Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento mangrovieto


bomfunk
19-11-2005, 15:28
Salve a tutti, sarei intenzionato ad allestire un acquario biotopo di mangrovieto. La vasca è di 120x40x80h cm ed avrei intenzione di popolarla nel seguente modo:
-3 Etroplus maculatus
-3 Toxotes jaculator
-5 Monodactylus argenteus
-3 Scatophagus argus
-3 Stigmatogobius sadanundio
Un primo quesito: sarebbe troppo affolata? Anche tenendo conto che mi piacerebbe far riprodurre gli Etroplus.
La vasca in questione vorrei tenerla aperta e far crescere mangrovie vere le cui radici fungano sia da arredamento che da filtro secondario; queste radicheranno in sabbia corallina. Ed ora il secondo quesito: che tipo di illuminazione dovrei adottare? Io avevo gia una mezza idea: plafoniera arcadia con due tubi fluorescenti, uno blu ed uno bianco destinati al marino.
Per quanto riguarda il filtraggio la vasca è divisa, a 10 cm dalla parete posteriore, da una lastra di vetro che crea un vano postetiore diviso in scomparti, proprio come un filtro biologico. Avevo intenzione di mettere, oltre a cannolicchi, pompa, riscaldatore e lana di perlon anche gusci di conchiglie rotti.
Per quanto riguarda i cambi d'acqua alternerei ogni 1-2 settimane acqua di osmosi o di rubinetto se va bene (?) con acqua marina sintetica. In questo modo potrei trasformarlo in marino quando voglio aggiungendo man mano sempre più acqua marina? Oppure anche tenendo acqua con un elevato livello di salinità, potrei allevare qualche echinoderma o qualche pesce marino?

esox
19-11-2005, 16:12
sono pesci che diventano molto grossi (tranne l'ultimo), a mesmbrano francamente un po' troppi...
perchè alternare acqua dolce e salata?? i continui sbalzi di salinità non fanno benissimo, anche se sopportati dalle specie che hai detto.
se il fine è far crescere le mangrovie mi orienterei più su una illuminazione da dolce che da marino..
attenzione poi che toxotes salta...

bomfunk
19-11-2005, 18:25
E quindi quali mi consiglieresti di sfoltire? Gli Etroplus? Per l'acqua, se alternare cambi parziali dolci e marini non fa bene come dovrei gestire i cambi? Per l'illuminazione, potrei avere maggiori info sui prezzi delle plafoniere ed in particolare su quella che dovrei prendere?
Grazie! :-)

posta_ef
26-11-2005, 13:07
ciao, non ho mai avuto un acquario salmastro, ma conosco i pesci per esperienza indiretta.
gli etroplus e gli stigmatogobius sono i più territoriali, ma anche i più piccoli fra i pesci che hai citato (max 7-8 cm...ma dipende da quanto li alimenti). cmq lo spazio è sufficiente per entrambe le specie anche se non so se le farei convivere! io non li eliminerei: Etroplus è l'unica fra le specie che hai menzionato che si può riprodurre in cattività!
monodactylus e scatophagus diventano grossi oltre i 20 cm (soprattutto i secondi) e non ci mettono molto perchè mangiano un sacco! considera che da adulti sono pesci quasi completamente marini che tornano in acqua salmastra solo per deporre!
infine toxotes con una vasca aperta è una follia: primo perchè sputa a qualsiasi cosa gli passi sopra, secondo perchè salta e di sicuro li trovi morti sul pavimento.
ti consiglierei di rivedere la popolazione, eventualmente considerando l'introduzione di un tetraodon (pesce palla) salmastro, che è aggressivo e territoriale ma se è tenuto da solo e se è scelto fra le specie di taglia minore è facilmente gestibile, con ospiti opportuni cioè che nuotino velocemente o si sappiano difendere! (io ne ho avuto uno: pesce incredibile)
inoltre, se vuoi fare un marino (visto che dici che vuoi trasformarlo pian piano) tanto vale che lo fai da subito, se no poi sarai costretto a cambiare di nuovo popolazione (etroplus, stigmatogobius, toxotes, non van bene in acqua marina pura!)
per quanto riguerda le questioni tecniche non so...siccome la vasca è alta 80 cm (se hai scritto bene) non puoi reimpirla fino a 40-50 cm (circolazione del filtro permettendo) e poi chiuderla così puoi mettere i toxotes?
le mangrovie crescono lentissime (c'è un numero di hydra in cui ne parlano) per cui anche col coperchio non dovresti aver tanti problemi.
magari dai un'occhiata qui:
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/uno.htm

bomfunk
27-11-2005, 04:02
Ciao a tutti

Sono stato qualche domenica fa al garden center per informarmi bene circa l'illuminazione. Mi han proposto una plafoniera arcadia con 3 tubi: uno fitostimolante e 2 per risaltare il colore dei pesci (tutto a 220€, e un buon prezzo?). Poi sono andato a chiedere la mangrovia dove vendono le piante ma la commessa mi ha guardato strano (manco fosse arabo :-)) ).
Utilizzando quella plafoniera la vasca mi rimane sì aperta, ma solo nella parte anteriore e posteriore; non potrei qui mettere del materiale riflettente in modo tale che la vasca rimanga chiusa ed allo stesso tempo raddoppi il potere d'illuminazione delle lampade? (si dice così? #12 )
Quanto al link, posta_ef, non riesco a vederlo :-(

H2.O
07-12-2005, 02:36
Poi sono andato a chiedere la mangrovia dove vendono le piante ma la commessa mi ha guardato strano

le mangrovie le vendevano sul sito acquaingros, guarda se ci sono ancora. :-)

Mendel
10-12-2005, 10:53
Bello il salmastro, è uno dei miei proggetti mai realizzati...
qua troverai qualche informazione (se non li conosci già) ;-)
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro01.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro02.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro03.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro04.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro04a.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro06.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro07.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro08.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro09.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro10.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro11.asp
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro12.asp