Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per popolare un acquario med da 1 metro?


m&t
27-12-2009, 13:27
Ciao a tutti cari ragazzi, volevo dei consigli da voi, cosa posso mettere in un med da 90 litri netti con schiumatoio performante (deltec 300)?? Escludendo ovviamente i paleomon e le bavosette, quelle le sò già che posso metterli, mi riferivo a pesci tipo donzelle, saraghi, ecc ecc. Vi dico subito che è un biotopo di pozza, quindi senza refrigeratore. Ma sono disposto a riportare in mare a giugno le bestiole, no problem, ho il mare sotto casa.... :-)) Grazie ragazzi e auguri!!!

alassino
27-12-2009, 22:02
Anemonia sulcata,actinia aequina,Aptasia mutabilis,D.vulgaris,vari Symphodus,Anthias(max 25C°).Calcola che se cominci ora i primi pesci li puoi inserire a fine estate,momento ottimo per osservarli a lungo prima del rilascio estivo.In una vasca piccola,quando l'acqua supera i 22#25 C°,ci possono stare solo le spece più resistenti:le anemoni.

elprode
28-12-2009, 09:54
Biotopo di pozza, senzxa refrigeratore: Anthias ASSOLUTAMENTE da escludere.

90 litri = POCHISSIMI pesci (altrimenti: rischio di grosse conflittualità, stress, parassitosi, sofferenza di pesci abituati a spazi più grandi).

In 90 litri e senza refrigeratore (ma spero almeno che tu abbia pensat a qualche altro sistema per non far alzare troppo la temperatura), ci vedrei al massimo un paio di bavose non troppo grandi, un Serranus hepatus e un Labride.

Occhio a non confondere un biotopo "di pozza" con quello che puoi trovare CASUALMENTE E TEMPORANEAMENTE in una pozza formata dalla marea: in questo caso si tratta di organismi con ben altre esigenze di vita, che però, essendo resistenti, possono sopravvivere per periodi più o meno lunghi anche in condizioni estreme (ma "sopravvivere" non vuol dire "vivere").

alassino
28-12-2009, 14:13
Hai ragione,avevo solo confuso,mi capita spesso,Anthias e Apogon.
Io mi riferivo agli Apogon che da noi si trovano in piena estate con temperature alte dell'acqua

elprode
28-12-2009, 16:36
Apogon in vasca non refrigerata? Può essere, ma non mi posso pronunciare perché dalle mie parti non ci sono (purtroppo), e quindi non ne conosco la biologia.
In effetti in Sardegna li ho trovati nei primissimi metri, (a differenza degli Anthias, che vivono solo a profondità maggiori) ma lì l'acqua è relativamente "fresca" anche in piena estate: bisognerebbe capire cosa intende m&t per "biotopo di pozza", e quali temperature raggiungerà la sua vasca d'estate.

alassino
28-12-2009, 21:14
Posso garantire i 25 C°,perchè li trovo in estate tra gli scogli ad una temperatura di 24#26 C° non meno.Però siamo sempre alle solite:acqua iper ossigenata e NO3 zero,visto che è il mare.Quindi con una buona situazione in vasca sono convinto che i 25 li reggano senza problemi.Se poi gli NO3 sono alle stelle e il movimento in vasca è stentato il discorso cambia completamente,come tu ben sai.Esperienze dirette però non ne ho,avendo il refri.

Comunque avevo preventivato che avrebbe dovuto liberare qualsiasi pesce ai primi caldi,nessun pesce può star bene sopra i 24#26 C°.
Come si diceva in altre discussioni un conto è adeguarsi a una situazione limite che dura il tempo di una marea e un'altro conto è quello di passare 3-4 mesi con l'acqua a 30C°

elprode
29-12-2009, 09:36
Quoto al 100% !

m&t
29-12-2009, 22:35
ok, sono d'accordo con voi per le temperature. Io sono molto affascinato dai saraghi, ne potrei tenere qualcuno di piccole dimensioni? Che dite?

elprode
05-01-2010, 01:03
Uno al massimo, e piccolo.
In spazi angusti i saraghi diventano estremamente territoriali, al punto che quello dominante non lascia mangiare gli altri e li scaccia continuamente fino a farli morire o ammalare per los tress e la debilitazione.

baffo96
02-02-2010, 19:24
90L sono pochi per un acquario mediterraneo, forse potrebbero starci 2 bavosette o 2 gobidi