PDA

Visualizza la versione completa : sono triste, arrabbiato e disperato per colpa dei puntini bi


manu7721
18-11-2005, 23:28
Salve mi chiamo Manuele, sono di Bologna e ho un grave problema. Ho un acquario da 120 litri nuovo! Ci ho messo acqua del rubinetto lasciata riposare per due giorni poi scaldata a 26 gradi con il termometro. Una volta calda ho introdotto pesciolini tropicali + 1 pulivetro d'acqua dolce e dopo circa un giorno è iniziata la moria, uno dopo l'altro. Poi in quelli rimasti sono apparsi dei puntini bianchi sul dorso, branchie ecc. e infine sono morti tutti (a parte il pulivetro). Così ho cambiato l'acqua. Praticamente tutta (su consiglio del negoziante). Sempre con il consiglio del negoziante, ho comprato un prodotto (non costawert) per togliere la malattia dei puntini bianchi. L'ho messo per 7 gg e poi ho cambiato un quarto d'acqua. Ma nel momento in cui ho iniziato questa cura ho comprato altri 2 pulivetro + pesciollini e questa volta rossi e su 5, uno solo, per il momento è sopravissuto (dopo l'introduzione di questi ho notato anche la formazione su un lato del legno, una pallina marroncina gelatinosa che poi i pesci l'hanno rotta, forse era la sacca contenente l'ictio - protozoi, non saprei) Ora mi domando cos'è successo? cos'ho fatto di sbagliato o quello del negozio me li ha datai malati? Nell'acquario ci sono anche delle piante, messo il primo giorno... Ora nell'acquario mi sono rimasti tre pulivetro e un pesce rosso... Come posso fare adesso? Cosa devo fare? Poi per peggiorare la situazione un pezzo di legno sta perdendo il colore.... Sono disperato... devo buttare via tutto quello che ho dentro e comprare tutto nuovo? I pesci poi dove li metto? non è che questi ultimi siano portatori di malattie.. grazie per un aiuto. -20 #06 #12

polimarzio
19-11-2005, 00:08
Ciao manu e benvuto su A.P.
La prima cosa da fare è cambiare negoziante, poi è necessario per te acquistare un buon manuale di acquariofilia, oppure documentarti nelle apposite sezioni di questo sito. Ciò è estremamente necessario per imparare almeno le nozioni basilari di questo splendido Hobby.
Purtroppo, inconsapevolmente per te e grazie anche al tuo negoziante, hai iniziato sbagliando. Prima di immettere pesci in un acquario nuovo è necessario che lo stesso sia giunto a maturazione, e ciò comporta circa una trentina di giorni, (periodo necessario per la creazione della colonia batterica del filtro biologico) questo tempo può accorciarsi relativamente se si usa un attivatore batterico.
Ciao ;-)

manu7721
22-11-2005, 17:04
Eccomi,
ciao sono Manuel, ho fatto come hai detto, ho comprato i prodotti che mi hai detto e lk'acquario sembra avere preso il controllo grazie a te.

1) ho messo il miscuglio batterico dell'Askoll
2) ho messo l'aeratore (anche se fa qualche vibrazione e rumore fastidioso).
3) ho tolto il filtro carbone (va bene se lo rimetto nuovo fra qualche giorno??)
4) stasera prima di uscire dall'ufficio ci metto il costawert della sera
5) gli ho dato da mangiare come mi hai detto, con mangimi diversi e di varie marche (sera e tetra), anche per i pesci di fondo con confetti di marca eurolife e tetramin (con prolibina). Poi ho preso dei minuscoli gamberetti in gelatina, molto invitanti per tutti... per fare un po' di festa!
6) La temperatura non riesce a salire più di 26 gradi purtroppo, forse il riscaldatore in opzione con l'acquario non è di qualità. La temperatura me la da in modo digitale e con un termometro supplementare di vetro.. per sicurezza. In quello di vetro però ho visto che la temperatura è giusta, cioè sta nella barra verde... Capisci?
7) ho acquistato altre tre piante piccoline, resistenti a pesci rossi, poi ho inserito delle pastigliette fertilizzanti, della JBL (una marca tedesca) ma credo di avere preso una fregatura. Forse era meglio la marca sera...
8) l'enigma però è rimasto: dopo la triste moria dei piccoli amici mi sono rimasti: due pulivetri e un pesciolino rosso. Ora che faccio? Tutti mi hanno detto che o l'uno o l'altro mi morirà, perchè non possono vivere insieme!!! per via della temperatura fredda/calda in cui sono abituati a vivere. Avevo pensato di prendere il pesciolino rosso e di buttarlo nel fiume poi ho pensato di chiedere consiglio a te. Che faccio?? posso secondo te prendere pesci tropicali da far compagnia al rosso? oppure elimino i pulivetro e tengo il rosso? Sul forum questo consiglio non l'ho trovato...

grazie per adesso ti sono davvero grato.. :-))

polimarzio
22-11-2005, 19:47
Ti posto anche qui la risposta già inviata per e-mail:
OK, vedo che ti sei dato da fare.
Se il termoriscaldatore non riesce a portare la temp. su gradazioni tropicali, è evidente che lo stesso è incompatibile con la grandezza del tuo acquario.
Se il pulivetro è un ancistrus esso può vivere con il pesce rosso ad una temp. relativamente bassa 20 - 22C°
Ciao e tienimi informato.
Polimarzio

manu7721
22-11-2005, 23:05
adesso indago com'è fatto sto ancistrus. Ti posso dire che è di colore marrone grigio scuro, sfumato con alcune chiazze bianche... E' bellissimo. Poi quando si appoggia sui sassi o sui legni e allunga le pinne.. mi fa morire.. lo mangerei!

penso di mettere la foto dell'acquario on line.. mi organizzo.. poi lo farò...

grazie ancora per la risposta

manu7721
22-11-2005, 23:06
#36#

manu7721
22-11-2005, 23:52
ti allego la foto del mio ancistrus...

A proposito, sai consigliarmi secondo la tua esperienza nomi di pesciolini o magari lumache da inserire insieme ai miei ospiti?? Calcola che vorrei tenerli sempre a 21 23 gradi... non di più altrimenti (come tu sai bene) col rosso ci faccio il sushi...

:-D

manu7721
23-11-2005, 00:02
è bellissimoeccolo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/__il_mio_pesciolino_pulivetro..ok_475.jpg