Entra

Visualizza la versione completa : Quanto a lungo possono vivere i parassiti, senza pesci?


Lelouch990
28-12-2009, 20:45
Ho notato che i miei 8 cory e i miei 2 ram ogni tanto fanno degli scatti strofinando un fianco contro il fondo, cosa mi consigliate di fare? Se curassi tutti i pesci in una vasca a parte e poi li inserissi nuovamente in quella principale i parassiti (se di parassiti si tratta) tornerebbero ad attaccarli? Quanto a lungo puo vivere un parassita senza ospite?

Di altri sintomi non ne ho riscontrati, dei cory so solo che da quando li ho comprati hanno la punta della pinna dorsale un po' sbiadita e le "guance" brillanti, come ricoperte da una polverina gialla (cose che dalle foto che trovo in internet sembrano assolutamente normali per dei corydoras panda, http://www.livefishdirect.com/images/fish/panda%20cory.jpg)

Vasca

80 litri
NO3 / 25
NO2 / 0
Gh / 7
Kh / 5
Ph /7.2 (so che è un po' alto per i pesci che ho in vasca ma nonostante i cambi d'acqua non riesco ad abbassarlo, al contrario del kh... possibile che i grattamenti siano dovuti al ph?)

Help.

crilù
28-12-2009, 21:51
Prova ad alzare la temperatura...un trasferimento è sconsigliato.
Non mi ricordo quanto vivono mi pare 48 ore ma non vorrei dire una fesseria e confondere quelli dell'ictyo con qualche altro parassita #12

Lelouch990
29-12-2009, 01:16
Prova ad alzare la temperatura...un trasferimento è sconsigliato.
Non mi ricordo quanto vivono mi pare 48 ore ma non vorrei dire una fesseria e confondere quelli dell'ictyo con qualche altro parassita #12

Quindi se fosse ictyo mi basterebbe togliere i pesci per 48 ore per ripulire la vasca?(non vorrei uccidere anche batteri o piante)
La temperatura l'ho già portata a 30 gradi, si grattano comunque, anche se meno energicamente, non vorrei lessarli...

Aggiungo che recentemente un panda è morto dopo essersi gonfiato, sbiadito e coperto di bolle, non so cosa avesse ma non credo sia la stessa cosa che hanno gli altri, non si era mai grattato e gli altri non presentano nessuno dei suoi sintomi, anzi sembrano forse fin troppo coloriti, le parti bianche sono diventate molto piu scure rispetto al momento dell'acquisto, quasi marroni.

crilù
29-12-2009, 01:41
Se fosse ictyo a questo punto oltre a portare la T a 30°, mettere un aeratore e spegnere la CO2 non potresti fare altro. Al limite se dopo un giorno non diminuiscono le grattate provare col blu di metilene.
Trasferirli non ha senso al momento, dovresti curarli lo stesso e il BDM non devasta il filtro mentre un cambio di valori per i pesci potrebbe essere deleterio.
Per capire cosa fosse la malattia che ha fatto morire il pandino dovresti compilare il profilo del tuo acquario comprensivo di valori, soprattutto nitriti e nitrati. Ho l'impressione che sia morto per idropisia o una bella batteriosi comunque.