Visualizza la versione completa : ..posso dare fitoplancton con gestione xaqua..???
salvicu77
30-12-2009, 00:12
In data odierna ho acquistato del fitoplancton, preparato artigianalmente; attualmente gestisco la vasca da profilo con metodo Xaqua.
Vorrei capire se dosando il fito, avrei problemi con la gestione e soprattutto vorrei capire x bene, quanto ne dovrei dosare..non mi p molto chiaro.
La vasca è 250 lt. mentre il fito è 500 ml; preferisco andare cauto, prima di commettere cavolate.
Grazie in anticipo..
ALGRANATI
30-12-2009, 08:54
salvicu77, se il phito è molto maturo e non sono presenti tracce di fertilizzante....lo puoi utilizzare senza problemi.....inizia con 30 ml circa....ma secondo me anche se gli butti tutti e 500 ml non succede nulla di male....anzi..........mi raccomando ....sbicchiera lo schiumatoio altrimenti te lo ciuccia tutto.....almeno un paio d'ore ;-)
salvicu77
30-12-2009, 09:29
ALGRANATI,
30 ml. giornalieri????????????la vasca esce da un disastro di 1 anno e solo da settembre con xaqua l'ho tirata su...in ogni caso il fito è di ottima qualità (la persona che me lo ha venduto è affidabilissima)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALGRANATI
30-12-2009, 09:39
salvicu77,
la persona che me lo ha venduto è affidabilissima)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non lo metto in dubbio.....ma....la cosa importante che i fertilizzanti siano ben consumati.....il phito è solo ed esclusivamente cibo per il sitema.....nient'altro
Paolo Marzocchi
30-12-2009, 10:59
beh..........io ci andrei cauto....mooolto cauto con il dosare Phito...e ti spiego il perchè #24 se tu hai nutrienti bassi, dosando il phito accelleri in modo esponeziale la riproduzione in massa di tutta la flora batterica presente in vasca.....questo a cosa porta??? ad un impoverimento progressivo di tutte le poche sostanze organiche ed inorganiche presenti nel sistema...in breve rischi di portare la vasca ad una situazione di troppa oligotroficità con la conseguenza di vedere tirare gli sps per mancanza totale di nutrienti, che se pur in dosi minime ne hanno bisogno!
io ci provai un paio di anni fa ma seppur dosandone poco ebbi solo tiraggi su montipore......non posso confermare che la colpa sia stata esclusivamente dovuta al phito.....ma sinceramente se non hai problemi di po4 alti.....io personalmente...non lo doserei con una conduzione Xaqua....vedi tu! ;-)
Buon anno a tutti!!!!! #22
salvicu77
30-12-2009, 14:14
Paolo Marzocchi,
...ti ringrazio per la esauduente risposta....in effetti anche io sono un pochino titubante!!!!!!!!!!!!!!attualmente alimento le talee con il day ogni 3 gg. in dosi dimezzate, no3 e po4 inchiodatissimi a zero....e quindi mi sa che hai ragione proprio tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tecnopuma
30-12-2009, 19:18
e s elo dice paolo..................... amen
:-))
ALGRANATI
30-12-2009, 21:59
Paolo Marzocchi, ehm......il phito non alimenta la flora batterica
ALGRANATI
30-12-2009, 22:00
al limite abbassa in maniera inesistente i nitrati e fosfati perchè si ciba di quello.
salvicu77
30-12-2009, 22:09
ALGRANATI,
...se volessi usarlo in una vasca da 250 lt. x provare., quanto ne dovrai dosare????ne ho preso 500 ml., inoltre la vasca attualmente ha il 90% di talee di sps, ed uso i BIO di XAQUA che mi tengono i nutrienti non misurabili!
ALGRANATI
30-12-2009, 22:14
salvicu77, ti ho gia risposto subito dopo l'apertura del topic ;-)
salvicu77
30-12-2009, 22:31
.....inizia con 30 ml circa...
............scusami, non ho visto bene......riferito al gg. giusto???????
ALGRANATI
30-12-2009, 23:01
salvicu77, si esatto....se hai paura diminuisci pure ....nessuno ti obbliga ;-)
salvicu77
30-12-2009, 23:05
ALGRANATI,
..ok..
MR_acropora
03-01-2010, 15:32
se te ne serve altro ,ho un po di acqua del laghetto che è bella verde,tanto nella tua pozza la mia acqua starebbe a suo agio :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
salvicu77
03-01-2010, 15:37
tu pensa a sucare la sporcizia che hai in vasca, hai tutti i coralli marroni!!!hihi
MR_acropora
03-01-2010, 15:40
se i miei sono marroni :-))
Paolo Marzocchi
03-01-2010, 22:26
Paolo Marzocchi, ehm......il phito non alimenta la flora batterica
Matteo intendevo dire che inserendo phito si da il via ad una situazione di sviluppo progressivo di varie forme di vita (flora batterica) che nel giro di pochissimo tempo nascono e si sviluppano mangiandosi tutti i nutrienti disponibili .......se la vasca è già tendente alla oligotroficità sai te come fa presto a diventare carente di fosforo e o azoto??? e questo porta a tiraggi rapidi RTN degli sps in breve...brevissimo tempo.
che poi abbia espresso male il concetto ci può stare, ma utilizzare phito nele condizioni che intende Salvino beh...ripeto, io non lo farei! ;-)
salvicu77
03-01-2010, 22:47
..ragazzi in ogni caso ho desistito dall'utilizzarlo...faccio pasare tempo e poi vediamo...grazie in ogni caso x il supporto sempre tempestivo e valido!!!!!!!!
ALGRANATI
04-01-2010, 22:33
Paolo Marzocchi, Paolo, avevo capito cosa intendevi ma non sono daccordo.
Prima che il phito che andiamo a mettere si mette a ciucciare azoto e fosforo..........viene completamente schiumato a meno di non inibire lo schiumatoio per ore
Paolo Marzocchi
04-01-2010, 23:46
ALGRANATI, Matteo concordi con me che il phito era ed è un'arma contro i nutrienti alti?'
cioè dosando phito si abbassano a zero qualsiasi tip odi no3 e po4?
specialmente in vasche non grasse?non è il phito che ciuccia i nutrienti ma il massiccio sviluppo di qualsiasi forma di vita, batteri compresi che si innesca in vasca dosandolo! poi certo come tutti i cibi liquidi o meno se non si inibisce la schiumazione viene asportato via quasi tutto nel giro di pochi minuti....ma il tutto era, da parte del mio intervento, riferito a questo tipo di...sviluppo! ;-) ciao Matte! buon Anno è!! ;-) :-D :-D
salvicu77
04-01-2010, 23:55
Paolo Marzocchi, ALGRANATI,
..azz...se faccio scontrare due titani del forum, vuol dire che le domande non sono banali!!!!!!!!ragazzi che ne dite di una tregua..?????hihihihi
ALGRANATI
05-01-2010, 00:39
Paolo Marzocchi, Ciao Paolino....non ti avevo ancora salutato #12 #13 ;-)
Matteo concordi con me che il phito era ed è un'arma contro i nutrienti alti?'
assolutamente no, non sono daccordo proprio in questo.
il phito non sviluppa assolutamente batterioplancton ma solamente plancton che cagando e mangiando fa sviluppare betteri ma decisamente in maniera lentissima se si paragona alla merda dei pesci.
non esiste il discorso che il phito dato che si cibo di inquinanti li abbatte velocemente.
io per poter dare la possibilità alle gorgonie di mangiare un pochino di phito devo scollegare la vaschetta altrimenti tempo 0 viene tutto schiumato .
ao...tutto IMHO.
ot..quanto vieni giu?
Paolo Marzocchi
05-01-2010, 15:39
salvicu77, :-D :-D tranqui!! si sta a parlà!! mai litigherei con Matteo!
ALGRANATI, Matteo se tutto va come ...deve andare il 16 dovrei, anzi dovremmo venir su zona Milano e provincia....da Massimo e Carlo...al limite ti fo sapere se sei in zona!ok? ;-)
comunque credo si sia capito che la vediamo in modi differenti......e provo a cercare di spiegare ancora come la vedo io.....
il phito non è secondo me un alimento per coralli e invertebrati di una certa consistenza, ma è il primo alimento della catena alimentare, cioè il phito serve per alimentare il plancton e poi lo zooplancton....ok?? infatti credo che tu lo arricchisca prima di darlo alle gorgonie...altrimenti non dai nulla a loro da mangiare se non alga liquida!! arricchendolo invece con rotiferi e altri animali creii una sorta di cibo arricchito che sfama i polipetti dei coralli.... e per far questo mi pare che li si faccia sviluppare proprio nel phito......
e comunque se vuoi fare una prova ti fai una vaschetta con rocce e coralli e quando avrai i nutrienti vicino allo zero comincia a dosare phito!! :-D :-D poi mi sai dire quanto duri a dosarlo prima di...togliere gli scheletri dei coralli
!!! ;-)
ALGRANATI
05-01-2010, 18:05
Paolo Marzocchi,
ma è il primo alimento della catena alimentare
#36# #36# #36#
cioè il phito serve per alimentare il plancton e poi lo zooplancton....ok??
#36# #36#
infatti credo che tu lo arricchisca prima di darlo alle gorgonie...altrimenti non dai nulla a loro da mangiare se non alga liquida!!
#07 #07 #07
è qui che sbagli............l'alga liquida ha tutte quelle proprietà che servono e si utilizza per arricchire o zoo che cagando e morendo va a far aumentare il batterioplancton..........ma con tempi decisamente lunghi non sicuramente da portare i valori a 0.
Paolo Marzocchi
05-01-2010, 19:00
Paolo Marzocchi, [quote]
è qui che sbagli............l'alga liquida ha tutte quelle proprietà che servono e si utilizza per arricchire o zoo che cagando e morendo va a far aumentare il batterioplancton..........ma con tempi decisamente lunghi non sicuramente da portare i valori a 0.
vedi che piano piano mi vieni incontro?? :-D :-D se tu hai già valori di nutrienti a zero e dosi il phito in una conduzione a proliferazione batterica il tutto si amplifica in pochissimo tempo (parlo di pochi giorni)
poi va beh !! io non lo doserei! punto e.... :-D :-D ciao Matte!! ;-)
salvicu77
05-01-2010, 19:40
...ragazzi, che spettacolo...sembriamo in aula di tribunale..hihihi..sano e costruttivo confronto tra titani!!!!!!!!!!
Paolo Marzocchi
05-01-2010, 21:41
salvicu77, :-D :-D :-D ma che titani??' :-D :-D :-D va beh che Matteo è bello grosso......poi subito dopo le feste #18 #18 :-D :-D :-D ciao ;-)
ALGRANATI
05-01-2010, 22:33
Paolo Marzocchi,e qui ti sbagli....sono a dieta mostruosa da 15 giorni #13 #13
Paolino....ci rinuncio.....la pensiamo diversamente e sinceramente dopo 3 anni che doso phito tutti i giorni ....non mi ha mai dato nessun problema, nemmeno quando avevo zeovit.
Paolo Marzocchi
06-01-2010, 12:19
ALGRANATI, #18 non sapevo bravo se sei a dieta!! :-D :-D
sul discorso phito...beh io ricordo solo che ad un certo punto rinunciasti con zeovit proprio per....diciamo strani motivi..(tiraggi???) poi si...che abbiamno opinioni diverse....siamo d'accordo!! :-D :-D ciao ;-)
ALGRANATI
06-01-2010, 13:47
Paolo Marzocchi, purtroppo tiraggi dalle punte e sai bene che hanno avuto lo stesso problema diversi utenti in quel periodo e non era sicuramente x il phito ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |