poi giustamente la mia vasca è gia abbastanza affollata cosi anche se come t ho detto prima a volte non mi sembra di aver pesci...non sembra ma 82x72x60 è un bel vascone e con soli pescetti si vede poco pesce.....poi dentro ho 2 6055 modificate da lollo e una 6055 non modificata che creano in vasca piu 20000litri di movimento....quindi di ginnastica il flavescens ne fa.....lo tengo bene in movimento....poi l armatus è fermo...decora in tana...pagliacci appartati...i kauderni si fanno i fatti loro ....la cernia imboscata...quindi la vasca sembra vuota...pero non mettero piu niente

cicala
03-01-2010, 01:27
fabio grillo, secondo me la questione è un altra .....io non perleri di troppi pesci e di inquinamento dovuto ai troppi pesci .....il problema è la territorialità la tua vasca è grande ma non abbastanza da lasciare ai pesci lo spazio vitale per interagire e quindi vivere a lungo , esempio i pagliacci stanno sempre nella stessa zona quindi aloro se la vsca è lunga 5 metri o uno importa ma non più di tanto ma nel loro spazio sono loro che dettano legge....

UCN PA
03-01-2010, 11:52
fabio grillo, se un pesce in acquario non cresce come in natura non è adatto a quella vasca, io ho tutti pesci che potranno crescere come in natura, mi adatto ai pesci che il mio litraggio consente, e credimi sono moltissimi
secondo me tu hai scelto pesci che stanno un po troppo nascosti, i kauderni non sono sempre visibili, decora e altivellis stanno spesso nascosti, i pagliqacci dipende dalla simbiosi, l' armatus sta sempre sulle rocce o sui coralli, in pratica i pesci che nuotano a mezzaqua sono solo il flavascenz e i cromis, se volevi potevi mettere altri pesci che non si nascondeva e se facevano vedere di +
poi se la vasca e sovrapopolata i pesci timidi si fanno vedere ancora di meno
ps attento ai cromis che potrebbero diventare moooooooooolto aggressivi con tutti gli altri pesci che hai in vasca
;-)

Amstaff69
03-01-2010, 11:58
UCN PA....i pesci in acquario non crescono MAI come in natura.
Anche perchè se le vasche dovessero essere identiche alle condizioni naturali, dovremmo avere vasche da 10 mila LT e mille altri fattori non riproducibili.
E probabilmente non crescerebbero allo stesso modo comunque.

UCN PA
03-01-2010, 12:08
Amstaff69, secondo me si, se non prendi acantridi o altri pesci grossi vedrai che ti cresceranno quanto in natura ;-)

fabio grillo, dimenticavo... nell' acquario di genova probabilmente il vetro ingrandise un po le dimensioni, il flavescenz cresce fino a 20cm, il veliferum fino a 40cm
;-)

Amstaff69
03-01-2010, 12:21
UCN PA, con tutto il rispetto e senza polemica:
a 17 anni (e conseguentemente ben poca esperienza) un pò di cose le devi ancora imparare e verificare personalmente.
Riportare quello che leggi sui libri non sempre corrisponde a quello che si verifica poi nella realtà, soprattutto in acquariologia ;-)
Non ti mettere sempre su un piedistallo, ma cerca anche di ascoltare chi, magari, ha qualche annetto di più...e di esperienza in più (e non mi riferisco necessariamente a ma...sebbene abbia ben più del doppio dei tuoi anni #06 )
Certo che se prendi un pesce di 2 cm, che arriva sino a 3...magari pensi che sia così...ma il fenomeno del nanismo (e non solo in acquariologia) in cattività è ben più complesso...

UCN PA
03-01-2010, 15:07
Amstaff69, il fenomeno del nanismo lo conosco bene, io all' inizio avevo messo pesci troppo grandi nel primo acquario marino, quandp ho capito l' errore ho comprato una vasca di 500 litri e li ho trasferiti nel vascone, però anche in 500 litri non stavano poi così bene, secondo me alcuni pesci che abbiamo abitualmente nelle nostre vasche non sono adatti alle vasche comuni
tra gli acanturidi che ho avuto posso dire che leucosternon e japonicus non sono adatti alle vasche comuni,mentre gli zebraqsme e l' hepatu si adattano molto meglio, anche il P. imperator è un pesce che vuole meno sazio di quanto si crede ed è molto adatto a vivere in acquario(molto + adatto di qualsiasi acanturide)
dopo che ho perso la vasca per colpa del refrigeratore sono ripartito con il 200 litri, e non potendo mettere acanturidi o altri pesci grossi ho trovato tantissimi pesci piccoli e molto colorati, che sono molto + adatti a vivere in acquario
io non riporto quello che c'è scritto sui libri ma dico quello che penso
ps tu puoi avere molta esperienza e io di meno, ma questo no vuol dire che io certe cose non le so ;-)

Amstaff69
03-01-2010, 19:21
Secondo me anche in quest'ultimo messaggio hai detto molte inesattezze, fermo restando come sia abbastanza evidente che pesci molto piccoli stanno meglio nelle nostre vasche (ma anche qui ce ne sarebbe da dire...) di quelli più grandi.
In ogni caso l'Altivelis nella vasca dell'amico che ha aperto il post la vedo benissimo, visto che questo era l'argomento.
Comunque per carità, non voglio sostenere polemiche, quindi... -97c
Una curiosità OT: ma quando hai cominciato ad avere acquari marini?
Perchè da quanto ho letto sopra mi sembra Tu abbia avuto già tre vasche...

