Visualizza la versione completa : Costruziione mobile
Salve ragazzi, di seguito qualche foto sulla costruzione del mobile
per la mia vasca .
Non ho optato per una struttura in alluminio o altro in quanto la vasca è
di 110 lt e già come ho pensato il mobile è sufficente a reggere il peso.
Infatti ho strutturato il tutto con pino marino doppio quasi 2 cm e retto da
3 portanti.
Laccato con impregnante color noce cerato,
Non ho usato le viti per reggere i pannelli, bensì ho forato all'interno ed
usato i perni di legno in modo da lasciare pulita la superficie, ad ogni modo per sicurezza ho ulteriormente rafforzato con angoliere di acciaio , una ogni angolo interno.
Ho lasciato lo spazio in alto per i tubi dello scarico e mandata.
Mancano solo le ante....
Ditemi che ne pensate....siate clementi ...è il mio primo mobile !!!!
metti le misure... mi sembra veramente ben fatto... mi dato uno spunto idea per realizzare il mio... metterai degli sportelli?
Domanda, il truciolato l'hai usato solo per il dietro?
mi fa cagare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D
scherzo!!!!!!!!!!!! :-D :-D
devi essere sicuro che regga mi sembra un po debole come struttura,non tanto per il peso che deve reggere in modo statico,ma sulle tenute laterali....vacci su in piedi e prova a sganghignarlo per vedere se ti regge.....
scherzo!!!!!!!!!!!! :-D :-D
devi essere sicuro che regga mi sembra un po debole come struttura,non tanto per il peso che deve reggere in modo statico,ma sulle tenute laterali....vacci su in piedi e prova a sganghignarlo per vedere se ti regge.....
e impermeabilizzalo bene che se per sfiga comincia a gonfiarsi son cazzi....
lupo.alberto
02-01-2010, 18:01
anche a me fa paura per la tenuta in caso di "effetto dondolo"
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
dibifrank
02-01-2010, 18:07
non mi convince fallo in alluminio
Allora, per l'effetto dondolo, sicuramente non si nota dalla foto, ma non oscilla di nulla, è stabilissimo...non sono ci sono salito io....ma anche i miei 2 bimbi assieme a me....ed è stato ultra stabile....più di questo !
Da notare poi che la vasca è di 110 lt....ed infatti...a vederlo dal vivo il mobile è perfettamente adatto ad essa.
Per le ante , si, devo ancora finire di costruirle.
Le misure sono 100 lunghezza, 40 di prodondità e 80 di altezza.
Tutti i pezzi sono di PINO mentre solo quello dietro è di truciolato, giusto per coprire.
SimoReef
04-01-2010, 01:15
...mmm... #24
Non e' proprio il massimo come struttura, ma ti salvi con gli angolari d'acciaio, quindi per sicurezza aggiungerei sicuramente altre due staffe angolari per ogni angolo, una sul davanti e una sul dietro oltre a quelle centrali che hai messo(solo agli angoli esterni, quelle sul divisorio centrale possono andar bene cosi').
Poi, non so se l'hai fatto, ma, parlando di legno, e' sempre meglio incollare ogni pezzo, oltre che avvitarlo/inchiodarlo, basta della semplice colla vinilica (Ottimo il Vinavil ;-) )e si aumenta di moltissimo la robustezza di tutta la struttura. #36#
..E... Ormai l'hai fatto, ma forse era meglio evitare il truciolare per il pannello posteriore, tenendo conto del fatto che dovra' subire una discreta umidita' e quasi sicuramente anche spruzzi d'acqua accidentali #13 ecc...
Comunque dai, visto il modesto peso della vasca che dovra' sostenere, direi che puoi dormire tranquillo :-))
#36#
Dunque, i pannelli sono assicurati tra loro con spine di legno tipo i mobili ikea, le angoliere sono precauzionali, giusto per essere più tranquillo.
Si trovano ovunque ci sia un agolo, sopra sotto, al centro , ovunque...e tra i perni e le angoliere...vi assicuro che è una roccia !!!
Le spine di legno che ho usato sono quelli in foto
SimoReef
16-01-2010, 17:14
Giusto per darti un'idea del mio senso di "robusto'", questo e' il mobiletto che sto facendo per la nuova vasca:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/151577IMGP0963.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/809018IMGP0962.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/736278IMGP0969.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/557684IMGP0964.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/492127IMGP0965.JPG (http://allfreeportal.com)
In pratica ho modificato la struttura di una vecchia scrivania in abete e l'ho ricoperta col multistrato aggiungendo anche un tramezzo ai 2/3 della lunghezza poi verniciato tutto con impregnante all'acqua color noce scuro.
