PDA

Visualizza la versione completa : proviamo ad aiutare un caso disperato?


ilapacch97
29-12-2009, 21:09
ciao a tutti...sto per raccontarvi di un povero plecostomus sfortunato.
sono andata da un'amica che mi ha detto che aveva un vecchio acquario circa da 180lt occhio e croce allestito con piante finte con filtro che consisteva in un solo sacchetto di cannollicchi e sopra lana di perlon mai lavata cambiata nulla.. spento ormai da quattro mesi.ancora pieno d'acqua.ospitava circa 8 pesci rossi morti tutti insieme nell'arco di due giorni quattro mesi fa.oltretutto dove si trovava l'acquario sono stati fatti dei lavori di pittura per cui non essendo stato coperto ha preso tutta la polvere di questo mondo infatti c'erano tutti vermetti che nuotavano...e ahimè ho visto questo plecostomus da 7 cm li ancora vivo!!!!ho deciso di toglierlo e provare ad aiutarlo.ora è in una vaschetta da 7-8 ltcon acqua di rubinetto.al momento non ho sistemazioni migliori..ma meglio di dov'era comunque è!non sembra mangi ma è presto per dirlo è con me da una sola ora.e devo dire che al momento sta facendo la cacchina!compatta non filamentosa. l'unica cosa che noto sono due buchini sulla pinna superiore e uno sulla laterale.
che faccio???please -76 -76 -76 -76 -76

ilapacch97
29-12-2009, 21:15
ecco sembra abbia molti puntini bianchi

Axa_io
29-12-2009, 22:38
Io non giudico ma...come si fa a tenere così un acquario? Non ho parole #07 . Va beh..
Intanto se è vissuto sino ad ora, prova a tenerlo sino domani così, in acqua pulita e vedi come si comporta. Se hai in casa una rondella di zucchina, falla bollire (anche in microonde) per 1 minuto o due e mettigliela lì. Vedi come si comporta. Povero pesce :-( :-( :-( .
Per i puntini, pensiamoci se vedi che si nutre e sta bene (o quasi), visto le condizioni in qui l'hai trovato.

Basterebbe alzare la temperatura di qualche grado (se puoi), se no, anche senza alzare la temperatura, sale non iodato. 5 g. ogni litro d'acqua.

Un cucchiaino da caffè (piccolo) = 5 g. di sale

ilapacch97
29-12-2009, 22:55
comune sale da cucina?

Axa_io
30-12-2009, 00:16
Si, se è possibile, non iodato. I miei gli ho curati per i puntini con sale da cucina e aeratore "a manetta". Meno di 10 gg. sono guariti. Se non hai un aeratore, lascia stare per ora. Per ora, lascialo così.
Quanto avrà sofferto #09 ? In genere, come dice una mia amica, sono dei carri armati, io ne ho uno :-) . E' stato l'unico a non prendere i puntini, a non avere per ora (incrocio le ditta X) niente di niente!
Ah, 5 g. a litro. L'ho gia' scritto -28d# ?

ilapacch97
30-12-2009, 00:23
cioè è spaventoso ha fatto tantissima cacchina e tutta compatta!

ilapacch97
30-12-2009, 00:36
Dunque quanto tempo la cura del sale?non è un problema se non ho aereatore?

Axa_io
30-12-2009, 01:13
E' un problema perchè l'aeratore serve che i parassiti non si attacchino di nuovo al pesce e poi ossigenare l'acqua che a quella dose di sale (non indifferente) diminuisce l'ossigeno (se non dico stronzate ma non ricordo esattamente). Comunque serve.
Se sei sicuro che si tratta di puntini bianchi, serve per forza. Se non e ictyo, puoi provare a farli un "bagnetto" di 15 minuti in acqua salata. Stesse dosi.
Lascialo per ora che sfoghi fuori e che spurghi tutte le cose che ha :-( . Non darli che verdura bollita (zucchine). Lo aiuta anche per l'intestino, digestione, ecc. Se proprio vuoi farla fatta bene come si dice, succo d'aglio, metti dentro la fetta di zucchina nel succo d'aglio e un cm. d'acqua. La lasci lì per un po' (un oretta). Poi gliela dai. Non darli piu' mangime. Per 48 ore vai di verdure e aglio. E non dimenticare di cambiarli ogni tanto l'acqua. Chissà cosa non ha dentro in quella pancia. Povero pesce :-( ...
Se qualcuno ti presta l'aeratore, la cura dovrebbe durare 10 giorni. Se cambi l'acqua in questi 10 giorni, reintegri il sale mancante.

eltiburon
30-12-2009, 02:15
Premetto che non mi intendo di Pleco, ma mi viene il dubbio che il sale possa essere nocivo per questi pesci. Forse sbaglio, ma prima di procedere aspetterei il consiglio di qualcuno che li conosce bene. Non ci sono rischi invece ad alzare la temperatura e mettere un aeratore. Ho il dubbio che il pesciotto abbia anche altro oltre all'ictyo, forse del blu di metilene sarebbe opportuno.
Hai detto che hai usato acqua di rubinetto? Con biocondizionatore e alla stessa temperatura di prima, vero? Altrimenti ci credo che abbia preso l'ictyo..
Inoltre dagli pochissimo cibo, dato che è in una vasca molto piccola. Cambia spesso l'acqua (stessa temp. e biocndizionatore).

Axa_io
30-12-2009, 02:31
C'è l'ho anche io. Ha fatto anche lui stesse cure, nello stesso acquario (sia per ichtyo che non aveva, che per i flagellati), e non gli è successo nulla. E io di sale gliene ho messo nella vasca #17 . Le piante si, hanno avuto delle conseguenze e un po' fanno schifo :-)) , ma il Pleco ti assicuro di no. Anzi! Di notte ancora monta e smonta radici, ghiaia, insomma...lavora :-D .

crilù
30-12-2009, 02:57
Beh i testi dicono che il sale per i pleco non va bene, ma anche io lo uso in modica quantità, in questo caso è meglio passare subito al BDM. Piuttosto è importante alzare la temperatura almeno fino a 30° e prima si fa meglio è :-( Vedi se riesci a farti dare dalla tua amica il riscaldatore, se è troppo grosso trasferisci il tutto in un secchio.
Per quanto riguarda la cacchina due sono le ipotesi: o si è nutrito troppo di alghe o sta per andarsene...l'aveva fatto il mio -20 ma era vecchierello ed ho notato questa cosa strana -28d#

ilapacch97
30-12-2009, 11:32
Riassunto...temperatura a 30 gradi cambi d'acqua abbondanti e sale?

crilù
30-12-2009, 11:57
Riassunto: temperatura a 30° e Blu di metilene+aeratore -28d#

ilapacch97
30-12-2009, 12:30
e mo chi me lo da il blu di metilene???in farmacia lo devo ordinare

Axa_io
30-12-2009, 13:32
Si, magari c'è l'hanno gia'! La casa farmaceutica è Marco Viti.

ilapacch97
30-12-2009, 16:06
E le dosi?parlate di quello in polvere?

Anty72
30-12-2009, 18:29
No, è in fiale all' 1% . La dose dovrebbe essere 3ml ogni 10 lt di acqua

eltiburon
31-12-2009, 03:08
Confermo: Marco Viti, boccettine di soluzione all'1%, dose come sopra, costo sui 3€ ;-).

ilapacch97
31-12-2009, 16:00
Vi ringrazio speriamo bene.non mangia!

ilapacch97
10-01-2010, 13:25
quanto tempo va fatta la cura di blu di metilene

Axa_io
10-01-2010, 15:00
Qui trovi dosi sia per il BDM in polvere che liquido: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202

eltiburon
11-01-2010, 01:14
Di solito per 5 giorni.