PDA

Visualizza la versione completa : UMIDITA'


checcuccio
30-12-2009, 17:34
CIAO RAGAZZI HO UN PROBLEMUCCIO...NELLA MIA STANZA HO UN ACQUARIO MARINO CON LA PLAFFONIERA E HO NOTATO CHE SI STANNO FACENDO DELLE BOLLE VICINO AL MURO DA QUANDO CE L HO...KE SI PUO' FARE !!!!!!!!!!!!!!AIUTO NON VOGLIO TOGLIERLO!!!!!

Rompì
30-12-2009, 17:48
stesso problema ....pensavo di mettere una lastra di plexiglas solo la notte..vediamo che ci dicono..

ALGRANATI
30-12-2009, 17:50
checcuccio, areare molto di + il locale

Rompì
30-12-2009, 18:01
purtroppo mia madre lo fa sempre....il problema è la notte ....l indomani mattina io mi risveglio con i capelli inumiditi ..pensavo alla lastra di plexi metterla soltanto la notte per evitare ciò..

SJoplin
30-12-2009, 18:05
Rompì, è una pessima idea ;-)

cicala
30-12-2009, 19:21
Rompì, comprati un deumidificatore ....... ;-)

UCN PA
30-12-2009, 20:42
ho lo stesso problema -04 gli angoli della stanza sta spuntando la muffa nera -04 -04 e non so come risolvere -04 -04

LOLLO77
30-12-2009, 20:53
areare di piu' l'ambiente
unica soluzione o se no umidificatore

giangi1970
30-12-2009, 21:46
Anche una buona pittura antimuffa fa' molto.......

vale2077
30-12-2009, 21:58
checcuccio, areare molto di + il locale
quoto

Massimo-1972
30-12-2009, 21:59
Anche una buona pittura antimuffa fa' molto.......
quoto
in alternativa passare l'antimuffa prima della pittura
per due anni state apposto

checcuccio
30-12-2009, 22:10
cioè x continuare ad avere l acquario devo fà i lavori??? -28d#

giangi1970
30-12-2009, 22:15
checcuccio, Macche' lavori.......una bella spugnata di varecchina per togliere le macchie che gia' ci sono......mi raccomando spugna non strofinare senno spargi la muffa su un area piu' grande.....
Aspetti una mezzoretta che si asciughi e passi la pittura antimuffa......massimo 2 orette e sei a posto per parecchio tempo...... ;-) ;-)

TomBombadil
30-12-2009, 22:16
CIAO RAGAZZI HO UN PROBLEMUCCIO...NELLA MIA STANZA HO UN ACQUARIO MARINO CON LA PLAFFONIERA E HO NOTATO CHE SI STANNO FACENDO DELLE BOLLE VICINO AL MURO DA QUANDO CE L HO...KE SI PUO' FARE !!!!!!!!!!!!!!AIUTO NON VOGLIO TOGLIERLO!!!!!

Mi perdoni se faccio un pochino il bastardello?

Certamente l'umidità NON DIMINUISCE GRIDANDO!!!
#12 #18

(oggi sono un po' bastardo, lo so, ma il prossimo anno sarò buono... promesso -78

Massimo-1972
30-12-2009, 22:16
checcuccio,
o fai arieggiare di più il locale
o compri un buon deumidificatore
oppure vai di pittura

ric76
30-12-2009, 22:38
Per il marino, in inverno copro sempre con il lexan, e l'estate scopro.
Mai avuto problemi, anzi i coralli stanno meglio....forse filtra spurie di luce.
Tra l'altro sicuramente risparmio un pò di corrente per il riscaldatore, e rabocco di rado.
Ciao.

Alessandro Falco
30-12-2009, 22:39
e se alzasse la temperatura in camera?

diminuirebbe l'umidità credo... fa freddo in camera tua?

mauro56
30-12-2009, 23:39
io non ho questo problema... i miei infissi fanno schifo.... evidentemente i vostri sono a perfetta tenuta , magari di metallo con vetrocamera...