Misure: 104x60x84(dovevo adattarmi alla vecchia scrivania) :-))
(Ovviamente mancano ancora le ante :-)) )
...Lo spessore dei pannelli e' di 20mm per la vecchia scrivania + 18mm del multistrato per un totale di 38mm, mentre sul fondo c'e' solo il multistrato da 18mm, ma ho applicato sotto delle barre tubolari di ferro zincato(verniciato col trasparente), che oltre a rinforzare il pannello, servono a tenere sollevato il legno da terra(non si sa mai, dovesse allagarsi il pavimento non mi impregna d'acqua il mobile -41)
)
Cosi' mi sento tranquillo, ma considera che i pannelli sono tutti incollati ed avvitati tra di loro e il pannellino posteriore che vedi, e' posto all'interno della struttura portante, in questo modo il rischio dell'"effetto dondolo", come diceva qualcun'altro, non esiste! -51
...Ciao e buon lavoro! :-))
Simo gran bel lavoro, ma credo che la portata della tua vasca sia leggermente maggiore della mia (100 lt)...indi per cui mi basta la robustezza dei legni da me adoperati.
Ottima l'idea del 'rivestire' una scrivania già esistente...ma io ho costruito il tutto da zero...mi sono divertito di più ;-)
Ad ogni modo anche io ho applicato un pannello dietro e l'effetto dondolo
è totalmente inesistente.
Comunque un bel lavoro anche il tuo.
SimoReef
17-01-2010, 01:49
Grazie, se non altro, almeno e' bello robusto :-))
Comunque, era solo per dire(visto il mio precedente post forse un po' troppo critico :-)) ) che sono io che esagero sempre per paura di trovarmi i pesci sul pavimento! #17
...Ma dato il peso non eccessivo che dovra' sostenere il tuo mobile, se e' fissato bene come hai giustamente fatto notare, dovrebbe reggere senza problemi. ;-)
Poi voglio vedere com'e' a lavoro finito, mi raccomando! :-))
valex_1974
17-01-2010, 01:51
... mentre solo quello dietro è di truciolato, giusto per coprire.
Ciao, il legno che hai usato regge tranquillamente 250 kg a compressione, ma per come l'hai studiato quello dietro e' quello + importante e non lo farei in truciolato! ma da 18mm.... allora gia' stai apposto.
Altro consiglio, le staffe e le viti non rervono molto, sono sufficienti tasselli e colla vinilica.
Se vuoi domire poi sonni tranquilli metti una mensola collegata a tutte le pareti dentro verso l'alto (vedi le misure con la sump e skimmer almeno50 cm) e magari metti la parte elettrica li' ;-)
Ciao e buon lavoro
SimoReef
17-01-2010, 02:41
... mentre solo quello dietro è di truciolato, giusto per coprire.
Ciao, il legno che hai usato regge tranquillamente 250 kg a compressione, ma per come l'hai studiato quello dietro e' quello + importante e non lo farei in truciolato! ma da 18mm.... allora gia' stai apposto.
Altro consiglio, le staffe e le viti non rervono molto, sono sufficienti tasselli e colla vinilica.
Se vuoi domire poi sonni tranquilli metti una mensola collegata a tutte le pareti dentro verso l'alto (vedi le misure con la sump e skimmer almeno50 cm) e magari metti la parte elettrica li' ;-)
Ciao e buon lavoro
Un po' quello che avevo detto anch'io in precedenza, pero' se dice che ha messo i tassellini e la colla, e non si muove.... ;-)
Comunque sul truciolare condivido, era meglio magari un multistrato li dietro, ma le staffe non direi proprio che non servono a niente, sicuramente il loro buon aiuto lo danno...(anche se personalmente avrei messo degli angolari in legno #e52, ..ma questo l'ho gia' detto..;-) )
...Poi certo, se fa anche un ripiano all'interno, diventa ancora piu' sicuro, su questo non v'e' dubbio! :-)
...Ma per 100 litri secondo me non si "sganghera":-D.... #70
clemente
17-01-2010, 11:52
Aggiungi qualche vite mordente alla struttura,i tasselli in legno non reggono una cippa,sono studiati esclusivamente per il centraggio in fase di accoppiamento ma non hanno funzione strutturale ;-)
SimoReef
17-01-2010, 13:33
Aggiungi qualche vite mordente alla struttura,i tasselli in legno non reggono una cippa,sono studiati esclusivamente per il centraggio in fase di accoppiamento ma non hanno funzione strutturale ;-)
Oddio, i tasselli in legno "da soli" no, ma se il tutto e' incollato a dovere fanno la loro parte, dipende anche da quanti ce ne sono.
X alfgi72 : Hai messo la colla su tutte le parti che hai montato, verO?!? #24 #30 #28b
:-))
Aggiungi qualche vite mordente alla struttura,i tasselli in legno non reggono una cippa,sono studiati esclusivamente per il centraggio in fase di accoppiamento ma non hanno funzione strutturale ;-)
Oddio, i tasselli in legno "da soli" no, ma se il tutto e' incollato a dovere fanno la loro parte, dipende anche da quanti ce ne sono.
