Entra

Visualizza la versione completa : picoreef da 1 lt


COCO
27-12-2009, 20:53
ciao, solo per nostalgia delle piccole dimensioni ho messo in ballo una vaschetta da 1lt la vaschetta l'ho presa all'IKEA ha dimensioni di 12x11x10cm gli ho messo 3cm di sabbia presa da una vasca avviata (grazie karang) e ho messo dentro acqua della vasca principale e una roccetta, 2 spugne bianche e una lumachina e una stellina, e una ofiura.
adesso mi manca il movimento. cosa faccio? areatore? o collego direttamente alla vasca vicino?? ma come??
illuminazione a led a 12volt ma non quelli super potenti 15 da 1watt credo.
http://thumbnails14.imagebam.com/6138/ee26d761378795.gif (http://www.imagebam.com/image/ee26d761378795)
http://thumbnails26.imagebam.com/6138/2562f261378796.gif (http://www.imagebam.com/image/2562f261378796)

LukeLuke
28-12-2009, 01:29
osmoregolatore ?

COCO
28-12-2009, 01:31
LukeLuke, no, troppo ingombrante, rabbocco a mano.

LukeLuke
28-12-2009, 11:38
IMHO impossibile .... in 1 lt avresti degli sbalsi di salinità mostruosi....

papo89
28-12-2009, 13:04
COCO, senza non si puo, e pure con la vedo dura... prova con la sonda ptc che non occupa nulla in spazio...

yeah!
28-12-2009, 17:42
ragazzi ualche tmpo fa avevo fatto uno sputo d'acqua da 600ml con sabbia acqua e un sassetto e stop;unico ospite un'aiptasia ch per qualche mese(l'alimentavo una volta al giorno con mysis)riusci a crescere senza riscaldamento(temperatura media 21 °C)movimento,osmoregolatore,cambi e luce(riceveva solo i riflessi del nano principale)solo con rabbocchi manuali di osmosi

col senno di poi mi sono reso conto che era molto inquietante e triste e lo ho smontato

COCO
28-12-2009, 18:29
gli sbalzi di salinità si ci saranno, ma per gli ospiti che ci saranno dentro non saranno così catastrofici..
ho gestito un nano per 3 anni con il rabbocco a mano..

oceanooo
28-12-2009, 18:44
più che altro.. che ci vuoi mettere?

COCO
28-12-2009, 18:53
palithoa

aleo23
28-12-2009, 22:59
e bella sfida
se ritardi un gg a rabboccare
ci puoi piantare i cactus
nella vasca
mannaggia 1 litro e davvero un impresa titanica non una sfida
ti seguo

COCO
28-12-2009, 23:02
non riesco a capire se la luce è sufficiente oppure è poca perchè ho come paragone una 250w hqi a fianco.
come per il movimento non riesco a capire se è suffiente oppure no.
per scaldare cosa mi consigliate??(dev'essere invisibile eh)
pensavo di far passare il tubo dell'aria dentro al calorifero che è vicino. #24
per adesso questi sono i problemi che ho riscontrato..

SJoplin
28-12-2009, 23:48
COCO, ho qui un vasetto ikea come il tuo ed è daun bel po' tempo che vorrei allestire a pico, solo che non ho mai trovato la spinta.
il mio allestimento era con un power led (di quelli seri, però) blu e un paio di molli non troppo ghignosi. per il movimento, anche se sulla carta può sembrare tanto, avevo pensato a una mj450 o 320, ma che in ogni modo son regolabili a piacere. riscaldatore newattino da 10W, meglio quello col termostato. il rischio salinità c'è, ma è altrettanto vero che va sempre proporzionato tutto, per cui, penso che con un minimo di attenzione ci si riesca a star dietro ;-)

COCO
28-12-2009, 23:59
SJoplin, Sandro chi meglio di te potrebbe sperimentare una cosa del genere..
per quanto riguarda i led, non so proprio attaccarli quelli "seri"(come vedi non ne so un gran che su sti led), so attaccare quelli "normali"
io ho voluto provare a mettere della sabbia per evitare di riempirlo di rocce, quindi se metto una pompa di movimento anche minima mi sa che faccio un gran polverone e basta..
stavo gaurdando per il newattino, cazzarola però è nero #24

SJoplin
29-12-2009, 00:05
per il newattino, se quello nero ti crea problemi, prendi quello senza termostato che è verde :-)) sulla carta comunque dovrebbe coprirsi di coralline... sulla carta...
riguardo al movimento io avevo fatto un'ipotesi senza sabbia, ma penso che anche mettendocela, con un po' di sbattimento riesci a farci convivere una pompa. anche per le rocce secondo me si può calare di un bel po' rispetto ai canoni classici, anche in funzione del carico organico quasi nullo e della sabbia che un po' dovrebbe aiutare.
un po' di luce, comunque, ci vuole. già mi ispirano poco i led "seri", se gli vai a mettere quelli farlocchi, ho l'impressione che vai ad azzoppare troppo il sistema.

ALGRANATI
29-12-2009, 09:46
Davide.....se vuoi il newattino.....vieni a prendertelo ;-)

COCO
29-12-2009, 13:14
ALGRANATI, ok, prepara allora anche la taleuzza :-))

ALGRANATI
29-12-2009, 18:02
x quella stai calmo che devo avere tempo e voglia :-))

Auran
29-12-2009, 18:56
COCO, dai un occhio anche qui: http://www.hobbyanimali.it/news/script/print.php?NewsId=571

COCO
29-12-2009, 20:43
ALGRANATIFAMOLO STRANOpiù di così... :-)) :-D ;-)
ok fammi un fischio quando posso passare..
Aurangrazie, ci sono parecchi spunti! http://www.pbase.com/plantella/nano_tank

ALGRANATI
29-12-2009, 23:02
COCO, x il riscaldatore quando ti pare....x la millepora non lo so :-D

LukeLuke
29-12-2009, 23:40
millepora ... quale millepora ?! io adoooroo le millepora #19 #19 #19

Franpablo
30-12-2009, 04:10
un picoreef da un litro??? bellissimo!!!!! sarà una bella impresa...

COCO
30-12-2009, 13:17
Franpablo, già! non avendo paragoni concreti con l'illuminazione mi sto convincendo che i LED che ho messo sono poco efficenti..mah

kaballinus
30-12-2009, 13:37
Io reputo questi gingilli vere e proprie opere d'arte, un giorno mi misurerò anch'io con questi pico mi intrigano molto di più di una vasca da 1500 litri, sono proprio affascinato e di acquari ne ho tenuti tanti ehhhh..... ti seguirò moltooooo attentamente voglio vedere proprio che combini :-D :-D :-D magari un giorno trarrò spunto dalla tua esperienza. Il riscaldatore col fornellino antizanzare mi piace molto perchè non lo provi? E vai..... #25 #25 #25 #25 #25 #25

COCO
30-12-2009, 13:47
kaballinus, la storia del fornellino l'ho letta, ma che casino dev'essere. però io non vedo le foto che ha messo Auran,
ieri sera mi sono messo lì ad osservare cosa girava per la sabbia, ho trovato una specie di cicala bianca piccolissima e un insettino grande come un moscerino nero, che non avevo mai visto in una vasca marina, perchè in una vasca grande non le si notano certe cose..

ah temperatura 21C°
adesso ci sono 2 ofiure, 3 lumachine, una spugna viola e un discosoma verde.
evaporano 30cc di acqua al giorno.

LukeLuke
30-12-2009, 13:49
ma la serpentina riscaldante che si usa nel dolce ?

COCO
30-12-2009, 15:10
LukeLuke, ci ho pensato anche io, ma dove la faccio passare sotto la sabbia? non è che mi fa fritta tutta la fauna bentonica???

LukeLuke
30-12-2009, 15:14
forse l'avrei messa direttamente sotto il vetro....

oppure se la mettessi incollata sul vetro posteriore ?