Visualizza la versione completa : vasca da 82-83 litri netti...qual illuminazione?e W/l?
marcoottantotto
27-12-2009, 12:23
ho una vasca con quel litraggio attualmente ho due pl 24 w 10000k l'uno..
sono al secondo mese dall avvio della vasca quindi è abbastanza normale che ho un bel pò di alghe no?
però mi chiedevo se l'illuminaz è corretta considerando che in vasca ho anche un praticello di eliocaris e sul retro piante come rotala rotundifolia e ludwigia red...
come si calcolano i W/L? i miei 48 sono corretti? e per quanto riguarda i kelvin?
grazie
intanto dovresti darci le misure della vasca da illuminare....
poi andare a leggere i milioni di TOPIC in cui vengono chiaramente sconsigliate le lampade da 10.000°K in acqua dolce......
molto più indicate le lampade da 6.500°K, che danno molti meno problemi di alghe.....(infatti la tua vasca dici che ne è piena.....e NON è normale... #23 )
marcoottantotto
27-12-2009, 14:58
vasca: 60 x 40 x 35...si diciamo che ci sono parecchie alghe... tra filamentose a barba e a pennello queste ultime per ora si limitano più che altro sul legno che ho in vasca...
marcoottantotto
27-12-2009, 15:02
intanto dovresti darci le misure della vasca da illuminare....
poi andare a leggere i milioni di TOPIC in cui vengono chiaramente sconsigliate le lampade da 10.000°K in acqua dolce......
molto più indicate le lampade da 6.500°K, che danno molti meno problemi di alghe.....(infatti la tua vasca dici che ne è piena.....e NON è normale... #23 )
è lo so lo so... cioè ho letto anche io.. -04 quindi lagari una da 6500k e un altra da4500??
e per quanto riguarda i w? quanti w deve avere la singola vasca? va bene un 24 come ho adesso oppure sarebbe meglio un altro? wattaggio?
immagino che la vasca sia 60x35x40h.....giusto?(le misure vanno riportate sempre lxpxh.... ;-) )
la vasca contiene al massimo 84litri lordi ....direi che non può contenere più di 65litri NETTI...
due PL da 24watt sono una ottima illuminazione...a patto che tu faccia accendere prima una 4000, poi la 6500.....
fotoperiodo totale 9ore, con massimo 6 ore di "picco".... #24
danny1111
27-12-2009, 19:30
io ho 90 litri netti. Ho due neon, un T8 da 25W e un T5 da 24W. Al momento c'è un eustralis stellata, un'echinodorus magdaliensis (non si trovano proprio al centro rispetto ai tubi) e a giorni metterò qualche anubias, forse crisorium e cryptocorine.... sapete dirmi se rientrerebbe tutto nella norma? Non userò CO2 ma fertilizzante liquido. In più ho un substrato manado della JBL...
marcoottantotto
27-12-2009, 20:51
immagino che la vasca sia 60x35x40h.....giusto?(le misure vanno riportate sempre lxpxh.... ;-) )
la vasca contiene al massimo 84litri lordi ....direi che non può contenere più di 65litri NETTI...
due PL da 24watt sono una ottima illuminazione...a patto che tu faccia accendere prima una 4000, poi la 6500.....
fotoperiodo totale 9ore, con massimo 6 ore di "picco".... #24
nono la vasca è su misura.. 60 larghezza 40 profondità 35 altezza... quindi bastano 48 w? per questa vasca? come si calcola il w/l? nella vasca tengo eliocaris (praticello)saggitaria, rotala rotundifolia ludwigia grandulosa anubias bonsai abbastanza in ombra. quindi il mio problema di alghe dovrebbe essere legato ai gradi kelvin eccessivi e non troppo al wattaggio? con quest ultimo nella mia vasca fino a dove posso spingermi senza avere problemi come adesso di alghe?
ps grazie gab82 che mi stai dietro particolarmente in diversi topic dandomi buoni consigli :-))
marcoottantotto
27-12-2009, 20:53
intanto dovresti darci le misure della vasca da illuminare....
poi andare a leggere i milioni di TOPIC in cui vengono chiaramente sconsigliate le lampade da 10.000°K in acqua dolce......
molto più indicate le lampade da 6.500°K, che danno molti meno problemi di alghe.....(infatti la tua vasca dici che ne è piena.....e NON è normale... #23 )
ah un altra cosa gab... quando dici picco di sei ore intendi 6 ore con solo una delle due lampade accese e le restanti ore entrambe?come funge la cosa?
il contrario....il picco si fa con tutta la luce disponibile....
spesso lo consigliamo perchè ricrea un minimo di naturalità....sumulando con la luce più giallina un paio di ore di alba e di tramonto....in mezzo luce più bianca a simulare tutta la giornata con sole alto.... ;-)
per calcolare il rapporto watt/litro devi utilizzare il litraggio NETTO
nel tuo caso 48/65......0,74w/l......
ti ricordo però che questa misura è puramente indicativa....per tanti motivi che abbiamo già spiegato... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |