PDA

Visualizza la versione completa : COMPOSIZIONE FILTRO INTERNO


luflorbz
30-12-2009, 10:22
Ciao a tutti, vorreiun consiglio per quanto riguarda il mio filtro interno...infatti ai due lati estremi ci sono il cano per la pompa e il vano per il riscaldotore, mentre nei due vani al centro lo spazio per i materiali filtranti...Quando l'ho acquistato nella confezione c'erano 4 spugne di cui 2 nere a maglia grosso e due più sottili di colore blu a maglia fine e la scatola dei cannolicchi....Sulle istruzioni dicevano di inserire le spugne nel primo vano e i cannolicchi nel secondo, però inserendo i cannolicchi che erano pochi il secondo vano restava quasi vuoto, quindi ci ho messo la lana e sottoi cannolicchi...Però poi quancuno mi ha consigliato di togliere la lana e fare tutto a cannolicchi e così ho fatto, io però ho la sensazione che non filtri più bene come prima, voi che dite?

Federico Sibona
30-12-2009, 10:34
Se ho capito bene ha 4 vani? I passaggi acqua tra un vano e l'altro dove sono? Sarebbe necessario uno schizzo della struttura del tuo filtro.

luflorbz
30-12-2009, 10:42
Ciao, si hai capito bene, i passaggi sono laterali....


sto provando a postare l'immagine sulle istruzioni.....

lego
30-12-2009, 15:25
Partendo da sinistra e vano per vano, metterei prima il riscaldatore, poi i cannolicchi con sopra le spugne sintetiche, poi la torba ( se la utilizzi) e poi l'ovatta sintetica adagiata sopra. Nell'ultimo vano ci va la pompa. Io il carbone attivo non lo utilizzo mai

danny1111
30-12-2009, 17:04
ovviamente più cannolicchi metti meglio è ;-)

Federico Sibona
30-12-2009, 20:01
Ehm.....io direi di fare invece come dicono le istruzioni:
I vano: riscaldatore
II vano: le spugne, grana grande in basso, grana fine in alto
III vano: pieno (o quasi) di canolicchi (se non bastano comprane, in ceramica porosa)
IV vano: pompa
Resta il dubbio se le spugne nere siano al carbone attivo. A mio parere si potrebbero tenere anche in questo caso visto che il potere adsorbente si esaurirà presto ;-)