Visualizza la versione completa : domanda nuovo acquario
Marcuzzo
31-12-2009, 00:51
ciao a tutti sono un nuovo iscritto....oggi ho comprato un acquario cayman da 130 litri.....pensavo di metterci una coppia di Pterophyllum scalare,una coppia apistogramma agassizi,una coppia di apistogramma ramirezi ,3 coridoras e 1 ancistrus.....credete vada bene o sono troppi? posso star tranquillo che convivano tranquillamente?
grazie in anticipo
andrea 66
31-12-2009, 01:04
Marcuzzo, ciao e benvenuto.
Delle 3 razze di ciclidi che hai menzionato ne puoi mettere una sola a tua scelta dei corydoras almeno 5.
Marcuzzo
31-12-2009, 01:19
ok grazie mille :-)
Marcuzzo, benvenuto su AP.
Come ti ha detto andrea 66, delle tre solo una specie, io eviterei gli scalari per questioni di dimensioni.
Anche per i corydoras segui il consiglio di andrea 66.
Marcuzzo
31-12-2009, 12:48
ma su una scheda che ho trovato qua su acquaportal c'è scritto che per una coppia è sufficiente un 100 litri.....quanto servirebbe per una coppia?
su una scheda che ho trovato qua su acquaportal c'è scritto che per una coppia è sufficiente un 100 litri..... appunto è sufficiente, ma se è più grande è meglio.
Visto che la scelta verte su tre specie io eliminerei quelli più grandi, tutto qua.
Marcuzzo
31-12-2009, 13:14
an ok.....scusa avevo frainteso cio che avevi scritto.....comunque grazie a tutti...
Marcuzzo
31-12-2009, 13:21
scusate avrei un'ultima domanda: come mai la convivenza tra le tre specie sopracitate non è consigliata?
babaferu
31-12-2009, 13:57
perchè sono terrirotiali e hanno bisogno di spazio.
puoi scegliere una coppia tra le 3 specie e poi metterci dei pescetti da branco.
ciao, ba
Marcuzzo, benvenuto -e33 -e33
prima di partire con l'allestimento, informati bene sulle esigenze dei pesci e leggi le guide che trovi nel link che ho in firma, sarà può semplice gestire la situazione... ;-) ;-)
Marcuzzo
01-01-2010, 21:05
ok grazie mille e buon anno a tutti :-) :-) :-)
Marcuzzo
07-01-2010, 22:54
buona sera....dopo 2 settimane di maturazione dell'acquario ho inserito una coppia di apistogramma ramirezi 5 corydoras panda (ne mettero altri appena il negoziante li avrà) e 2 ancistrus dolichopterus....i valori dell'acqua sono all'incirca questi:
Ph 6.5 ca
dGH 5°
nitrati e nitriti assenti.
Avevo idea di metterci anche un branhetto di 15 paracheirodon innesi.
L'acquario è molto piantumato con numerosi anfratti e nascondigli ,illuminazione garantita da 2 lampade t5 da 24 w l'una, filtro di serie.
per l'impianto Co2 fino a quando non mi ricaricheranno le 2 bombole mi dovrò arrangiare con una bombola usa e getta della tetra ....credete vada bene?appena possibile mettero il nome scientifico di tutte le piante ....appena mi tornano a mente ho un vuoto di memoria :-)) credete possa andare bene?
Marcuzzo
07-01-2010, 22:55
appena posso posto delle foto dell'acquario e dei suoi abitanti
bettina s.
07-01-2010, 23:24
Marcuzzo, hai inserito i pesci troppo presto, rischiano un intossicazione di ammoniaca quando inizieranno ad alzarsi i nitriti. #23 Una settimana è troppo poco dovevi lasciarne passare almeno 4 :-(
Marcuzzo
07-01-2010, 23:40
caspio....io avevo letto vari libri sull'acquariofilia e molti consigliavano di inserire i pesci dopo 2 settimane o più...se non sbaglio i nitriti sono i rifiuti azotati non potrei tenerli a bado con cambi parziali ?
Marcuzzo, ma seguire i consigli noo #24 #24 #23 #23
Tieni monitorati i nitriti, tutti i giorni, altimenti rischi che i pesci, troppi e troppo presto inseriti paghino la tua fretta.
nitrati e nitriti assenti. a casa mia significano = filtro non maturo #07 #07 #07
Marcuzzo
07-01-2010, 23:48
ok cercherò di fare il possibile...a proposito ho letto in giro di un prodotto che serve a tenere a bada i nitrati si chiama bio nitrivec ...è un prodotto valido o no? grazie e ciao
ho letto in giro di un prodotto che serve a tenere a bada i nitrati si chiama bio nitrivec ...è un prodotto valido o no? ... lascia perdere non peggiorare ulteriormente la già precaria situazione...........
Monitora i nitriti e, nel dubbio, chiedi..............
Marcuzzo
07-01-2010, 23:57
ok vi farò sapere grazie di tutto l'aiuto e della pazienza ciao
Marcuzzo, è vero che puoi tenere sotto controllo la situazione con cambi d'acqua ma è anche vero che dovresti stare sempre a guardare l'acquario per star sicuro di fare i cambi quando servono, senza considerare che in ogni caso è una situazione di stress per gli abitanti (con tutte le conseguenze del caso) e considera anche che fare cambi d'acqua in questo momento non fa bene alla maturazione del filtro #13
Marcuzzo
08-01-2010, 15:17
orco cane....penso allora di tiportarli al negoziante e asettare...
Marcuzzo, non è un'idea bruttissima #13
Marcuzzo
08-01-2010, 15:49
infatti domani ho chiamato e li riporto la se riesco...l'unica cosa e che non mi ridaranno i soldi...va beh
Marcuzzo, bhe, vedi se te li tengono li per un po, mentre il filtro matura e poi li riprendi... molti negozi lo fanno #24
Marcuzzo
08-01-2010, 15:54
gia che ci sono vi dico i nomi delle piante ...mi sono tornati in mente quasi tutte se non tutte
Cabomba acquatica,Echinodorus paniculatus , Echinodorus paniculatus varietà rossa,ludwigia ,e cryptocorine lanceolata
Marcuzzo
08-01-2010, 15:57
ok vedo,più tardi provo a chiamare....speriamo lo facciano :-)
Marcuzzo
08-01-2010, 16:38
purtroppo non lo fanno o li ridò dentro o niente...uffi
Marcuzzo
08-01-2010, 19:51
buona sera....oggi ho rifatto il test dell'acqua ed è venuto fuori questo risultato:
nitriti 0
nitrati 10
ph 8 (mi potreste dare dei consigli per abbassarlo? oppure si abbassa con la maturazione dell' acquario?)
gh 10°
kh 10° (come posso farlo diminuire?)
premetto che i pesci li ho dati via 2 ore fa
Marcuzzo, per abbassare il kh devi usare acqua d'osmosi, mentre per il ph devi usare un acidificante (torba o co2) ;-) se vuoi abbassare il ph con co2 devi prima portare il kh ad un livello decentemente basso ;-) cmq non fare cambi d'acqua in maturazione, io sistemerei i valori dopo, anche se questo comporta un po di pazienza in più ;-)
l'ideale era partire dall'inizio con la giusta dose di acqua d'osmosi e acqua di rubinetto, avendo cosi dall'inizio i giusti valori ;-) ;-)
Marcuzzo
30-01-2010, 15:43
buon giorno a tutti riapro questo topic per non aprirne un altro....oggi dopo 1 mese e una settimana circa ho introdotto i pesci 5 Corydas panda,2 Ancistrus,2 Apistogramma ramirezi,5 Petitelle georgie e 3 Otocinclus affinis....avevo idea di mettere anche degli epalzeorhynchus siamensis potrei?
i valori sono i seguenti
Ph 6.7
Gh 10°
Kh 6°
Nitriti assenti
nitrati 10
zetaball
30-01-2010, 15:55
ciao! direi che hai messo un po' troppi pesci contemporaneamente e un po' troppi in generale secondo me, monitora i nitriti nei prossimi giorni rischi di averne un nuovo picco... #23
I siamensis prorpio no! diventano sui 15 cm l'uno, sono pesci da branco quindi dovresti tenerne più di uno e da quanto ne so da adulti non sono molto tolleranti con gli altri pesci...
Marcuzzo
30-01-2010, 16:00
ok allora i siamensis non li metto....non li ho messi tutti contemporaneamente...settimana scorsa ho messo i ramirezi e i corydoras e 1 ancistrus oggi ho messo le petitelle,gli otocinclus e l'altro ancistrus
bettina s.
30-01-2010, 16:48
ma li hai inseriti tutti insieme?
Marcuzzo
30-01-2010, 18:17
no come ho scritto prima li ho inseriti in 2 momenti diversi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |