Entra

Visualizza la versione completa : Primo Allestimento - Askoll Fluval Edge


Giakka
29-12-2009, 14:30
Ciao a tutti!
Sono anni che volevo costruire il mio personale paradiso acquatico e questo Natale, sotto l'albero la mia fidanzata mi ha fatto trovare lo stupendo Askoll Fluval Edge;
Sono al MIO PRIMO ALLESTIMENTO! (un bel po' di panico ammetto che l'ho...) Vorrei chiedere a voi, che sicuramente ne sapete ben più di me,un consiglio su come e con che piante potrei allestire questo 23L lordi...
Pensavo ad un allestimento più fitto sul retro ed ai lati per lasciar spazio spazio per il nuoto di qualche Platy e magari fondo sabbioso-ghiaia fine con qualche ciottolo arrotondato ed una radice; ma le mie sono solo supposizioni ed accetto di buon grado consigli e/o critiche per allestire al meglio il mio piccolo e passare il fatidico mese...
Mi rimetto nelle vostre mani...
Mille grazie per l'aiuto

faby
29-12-2009, 15:24
ciao

allora 23litri lordi sono pohini, quindi l popolazione ittica sarà molto ridotta... già i platy ce li vedo male.

per la vegetazione orientati su pinte facili e di poca manutenzione, perchè sistemare da quel buchino di coperchio è dura...
direi le solite, anubias, microsorium (occhio che vengono grandi) ceratophyllum, cryptocoryne... al massimo della vallisneria ed egeria densa.

il fondo fertile con le piante che ti ho detto sopra non è strettamente necessario...

ciao

Giakka
29-12-2009, 15:33
Ti ringrazio faby, ero proprio orientato a quelle... Classicissime ma altrettanto facili e d'effetto.
Il fondo fertile non è necessario ma tu, se fossi nei miei panni, lo metteresti?
So' che le Anubias e le Microsorum sono piante epifite, come altre che potrei mettere, ma in un futuro non vorrei trovarmi a voler inserire qualcos'altro che lo necessiti...

Grazie, ciao

Ps.so che magari è un po' fuori sezione come domanda, ma perchè non pensi che i Platy siano adatti? Troppo prolifici?

faby
29-12-2009, 15:42
se vuoi puoi metterlo un fondo fertile, per alcune come le cryptocoryne è utile, tanto per una vasca così piccola non ti costa molto...

per i platy... be ce li vedo stretti ecco... e poi s troppo prolifici avresti subito la vasca sovrappopolata...

ciao

Giakka
29-12-2009, 15:54
Hai ragione mi sa... penso seguirò il tuo consiglio. Non pensi che le ceratophyllum possano stare male in un ambiente con una temperatura alta come necessitano mediamente le altre? ...Perchè, leggevo, sarebbero ottime anche come ossigenatrici ed, a mio modesto parere, le trovo anche molto ornamentali se tenute bene!

faby
29-12-2009, 15:57
le ceratophyllum è vero preferiscono temperature più fresche, ma nella norma non patiscono molto, sono piante molto resistenti...

Giakka
29-12-2009, 16:38
Allora le metterò sicuramente... Farò Anubias, ceratophyllum, cryptocoryne lingua e qualche spruzzo di muschio di giava sulla radice...