UCN PA
03-01-2010, 19:29
Amstaff69, l' altivelli ci sta, io dicevo che essendo la vasca sovrapopolata, e date le dimesioni che raggiunge io lo toglierei. comunque come litraggio ci sta

+ o meno 4 anni fa, ma come skimmer avevo il seaclone e soli pesci, quindi immaginati i valori dell' acqua #06 però poco dopo mi soo attrezzato bene :-))
fine OT
;-)

fabio grillo
04-01-2010, 00:07
secondo me tutti i pesci in acquario non raggiungono la taglia che si raggiunge in natura....tutti i pesci si adattano alla vasca...neppure i pagliacci...sempre all acquario di genova ci sono dei ocellaris di dimensioni che in acquari casalinghi non raggiungono...lo stesso gli imperator e i veliferi visti non attraverso il vetro anzi l acrilico, ma visti dall alto ...lunghi cosi e spessi cosi mai visti...anche l hepatus che tantissimi anno in vasca all acquario di genova hanno dimensioni mai viste

cicala
04-01-2010, 00:21
fabio grillo, L'acrilico dell'acquario di genova è spesso dai 10 ai 15 cm ti assicuro che ingrandisce..... ;-)

cicala
04-01-2010, 00:22
e poi dipende sempre dal pesce lo strigosus anche all'acquario di genova è piccolo....

fabio grillo
04-01-2010, 01:41
si ma io li ho visti dalla balconata in alto....e vedendoli senza nessuna lente posso dire che sono giganti....

Massimo-1972
04-01-2010, 11:12
Amstaff69,
ma di quale pesce state parlando
della cernia Cromileptes Altivelis (che ho avuto per 6 anni e ti assicuro che cresce)
o del plesiopide Calloplesiops Altivelis (che non è un serranide) ?

UCN PA
04-01-2010, 11:17
appunto Massimo#1972 ha ragione, facciamo chiarezza, il Calloplesiops Altivelis diventa 20cm, il Cromileptes Altivelis 70cm, solo la dimensione del secondo dice che non è adatto all' acquario

fabio grillo
04-01-2010, 11:23
calloplesiops....su sea box la danno di 16cm massimo...mangia meno di un pagliaccio e si muove meno di un paguro....è un pesce veramente adatto per acquari...non penso che in natura faccia km di strada...sta sempre in tana...l ho presa per quello

fabio grillo
04-01-2010, 11:26
e cmq come pesci ho capito di essere al completo...volevo solo inserire come ultimi due pesci un navarcus e un cospicillum....naturalmente piccoli

UCN PA
04-01-2010, 12:04
fabio grillo, il navarchus arriva a 30cm, e potrebbe mangiare gli invertebrati, vuole almeno 500 litri, il cospicillum arriva a 50cm, è aggressivo e si divora i coralli, se lo metti rischia di farti una strage e anche lui vuole acquari molto è grandi di quello che hai tu
che il calloplesiops è adatto all' acquario non ci sono dubbi, comunque, hai troppi pesci, io ti consiglio di togliere almeno il flavescenz, poi fai come ti pare giusto a te

cicala
04-01-2010, 13:35
e cmq come pesci ho capito di essere al completo...volevo solo inserire come ultimi due pesci un navarcus e un cospicillum....naturalmente picco

per fortuna che volevi "solo" inserire ........il conspicillum è leggermente aggressivo ed in una vasca come la tua impazzisce.....

fabio grillo
04-01-2010, 13:51
scherzavo ragazzi...non metto piu niente,,,,ci tengo ai miei corallini...niente piu pesci...dai cicala aspetto il tuo invito che voglio vedere che luce fa la plafo a led....ciao a tutti e grazie dei consigli....e un pacagnella o un gramma????intanto pure quelli stanno nascosti...quindi niente

cicala
04-01-2010, 13:59
fabio grillo, tre o quattro cromis Uncpa non li sopporta , :-D :-D , ma i miei sono tranquilli da maggio e nuotano a mezza vsca .....

UCN PA
04-01-2010, 14:18
cicala, per adesso i tuoi sono tranquilli perchè sono ancora giovani, ma tra preparati perchè diventeranno moooooooolto bastardi #18 #18 #18 #18

fabio grillo
04-01-2010, 14:18
basta cromis....quando crescono sono aggressivi...ne ho due in vasca ma uno è quasi il padrone del reef....se li catturo li porto in negozio

fabio grillo
04-01-2010, 14:22
quando son piccoli son docili...quando diventano adulti son iene...se mi va di culo cerchero di beccare una coppia di kauderni che si riproducano

fabio grillo
06-01-2010, 14:59
;-)