Entra

Visualizza la versione completa : puntini bianchi


danievale
27-12-2009, 21:59
stamattina il mio betta si isolava è ho notato delle chiazzie bianche sul corpo poi controllando bene l'acquario ho notato puntini bianchi nei boita in tutto il corpo e anche i colisa avevano qualche puntino premesso che oro i valori dei no2 sono <0,3 e no3 5 mgl ph 6,5 ma ad inizio settimana ho avuto due gg di no2 altissimi
oggi ho alzato la temp a 30 gradi tolto il carbone ed ho usato punktol 1000 sto facendo bene??? risp vi prego sono una neofita e gia ho fatto danni con un acquario sovraffolato......

Anty72
27-12-2009, 22:02
Non scordare l'aeratore a manetta e di spegnere co2 se ce l'hai
#36#,questo per l'ictyio, ma le chiazze bianche non fanno parte dell'ictyio, sentiamo gli esperti.. #07

danievale
27-12-2009, 22:08
l'areatore non ce l'ho se aaumento la pompa dell acqua per stasera va bene lo stesso?? l'aereatore se serve lo compro domani oggi ho avuto gia tantissime difficolta a trovare il medicinale era tutto chiuso ho trovato per caso un tizio in un negozio che cambiava l'acqua ai pesci ma non mi ha fatto nemmeno entre in negozio

Anty72
27-12-2009, 22:13
Immagino, con questi giorni di festa è un casino.. L'aeratore è indispensabile, sei sicuro/a che sia proprio ictyio? ( perdonami ma non so se sei maschio o femmina #12 #12 ). E' indispensabile perchè impedisce al parassita di attaccarsi al pesce.La pompa non è suff, domani prendilo.Purtroppo non so aiutarti per le chiazze, non vorrei ci fosse una sovrapposizione con qualche micosi, sentiamo il primo esperto cosa dirà. In bocca a lupo!! :-)

danievale
27-12-2009, 22:29
allego la foto del betta per quanto riguarda i botia è impossibile fotografarli sono frenetici cmq sono pieni di puntini bianchi tipo farina

crilù
27-12-2009, 23:22
Dalla foto non ci capisco nulla...comunque fosse anche un'altra malattia per ora va curata l'ictyo.

danievale
27-12-2009, 23:42
mi sa che il betta non sopravvivera non nuota è sta sul fondo cosa posso fare?? :( se vuoi posto un altra foto

vorrei capie una cosa il medicinale abbatte la flora batterica dei cannolicchi quidi devo aggingere degli attivatori?? ogni giorno o dopo il ciclo di medicinale??

il carbone quando devo rimetterlo???

e i cambi dell'acqua?? nel foglietto dice di mettere il medicinale un gg si ed uno no per almeno 3 voltedi effettuare un cambio dell'acqua del 30-50% prima di ogni ulteriore dosaggio

danievale
28-12-2009, 00:24
spero questa sia meglio
che dite se lo isolo nel retino per tenerlo sotto controllo???

Anty72
28-12-2009, 00:34
No, io non lo isolerei, se ha l'ictyio, tutta la vasca è "infetta" e tutti i pesci vanno curati. Attieniti alle istruzioni del medicinale. Non servono batteri , il medicinale non abbatte la flora batterica se correttam dosato..

danievale
28-12-2009, 00:50
helppp il betta peggiora ora la coda e tutta spezzata ed è cortissima

Anty72
28-12-2009, 00:54
:-( Mi spiace, ma più di così non vedo che si possa fare.. Procurati al più presto l'aeratore domani e continua la terapia. Mi raccomando, la temp va mantenuta alta per una decina di giorni!

danievale
28-12-2009, 00:56
:(((

Anty72
28-12-2009, 01:02
:-( :-( :-(

eltiburon
28-12-2009, 01:54
Cura l'ictyo come ti è stato detto, con aeratore e tutto il resto. Per il Betta la vedo molto male purtroppo, se è ancora abbastanza vitale io tenterei un bagno in acqua e sale 15 g/L per 30 minuti poi forse si potrebbe isolarlo in una vaschetta (non nel retino!) e tentare una cura antibatterica di blu di metilene, altrimenti, se è troppo debilitato, credo che sia davvero troppo tardi, si rischia di farlo soffrire inutilmente.
Però strano in un giorno un peggioramento così, io tenterei col blu, 3 ml di soluzione all'1% per 10 litri d'acqua, per 5 giorni. Per il Betta temperatura sui 25°C, altrimenti funghi e batteri proliferano, per gli altri pesci 30°C per curare l'ictyo. In bocca al lupo!

danievale
28-12-2009, 08:53
il betta stamattina è ancora vivo lo sto tenendo in una boccia con acqua e sale ma non sembra migliorare

Anty72
28-12-2009, 14:51
Prova con il blu

crilù
28-12-2009, 16:02
mi sa che il betta non sopravvivera non nuota è sta sul fondo cosa posso fare?? :( se vuoi posto un altra foto

vorrei capie una cosa il medicinale abbatte la flora batterica dei cannolicchi quidi devo aggingere degli attivatori?? ogni giorno o dopo il ciclo di medicinale??

il carbone quando devo rimetterlo???

e i cambi dell'acqua?? nel foglietto dice di mettere il medicinale un gg si ed uno no per almeno 3 voltedi effettuare un cambio dell'acqua del 30-50% prima di ogni ulteriore dosaggio
Il carbone lo metti a fine cura, attivatori batterici idem, non ha senso metterli adesso.
Fai il cambio come indicato nelle istruzioni.

Ricapitolando: cambia acqua prima di introdurre la nuova dose, finita la cura filtri con carbone attivo per due gg. e fai un cambio d'acqua. A questo punto puoi introdurre attivatori batterici e cibo con vitamine per i pesci. Occhio che la temperatura deve restare sui 30 per almeno 10 gg. e devi diminuirla di 1 massimo 2° al giorno. Aeratore sempre in funzione mi raccomando.

Per il betta penso ci sia poco da fare, continua con il sale ed il blu di metilene, ci vorrebbe il Bactowert...ha una bella corrosione :-( ma per mia esperienza o si agisce ai primi sintomi o è difficile guarirli, sono talmente piccoli!! Comunque tentare non nuoce, ciao

danievale
28-12-2009, 23:03
ho comprato l'aeratore l'ho posizionato nell'angolo opposto del tumo della pompa secodo voi va bene?? il betta sta per morire poverino mi dispiace vorrei che non soffrise tanto non credo supererà la notte #07 -20 per il resto i valori dell'acquario sono buoni no2 <0,3 netto stasera ho messo un pochino di pappa ai pesciotti l'hanno divorata in 10 secodi non ha fatto in tempo a toccare il fondo

una domanda posso mettere un riscaldatore dentro un bidone di 20 lt???

danievale
28-12-2009, 23:19
se metto del sale nell'acquario puo' aiutare???

Axa_io
28-12-2009, 23:33
Ok con l'aeratore. A manetta, mi raccomando. Il Betta magari c'è l'ha fa :-( ...
Si, penso che è ok un termo riscaldatore nel bidone di 20l. Attenzione che sia pulito, senza residui di detersivi, ecc.
Pensi di isolare lì il Betta? Se si, non puoi farli una terapia d'urto come usano a dire qui sul forum?
I Cory non so se sopportano il sale! Attenzione! Non credo... -28d# .
Se isoli nel bidone il betta, falli a lui da solo la terapia con sale e BDM.

danievale
28-12-2009, 23:47
il betta non credo resista non ha piu la coda -20 mi fa stare malissimo vederlo soffrire in quel modo
il bidone è nuovo l'ho lavato perbene volevo usarlo per i cambi dell'acqua per evitare altri sbalzi sopratutto ora che la t è a 30

Axa_io
28-12-2009, 23:56
Non voglio dirti "fai quello che va fatto" per il Betta. Io purtroppo ho passato la tua stessa sofferenza ieri sera con due guppy :-( :-( :-( che curavo da tempo...
Ok per i cambi d'acqua il bidone, perfetto!
Non c'è la facevo vederli soffrire e non c'è la facevo "lasciarli andare"... :-( ...

eltiburon
28-12-2009, 23:58
Il riscaldatore nel bidone (pieno) va bene. Mi dispiace per il Betta -20

danievale
29-12-2009, 00:47
il betta è morto -20 piccolino mi dispiace tantissimo mi piange il cuore

Anty72
29-12-2009, 01:04
:-( :-( :-( :-( :-(

crilù
29-12-2009, 01:35
il betta è morto -20 piccolino mi dispiace tantissimo mi piange il cuore
Mi spiace molto...ho notato che in queste bestiole le malattie hanno un decorso rapidissimo :-(

danievale
29-12-2009, 08:39
ma la corrosine delle pinne è contaggiosa per gli altri pesci??

yangadou
29-12-2009, 10:57
Purtroppo bisgogna mettere in conto qualche perdita quando hai la vasca infestata, anch'io in questi giorni sto curando l'ictyo e nonostante la perdita di due bothia (la malattia è partita da loro) sono riuscito a far regredire la malattia da una femmina di ap. agassizi e da un ancistrus.
Temp. 30° da 9 giorni, areatore al massimo e trattamento con Costawert.

crilù
29-12-2009, 11:46
ma la corrosine delle pinne è contaggiosa per gli altri pesci??

Generalmente no (o perlomeno a me non è capitato). Quando le condizioni della vasca non sono ottime i pesci con meno difese immunitarie possono essere colpiti da qualche patologia.