Entra

Visualizza la versione completa : Cayman 80 Scenic


Ultraroma
30-12-2009, 20:10
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e poco più che neofita dell'acquariofilia, quello che vado ad illustrarvi è il mio nuovo acquario con vasca da 150 Ferplast Cayman 80 Sceic Lt allestito da 3 mesi.

La fauna è composta da 7 Scalari - 6 Apistogramma - 20 Neon - 2 Corydoras - 4 "serpentelli"
Forse ho ecceduto un po' considerando che gli scalari erano baby(anche se crescono in fretta) da questa situazione che aggiustamenti apportereste?
Pensate che Apistogramma e scalari non possano convivere, osservandoli mi sembra che non si guardino proprio

Il mio cruccio è la piantumazione che non mi soddisfa affatto, non s elencarvi i nomi delle piante che spero possiate decifrare dalle foto.

Nonostante l'impianto di Co2 non mi soddisfano affatto ed ho a mio parere troppe alghe da un mese a questa parte.

L. Fusaz
30-12-2009, 20:18
7 scalari in così pochi litri??? Presumo siano ancora piccoli...Al momento della loro crescita potresti avere molti problemi di sovraffollamento della vasca. Poi secondo me è già abbastanza sovrappopolato così...non oso immaginare fra un pò... Però lascio la parola ai più esperti di me... Non prendere le mie parole come un oracolo! Io posso essere anche più inesperto di te!

faby
30-12-2009, 20:24
sì 150l 7 scalari e 6 apistogramma la vedo male... battaglie stile ring dei pugili... #24

Ultraroma
30-12-2009, 21:00
Ottima piantumazion faby, sarebbe gradito qualche consiglio sull'argomento per i primi due mesi tutto ok all'improvviso foglie ricoperte di alghe, aggiungo che il fondo a mio avviso non è stato fatto proprio ad hoc...
Sotto consiglio del negoziante sotto casa ho messo soltanto ghiaino ed inserito sfere fertilizzante sotto le piante al momento dell'innesto, anche riproponendogli il quesito ieri mi ha risposto che è la stessa cosa.
Ora ho comprato un kit della Dennerle con:
Pastiglie E15 FerActiv
V30 Complete
S7 VitaMix
A1 Daily

Luca___
30-12-2009, 22:36
sì 150l 7 scalari e 6 apistogramma la vedo male... battaglie stile ring dei pugili... #24

non posso che quotare!
anche i Corydoras andrebbero allevati in gruppi di almeno 4-5 esemplari possibilmente della stessa specie... ma nel tuo acquario è meglio non mettere altri pesci

Ultraroma, prima di preoccuparty del layout rivedi la popolazione, così la tua vasca è una bomba ad orologeria #24

Federico Sibona
30-12-2009, 22:46
Sposto in Il mio primo acquario d'acqua dolce.

Ultraroma
30-12-2009, 22:47
Posso garantirvi che di battaglie non se ne vedono, tranne per i maschi di apistogramma che di tanto intanto si fronteggiano ma senza toccarsi finche uno non si defila...
Quindi come mi consigliereste di agire, sia per la flora che per la fauna

|GIAK|
31-12-2009, 16:33
Ultraroma, sono d'accordo con tutti gli altri, anche secondo me la popolazione va rivista al più presto... è esagerata e male assortita (secondo me) #13

Ultraroma
31-12-2009, 17:04
Ultraroma, sono d'accordo con tutti gli altri, anche secondo me la popolazione va rivista al più presto... è esagerata e male assortita (secondo me) #13

Il coro unanime mi è giunto forte e chiaro...
Vi sarei davvero molto grato se mi consigliaste fattivamente come secondo voi sarebbe più giusto intervenire

Accetto volentieri da voi più esperti e rodati consigli a 365° partendo dalla popolazione fino alla piantumazione nonchè ai cambi d'acqua etc....

A tal proposito aggiungo che tra ieri ed oggi ho provveduto nell'ordine a cimare le piante e riposizionarle, effettuato cambio d'acqua di 20 Lt, usando solo quella di rubinetto che nella mia zona ha KH 4 e fertilizare con il protocollo dennerle A - E - S - V
Aggiungo un paio di foto fresche freshe così che possiate aiutarmi a decifrare le piante che i negozianti mi hanno appioppato dicendo che reagiscono bene alla CO2

Ultraroma
01-01-2010, 18:48
Oltre ad attendere i vostri consigli su quanto esposto sopra, volevo porvi anche il dubbio che mi sono posto fin dall'inizio.
Seguendo le indicazioni del negoziante, anzichè fare prima uno strato fertile, ho inserito direttamente delle palline di fertilizzante dall'aspetto argilloso in prossimità delle piante e soltantao il ghiaino.
Credete possa bastare oppure ho commesso un errore irreversibile minando la possibilità di avere una rigogliosa cresita delle piante?

Ultraroma
02-01-2010, 02:23
up in attesa di graditi pareri

terminus
02-01-2010, 11:58
Io sono un neofita ma mi sto' appassionando e credo di poterti dare dei consigli anche se sicuramente altri esperti possono essere più precisi.
Secondo me il problema delle alghe è da ricondursi ad una eccessiva popolazione del tuo acquario, in 150 litri credo ci siano troppi pesci, unita a poca, almeno per ora, flora. Il fotoperiodo all'inizio dovrebbe essere di cica 7 ore per poi arrivare a 8-9 quando iniziano a crescere le piante. Gli scalari, come ti hanno già detto sono veramente troppi io terrei una sola coppia, per gli altri pesci non ti so consigliare.
Tieni sotto controllo i nitrati e vedrai che le alghe non avranno nutrimento.

Ultraroma
02-01-2010, 15:41
Quindi mi consigliereste di separarmi al più presto degli scalari in eccesso? ed in merito alla convivenza con i Ramirezi?
Oggi torno in negozio per acquistare i test relativi a nitrati e fosfati e volevo acquistare anche qualche altra pianta a crescita rapida per combattere le alghe, cosa mi consigliate per ottimizzare il layout del mio acquario?

Ultraroma
03-01-2010, 16:09
il mio post tristemente morente...

|GIAK|
03-01-2010, 17:46
Ultraroma, i valori di gh ed no3??

cmq tra i pesci che hai c'è qualcuno che non vorresti togliere? scalari? ram? #24

Ultraroma
03-01-2010, 18:00
Vorrei tenere principalmente I Ramirezi, anche se da quanto ho letto 6 sono comunque troppi, poi mìno saprei come piazzare i poveri scalari a cui mia moglie inoltre dice di essersi affezionata... #17
Domani provvederò acquistando i test mancanti per postare il quadro completo

|GIAK|
03-01-2010, 18:08
Ultraroma, bhe, devi scegliere se tenere scalari o ram... in ogni caso dovresti ridurre il numero... se tieni gli scalari, puoi tenerli tutti e 7 in attesa che si formi una coppia, quando succede cedi gli altri e tieni solo la coppia...

cmq per cedere i pesci, fai un salto nel mercatino, qualcuno che li prende si trova spesso e tra l'altro hai la possibilità di darli a chi li terrà come si deve, oppure puoi vedere se il negoziante li riprende, ma non sappiamo dove andranno a finire #13

terminus
04-01-2010, 13:47
Ultraroma, bhe, devi scegliere se tenere scalari o ram... in ogni caso dovresti ridurre il numero... se tieni gli scalari, puoi tenerli tutti e 7 in attesa che si formi una coppia, quando succede cedi gli altri e tieni solo la coppia...

cmq per cedere i pesci, fai un salto nel mercatino, qualcuno che li prende si trova spesso e tra l'altro hai la possibilità di darli a chi li terrà come si deve, oppure puoi vedere se il negoziante li riprende, ma non sappiamo dove andranno a finire #13

Quoto, in effetti anche io devo cedere uno o due grynochellus perchè fra poco saranno troppo grandi per il mio 60 litri e li darò un mio amico che li terrà in uno spazio più adeguato.
Purtroppo alle volte i negozianti tendono a vendere senza preoccuparsi troppo....
Comunque ripeto che i miei consigli sono principalmente dettati da quello che ho letto qui sul forum e dalla poca esperienza che ho, lascio ad altri consigli sicuramente migliori.

CIao a presto :-)

milly
04-01-2010, 14:49
Ultraroma, anch'io ho il cayman 80 scenic con 2 scalari adulti e ti assicuro che durante i litigi la vasca è già piccola... La convivenza tra scalari e ciclidi nani è possibile ma in vasche molto più grandi.
Se scegli gli scalari segui il consiglio di |GIAK|, e comincia subito ad informarti per piazzare gli "incomodi" quando si sarà formata una coppia.
Per un'identificazione sicura delle piante posta delle foto più da vicino.

PS i 150 litri (vedi il tuo profilo) sono lordi non netti ;-)

Ultraroma
04-01-2010, 22:06
Al momento non riesco ancora ad individuare con esattezza una coppia, considerate poi che gli scalari sono stati comprati a coppie di due secondo le diverse colorazioni, possono formare coppia anche tra tipi diversi?
Stesso problema per i Ramirezi ne ho due gold ma credo che siano entrambi maschi e 4 classici tigrati(come quello dell'avatar) due maschi e due femmine ma mi sembra che vadano ognuno per i fatti propri.
Ho notato poi che i pesci più territoriali della vasca sono i due apistogramma gold che tendono a scacciare chiunque si avvicini, compresi i poveri Cory panda.
Oggi ho comprato i test mancanti (Tutti Sera) ed aggiornato sul profilo, noto soltanto i Nitrati un po' alti 18,5 mg/l, ogni quanto mi consigliate di effettuare i cambi d'acqua ed in quale misura, considerata anche la popolazione attuale?

milly
05-01-2010, 09:55
negli scalari la coppia si forma tranquillamente anche tra esemplari di colorazione differente, comunque se sono molto giovani ci vorrà qualche mese.
ti consiglio cambi parziali settimanali del 15% :-)

Ultraroma
05-01-2010, 20:33
E' semplice individuare una coppia, viaggiano poi sempre insieme? Per i Ramirezi invece cosa mi dite? Scusate le domande a raffica... dei valori dell'acqua?
Always Thanks

Ultraroma
08-01-2010, 01:30
up

milly
08-01-2010, 11:28
E' semplice individuare una coppia, viaggiano poi sempre insieme? Always Thanks

sì tendono a nuotare vicini, comunque per l'identificazione certa di una vera coppia devi attendere la prima deposizione, perchè a volte anche 2 esemplari dello stesso sesso possono comportarsi come se lo fossero.
Quando la femmina depone le uova (e almeno lei la identifichi con certezza :-)) ) tieni d'occhio quello che dovrebbe essere il maschio, guarda se le feconda e controlla dopo alcune ore che le uova assumano un colore perlaceo. Quelle che diventano completamente bianco opaco non sono state fecondate.