Entra

Visualizza la versione completa : Moria di scalari


GiuseppeCaradonna
27-12-2009, 14:34
Ciao a tutti. Ho un'allevamento di scalari e nella vasca di accrescimento (circa 100 litri, ma con un centinaio di scalaretti dal diametro di 1 cm) sto notando che quotidianamente mi muoino 2-3 esemplari. Cominciano con il rifiutare il cibo, stazionano sul fondo e alcuni presentano il ventre gonfio. Le squame non sono sollevate (per diagnosticare una idropsia) e i cambi dell'acqua li eseguo a giorni alterni, come ho sempre fatto. Ho paura di contagiare la altre vasche!
Ho inserito anche compresse di Bactrim e blu di metilene ma...non so. Aiutatemi

vinci_s79
27-12-2009, 15:00
Dovreste aggiungere qualche info in più, tipo alimentazione, quanti giorni o settimane hanno i piccoli, valori dell'acqua.
Dai sintomi che descrivi hanno qualche problema all'intestino, magari causato da vermi o flagellati, hai visto le feci??Cmq quando hanno problemi intestinali qualsiasi pesce può essere aiutato con del cibo vegetale, provalo.

GiuseppeCaradonna
27-12-2009, 19:17
L'alimentazione base è costituito da cibo granulare Tropical Discus. L'età dei piccoli oscillano tra 1 e 2 mesi.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, con il pH siamo a 7,6; il KH a 5 ed il GH a 8 (conducibilità 450uS).
Il nitrito è a zero mentre ho i nitrati a 0,25.
Le feci non sembrano essere bianche o sfilacciate ma piuttosto marroni e compatte ma il ventre, effettivamente, è gonfio.

polimarzio
28-12-2009, 00:25
Sposto in PSC

vinci_s79
28-12-2009, 00:50
Prova con verdure tipo spinaci o piselli.

crilù
28-12-2009, 02:02
Se hai messo due farmaci :-( aspetta e giustamente prova con le verdure caso mai fosse costipazione.

GiuseppeCaradonna
28-12-2009, 11:07
Pensate che con del semplice cibo vegetale si possa curare?

GiuseppeCaradonna
28-12-2009, 11:13
Va bene se uso del cibo in scaglie alla spirulina?

crilù
28-12-2009, 16:07
No...usa verdure fresche ricche di fibre (ovviamente sbollentate), se è costipazione aiutano altrimenti si può passare al magnesio, però sicuro sicuro che non manifesti sintomi di idropisia?

p.s. dirò di più : aggiungi del succo d'aglio alle verdure

GiuseppeCaradonna
28-12-2009, 17:11
I sintomi dell'idropsia quali sono? I miei scalari hanno il ventre gonfio ma le squame non sembrano essere sollevate (sono esemplari golden ed è possibile che non si notino). Per il resto, nuotano poco, stazionano sul fondo e non mangiano.
Se fosse idropsia come si risolve?

vinci_s79
28-12-2009, 19:07
L'idropsia è una malattia causata da batteri o virus interni che attaccano gli organi interni del pesce. La causa è da ricerare nelle scarse condizioni igeniche della vasca.
Ovviamente dovrai trattare i pesci con un farmaco idoneo.Cerca di monitorarli e di darci altri dettagli.

crilù
28-12-2009, 19:17
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412 questa è la scheda della malattia