PDA

Visualizza la versione completa : NP biopellet SPERIMENTAZIONE !


edogr
30-12-2009, 15:07
Da oggi inizia la sperimentazione dei bio pellet !
Dall'aspetto sembrano lenticchie bianche (domami le provo un pò con lo zampone :-D ).
Un litro corrisponde a 750 gr.
Le ho appena inserite nel letto fluido,non tutte,solo metà del pacco.
Nel letto fluido ho una pompa da 600 l/h
sulla confezione consigliano 50-100gr per 100litri.
I miei po4 non so quanti sono,di sicuro inferiori a 0,1.Ho un test della tropic che non per niente di facile lettura(credo che siano 0,04 ).
Dopo l'inserimento ho messo una fiala di biodigest proprio sopra la pompa del letto fluido.

G@BE
30-12-2009, 15:17
occhio 600 l/h sono molti....soprattutto all'inizio, non conosco i biopellets ma per i materiale adsorbenti in genere è bene partire bassi 100-200 l/h

poi fammi sapere come vanno...

edogr
30-12-2009, 15:36
G@BE, no,qua è il contrario,i biopellet non sono assorbendi,sono cibo per batteri.Funzionano come la vodka,lo zucchero... come ogni fonte di carbonio solo che non ti devi stare a preoccupare di dosarla tutti i giorni e di fare le dosi corrette.
Con poca corrente butti via tutto l'acquario !

...Se funziona te ne porto un pochini,levi zeovit :-D

G@BE
30-12-2009, 16:31
però dallo schema che si vede sul sito hanno anche un'azione adsorbenete su N e P sommata all'azione di substrato #24 forse ho interpretato male.

Nono ormai mi sono stancato di sperimentazioni varie ora che và lascio tutto com'è :-D :-D

edogr
30-12-2009, 16:38
G@BE, I pellet si biodegradano perchè vengono mangiati dai batteri,perciò non adsorbono ma si sciolgono.
Quelli che adsorbono sono tipo gli anti po4 della rowa.

Alla fine questa metetodo di gestione è molto simile a zeovit,con tutti e 2 dosi cibo per batteri,solo che con zeovit lo fai tutti i giorni,qua,una volta messi,li rabbocchi quando finiscono !

madmaxreef
30-12-2009, 16:55
tienici aggiornati perche è molto interessante #36#

ALGRANATI
30-12-2009, 17:56
ma i nostri li spedisci tu?? #12 #13

edogr
30-12-2009, 18:12
ALGRANATI, certo !
ho scritto sull'altro topic di darmi l'indirizzi !

Abra
30-12-2009, 18:34
edogr, #25 grande....appena parto li inserisco anche io,così si valuta insieme.
Mi raccomando non fare altri cambiamenti e mantieni la gestione identica,così se qualcosa cambia non avremmo dubbi ;-)

edogr
30-12-2009, 18:45
Abra, certo ! (la spedizione per voi la farò partire il primo,credo,perchè devo trovare le scatole di giusta dimensione e devo trovare le poste aperte!)

Ho appena finito di fare tutti i test :
mg 1400
ca 420
kh 7-8
po4 0,04 (credo) dopo passo dal negozio di animali cosi avrò un valore preciso
no3 0,10 ma il test non è troppo affidabile (anche se credo che massimo siano a 0,15)

doso il pappone 1 volta a settimana,le caliendrum hanno diverse punte bianche di crescita,quindi i po4 non sono cosi alti da inibira la calcificazione del corallo

edogr
30-12-2009, 20:07
rettifico,i valori di
po4 sono 0,01 (con fotometro)
no3 sono 0,10 (sempre con fotometro)

ALGRANATI
30-12-2009, 22:22
io, quando mi arrivano, devo interrompere il dosaggio di ultralife........ #24

cri...dici di interromperlo prima piano piano??

edogr
30-12-2009, 22:54
ALGRANATI, secondo me dipende da quanto ne dosi,io con l'acetico avevo raggiunto il massimo con 15 gocce e stavo scendendo,sono arrivato a 2 gocce al giorno per mantenere e da oggi ho interrotto completamente...
vediamo cosa mi succede a me,tanto per altri 4-5 giorni non avrai il prodotto perciò continua a gestire come stavi facendo.
L'inventore a me a consigliato di smettere di dosare le fonti carboniche.
Magari quando ti arriva metti una fiala di batteri (forse te piu di una vista la grandezza del tuo acquario).
Su reefportal c'era un tizio che dosava anche vodka con i pellet e credo che abbia detto che gli andava tutto bene.
Certo che essendo cosi nuovo come metodo e avendo pochi punti di riferimento forse a lungo andare ti potrebbe causare dei problemi di gestione

ALGRANATI
30-12-2009, 22:59
chissà se finalmente riuscirò ad eliminare tutta la merda che ho in vasca #13

G@BE
31-12-2009, 10:41
comunque bene...ogni tanto si parla di qualcosa di nuovo...sempre zeovit, xaqua, berlinese...che OO !!

quando passi a prendere la montipora portamene 3 o 4 chicchi...voglio fare alcuni test.

fappio
31-12-2009, 10:49
se è veramente come dicono è un forte aiuto ... ti ho postato l'indirizzo, le scatope , con pochi centesimi , in posta te la danno....

Abra
31-12-2009, 10:59
cri...dici di interromperlo prima piano piano??


Teo io lo smetterei piano...sicuramente non come se avessi solo roccie e berlinese,ma di botta non lo farei

edogr
31-12-2009, 15:35
G@BE, ok ti porto qualche lenticchia se non le finisco stasera !!! :-D

fappio
31-12-2009, 16:35
per non saper ne leggre ne scrivere , mi sono appena costruito un letto fluido da 0,4 l che immagino riesca a ciontenere giusto 0,3 l di di prodotto , con un passaggio di circa 12cm/s

LOLLO77
31-12-2009, 18:00
edogr,
metti qualche foto
indirizzo mandato in mp
fappio, :-))
anche te del tuo lavoro con il filtro

devo costruirmelo anche io
devo tirare fuori il saldatore per pvc e costruirlo ma devo aspettare l'arrivo dello schiumatoio per vedere quanto spazio avanza in sump

fappio
31-12-2009, 18:33
LOLLO77, si , ma è molto semplice da fare ...

edogr
01-01-2010, 18:58
LOLLO77, dopo inserisco foto

bibarassa
01-01-2010, 20:14
edogr, con i biopellet si può continuare a tenere anche le zeoliti?

auz
01-01-2010, 20:17
sigh,sigh..... -20
anche io li volevo provare..... #12 #12
ce ne sono ancora disponibili?

edogr
01-01-2010, 20:27
bibarassa, Non pensare che sia un grande esperto di questo medoto... comunque credo di si,la zeolite la usi per rimuovere l'nh3-nh4,mentre le "lenticchie" le usi come fonte carbonica.
Siccome il metodo è nuovo,e per ora non ho spedito i pellet ad altri del forum non abbiamo prove tangibili,ci si affida solo a terzi.
auz, se vuoi ti do l'email di quello che l'ha inventati e li commercializza in olanda.Vengono 60€ al litro + 20€ di spedizione

bibarassa
01-01-2010, 20:40
edogr, grazie
Un'altra domandina, che dosi sono consigliate per questi biopellets?

fappio
01-01-2010, 20:56
bibarassa, le zeoliti le puoi usare anche se, non hanno niente a che fare con il sistema, io non le userei, perchè se è come dicono, puoi eliminare veramente molto nutrimento non immettendo niente in vasca ...per una vasca di non simbionti , "rischi non ce ne sono" , ma per una vasca di sps , si rischia , di trovarsi a 0 in poco tempo ... le dosi sono da mezzo litro ad un litro per 500l ....qui si ha il grosso vantaggio di non essere vincolati alla somministrazione giornaliera ...

bibarassa
01-01-2010, 23:45
fappio,
le dosi sono da mezzo litro ad un litro per 500l

ogni quanto andrebbero cambiate?

fappio
02-01-2010, 02:10
bibarassa, non vanno cambite , quandoi diminuiscono , si reintegrano .... io le metterò un un "letto fluido " autocostruito , con un passaggio di circa 12 cm/s che volendo posso diminuire

auz
02-01-2010, 02:25
edogr, ok vai di mp..............

DECASEI
02-01-2010, 15:12
edogr, le hai già inserite in acqua?
Rilasciano un po di acqua bianca o non rilasciano niente ?
:-)

Abra
02-01-2010, 18:35
#24 io ancora devo capire una cosa....se ho letto bene uno dei benefici è il rilascio di cibo,e mi viene un dubbio,ma se consigliano di metterlo all'entrata dello skimmer come mi avete detto che senso ha?? toglieremmo cibo così facendo.

fappio
02-01-2010, 18:47
Abra, probabilemte, per agevolare un pò lo schiumatoio ... perchè dubbi?

Abra
02-01-2010, 19:02
porca vacca fappio sei tremendo :-D

te lo riscrivo chissà :-))

se queste bioballine rilasciano batterioplacton.....mettendo all'entrata dello schiumatoio,come mi sembra abbia consigliato il suo inventore,non rischiamo di portare via cibo alla vasca ??
capito ora ? ;-)

fappio
02-01-2010, 19:44
Abra,
porca vacca fappio sei tremendo

sembro tremendo #18 ... io ho capito cosa intendi ...probabilmente questo sistema , prodice molto batterioplancton essendo il nutrimento sempre disponibile ai batteri di conseguenza schiumandone subito una parte , hai una maggior effetto sulla riduzione dei nutrienti ... dimmi il tuo dubbi , hai paura che rilasci qualcosa di dannoso , di la verità #18

DECASEI
02-01-2010, 19:46
Abra, probabilmente per la CO2 che viene prodotta

fappio
02-01-2010, 19:50
DECASEI, vero.... #70

Abra
02-01-2010, 20:11
DECASEI, quello era stato detto ;-) ma me lo ero scordato,mi rimane il dubbio ora di capire quanto elimina lo skimmer di utile,vabbè capisco che al massimo alimenti tu,ma volevo sfruttare il rilascio anche per la vasca,e se tutto viene schiumato mi sà che si sfrutti poco.
Io lo metto dopo lo skimmer e vedo come và :-))

fappio
02-01-2010, 20:36
Abra, #17 iniziano le paranoie??? ma con zeovit , lo schiumatoio elimina completamente il bacterio?

Abra
02-01-2010, 21:12
ma che paranoie....propio io me le faccio :-D :-D era solo un pensiero e l'ho detto.


ma con zeovit , lo schiumatoio elimina completamente il bacterio?

ma Zeovit micca ti dice di merrerla all'entrata dello skimmer la zeolite...

fappio
02-01-2010, 21:47
Abra, ...sarò preso da una ondata di ottimismo, ma secondo me è una figata ...io per le prime volte, proverei a fare come hanno detto, se hai sps , in dosi minime ...

DECASEI
03-01-2010, 00:30
Abra, certo... non credo che ci sia tanta CO2 prodotta da arrecare danni a tutto il sistema...

Mi dici quando inserisci le perline se si forma un po di acqua biancastra?? Una mia curiosità.

Abra
03-01-2010, 12:15
DECASEI, io ancora non ho la vasca #13

edogr
03-01-2010, 15:07
DECASEI, è diventata un pò biancastra solo appena messe nel letto acceso ma è subito tornata normale.

Abra, fappio, io l'uscita dei pellet l'ho messa in sump vicino alla pompa di mandata.
l'inventore dice di metterla davanti all'entrata dello schiumatoio perchè sennò aumenta la co2.
La sonda del ph l'ho levata dal reattore e l'ho messa in sump per vedere
il ph della vasca,ma non noto cambiamenti,sempre 8,2-8,3 (sonda tarata 1 settimana fa).
Forse è ancora presto...
Per ora sono state dosate 3 fialette di biodigest,non le aggiungerò altre !
Ho già i valori piu che perfetti !

bibarassa
03-01-2010, 15:09
Abra,
se ho letto bene uno dei benefici è il rilascio di cibo,e mi viene un dubbio,ma se consigliano di metterlo all'entrata dello skimmer come mi avete detto che senso ha?? toglieremmo cibo così facendo.

Penso che l'uscita dei BP nell'entrata dello schiumatoio serve per togliere i batteri fosforo accumulatori, quelli che sfuggono vengono predati dai coralli ed inoltre serve ad ossigenare l'acqua in quanto i batteri producono molta CO2

edogr
03-01-2010, 15:13
bibarassa, con 500ml di pellet in un sistema di 260#270 litri netti la co2 che producono non è rilevabile.
Secondo me cosi è meglio che metterle all'entrata dello schiumatoio,al max se ti si abbassa troppo il ph metti un ossigenatore

bibarassa
03-01-2010, 18:01
edogr,
Secondo me cosi è meglio che metterle all'entrata dello schiumatoio

scusa ma non ho capito dove piazzeresti l'uscita dei BP.
Cmq oltre che l'ossigenazione, con i BP posizionati all'entrata dello schiumatoio incrementi la riduzione dei nutrienti

LOLLO77
03-01-2010, 18:32
non vedo l'ora che arrivino
ma soprattutto di avviare la vasca

DECASEI
03-01-2010, 19:24
edogr, ok grazie . Capito.

Controlla il pH in uscita dal filtro e controlla dopo quanti giorni hai una diminuzione significativa del nitrato in acqua e per quanti giorni senza nessuna aggiunta.

Ti dico questo a seguito di ricerche e sperimentazioni che stiamo facendo da diversi mesi in questo senso su diversi prodotti. ;-)

edogr
03-01-2010, 19:43
DECASEI, "purtroppo" se cosi posso dire,i po4 sono a 0,01 e no3 a 0,10
tutti fatti con fotometro dal giorno prima dell'immissione in vasca perciò non credo che si abbassino di piu (e spero che non si alzino).

Dopo misuro il ph in uscita e poi ti dico.
Ma vuoi che misuri l'uscita dentro la vasca o metto la sonda dentro il letto fluido ?
...Avete trovato anche voi qualche formula molto simile a questa ?

bibarassa, ho i po4 a 0,01 e no3 a 0,10 ...ho poca da abbassare,non ho alghette verdi che mostrino po4 organico perciò preferisco buttare piu batterio plancton possibile in vasca !

edogr
04-01-2010, 11:27
stamani,ho notato che le caliendrum stanno sbiancando dalle punte.saranno troppo bassi i po4 ? sporco un pò ?
i valori kh ca mg sono ok
i po4 non sono rilevabili
no3 lo stesso

bibarassa
04-01-2010, 15:10
edogr,
stamani,ho notato che le caliendrum stanno sbiancando dalle punte.saranno troppo bassi i po4 ? sporco un pò ?

di norma quando i coralli tirano dalle punte vuol dire che i nutrienti si sono abbassati troppo velocemente senza dare al corallo il tempo di adattarsi........ prova ad aumentare la pappa e chissà che il problema si risolva

LOLLO77
04-01-2010, 15:15
edogr,
se e' cosi
saranno stati i BP
se sono loro sono eccezionali
tienici aggiornati

edogr
04-01-2010, 17:34
LOLLO77, non mi aspettavo di vedere tali risultati dopo pochi giorni !
ora gli ho dato il mio pappone,dose : 1 cubetto di ghiaccio tondo.
Non doso mai piu di mezzo cubetto... vediamo che succede !

fappio
04-01-2010, 20:06
un giorno o 2 , secondo me sono troppo pochi ...

edogr
04-01-2010, 20:09
fappio, si vede che è colpa di quelle 2 fiale di biodigest ! domani farò un cambio da 20l

LOLLO77
04-01-2010, 20:11
edogr,
ci stavo pensando forse hai esagerato coi batteri
bastava una fiala

fappio
04-01-2010, 20:16
edogr, non lo so ... magari ...

LOLLO77
04-01-2010, 20:21
fappio,
e' lo so ma o sono stati i BP
o i batteri se hai gestito uguale la vasca
puo' essere stato uno dei due no?

fappio
04-01-2010, 20:25
LOLLO77,bò . mi sembra stano che sia capitato solo ad un corallo ...

fappio
04-01-2010, 20:28
a pieno regime,immagino che siano in grado di assorbire parecchio , ma per vedere l'effetto sui coralli , penso che occorra qualche settimana ... almeno

edogr
04-01-2010, 21:36
fappio, LOLLO77, la vasca è stata gestita uguale,nessuna differenza.
infatti prima la caliendrum piu piccola,ora quella media,hanno iniziato a sbiancare,non si nota sulla caliendrum piu grande e sulla montiporona digitata.

fappio
04-01-2010, 22:18
edogr, io cercherei , di gestire in modo regolare , per vedere effettivamente l'evolversi della situazione ... se dosi nutrienti cerca di farlo in modo mirato su quegli animali che vedi averne più bisogno ... posta una foto se vuoi per capire meglio ...

DECASEI
05-01-2010, 00:32
DECASEI, "purtroppo" se cosi posso dire,i po4 sono a 0,01 e no3 a 0,10
tutti fatti con fotometro dal giorno prima dell'immissione in vasca perciò non credo che si abbassino di piu (e spero che non si alzino).

Dopo misuro il ph in uscita e poi ti dico.
Ma vuoi che misuri l'uscita dentro la vasca o metto la sonda dentro il letto fluido ?
...Avete trovato anche voi qualche formula molto simile a questa ?

bibarassa, ho i po4 a 0,01 e no3 a 0,10 ...ho poca da abbassare,non ho alghette verdi che mostrino po4 organico perciò preferisco buttare piu batterio plancton possibile in vasca !

Di ricerca in tal senso ne abbiamo fatta parecchia ;-)
Se hai bisogno di qualche suggerimento chiedi pure... mandami un mp..

DECASEI
05-01-2010, 00:39
fappio, LOLLO77, la vasca è stata gestita uguale,nessuna differenza.
infatti prima la caliendrum piu piccola,ora quella media,hanno iniziato a sbiancare,non si nota sulla caliendrum piu grande e sulla montiporona digitata.

Diminuisci la dose ... devi trovare la giusta quantità per il tuo sistema.
Fai uscire l'acqua in prossimità dello schiumatoio in modo tale che il pH non si abbassi e venga espulsa la CO2 prodotta ed elimini i batteri prodotti in eccesso...

Fai passare sempre una buona quantità di acqua attraverso il filtro per evitare la formazione di idrogeno solforato anche se non credo sia il tuo caso..

edogr
05-01-2010, 00:58
DECASEI, ho 700 l/h dentro il letto fluido,domani sistemo e vi dico se vedo miglioramenti !

fappio
05-01-2010, 01:50
DECASEI, acido solforicom , mi sembra un pò improbabile #18 ...dovrebbe avere una passaggio goccia goccia...

edogr
05-01-2010, 11:10
DECASEI, ma i pellet che levo saranno riutilizzabili in un secondo momento o sono da buttare ?

LOLLO77
05-01-2010, 12:32
edogr,
ma perche' li levi?
se li levi come fai ad avere la valutazione che funzionino?

edogr
05-01-2010, 12:35
LOLLO77, li ho levati un pò ! mica tutti ! Sono veramente potenti,i caliendrum continuano a sbiancarsi dalle punte,non voglio che muoiano,ho aumentato la pappa.
Ho messo l'uscita del letto fluido dentro allo schiumatoio.
La montipora che proviene da una vasca zeovit sembra stare da dio....

Dopo vi faccio vedere un pò di foto

LOLLO77
05-01-2010, 12:48
edogr,
fai qualche foto su dove li hai posizionati e massi

tom03
05-01-2010, 13:23
Mi pare strano però che in così poco tempo possano aver avuto un effetto così pesante ... se così fosse occorrerebbe usarne veramente pochi.
Inoltre significherebbe che l'effetto depurante (riduzione dei nutrienti) è di gran lunga superiore a quello autoalimentante (produzione bacterioplancton).
Nutro molti dubbi anche se mi auguro di sbagliarmi naturalmente #24

edogr
05-01-2010, 14:26
Scusate il disordine in sump... ad ogni modo ora è cosi :


Il letto fluido butta dentro l'mce 600.

http://img707.imageshack.us/img707/3900/05012010511.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/05012010511.jpg/)ù

Qua potete vedere meglio la dose attuale di pellet,prima c'erano 5cm in piu di pellet nel filtro:

http://img259.imageshack.us/img259/3207/05012010509.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/05012010509.jpg/)

LOLLO77
05-01-2010, 14:28
non si vede una pippa
usa il flash

edogr
05-01-2010, 14:29
:-D l'ho usato !

LOLLO77
05-01-2010, 14:30
edogr,
ha andiamobene :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

edogr
05-01-2010, 14:32
LOLLO77, il prossimo acquisto sarà una digitale nuova !

edogr
05-01-2010, 21:33
Dopo aver diminuito la dose di pellet e aver dosato pappone tutto il giorno sembra che la caliendrum sofferente,abbia smesso di sbiancare.

#24 d'ora in poi si riprenderà o è solo la quiete prima della tempesta ?

Probabilmente sarò daltonico io,però con il mio test tropic marine non capisco se ho i po4 a 0'00 o a 0,05 o 0,1 #23

fappio
05-01-2010, 22:01
edogr,
non capisco se ho i po4 a 0'00 o a 0,05 o 0,1

è un problema ... #18

edogr
06-01-2010, 13:36
stamani le caliendrum sembra che stiano meglio,hanno riiniziato a spolipare dalle punte.

Perciò : Inserire la dose minima di pellet e NON INSERIRE BATTERI !

LOLLO77
06-01-2010, 13:37
io che parto da 0 problemi non ne ho
doso batteri regolari

edogr
06-01-2010, 13:58
LOLLO77, parlavo di chi le metteva con vasca già avviata !

LOLLO77
06-01-2010, 14:00
edogr,
no no ho capito
era per avere vostri pareri anche con la partenza da 0

edogr
07-01-2010, 18:59
LOLLO77, secondo me,se parti da zero,visto come spinge,io metterei metà dose di batteri e poi fai maturare...

tom03
07-01-2010, 23:19
LOLLO77, secondo me,se parti da zero,visto come spinge,io metterei metà dose di batteri e poi fai maturare...

e a parer mio senza aggiungere batteri ma lasciando che si insedino quelli presenti in vasca!

fappio
07-01-2010, 23:32
edogr, una domanda , i ball sono pesanti, restano sul fondo con facilità o il minimo movimento vengono a galla , il reattore che ho costruito è apertto di sopra , e scarica a circa 1 cm dal bordo , dici che i ball saltano fuorip restano sul fondo ?

LOLLO77
07-01-2010, 23:55
fappio,
anche io sto costruendo un filtro cosi pompa sotto e tubo aperto sopra
dal video che ce su youtube sono pesanti non vengono a galla
si muovono per la portata della pompa

fappio
08-01-2010, 00:26
LOLLO77, meno male , ..io ho fatto intagliando il tubo , una sorta di pettine di circa 2 cm in modo che se qulcosa sale non trasborda ...

ALGRANATI
08-01-2010, 09:52
bene bene....le sto aspettandoi con ansia......Po4 a 0,07....direi che io sono un bel test :-)) :-))


sono indeciso sul quantitativo da usare......vasca da 600 lt NETTI circa

alessandro_db
08-01-2010, 12:39
mi piacciono ste cose....

LOLLO77
08-01-2010, 12:46
ALGRANATI,
io le metterei tutte 1L
e non fare casini cosi vediamo come vanno

edogr
08-01-2010, 14:01
ALGRANATI, visto quello che è successo a me,io non metterei subito tutto il litro,ma inizierei con uno 0,5

fappio, i pellet sono abbastanza pesanti,però con il movimento ci sta che quelli piu in alto vadano su,io qualcuno in cima lo vedo.
Che pompa ci hai messo ?

LOLLO77
08-01-2010, 14:02
io pensavo di mettere una 800 litri

edogr
08-01-2010, 14:03
800 litri... per riempirla chiami un autobotte ! :-D

LOLLO77
08-01-2010, 14:04
edogr,
800 L/h
la pompa
:-D :-D :-D

edogr
08-01-2010, 14:07
LOLLO77, pensavo che 800 litri fossero i litri della vasca visto che anche te devi iniziare ! Sono un pò rintronato in questi giorni ! tra lo studio,tra le mille cose che ho sempre da fare,tra che non dormo,tra che ho una tac al cervello perchè ho battuto la testa in garage contro una fioriera ! ...in sti giorni non mi manca niente #23 !

LOLLO77
08-01-2010, 14:10
edogr,
io mettero' un litro in 550 vasca+200 refugium+ 90 sump

fappio
08-01-2010, 18:35
edogr, ho messo una 320l , ma il reattore è da 50 , l'acqua sale a circa 15cm al secondo

LOLLO77
08-01-2010, 18:36
fappio,
foto foto foto :-)) :-))

fappio
08-01-2010, 20:34
LOLLO77, non ho la macchina si è rotta , ma è semplicissimo. un tubo alto 30cm del 50 trasparente chiuso di sotto. alla base la pompa innestata in un tubo del 16. sopra il tubetto del 16 una spugnetta maglia larga ...

edogr
08-01-2010, 20:37
da quello che ho capito,con vasca avviata,è MOLTO importante essere parsimoniosi con la dose iniziale !!!

fappio, Io credo che vada piu che bene !

Adesso le mie caliendrum hanno iniziato a riprendersi.
Ho diminuito la dose,non ho piu messo batteri,ho fatto 2 cambi d'acqua da 10-15 litri l'uno,ho messo l'uscita del letto fluido nello schiumatoio

ALGRANATI
08-01-2010, 20:55
e non fare casini cosi vediamo come vanno



perchè in genere faccio casini???? :-D :-D

LOLLO77
08-01-2010, 22:05
ALGRANATI,
no nel senso togliere mettere diminuire

ALGRANATI
09-01-2010, 20:41
LOLLO77, no, quello assolutamente e se tu metti tutto il litro....direi che io sono nella stessa tua condizione.
Pensavo che sarebbe anche il caso di essere pronti a riordinarle al volo che se dovessero andare bene non penso che sia una bella cosa rimanere senza

REI
09-01-2010, 21:28
O a me mai una ceppa eh? :-D chi ha piu cacca di me in vasca? facciamo a gara? :-D
quando le ordinate mi mandate un mp? vi scongiuro... mi perdo sempre i topic #23

Auran
09-01-2010, 22:55
mi unisco alla richiesta di rei.... #22 #22

edogr
10-01-2010, 03:28
non ci siete mica andati vicini,avrò aperto un topic almeno 2 mesi fà dove parlavo di questi pellet !
Non è troppo facile fare l'ordine perchè,oltre a farli spedire dall'olanda ce li deve avere ! mandategli una mail almeno 2 settimane prima !
REI, parli di merda... mi sa che a me sono scappate fori delle dino... (speriamo che siano alghe marroni post filamentose,come dice algranati,ma non credo !)

auz
10-01-2010, 03:42
allora,visto che l'ordine lo dobbiamo fare in tanti apriamo un altro topic con solo ed ESCLUSIVAMENTE il nome e la quantita che si desidera comprare.....

LOLLO77
10-01-2010, 10:31
ALGRANATI,
si pero' io parto da 0

concordo e sarei pronto a tenermene un altro litro a portata di mano

ALGRANATI
10-01-2010, 12:59
auz, Marco....scusate se mi faccio i cavoli vostri.........ma non vi conviene aspettare 1 mesetto per vedere i risultati delle nostre???
#13 #13

LOLLO77
10-01-2010, 13:07
anche secondo me vi conviene aspettare un mesetto

ALGRANATI,
come li userai te?
in un letto fluido?
quanti litri di passaggio?

CILIARIS
10-01-2010, 13:24
auz, Marco....scusate se mi faccio i cavoli vostri.........ma non vi conviene aspettare 1 mesetto per vedere i risultati delle nostre???
#13 #13
giusto visto che le stanno testandomeglio vedere i risultati visto che fanno da cavie :-D :-D :-D e poi magari dopo si ordinano #36# #36# #36#

fappio
10-01-2010, 13:34
a me però non sono ancora arrivate , spero lunedì

arturo
10-01-2010, 13:35
ma che risultati vi aspettate x dire che funzionano, non siete dei neofiti e gli errori sono stati corretti.

quali difetti o problemi avete che sperate con questi pallet di eliminare?

credo che sia utile x ognuno esporre le aspettative e i risultati ottenuti.

grazie

fappio
10-01-2010, 13:40
arturo, io spero di trasformare N e P in batteri in modo da aiutare a nutrire la vasca

ALGRANATI
10-01-2010, 18:29
io spero di abbassare tutto.....Po4 a 0,07...No3...non li so e nemmeno li misuro -28d#


LOLLO77, letto fluido FBF 1000 con eheim 1000 compact regolata a 3/4 ....poi ti misuro i litri quando lo metto in funzione

auz
10-01-2010, 18:36
si ma infatti io dicevo di preparare una lista di potenziali clienti,al termine della valutazione,si chiudeva la lista e si usava il topic per l'ordinazione,mettendoci d'accordo sul modo di ordinarle....come dove chi quando perche...ance se visti i tempi io mi sa che le porto a casa direttamente da norimberga... :-D :-D :-D
che matteo facesse da cavia almeno per la ona di milano era sottointeso... #18 #18

auz
10-01-2010, 18:40
ALGRANATI, matte mi raccomando la sonda.....altrimenti ti faccio tac tac sul sederino.....

ALGRANATI
10-01-2010, 18:57
vai tranquillo....la metto
in settimana la taro

LOLLO77
11-01-2010, 20:24
ha qualcuno sono arrivati
ha me ancora niente
edogr,
come li hai spediti

te lo chiedo cosi mi organizzo ha casa non ce mai nessuno

Abra
11-01-2010, 20:26
nulla neanche quì.

fappio
11-01-2010, 20:46
speriamo domani ...

LOLLO77
11-01-2010, 21:18
ha ragazzi domani inizio ad assemblare il reattore per i BP pompa regolabile fino a 1200 litri/h,tubo PVC trasparente del 100 con griglia di fondo e supporto con ventose
il tutto saldato a filo
poi metto foto

edogr
11-01-2010, 21:40
Abra, fappio, LOLLO77,
sono stati spediti con pacco ordinario,è quello che costa di meno e ci mette di piu per arrivare.Non è tracciabile.
A dire la verità non l'ho spediti io,ma l'ho dati al vicino di casa che è il responsabile di un ufficio postale.
Sono anni che mi fa questi lavoretti,e non è mai successo niente,tra l'altro mi ha anche dato 2 ricevute di spedizione,le altre ha detto che non le aveva dietro.
Mi ha consegnato quella di fappio + scheggia e abra.
La tua lollo,e quella di algranati non me l ha ancora data,ma ha assicurato di averla spedita.
Nella ricevuta non si capisce che giorno è partito il pacco,si legge uno 0 ma il secondo numero potrebbe benissimo essere un 4 o 6 o un 8

edogr
11-01-2010, 21:47
stamattina alle 6.30 mi sveglio con una serie di bestemmie notevoli dopo aver visto che il tubo di uscita del letto fluido si era staccato e avevo vuotato sul pavimento circa 30-40 litri d'acqua.
Le caliendrum sbiancate stanno sempre meglio,e forse anche quelle algacce che mi stanno affliggendo potrebbero iniziare a regredire.
Erano alghe marroni,secondo me dyno.
Di alghette verdi neanche l'ombra... e non avete idea di quanto pappone ho buttato in acqua in questi giorni !!!

fappio
11-01-2010, 22:11
edogr, ok ...

ALGRANATI
11-01-2010, 23:48
ok...aspetto :-)) ;-)

LOLLO77
12-01-2010, 00:12
edogr,
ok
era solo per sapere

edogr
12-01-2010, 15:48
Con i pellet che ancora ho lasciato nel letto fluido non riesco ad alzare i valori di no3 e po4 se non dosando dosi massicci di pappone o levando un pò di lenticchie.
Visto che sono ancora troppi questi pellet per il mantenimento dei valori minimi della mia vasca,cosa ne dite se aggiungo dell'aragonite di granulometria media per 2cm come fondo ?
La vasca è VERAMENTE giovane perchè è stata avviata i primi di settembre.

Consigli ? ...procedo ?

fappio
12-01-2010, 18:45
edogr, da me siono arrivati ma non ero in casa, di conseguenza tra 2 giorni andrò a ritirarli .... sul tagliandino dove c'è la descrizione del contenuto c'è scritto a mano : peso 1kg
costo€: 70€
contenuto: bio pellet ..... ma devo ancora pagare? io ho già versato la mia quota

edogr
12-01-2010, 19:05
fappio, CERTO CHE NO ! non devi pagare nulla,però devi indicare sulla spedizione il costo della merce,il peso e cosa contiene !

edogr
12-01-2010, 19:07
fappio, ci dovrebbero anche essere i 7 euro della spedizione che non ho fatto perchè te li ho mandati per te e scheggia

fappio
12-01-2010, 19:28
edogr, 0k .. grazie

ALGRANATI
14-01-2010, 20:58
arrivati ieri.....nel week le faccio partire

LOLLO77
14-01-2010, 20:59
da me ancora nulla -20 -20 -20 -20 -20

edogr
14-01-2010, 21:32
ALGRANATI, vediamo un pò cosa ti succede a te !
LOLLO77, abbi fede,gli ultimi saranno i primi ! #e52

fappio
14-01-2010, 22:42
io sono partito ... i pellet sono molto piccoli, devo correggere il filto anche se è in funzione .... sono partito con 200 grammi in 150l netti compresa la sump di 60l netti .... qualcosa è andato disperso in sump ... sono partito con una fiala di biodigest ... ho diminuito leggermente il passaggio nel filtro ...

edogr
14-01-2010, 22:46
fappio, no no vai piano !!!! 200 grammi ci sono ora nel mio di acquario !!!
Non mettere batteri !!! sennò cadi nel mio stesso errore !!!

Secondo me ti conviene mettere 100 grammi e poi aumenti.

fappio
14-01-2010, 23:01
edogr, i miei coralli , non sono simbionti ...

edogr
14-01-2010, 23:04
#24 è vero,sai io non mi intendo di non simbionti,ma anche a loro,abbassare i nutrienti cosi velocemente non gli crea disturbo ? a me diverse spugne sono morte... fortunatamente ho avuto solo sbiancamento dalle punte delle caliendrum

ALGRANATI
14-01-2010, 23:09
Ragazzi mi raccomando .....TUTTI QUANTI......misurate i valori prima di partire e rimisurare almeno la triade ogni settimana e la triade sporca ogni 2 giorni ;-)

edogr
14-01-2010, 23:09
io ho tutti i valori monitorati !

fappio
14-01-2010, 23:19
edogr, certo ... ho comunque seguito le indicazioni ... ALGRANATI, io non ho misurato ...non ho i test #12

ALGRANATI
14-01-2010, 23:34
fappio, minchia Fabio........ -04

LOLLO77
15-01-2010, 17:13
inizio costruzione letto fluido
maca la griglia per tenerli su e lo scarico
ho usato una pompa pico hidor 1200 litri/ora regolabile e un contenitore BM per pompe dosometriche

edogr
15-01-2010, 17:34
LOLLO77, scusa ma com'è la chiusura di quel tappo ? perchè sembra che sia solo appoggiato... che fai dopo,lo siliconi ? o ci metti dentro un altro cilindro di dimensioni minori filettato ?

I tuoi pellet sono partiti oggi perchè sul bigliettino che gli avevo dato con l'indirizzi il tuo cognome non era chiaro,perciò non lo aveva spedito.
E' partito oggi insieme a quello di gerry

LOLLO77
15-01-2010, 19:32
edogr,
ok grazie
no il tappo rimarra' appoggiato e faro lo scarico con una curva lateralmete

edogr
17-01-2010, 13:13
Novità ?
Qualcuno oltre me ha iniziato ?!?!!?

LOLLO77
17-01-2010, 14:05
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3140005#3140005

fappio
18-01-2010, 20:19
novità... il reattore non funzionava bene è l'ho cambiato. in quello precedente ho dovuto ridurre al minimo il passaggio d'acqua. sono appena ripartito con quello nuovo che sembra funzionare a dovere, solo che appena ho acceso la pompa(circa 320l) ha mandato in sospensine una quantità industriale di particelle bianche( mi ha letteralmente invaso la vasca). l'acqua non si è intorbidita, ma in sospensione ho una miriade di "pellicine" bianche , alcune lunghe quasi 1 cm...adesso sembra che la situazione stia tornando alla normalita ... spero sia flocculato, anche se quello che mi usciva dal reattore di zeoliti sembrava diverso .... #24

ALGRANATI
18-01-2010, 21:23
fappio, a me non è uscito nulla #24

fappio
18-01-2010, 21:43
ALGRANATI, aspetta un attimo ... forse è dipeso anche dal fatto che ho tenuto un passaggio lento per un paio di giorni, probabilmente avendo rovesciato il tutto in un contenitore più grosso ho smosso parecchio. adesso non esce più niente nemmeno a me ...vedo se domani trovo il modo di postare qualche foto, tu con calma riesci a farne una del tuo reattore? se sono veramente batteri è impressionante ...

ALGRANATI
18-01-2010, 22:39
fappio, secondo me non sono batteri

fappio
18-01-2010, 22:44
ALGRANATI, anche secondo me

LOLLO77
20-01-2010, 14:07
edogr,
a me ancora nulla
speriamo arrivino perche questa settimana volevo mettere in moto sump e refugium

SCHEGGIA
20-01-2010, 19:02
edogr
hai MP :-))

edogr
22-01-2010, 00:15
dopo diversi giorni di sperimentazione i miei po4 sono a 0.01 e ho aumentato notevolmente il dosaggio di pappone.
Prima dosavo a malapena mezzo cubetto 1 volta a settimana.
Ora doso anche 2 cubetti a settimana.
Non ho nemmeno l'idea di alghe da po4 organico.
Mi sono venuti fuori dei dyno però non credo che sia colpa dei pellet (ancora non ho misurato i sio3).
La conduzione con i pellet è rimasta invariata nel periodo della sperimentazione !

Misurando ca/mg non ho notato variazioni.
I colori dei coralli sono rimasti invariati,ma la crescita è notevolmente migliorata

Vediamo cosa succede a voi ! :-))

arturo
22-01-2010, 10:04
po4 misurati con fotometro?

edogr
22-01-2010, 11:53
arturo, si si

edogr
04-02-2010, 01:45
Oggi dopo 2 settimane e mezzo che non cambiavo l'acqua e alimentavo 3 volte a settimana (dimensione mezzo cubetto di ghiaccio) in 200 litri ho trovato po4 a 0.19.
Non ho mai aggiunto batteri da quando ho inserito i pellet
Mi sembra un buon valore con quanto ho alimentato !

ALGRANATI
04-02-2010, 08:33
ma guarda che è un valore altissimo

tom03
04-02-2010, 08:57
ho trovato po4 a 0.19.
Sticazzi !!!!!!!!!!!!!

edogr
04-02-2010, 10:47
#13 purtroppo ho delegato al mio babbo il governo... ero fuori questa settimana. mi rendo conto che sia alto,ma immaginati te questo valore senza i pellet,avrei avuto i po4 a 10.5.
Quando non avevo i pellet e avevo i po4 a 0.01 ogni volta che dosavo il pappone aumentavo i po4 fino a 0,07.

tom03
04-02-2010, 11:55
Il problema e' che con variazioni cosi grandi di conduzione la prova non puo' dare risultati attendibili.

edogr
04-02-2010, 12:00
tom03, quando i valori torneranno ai valori ottimali la sperimentazione riprenderà !

LOLLO77
04-02-2010, 13:16
ora ragazzi si trovano anche in italia
http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2431/NP_Reducing_BioPellets_500ml_Reef_Interests.html

edogr
04-02-2010, 13:27
LOLLO77, :-D anche a me è arrivata la mail,è già da un pò che mi ci sento per sapere come gli vanno,a lui sono arrivate circa 1 settimana prima di noi !
Indicativamente ha detto che gli hanno abbassato un pò i po4,e gli sono venuti un pò di ciano però tiene il flusso molto basso,sui 400 l/h

LOLLO77
04-02-2010, 13:33
edogr,
io devo ancora farli partire aspetto di attivare la vasca ora solo con il refugium non conviene

arturo
04-02-2010, 18:34
Oggi dopo 2 settimane e mezzo che non cambiavo l'acqua e alimentavo 3 volte a settimana (dimensione mezzo cubetto di ghiaccio) in 200 litri ho trovato po4 a 0.19.
Non ho mai aggiunto batteri da quando ho inserito i pellet
Mi sembra un buon valore con quanto ho alimentato !

0,19 o 0,019 eri a 0,01 due risposte fa...

edogr
04-02-2010, 22:05
arturo, si ma leggi di quando è il post ! è di giovedi 21 gennaio,erano già 4 giorni che non cambiavo l'acqua,ora sono 2 sett e mezzo !
Prima ero a 0.01 ora 0,20

arturo
04-02-2010, 22:59
non sembra abbiano avuto grossi effetti, ma devono cmq maturare anche le bio palle...
a proposito ora le vendono anche in italia , avete visto la mail di AP?

tom03
04-02-2010, 23:04
non sembra abbiano avuto grossi effetti, ma devono cmq maturare anche le bio palle...
a proposito ora le vendono anche in italia , avete visto la mail di AP?

può essere che sia come dici tu ma io penso che i batteri debbano insediarsi sulle/nelle biopalle e data la loro velocità a riprodursi, soprattutto in caso di nutrienti alti l'operazione sia molto rapida.

lonelymorgana
04-02-2010, 23:36
ho letto tutte le pagine ma alla fine ho una confusione #17 ....non ho capito,funzionano o no?

ALGRANATI
05-02-2010, 00:03
lonelymorgana, ni

lonelymorgana
05-02-2010, 00:06
ALGRANATI, cioè non ho capito all'inizio gli ha smagrito troppo la vasca poi non ho capito se alla stessa persona o a un altro gli si sono alzati i po4...è un po un casino...sarò anke un po fusa io...

edogr
05-02-2010, 00:55
lonelymorgana, :-D si,alla stessa persona,a me ! All'inizio hanno smagrito troppo la vasca perchè ho messo la quantità massima di batteri consigliata e ho aggiunto i batteri.
Adesso i po4 si sono alzati perchè non ho cambiato l'acqua e ho alimentato veramente troppo.

Funzionano ? Ancora presto per dirlo
Se sei cosi interessata io non ti consiglio di comprarli ma di aspettare e vedere cosa ci succede a noi che le stiamo provando.
Io sono il primo sul forum che ha iniziato a provarli,forse,(spero di no) il problema dei valori che si alzano è un difetto dei pellet che ricorre dopo un mesetto...
Aspetta e senti gli altri che le stanno provando !


arturo, si,mondo acquario le ha,è da un pò che mi sento con il proprietario che le sta testando,ha iniziato suppergiu quando ho iniziato io,a lui sono arrivati una settimana prima.
Ha detto che le sta testando in una vasca di molli,dopo un pochetto gli sono venuti dei ciano,ma gli sono anche andati via velocemente (anche me sono venuti un pò di ciano,però sono veramente pochi).
I valori gli si sono abbassati,però è stato un abbassamento abbastanza lieve,in una vasca di molli ,mi sembra che da 0,07 siano andati a 0,06-5 (ora non o voglia di rileggere la mail #13 ).

lonelymorgana
05-02-2010, 01:02
edogr, ok perfetto grazie....non ci capivo più niente dopo 10pagine...sei stato gentilissimo....

edogr
05-02-2010, 01:10
lonelymorgana, :-) basta chiedere !
Nel tuo profilo leggo che hai un filtro a zeolite,se metti i pellet con le zeoliti devi dimezzare le dosi di tutti e 2.
Ma usi anche zeovit ?

lonelymorgana
05-02-2010, 01:14
no ho iniziato da un mese Xaqua per rimediare a una vasca partita malissimo per colpa dei negozianti incapaci a luglio scorso...

edogr
05-02-2010, 01:17
lonelymorgana, se usi xaqua vai in conflitto con i pellet perchè tutti e 2 si basano sulla riproduzion batterica

lonelymorgana
05-02-2010, 01:18
no infatti mi interessavano sti pellet per smettere di mettere prodotti ogni giorno...

edogr
05-02-2010, 01:21
lonelymorgana, stesso motivo per cui ho iniziato io,non ho tempo ne voglia di stare a dosare goccioline tutti i giorni,lo facevo con l'acetico ma è veramente troppo laboriosa come cosa...
P.S notte !

lonelymorgana
05-02-2010, 01:25
edogr, anke perchè non si può andare a fare un week end con tutti sti prodotti da dosare e non mi fido di nessuno che mi venga a mettere cibo e robe varie...notte e grazie ancora.

edogr
08-02-2010, 17:44
Siccome i ciano non andavano via (non erano tanti e stavano nella loro zona) ho deciso di sospendere i pellet per qualche giorno e vedere cosa succede.
Naturalmente non ho spento la pompa e basta,ma l'ho messo in un altro acquarietto.
Ho usato acido acetico nella principale per cibare i batteri oggi.

ricky88
08-02-2010, 18:20
interessante come gestione se funzionasse veramente leverebbe un sacco di problemi portati da tutti gli inserimenti giornalieri di prodotti per la riproduzione batterica... aspetto vostre notizie...

edogr secondo me stai facendo le cose un pò di fretta ha gia fatto diversi cambiamenti nel medo di alimentare la vasca, ora ti vuoi fermare e subito riconminciare con l'acetico... bo? non so se così si può capire se veramente funzioni oppoure no... poi ovviamente mi posso sbagliare io...
ciaociao aspetto vostre notizie

edogr
08-02-2010, 18:32
ricky88, prima non avevo ciano... ora si,vediamo cosa succede se levo il letto fluido per qualche giorno

ricky88
08-02-2010, 19:20
ricky88, prima non avevo ciano... ora si,vediamo cosa succede se levo il letto fluido per qualche giorno
prima nemmeno alimentavi così tanto forse tutto questo alimento in più di botto fa fatto spuntare i ciano, oltretutto leggendo, in teoria il prodotto dovrebbe eliminare i ciano

edogr
08-02-2010, 21:30
ricky88, prima andavo di acetico ed alimentavo 1 volta a settimana con il pappone (nota bene,anche nel pappone c'è lo zucchero)

martinoartioli
09-02-2010, 09:15
scusate ma le famose bio pellet np sono queste?

http://www.cmchimica.it/biopelletNP.htm o e' tutta un altra cosa?

edogr
09-02-2010, 10:34
martinoartioli, ahaha no, ha lo stesso nome,ma quello che stiamo provando noi è una cosa completamente diversa !
Ecco il nostro prodotto : http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/2431/NP_Reducing_BioPellets_500ml_Reef_Interests.html

martinoartioli
09-02-2010, 18:56
edogr, disponibilita'....assente.......cominciamo bene ......aspettero'

edogr
09-02-2010, 19:09
martinoartioli, :-D sennò era troppo facile... noi abbiamo fatto l'ordine in olanda,e abbiamo aspettato circa 1 mese prima d'averli.

edogr
20-02-2010, 12:18
Ho notato che con i pellet in vasca ho una crescita di ciano nelle zone con meno movimento,cosa che non accade,anche se il movimento è piu debole senza pellet.
Sarà colpa della vasca che ancora non è stabile ?
...forse i pellet rendono il massimo quando la vasca è stabile e quando non lo è non la aiuto ad assestarsi...
Adesso non so se levarli o meno,i miei po4 in vasca sono 0,01-0,02 sia che ci siano i pellet sia che non ci siano i pellet #24

Voglio provare ad affiancarli allo zeobak o agli amminoacidi sempre della kz

ALGRANATI
20-02-2010, 22:25
edogr, sei sicuro che siano ciano e non patina batterica??
è una patina leggera o un cuscinetto rosso scuro scuro?

edogr
20-02-2010, 22:31
ALGRANATI, no no ciano al 100%,belli neri a tappetino con qualche bollicina d'aria intrappolata all'interno.Il ciano classico !
Nel breve periodo che ho sospeso i pellet ho notato che la crescita delle maledette alghe si fermava ,non andavano via,ma non si espandevano nemmeno !

P.s oggi ho comprato una millpora rosa al seabox e stasera ci ho trovato il granchio dentro,che soddisfazione !

veliferum1967
25-02-2010, 21:19
Scusa se te lo chiedo, sono da poco tempo nel forum, ma se uso le bio pellet
nel filtro normale secondo te funzionano lo stesso ???

edogr
25-02-2010, 21:50
veliferum1967, cosa intendi per filtro normale ?
di solito se allestisci un acquario marino non usi un filtro biologico (se per te è un filtro normale).
Vanno messi o nella caduta in sump o in un letto fluido.
Però a mio parere se stai avviando il primo marino gestiscilo con un berlinese classico,dopo,se vuoi provare,potrai cimentarti in metodi di riproduzione batterica.

veliferum1967
28-02-2010, 19:01
Ciao Edogr
Scusa se do il nomignolo di filtro normale ad un filtro biologico (perdon), devo ancora allegare le foto del mio acquario di barriera allestito dal 1998 . I miei filtri sono dei biologici senza spugne interne ma contenenti solo canolicchi Siporax e resine antifosfati più un denitratore modificato.
I valori sono tutti stabili e accettabili ora poichè allevo da poco pure i coralli duri.
La plafo è autocostruita ( 2 t8 blu + 2 t5 binche + led ad alta potenza + luce lunare ).
Tempo fa ho provato ad utilizzare la vodka nel denitratore con discreto successo, ma da circa un'anno ho eliminato tale sistema e son passato a utilizzare generalmente nell'acquario solo un'aggiunta dei batteri della xaqua con notevoli risultati.
Il mio problema a me piace sperimentare pure le cose nuove (ovviamente con criterio).
Ma se vuoi vedere le foto del mio acquario purtroppo da rinnovare del 2009 ti rimando a : http://blog.libero.it/Albyquarium/view.php?reset=1

fappio
28-02-2010, 19:54
veliferum1967, ma che schiumatoio hai? , perc hè i filtri biologici ?

veliferum1967
28-02-2010, 20:17
Non avendo spazio per una sump sotto la vasca ho provato già dal 1998 a sperimentare
(purtroppo a mie spese) dei sistemi alternativi, poi x fortuna ho conosciuto una persona
che mi ha dato una soluzione quasi miracolosa dicendomi di togliere le spugne e la lana di Perlon dal filtro.
Ti posso assicurare che da allora i miei valori si sono stabilizzati in poco tempo avviamente pure con l'aggiunta dei batteri Life e.
Avevo preso un schiumatoio a girante a spazzola ma sono tornato al mio vecchio Acquamedic per 400 litri a porosa.
L'ho tagliato di circa 5 cm e ti posso assicurare che schiuma alla grande (d'altra parte per un acquario di circa 160 litri basta e avanza) l'unica problematica e che circa ogni 2 mesi devi cambiare la porosa.

fappio
28-02-2010, 23:46
veliferum1967, se hai voglia , in una altra sezione , valutiamo assieme la parte tecnica che sicuramente può essere notevolmente migliorata ... per quanto riguarda i bio alla base del sistema , occorre uno schiumatoio performante ...

edogr
01-03-2010, 01:55
veliferum1967, quoto fappio,prima di usare i pellet devi mettere uno schiumatoio MOLTO performante e che schiumi bagnato.
Quali sono gli ospiti della vasca ?

Heros
01-03-2010, 11:42
behe

ieri ho avviato il letto fluido con le pellet, 250 ml
visti i valori eccessivi e la presenza di alghe e ciano in vasca, nonchè rocce molto sporche,
sarà facile vedere gli eventuali miglioramenti

il movimento di esse è dato da una deviazione della mandata e regolo il flusso con rubinetto in modo da dare il movimento alle lenticchie giusto e non esagerato.

staremo a vedere come va

Heros
01-03-2010, 11:43
preciso che come consigliato il filtro scarica nei pressi dell'aspirazione del BK 200

saranno davvero lenticchie magiche????

edogr
01-03-2010, 12:43
Heros, prima di metterle nel letto fluido dagli una leccatina,se ti mandano in botta sono MOLTO magice :-D .
Quando inizi usa la metà della metà della dose consigliata e non aggiungere batteri,aspetta 2 settimane e vedi se migliora o peggiora.
Se ti si forma la patina bianca sui vetri diminuisci la dose.
Se migliora o se non vedi miglioramenti aumenta la dose.

Vacci piano,non so se hai letto,all'inizio del topic,a me ha sbiancato tutto

Quanti grammi hai inserito nel letto fluido ? Quant'è indicativamente il flusso ?

edogr
01-03-2010, 12:46
Heros, ho letto che usi metodi di riproduzione batterica,se lo fai,leva i pellet !!!
Diminuisci le dosi di fonti carboniche e poi rimetti i pellet... attento che sennò fai casino !

Heros
01-03-2010, 13:46
ho abbandonato i sistemi batterici da quando non ho piu i coralli duri.
ho cambiato completamente la vasca, meno rocce, sabbia, meno luce e 80 % LPS e molli.

beh stabilire quanti litri per ora passino è difficile

credo 700 l/h cosi a okkio, le lenticchie comunque si smuovono bene.
come nei video di youtube linkati dietro.

ora ho messo solo mezzo sacchetto su circa 500 litri

avendo un balestra in vasca uso quotidianamente surgelato quindi sporco parecchio...

edogr
01-03-2010, 13:52
Heros, mezzo sacchetto da 1 litro o da mezzo litro ? se è da mezzo litro è ok,se è da un litro dimezza la dose !
Quando levi le lenticchie basta che le metti ad asciugare e sei ok,le puoi riusare in seguito,non perdi niente.

Jean05
01-03-2010, 14:04
edogr, mi manderesti il contatto per ordinarle in olanda?

edogr
01-03-2010, 14:15
Jean___005, info@dvh-import.com
Si chiama Dennis,naturalmente devi scrivergli in inglese.

Jean05
01-03-2010, 14:17
Jean___005, info@dvh-import.com
Si chiama Dennis,naturalmente devi scrivergli in inglese.
non avevo dubbi ;-)
Grazie mille.....ora leggo un po il test di Matteo e decido....

GROSTIK
01-03-2010, 15:36
Jean___005, se fai l'ordine fatti sentire ;-)

Jean05
01-03-2010, 19:43
GROSTIK, ok ora vedo bene ......

pesce87
20-09-2013, 12:30
Per una vasca da 100l che filtro a letto lfuido ci va per usare queste lenticchie? per 100l vanno bene 100-200gr?

ZON
20-09-2013, 13:58
se non sei un minimo ferrato in materia suggerisco di lasciare PERDERE.

ALGRANATI
21-09-2013, 23:14
utiolizzare le Bio Palle in 100 Lt , secondo me, è una follia........troppa poca acqua .
basta uno sbaglio e mandi tutto in malora.

pesce87
21-09-2013, 23:33
utiolizzare le Bio Palle in 100 Lt , secondo me, è una follia........troppa poca acqua .
basta uno sbaglio e mandi tutto in malora.

da che litraggio si può usare?

shak
22-09-2013, 13:10
sta cosa dei biopellet mi sta attirando molto, ci sono aggiornamenti da voi smanettoni ? :-))

AxelPT
22-09-2013, 15:08
Io ho fatto un articolo su pellets e relativo reattore...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Giuseppe C.
22-09-2013, 19:00
Io ho fatto un articolo su pellets e relativo reattore...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

Axel, se puoi, metti il link.
Purtroppo è andata persa buona parte delle prove che avevano fatto alcuni utenti, con foto e dettagli molto interessanti.

AxelPT
22-09-2013, 19:29
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401980

Ecco

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4

cesarino.cv77
10-11-2013, 09:53
Seguo con interesse,visto che ho problemi con i nitrati che non riesco ad abbassare sotto i 5mgl!
Ma si possono reperire solo in Olanda?

ZON
10-11-2013, 11:30
Li hanno tutti i negozi attrezzati..io pero' li sconsiglio su vasche di sps avviate..

cesarino.cv77
10-11-2013, 15:46
Come mai?
Poi un altra domanda,e una gestione tipo zeovit,nel senso che poi e difficile tornare indierto?

Panta rhei
28-11-2013, 09:35
Li hanno tutti i negozi attrezzati..io pero' li sconsiglio su vasche di sps avviate..

Quoto... come mai?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

ZON
28-11-2013, 10:06
perche' cambiano in modo drastico e veloce le condizioni della vasca..e i coralli ne soffrono tanto fino a morire.

il problema e' che lo fanno all'improvviso..restano latenti in maturazione per settimane per poi partire e macinare fosfato e nitrato..e ti trovi a zero in pochi giorni ,causa principale di rtn e bleaching.

ZON
28-11-2013, 11:07
io settimana prossima aumento a regime la dose fino a 700 ml.

Panta rhei
28-11-2013, 16:51
Grazie adesso mi è più chiaro perché sulla confezione di equo c'è scritto che con alti valori di inquinanti bisogna partire con il 25%... se il comportamento è così repentino probabilmente animali abituati a un'acqua ricca soffrono molto se cambia di colpo.

Panta rhei
09-12-2013, 09:24
Secondo voi questo http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-filtro-multiuso-modello-rw10-120mm-altezza-305cm-volume-interno-litro-p-6269.html filtro usato in modalità letto fluido va bene per i pellet? Che pompa mettereste?

ZON
09-12-2013, 10:18
no...assolutamente.

Panta rhei
09-12-2013, 11:03
Ah peccato... sapresti consigliarmene uno di dimensioni il piú ridotte possibile?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

ZON
09-12-2013, 12:31
il JNS circolare o il tropic marin

GROSTIK
09-12-2013, 12:32
ma a voi quando mettete nuovi pellet (visto che si consumano) aumenta la patina batterica in particolare sui vetri?

ZON
09-12-2013, 18:15
sinceramente mi sa che vado a esaurirli e smetto...ci sto pensando seriamente..mi stanno tirando la vasca che lo spur e' acqua fresca a confronto..per ora sto provando a alimentare pesantemente ma so gia che e' la via sbagliata..

sabato ho messo 20 cromis... :-D

e' ho 400 ml. su 800 litri d'acqua...mi sa che con la mia gestione sono fin troppi...sono adatti per berlinesi carichi o pesciosi...pero' per ora vado avanti..#70

Poffo
09-12-2013, 18:35
sto provando con 200ml su 650 litri e ci sto pelo pelo....nel senso che la vasca gira davvero magra....ma i colori ringraziano...!!
la cosa più negativa che riscontro è che si sta formando una patina batterica molto spessa sulle rocce e non solo...sono dei cuscini di batteri che si tolgono smuovendo l'acqua anche con le mani...ma sono orribili da vedere.
quasi sicuramente li toglierò per vedere se regrediscono..imho

GROSTIK
09-12-2013, 20:02
a me sulle rocce poco o niente ... è impressionante sui vetri però .. io sto a 250ml (circa) su 400 litri scarsi ....

ZON
09-12-2013, 22:42
Cazz io ce li ho uguali i cuscinetti..non piacciono manco a me..devo aggiustare qualcosa..per ora ho capito che la mia gestione proprio non ci azzecca..troppi prodotti sono controproducenti usarli adsieme ai pellet

Giuseppe C.
10-12-2013, 00:51
Ah peccato... sapresti consigliarmene uno di dimensioni il piú ridotte possibile?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk

Dovrebbe esserci un modello piuttosto compatto nel sito di AQUA1.

Panta rhei
04-01-2014, 16:43
http://s27.postimg.cc/f6xc4e0rz/biopellet.jpg (http://postimg.cc/image/f6xc4e0rz/)


:4: :4: :4: :4: