PDA

Visualizza la versione completa : Chiarimenti Primo acquario autocostruito – Illuminazione –


diki78
30-12-2009, 13:31
Salve a tutti sono all’opera per costruire il mio primo acquario self, premetto che sono inesperto essendo avvicinatomi a questo bellissimo mondo da 4 mesi. Per ora ho un piccolo acquario da 40 litri che sono riuscito a gestire discretamente bene con valori stabili eccc… ma parliamo di illuminazione….


Allora la vasca è 100x40x50 misure interne 0.974x0.374xh0.38 (non considerando lo spessore di fondo fertile e sabbia circa 10cm) per un totale di 138litri di acqua.

Mi sto realizzando il coperchio di chiusura (non voglio fare un acquario aperto almeno per il momento)

Se considero un fattore di illuminazione medio alto diciamo 0.75W/L avrei necessità di 135x0.75 = 101w

Nella mia scarsa conoscenza ho elaborato queste ipotesi

Partendo dal posteriore
Osram HO39W/840
Osram HO39W/840
Osram HE21W/865

Per un totale di 99w

Oppure
Osram HE21W/840
Osram HE21W/865
Osram HE21W/840
Osram HO39W/865

Per un totale di 102w

Credo che per uniformità di illuminazione la seconda a 4 neon sia la migliore (se non è cosi smentitemi)

In entrambe le 2 ipotesi la sequenza delle gradazioni cromatiche è giusta o va modificata?

Come riflettori opterei o per Giesemann T5 39W lungh. 90cm + portalampada o safetronic stagni IP67 T5 30/39W lunghezza 90cm ( questi ultimi li posso montare anche sui Osram HE21W ? )

a che distanza vanno tenuti i neon dal filo acqua?

In fine come regolo il fotoperiodo?


Premetto che la mia idea iniziale era un illuminazione a led ma ci sto capendo veramente poco visto le mie inesistenti conoscenze… :(

Isaia Rosica
30-12-2009, 16:07
Scegliendo le lampade adatte, puoi far crescere qualsiasi pianta anche con 2 T8 da 30 W ed avrai meno problemi per quel che riguarda la gestione della vasca (alghe, fertilizzazione ecc.)!
Ecco la mia vasca con 2 T8 con riflettori (12 ore al giorno).
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281940
Comunque su entrambe le combinazioni di lampade scelte da te non c'è nulla da eccepire! e credo non ci sia una gran differenza fra le due!

portalampada o safetronic stagni IP67 T5 30/39W lunghezza 90cm ( questi ultimi li posso montare anche sui Osram HE21W ? )

I portalampada possono essere gli stessi, i reattori no!

a che distanza vanno tenuti i neon dal filo acqua?

In fine come regolo il fotoperiodo?

I neon andrebbero tenuti il più vicino possibile all'acqua, anche se (solo in teoria)per questioni di sicurezza andrebbero considerati 20cm!
Per quanto riguarda il fotoperiodo direi almeno 12 ore (Kasselmann, Walstad, io :-D ecc. ecc.), anche se tutti quelli del forum ti consiglieranno al massimo 8 ore!

diki78
30-12-2009, 16:27
come posso gestire l'accenzione (effetto alba tramonto) cioè i tempi "da a" di ogni singolo neon?

pensavo una cosa del genere

Partendo dal posteriore
Osram HE21W/840 accensione 11.00#22.30
Osram HO39W/840 accensione 14.00-20.00
Osram HE21W/865 accensione 11.30- 23.00

visto che durante le restanti ore l'acquario si troverebbe al buio o quasi è il caso di inserire qualche sorta di lunare? come lo realizzo?

Isaia Rosica
30-12-2009, 16:48
L'effetto alba/tramonto è molto gradito alle piante (ed ai pesci!) ma non indispensabile!

la vasca sarà in casa ma lavorando tutto il giorno la sola illuminazione e quella dei neon, per non lascarlo completamente al buio mi consiglite di inserire qualche illuminazione (lunare)????

La luce lunare è un'invenzione recente e secondo me, quasi sempre inutile!
Mentre le piante hanno bisogno del buio (per la fase oscura della fotosintesi),
per alcuni pesci (per es. ciclidi con prole) può essere utile una "luce lunare":
per ricreare la luminosità della luna è sufficiente una piccolissima lampadina a diversi metri dall'acquario! oppure 1 o 2 led blu!
Se ti interessa vendo un mobile nero con 2 ante, come nuovo!
Dimensioni: 100 x 40 xh 73cm.

diki78
30-12-2009, 16:51
L'effetto alba/tramonto è molto gradito alle piante (ed ai pesci!) ma non indispensabile!

la vasca sarà in casa ma lavorando tutto il giorno la sola illuminazione e quella dei neon, per non lascarlo completamente al buio mi consiglite di inserire qualche illuminazione (lunare)????

La luce lunare è un'invenzione recente e secondo me, quasi sempre inutile!
Mentre le piante hanno bisogno del buio (per la fase oscura della fotosintesi),
per alcuni pesci (per es. ciclidi con prole) può essere utile una "luce lunare":
per ricreare la luminosità della luna è sufficiente una piccolissima lampadina a diversi metri dall'acquario! oppure 1 o 2 led blu!
Se ti interessa vendo un mobile nero con 2 ante, come nuovo!
Dimensioni: 100 x 40 xh 73cm.

mandami una foto su diego.giovagnoli@gmail.com
siamo anche vicini io perugia