Rama
31-12-2009, 01:38
Oltre quanto già detto, e specialmente se la stanza è esposta a nord o semplicemente un pò fredda, utilizzando i termoventilatori l'aria si scalda e allo stesso tempo si secca moltissimo....

illo
31-12-2009, 09:38
.... io ho risolto con la pittura termica.... costa 1 botto.... ma è veramente ottima.... CERTO che ogni mattina DEVI areare l'appartamento x almeno 1 paio d'ore.... :-)

REI
31-12-2009, 12:27
Fai come me, in pieno inverno dormo con la finestra aperta :-D

Mi farò installare una ventola sul metro della finestra per buttare fuori l'aria #24 ...

Poi non dimentichiamoci del caldo estivo eh! Da me è una sauna :-D

mauro56
31-12-2009, 13:57
Mi farò installare una ventola sul metro della finestra per buttare fuori l'aria

questa idea mi piace, sembra una possibile soluzione anche per tanti altri che hanno lo stesso problema, attenzione a comprare una ventola silenziosa.

Pistolero
01-01-2010, 22:05
Io ho la vasca nella taverna che è sotto il livello della terra del giardino, dopo circa 6 anni ho dovuto pulire tutta la muffa che mi faceva nelle pareti. Per diminuire l'escursione termica tra la temperatura dell'acqua e quella della stanza stò tenendo più calda la taverna, ma fino ad ora ho avuto ben pochi risultati e l'evaporazione dell'acqua è sempre notevole. Stavo pensando di mettere una stufa a pellet per tenere più caldo e asciugare le mura, ma me l'hanno sconsigliata.
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

mauro56
01-01-2010, 22:46
Pistolero, sicuro che sia la vasca e non umidità che trapela dalle parti viisto che e' sotto il livello terra?
A me succede in garage (sotto il livello terra) .... senza vasca

COCO
01-01-2010, 22:50
fare un boco del 100 o 120 nelo muro? coem quelli che si fanno in cucina per il gas??

lupo.alberto
01-01-2010, 23:45
Per il marino, in inverno copro sempre con il lexan, e l'estate scopro.
Mai avuto problemi, anzi i coralli stanno meglio....forse filtra spurie di luce.
Tra l'altro sicuramente risparmio un pò di corrente per il riscaldatore, e rabocco di rado.
Ciao.

Che cos'è il lexan?????

ric76
02-01-2010, 01:44
E' come il plexiglas, ma è un materiale molto migliore, e costa anche molto di più.

acqua1
02-01-2010, 02:11
l indomani mattina io mi risveglio con i capelli inumiditi


azz....
fai qualcosa....coprilo pure...
non fà bene tutta quell'umidità sia alle ossa, che ai polmoni......
anzi, fà proprio male...
io non ho macchie sui muri..ma l'umidità nella stanza dell'acquario è abbastanza elevata...per non parlare dell'odore di scoglio, che a volte ti prende alla gola...
per questo a breve cambierò vasca trasferirò tutto in cucina, e trasformerò ormai l'ex cucinino in stanzino tecnico......
la sala,dove c'è l'acquario diventerà la stanza di mio figlio... :-))

Rompì
02-01-2010, 02:17
ma scusa se copro solo la notte che fa?

acqua1
02-01-2010, 02:23
in che senso...
??
Rompì,

se fai danno alla vasca??

auz
02-01-2010, 02:23
io come accendo la stufa a pellet in inverno,visto che resta accesa 24h su 24,non ne ho piu di problemi di umidità....
pero' giro in casa in mutande perche ci sono 24 gradi.....
e la tengo al minimo cavolo....
io in cantina visto che uso vapore x lavare le macchine enologiche e le vasche,ho dato una pittura che si usa nei macelli,specifica x non far ammuffire i muri....costa tipo il triplo della normale ma son 2 anni che non vedo muffa,prima ogni anno dovevo chiamare l'imbianchino..

Rompì
02-01-2010, 02:25
se fai danno alla vasca??

acqua1
02-01-2010, 02:46
ma al massimo scende un pò il ph...
niente di grave....
al contrario della tua salute, che viene prima di ogni cosa....

LOLLO77
02-01-2010, 09:57
auz,
che pittura e' hai un link

auz
02-01-2010, 16:35
LOLLO77, sembra comune tempera per mure ma contiene un agente antimuffa che la rende piu efficace contro questo problema....
i secchi li ho in cantina,perche volevo dare un'altra mano a fine mese se il tempo lo permette,nel locale dove immagazzino le bottiglie..
domani se vado su ci guardo e poi te lo dico,tra l'altro dovrebbe venire da un colorificio di parma....

REI
03-01-2010, 02:56
Ok metto la ventola... l'idea di girare con delle mutande leopardate per casa con i miei presenti( Stile Auz)... non mi piace proprio :-D ! #23 #23 #23

mauro56
03-01-2010, 16:02
REI, io ho un 300 litri in un ambiente grande, ma francamente mai avuto problemi di umiidita', secondo me perche' lo scambio con l'esterno e' notevole grazie agli infissi che non tengono. Per questo pendo che una ventola in aspirazione possa ridurre il problema.

barny
08-01-2010, 01:11
da quando ho cambiato casa....ho messo il camino che produce anche aria calda che viene canalizzata in tutta casa....
risultato la casa arriva anche a 24 gradi vado anche io in giro in perizoma....
pero prima in inverno havevo delle ottime orchidee che prosperavano neell'umidita ....ora si seccano solo al pensiero #23 e a me tocca bere come un cammello....
risultato con trecento euro riscaldi casa risparmiando un po di soldi sul riscaldamento a gas....
i miei vicini con gli stessi metri in due anni hanno gia consumato circa 1000 mc in piu quindi circa 900 euri
....e il riscaldatore che costa un botto rimane sempre spento-
quindi chi pensava di mettere il pellet....trovo che sia un ottima idea... #25 #36#

Pistolero
08-01-2010, 01:59
da quando ho cambiato casa....ho messo il camino che produce anche aria calda che viene canalizzata in tutta casa....
risultato la casa arriva anche a 24 gradi vado anche io in giro in perizoma....
pero prima in inverno havevo delle ottime orchidee che prosperavano neell'umidita ....ora si seccano solo al pensiero #23 e a me tocca bere come un cammello....
risultato con trecento euro riscaldi casa risparmiando un po di soldi sul riscaldamento a gas....
i miei vicini con gli stessi metri in due anni hanno gia consumato circa 1000 mc in piu quindi circa 900 euri
....e il riscaldatore che costa un botto rimane sempre spento-
quindi chi pensava di mettere il pellet....trovo che sia un ottima idea... #25 #36#
Purtroppo però i tecnici del settore me l'hanno sconsigliata per via che la taverna è sotto il livello della terra e mi hanno detto che le mura, una volta spenta la stufa (estate ...) tirerebbero fuori ancora più umidità per la maggiore escursione termica.

paparouge
08-01-2010, 08:58
...mmm... mio cognato che aveva problemi di muffa senza avere un acquario ne ha messa una in taverna e oltre ad aver risolto con l'umidità ha abbatutto i costi di gas come dice barny.

Infatti sto cercando di trovare un modo per installarne una anche io... non ho uno spazio idoneo, ma lo troverò. ;-)

Pistolero
08-01-2010, 11:40
non so cosa dirti, di sicuro ci sarebbe l'abbattimento di costi del gas ma come ti ripeto per l'umidità me l'hanno proprio sconsigliata per il motivo che ti dicevo sopra. Anche il venditore della stufa non mi ha assicurato che ciò non possa accadere.

***dani***
08-01-2010, 12:02
mmm...

dal punto di vista tecnico la presenza dell'acquario non sposta molto il discorso umidità, se ce l'hai con l'acquario ce l'hai anche senza.

Il discorso sta più o meno in questi termini, arieggiando come si dovrebbe, si ottiene di avere il tenore di umidità interno esterno uguale. Non puoi per evidenti motivi tecnici avere meno umidità in casa di quanto vi sia all'esterno, se non per brevi periodi.

Ovviamente in casa con il riscaldamento si tende a far diminuire l'umidità, e quindi la differenza di umidità interno-esterno fa arrivare la muffa sui muri che sono esternamente più freddi.

Tendenzialmente il problema è che teniamo case troppo calde con quindi molta escursione termica interno-esterno, e soprattutto in quasi nessuna casa c'è una predisposizione per una ventilazione forzata che manterebbe la casa fresca, ma non necessariamente fredda.

Per fare una prova con un misuratore di umidità misurate dentro e fuori in una giornata normale e vedrete i vostri valori.

Quindi più scaldiamo più umidità avremo... non il contrario... mentre l'areazione contribuisce ad eliminare la muffa...

my 2 cents

Pistolero
08-01-2010, 13:24
Quindi non avevano torto...... #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

***dani***
08-01-2010, 13:53
Pistolero, molto probabilmente anche senza acquario avresti gli stessi identici problemi...

pagliaccio1
08-01-2010, 14:19
auz,
che pittura e' hai un link

io sono imbianchino , sicuramente auz parla di una pittura anticondensa #36# #36# l'antimuffa non fa una sega :-))
l'anticondensa e una pittura specifica con dentro delle sferette che assorbono l'umidita e la rilasciano e via dicendo fino all'assorbimento totale #36#
l'unico problema che e una pittura un po grossolana x causa delle sfere e poi costa un botto #17

paparouge
08-01-2010, 15:12
***dani***, probabilmente hai ragione, non conosco i tecnicismi della cosa, però quello che ha osservato mio cognato è che dopo l'installazione della stufa, oltre al fatto che non si è più riformata la muffa, dopo una tosse strana e frequente dei bambini, il pediadra gli ha consigliato di mettere un pentolino con dell'acqua sul piano della stessa per umidificare l'ambiente... e ora stanno bene anche i bimbi; da qui è nato il sospetto che abbia essicato l'ambiente... magari come dici tu sarebbe capitato ugualmente anche senza stufa...

***dani***
08-01-2010, 15:21
paparouge, infatti...

Pistolero
08-01-2010, 19:07
Pistolero, molto probabilmente anche senza acquario avresti gli stessi identici problemi...

Sicuramente si, ma con la vasca si accentua sicuramente.....

***dani***
08-01-2010, 19:36
Pistolero, non ne sono troppo sicuro... :-)

Pistolero
08-01-2010, 20:24
Be considera che mi evaporano 20 lt d'acqua a settimana....

***dani***
08-01-2010, 21:06
Pistolero, 20 litri di acqua a settimana sono 3 litri al giorno.

Il tuo locale sarà più o meno, vado a memoria, un 60#80 metri cubi.

3 litri su 60 metri cubi sono una percentuale molto bassa...

Pistolero
09-01-2010, 01:30
Bò non so cosa dirti, prima quando avevo la vasca chiusa non avevo muffa alle pareti ora si.

***dani***
09-01-2010, 01:35
Pistolero, potrebbe dipendere da tantissime cose...

Pistolero
09-01-2010, 01:42
Sicuramente ci sono molti fattori che influenzano il tutto, voglio fare una prova tenendo la taverna per un pò di tempo meno riscaldata rispetto al resto della casa e vediamo se cambia qualcosa.
Sicuramente avrò più acqua che evapora dalla vasca.

***dani***
09-01-2010, 01:47
Pistolero, prima di farlo pulisci via la muffa dalle pareti con la varachina però...

Pistolero
09-01-2010, 01:51
già fatto, approposito scusa per l'OT, ma per i miryonemi hai poi trovato un rimedio valido? Non vorrei cambiare le rocce e svuotare tutto...sono pieno come un uovo

Pistolero
09-01-2010, 01:52
Di acro intendevo..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Enrichetto
09-01-2010, 15:09
Anche io all'inizio ho avuto problemi di muffa.
D'estate no problem perché i vetri sono sempre aperti, d'inverno è sufficiente aprire le finestre 10 minuti prima di uscire che oltre ad evitare la formazione di muffa fa anche bene alla salute.
Per il problema dei capelli umidi non so cosa dire perché sono rasato da tempo...

***dani***
09-01-2010, 18:13
già fatto, approposito scusa per l'OT, ma per i miryonemi hai poi trovato un rimedio valido? Non vorrei cambiare le rocce e svuotare tutto...sono pieno come un uovo

si, ho ricominciato da zero... :-)) dando via tutto quello che poteva avere anche un solo myrionema attaccato

POLVERE
09-01-2010, 18:42
checcuccio, Macche' lavori.......una bella spugnata di varecchina per togliere le macchie che gia' ci sono......mi raccomando spugna non strofinare senno spargi la muffa su un area piu' grande.....
Aspetti una mezzoretta che si asciughi e passi la pittura antimuffa......massimo 2 orette e sei a posto per parecchio tempo...... ;-) ;-)

quoto al 100% stesso problema che ho risolto come scritto sopra
ciao POLVERE