Visualizza la versione completa : platy malato?
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo ma vi leggo da molto.. è qualche settimana che ho un platy corallo femmina che ha partorito la settimana scorsa. Da qualche giorno,tipo l'altro ieri, ho notato una cosa strana(vedi foto) cosa potrebbe essere?
http://img69.imageshack.us/img69/7779/rscn0305.jpg (http://img69.imageshack.us/i/rscn0305.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/rscn0305.jpg/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img69/rscn0305.jpg/1/)
Grazie..
La foto dov'è? o non la vedo io? ho il pc un po' sullo scassato andante .... #12
io la vedo!!! è un po enorme ma c'è!!
Mi spiace...ho dei problemi di adsl...per ora non la vedo, domani cambio aggeggi e se nessun'altro ti dà una risposta ne riparliamo, oppure se riesci a descrivere.... -28d#
eltiburon
27-12-2009, 02:55
Non riesco a capire, posta i valori dell'acqua, i platy la vogliono dura e alcalina.
Io aggiungerei sale all'acqua, un cucchiaino ogni 20 litri. Eventualmente anche un bagno breve in acqua (dell'acquario) con 15 g/L di sale per 30 minuti.
allora prova a descrivere a parole.. sopra all'ano sembra che si sti macuiullando, se avessi qualcosa che morde direi che il platy è stato vittima di un morso ma non è cosi.. l'acqua è quella del rubinetto quindi direi che è dura,il ph è neutro..
ecco una foto migliore.. http://img97.imageshack.us/img97/8444/rscn0311.jpg
Comincia col sale come dice eltiburon, hai farmaci per pesci in casa?
no non li ho.. cosa ha il platy?ora provvedo per il sale..
Pare abbia una via di mezzo tra micosi e corrosione -28d# Vedi se il sale fa qualcosa, altrimenti si può passare al blu di metilene (in farmacia).
allora sale quanto? il blu di metilene lo ho..secondo te come mai gli è successo ciò?
eltiburon
28-12-2009, 01:42
Le dosi del sale te le ho dette, guarda sopra, se però non vedi miglioramenti allora passa al blu di metilene (lasciando il sale che avevi messo in vasca). La dose del blu è 3 ml di soluzione all'1% per 10 litri d'acqua, durata 5 giorni in vasca a parte con aeratore e riscaldatore e SENZA filtro.
Il pH sarebbe meglio leggermente basico (sul 7,5) e per la durezza devi controllarla, specialmente il KH, che è quello che stabilizza il pH, non basta dire "è dura perchè è del rubinetto", occorre verificare. Inoltre anche NO2 e NO3 vanno misurati, è importante.
grazie mille per i consigli.. gli no2e no3 sono a posto...dovrei fare la durezza.. spero in qualche miglioramento...secondo te quale è la possibile causa?magari è eliminabile..
Quando partoriscono i pesci sono più deboli e quindi soggetti ad attacchi di batteri, spore fungine, ecc.. che normalmente stazionano in acquario senza fare danni.
Somministra cibo molto proteico.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |