Entra

Visualizza la versione completa : ancora aiptasie...1 domanda


sirenetta
18-11-2005, 23:09
mi stano crescendo un po di queste bestiacce nel mio nanetto...le voglio siringare con l'aceto...posso farlo direttamente in vasca o devo tirare fuori le rocce??
E se va qualche goccia d'aceto in vasca (25 litri) che mi può succedere???

veliero73
19-11-2005, 00:10
vai con l'aceto tranquilla non fa assolutamente nulla... ;-)
logicamente siringale cinque o sei al giorno... non fare una strage in un giorno ;-)

keronea
19-11-2005, 00:34
vai con l'aceto tranquilla non fa assolutamente nulla... ;-)
logicamente siringale cinque o sei al giorno... non fare una strage in un giorno ;-)

quoto #36# ma non + di 3 o 4 al giorno

james
19-11-2005, 01:29
io ho sentito che l'aceto è solo un rimedio temporaneo,come daltronde tutti i rimedi che impiegano sostanze non tossiche,a questo punto mi chiedo se non sia meglio imparare a conviverci e ucciderne un paio al giorno o debbellarle con l'uso di farmaci(ce n'è uno americano non ricordo il nome)? #17

Pfft
19-11-2005, 12:39
Spegni tutte le pompe di movimento , inietti 2-3 ml di aceto ben dentro la bestiaccia e espetti che in pratica di disintegri , aspetti altri 5-10 minuti e riaccendi le pompe così eviti che parti dell'aiptasia vadano in giro per la vasca a creartene di nuove (l'ho provato sulla mia pelle che succede).
Non ucciderene più di una al giorno perchè l'aceto fa variare i valoridell'acqua e in un nano così piccolo rischieresti troppo.

sirenetta
19-11-2005, 13:23
l'aceto fa variare i valoridell'acqua e in un nano così piccolo rischieresti troppo

Era questa la mia preoccupazione!!!!
Se dovesse cadere una goccia d'aceto dentro per errore che faccio, io non ho neanche lo schiumatoio...e se tiro fuori la roccia la bestiaccia si ritira!!!
Come mi devo comportare?
Se inserisco tutta la siringa dentro la vasca non succede nula, noo???

BLUPROFONDO
19-11-2005, 14:13
puoi inserire tranquillamente la siringa nell'acqua; anch'io però ne ammazzerei una al giorno visto i pochi litri di acqua che hai!!
Ciao

bart_85
19-11-2005, 14:15
RAGA IO LHO SIRINGATA PIù VOLTE CON L'ACETO MA ANCORA MI CAMPA!!! COME è POSSIBILE??? è UN HIGHLANDER???

sirenetta
19-11-2005, 14:27
ok...ci proverò poi vi faro sapere!grazie a tutti ragazzi

Pfft
19-11-2005, 14:58
sirenetta, vai con le dosi che ti ho detto e non ti preoccupare..
Lo schiumatoio non centra nulla ..

sirenetta
19-11-2005, 15:43
ok..ti terrò informato

james
20-11-2005, 20:49
pfft,scusa mi hai parlato anche di quei gamberi........come si chiamano?dovrebbero andare per le aipt.sbaglio?

Pfft
20-11-2005, 22:28
james, Lysmata wurdemanni .

sirenetta
22-11-2005, 13:12
l'ho siringata, dopo un po di ore è tornete fuori...forse non ci ho preso bene?
Vorra dire che ci riprovo

reefaddict
22-11-2005, 13:52
C'è un negozio che ho visto sabato che è pieno di Lysmata wurdemanni e spedisce, se vi serve mandatemi un MP.

sirenetta
22-11-2005, 13:53
kma quanto vengono???ovviamente spedizione inclusa

james
23-11-2005, 12:20
SI,SI,SONO INTERESSATO ANCHE IO #36# #36#

al404
23-11-2005, 15:01
io ho provato con la kw con la pappetta di idrossido di calcio.... sembra che le hai uccise ma poi ritornano... l'aceto non l'ho provato

dite che sbaglio nel siringarle o tra usare la Kw e l'aceto fa differenza?
in uncaso aceto di vino bianco puro?

Gabro
24-11-2005, 14:19
io ho fatto fuori una 50ina di manjano highlander con la pappetta di kalkwasser. In passato avevo provato senza successo con: aceto, pila da 9volt, acqua bollente, acqua gelata, succo di limone.
Con i metodi precedenti gli anemohighlander si chudevano e bon, ma con la pappetta funziona perchè credono sia cibo e se la mangiano.
Con le aiptasie non so se funziona così, ma tentar non nuoce (mal che vada aumenti il calcio in vasca).
Piccolo accorgimento: fai gocciolare la pappetta sulla bocca della bestia senza toccarla con la siringa, altrimenti si chiude e l'"attacco" non ha successo.

sirenetta
24-11-2005, 15:33
e come si fa sta pappetta???dammi più spiegazioni per favore!

Gabro
24-11-2005, 19:26
1 cucchiaio di idrossido di calcio sciolto in un pochino di acqua (tipo mezzo bicchiere)

sirenetta
25-11-2005, 11:48
e dove lo prendo l'idrossido di calcio??

al404
25-11-2005, 11:49
prova in farmacia, se non l'hai mai usato presta attenzione perchè potrebbe essere caustico

-Gianmaria-
25-11-2005, 12:54
Al meglio di no con l'idrossido potrebbe bruciare qualche corallo.... ti conviene comprare il prodotto della tropic-marin ELIMI-AIPTAS è una bomba c'è un liquidino e una siringa ne spari una goccia sull'aiptasia e subito si sciolgie però attenta a non mandarlo sopra ai coralli!
PS il wundermanni alla volte è na fregaturaa chiedi a veliero!

sirenetta
25-11-2005, 13:16
il wundermanni alla volte è na fregaturaa chiedi a veliero

si..lo so, per questo non lo compro!

al404
25-11-2005, 14:44
io ne ho uno che lo vedo ogni tanto ma quello non se le fila neppure di striscio....

ne ho preso solo 1 apposta, adesso ne prenderò un altro sperando che quello nuovo se le pappi ed insegni all'altro quant'è buona l'aiptasia :)

il prodotto della tropic-marin ELIMI-AIPTAS non lo conosco ma non credo possa essere qualche cosa di così diatante dai metodi elencati prima... non si sa cosa contiene?

l'hai provato di persona, e da quanto? non riscrescono?

james
26-11-2005, 18:53
#24 #24 #24 #24 #24

Centro
29-11-2005, 19:28
Lysmata wurdemanni.... #28 Aiptasie!

Valori acqua #27 !

Lysmata wurdemanni #36#

Centro
29-11-2005, 19:40
Se i Lysmata wurdemanni nn si pappano le Aiptasie, è probabile che trovino a loro portata dell'altro di + facile cattura: avanzi di cibo e similari.

Quando il "piatto piange" i gamberetti nn si lasciano morire di fame.
Una soluzione per i più ostinati potrebbe essere per le prime volte ferire una o due aiptasie nei pressi di dove banchettano i gamberi, in modo da indebolire le anemoni, facilitando l'interesse di questi.

Personalmente nellla mia vasca ho collaudato i wurdemanni (come già postato in altra pagina) e i risultati sono stati più che soddisfacenti fin dall'inizio.

Peccato la catena alimentare si sia chiusa con Calloplesiops altivelis.... sic!

Marco B.
29-11-2005, 20:38
sireetta io ho provato tutti i metodi..idrossido di calcio aceto freddo, aceto bollente e acqua bollente con idrossido....alcune se le infilzi bene le uccidi all'istante ma altre riesco ad intanarsi prima di essere infalzate e a quel punto non c'è più nulla da fare...il metodo vincente che ho provato è stato invece quello di cementarle con un pezzettino di colla epossidica la fai rientrare nel suo buchetto e la cementi premendo la pallina di colla epossidica nel buchetto. In questa maniera la rendi innocua e non può più riprodursi....
fai attenzxione però che il buchetto in cui si è fissata la piccola aiptasia non abbia più uscite perchè altrimenti dopo poco esce dall'altra parte..
ciao :-))

paolo.l
29-11-2005, 21:08
Provato il Joes Juice contro Aiptasie e Majano.

Debellate una ventina di aiptasie in men che non si dica.
A differenza dell'aceto che comunque infastidisce gli altri coralli una volta in circolo,
questo prodotto pur avendolo usato in maniera abbastanza massiccia non ha recato disturbo agli altri ospiti.

Vale comunque il fatto che non bisogna sbagliare mira e iniettarlo addosso ai coralli altrimenti li brucia.

james
02-12-2005, 11:36
io ho provato con l'aceto e a pompe spente,gli ho infilato l'ago nalla bocca pian pianino prima che potesse ritirarsi del tutto e facendo molta attenzione a non trapassare l'odiosa bestiaccia!poi sicuro di non frammentarla con movimenti incauti gli ho sparato dentro un pò d'aceto,l'ho fatta fuori e quelle che fin'ora hanno provato il servizietto non sono più tornate fuori(5giorni)!!!inportante;operare comodamente non rischiare cosi'di stancare il braccio e rompere incautamente la bestia,se si ritira desistere e aspettare che si riapra del tutto e iniettare dentro, non sull'animale!un'altra cosa io aspetto che raggiunga comunque dimensioni per le quali si più facile operare(1cm),in questo modo le stò debellando temporaneamente ma eliminate le più grandi e introducendo dei wurdemanni(almeno 4 in un 60lt come il mio)credo di tenerle sotto controllo,anche perchè ringraziando il celo non mi hanno riempito ancora.

frecciadelledolomiti
04-12-2005, 14:10
Io Posso dire che 2 lismata in 50 litri me ne hanno fatte secche una ventina in una notte e mai più ricomparse, dico mai più... Tanto che pensavo di farmene dare qualcuna da un engozio della zona che le aveva in giro per la vasca (non scherzo).
Fate voi, ma i metodi chimici per me non risolvono anche perchè come ha detto qualcuno se anche una cellula vi scappa per la vasca siete di nuovo da capo.
Ciao.

bart_85
04-12-2005, 14:12
anke io ho i lysmata ma nn le hanno prorpio guardate, sotto consiglio d un altro utente del forum le ho cementate con colla bicomponente ed adesso smpre ke le ho soppressse tutte, poi si vedrà...

frecciadelledolomiti
04-12-2005, 15:47
I Wurdemanni le divoano eccome... e non è solo una mia opinione. Tra l'altro la mia è solo un'esposizione di fatti. Mica me lo sono sognato, a volte occhio a non confornderli con altri.
Ciao.

bart_85
04-12-2005, 15:48
ah scusami, io pensavo dicessi altri lysmata, tipo ambionesis, allora ho capito.... #22 #22

Marco B.
04-12-2005, 16:01
i wundermanni solo in certi casi mangiano le aiptasie....se sono affamati...per esempio o se provengono da una zona in particolare dei caraibi...
i miei ancora non hanno mangiato nessuna aiptasia, perchè tyrovano residui di cibo che per loro sono più comodi da cacciare e più gustosi...è chiaro che in un nano senza pesci e quindi senza cibo in eccesso, siano più invogliati a mangiare le aiptasie.
ciao

james
04-12-2005, 21:12
#24 il problema è che non sono di facile reperimento nella mia zona e con questo freddo non mi azzardo a farmeli spedire aspettiamo un pò