Entra

Visualizza la versione completa : Ancora su patina biancastra in supeficie


BillEvans
19-11-2005, 13:22
Premesso che ho letto il post di cui al seguente link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30723&highlight=patina+superfice
Volevo però chiedere alcuni consigli, precisando i seguenti valori:
Ca 400
Ma 1.200
Kh 9 Alcalinità 3,20
Ph 8
Nitriti e Nitrati assenti
densità 1024 eseguita con densimetro, temperatura 25°
Test tutti Salifert
La patina che si forma e piuttosto densa (non denssisima), nel senso che se la muovi con un bastoncino si staccano dei pezzettini, e si formano alcune bollicine biancastre in superficie, dove l'acqua tende a formare una morta. Il movimento dell'acqua è affidato a due wavemarea 2400 di cui una parte all'accensione delle luci, l'altra sempre accesa. All'occorenza, diciamo 3 volte a settimana reintegro 1 lt (per volta) di kalkwasser, e tutte le mattine inserisco Ket A e Kent B. Quello che pensavo di fare e sospendere kalkwasser e Kent, e ho già posizionato credo meglio le pompe. Non ho il percolatore, ne filtro interno, skimmer tunze 3110, acquario angolare 65lt netti (così non dovete neppure andare nel profilo!!), una spolverata di ghiaia solo davanti. Grazie per i consigli (ad esempio Kent A+B va usato tutti i giorni o solo fino al raggiungimento del valore ottimale così come descritto nelle spiegazioni). Un saluto

pipistrello
19-11-2005, 17:06
Allora a me è successo più o meno la stessa cosa su una vasca di 800 lt

tieni presente che sono un acquariofilo da circa tre anni.

Prima di tutto lo scarico come è impostato pozzetto o cosa altro

gli integratori io li aggiungo una volta sett e basta

Io lo schiumatoio tunze lo avuto ma nn èra gran che sono passato a HS e

ho notato la differenza

Fammi sapere

BillEvans
19-11-2005, 18:10
Grazie Pipistrello, non ho scarico, gli integratori non li uso, cambio 15lt ogni 15 giorni. Integro solo con Kent A+B, Kent corall accel, amino life e marine de luxe. Devo dire che posizionando lepompe correttamente le cose sembrano migliorare. Saluti

keronea
20-11-2005, 00:06
Dipende tutto dal movimento delle pompe interne ;-)

BillEvans
20-11-2005, 13:03
CIao Ker, ne sono convinto tant'è che posizionate bene la patina è sparita. Interessante sarebbe capire perchè si crea, e se è sufficiente per chi non ha tracimatore smaltirle con il movimento in superficie. Grazie saluti

lelef
20-11-2005, 13:40
tutto ciò che è proteico va verso la superficie

BillEvans
20-11-2005, 13:46
Quindi dovrebbe intervenire lo schiumatoio a portarlo via, giusto?

lelef
20-11-2005, 13:51
Esatto, tenerle in circolo con la corrente affinchè o vengano assorbite dagli animali o vengano rimosse dallo skimmer

bart_85
20-11-2005, 13:54
ma si crea questa patina xkè cè troppo nutrimento in vasca????

pipistrello
20-11-2005, 20:45
il sistema di scarico come è impostato durso diretto pozzetto???

clemente
21-11-2005, 03:32
A creare quella patina in superficie sono tutti i residui proteici,albumine,olii contenuti negli alimenti ecc... che poi trovandosi a stretto contatto in superficie si emulsionano e creano un velo.visto che non hai un tracimatore aumenta il movimento in superfice in modo da permettere a queste sostanze di rimanere in circolo sino alla loro eliminazione ;-)

BillEvans
21-11-2005, 09:42
Grazie, aumentato il movimento in superficie problema risolto. Grazie a tutti