X alfgi72 : Hai messo la colla su tutte le parti che hai montato, verO?!? #24 #30 #28b
:-))
assolutamente SI
tasselli in legno ed angoliere in acciaio in tutti gli angoli
Salve ragazzi, finalmente ho ultimato la mia creazione...e con grande fatica traaferito anche la vasca sopra !!!
Peccato che dalle foto non si nota la lucentezza data dalla vernice marina. http://www.acquariofilia.biz/allegati/mob_ant2_105.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/mob_ant3_590.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/mob_ant1_144.jpg<br>
Complimenti l'hai terminato!!! Bravo!
p.s. una foto + nitida mettila così lo vediamo meglio.
Ciao salvatore.
avevo scritto la mia ma vedo che hai terminato......buon divertimento.
ciao
avevo scritto la mia ma vedo che hai terminato......buon divertimento.
ciao
Gimmi...non ho compreso il tuo intervento....
ti avevo dato un mio parere per rinforzare il tutto ma poi mi sono reso conto che avevi già terminato e montato l'acquario per cui ho cancellato i miei suggerimenti.....trovo molto scomode le squadrette e le avrei tolte rafforzando magari il mobile con delle gambe interne in legno magare 5x5 centimetri.
il truciolato assalutamente da togliere e la parete posteriore molto importante per l'effetto dondolo, la farei in multistrato da 1 o 2 centimetri.
ciao
ti avevo dato un mio parere per rinforzare il tutto ma poi mi sono reso conto che avevi già terminato e montato l'acquario per cui ho cancellato i miei suggerimenti.....trovo molto scomode le squadrette e le avrei tolte rafforzando magari il mobile con delle gambe interne in legno magare 5x5 centimetri.
il truciolato assalutamente da togliere e la parete posteriore molto importante per l'effetto dondolo, la farei in multistrato da 1 o 2 centimetri.
ciao
oKoK dunque, tutti i pannelli sono di 2 cm di pino
La parete posteriore anche se di truciolato annulla totalmente l'effetto dondolo , te lo assicuro , non si muove neanche se lo prendo a calci...e con tutto il peso della vasca.
Per i piedi ci avevo pensato, ma ho preferito evitare di alzarlo di più (è già 80 cm di altezza) e per di più ho preferito dipartire l'intero carico su tutto il pannello di sotto nella sua interezza.
Così è bello che robusto, fidati...la vasca è da 100 lt...non è l'acquario di Genova...
Ad ogni modo grazie comunque per i consigli
poi sei tu che lo vedi e ti rendi conto, ad ogni modo io intendevo i piedi come gambe interne alte 70/ 80 cm per dare maggiore robbustezza a tutto, per quel che riguarda il pannello posteriore aramai è cosi e di certo non verrà giù nulla...io il truciolato lo avrei evitato perchè al minimo segno di umidità si imbeve e le viti ....... sono sicuramente paranoico....comunque non mi ascoltare vai bene cosi sono io che sono esagerato nel mio, sempre in legno, ho utilizzato 4 gambe in legno impregnato per esterni cm 7x7 e non contento ho verniciato tutto con la vetroresina nel piano dove ho messo la sump ho alzato di pochi centimetri il bordo ed ho ricavato un catino per raccogliere le eventuali fuoriuscite di liquidi dalla sump e tutto poggia su un foglio di quel materiale spugnoso per evitare vibrazioni, la vasca, sempre poggiata su un analogo materiale, è sistemata su un piano di compensato marino da 4 cm verniciato con prodotti da imbarcazioni....il precedente piano era in truciolato da 4 cm e sono stato costretto a smontare tutto perchè il piano fletteva e rischiavo di spaccare la vasca......
scusa le chiacchiere
ciao
Max
Max è un forum ed in quanto tale è utile ogni tipo di considerazione, quindi ti ringrazio per i consigli.
Il pannello superiord è assicurato da 3 pannelli verticali anche loro di 2 cm
Tutto è Pino ed è stato trattato con 3 mani di impregnante a cera per esterni e 3 mani di vernice MARINA.
Spero che basti ....altrimenti al primo cenno di cedimento...si parte con la
costruzione della struttura in alluminio :-))
ok, mi basta.
ciao
Volevo aggiungerti pure che in realtà il pannello di truciolato quello di spalle io l'ho messo solo per estetica, confidando anche nel fatto che aiutasse a tenere ferma la struttura, ma ti garantisco che per quanto
è solido e spesso il legno e per come sono fermati gli assi tra loro (spine di legno ed angoliere di acciaio) anche senza di esso non ondulava neanche di poco .
Ciao ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |