Entra

Visualizza la versione completa : Colorazione Ampullarie


Ishramit
27-12-2009, 19:52
Ho notato in 2 esemplari (riproduttori e femmine, peraltro hanno già deposto) che uno (una gold) ha praticamente perso il suo colore originario: il "nuovo guscio è quasi bianco, mentre l'altro (una gold striped) produce un guscio leggermente più chiaro rispetto a prima.
A cosa potrebbe essere dovuto?(considerando che in vasca ci sono ben 8 ampullarie e che solo queste 2 hanno questo problema)

acquadolce2007
27-12-2009, 20:41
il guscio si è sfaldato troppo, nella 2° scheda che trovi su questo link trovi qualche accenno sulla composizione del guscio e sul perchè dello sfaldamento
http://mondogasteropodi.forumfree.it/?t=17229632
DobermannCZ sono io :-)

Ishramit
27-12-2009, 22:41
No, non è sfaldamento...
Praticamente è cambiato solo il colore(nella parte di guscio nuova), niente di simile ai gusci nelle foto: nella gold è diventato bianco opaco mentre nell'altra si è "sbiadito", e non mi pare che parli di questo la scheda.
Dici di provare lo stesso con l'osso di seppia?(anche perchè qualche altro esemplare ha dei piccoli sfaldamenti, quindi potrebbe solo giovare)
PS: aspetta, ma parla dell'osso di seppia per curare la corrosione, non per la sfaldatura, lo uso lo stesso?
PPS:scusa, non avevo finito di leggere :-)) Quindi quello sarebbe lo strato perlaceo? E' un danno rimediabile? Ma soprattutto: potrebbe causare problemi all'ampullaria? Però la gold è passata al "bianco" con una sola sfaldatura, c'è qualcosa che non quadra...

Ishramit
27-12-2009, 23:05
Ecco un'immagine

acquadolce2007
31-12-2009, 12:04
nell'esemplare della foto si possono benissimo notare le sfaldature.
rimedi non ne esistono, l'unico modo per evitare che si ripetano è tenere i valori stabili.

Ishramit
01-01-2010, 13:53
Allora il PH dovrebbe essere stabile, o per lo meno i reagenti mi hanno segnalato sempre lo stesso.
Il GH è un po' più birbantello, come si fa a stabilizzarlo? #24