Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio dosi Fe


SerPiolo
26-12-2009, 19:42
Salve gente. Volevo sapere una informazione. Da poco ho cominciato il protocollo Dennerle specifico per i Discus.

Il ferro però ho ancora avanzato quello della easylife. Quindi vorrei finire prima quello per comprare quello della dennerle a dispenser.

La mia domanda è questa: ierl'altro ho misurato il Fe ed era a 0. Quindi ho messo dentro l'acqua 10ml di ferro della easylife (direbbe 10 ml ogni 100l). Oggi ho rimisurato il Fe sono ancora a 0. Allora ho rimesso altri 15ml. Domani rimisuro il Fe...

Ogni quanto giorni dovrei aggiungere il Fe per poter avere sempre 0.1-0.2 come consueto per piante decenti?

scriptors
28-12-2009, 11:20
1. alcuni test per il ferro in realtà non misurano nulla (sarebbe buono misurare prima il ferro gluconato e poi quello chelato, non tutti i kit vanno bene per la tipologia di ferro utilizzata, usa il 'cerca' per ulteriori indicazioni)

2. il ferro gluconato precipita quasi immediatamente (quindi lo troverai sempre a zero se misuri dopo qualche ora), il ferro chelato dura molto di più in soluzione e puoi anche mantenerti su valori più alti, anche 0.5mg/l

Verifica il tuo test inserendo, nel liquido campione, un paio di gocce di fertilizzante direttamente (se continui a rilevare zero ... hai la soluzione)

Il ferro gluconato andrebbe aggiunto ogni giorno, in piccole quantità.
Il ferro chelato puoi inserirlo settimanalmente.

SerPiolo
28-12-2009, 14:11
Accidenti ai pesciai che non ti spiegano le cose... io c'ho questo prodotto qui...

http://www.easylife.nl/english/index.html?id=41

è ferro chelato o gluconato?

scriptors
28-12-2009, 14:28
Dalla maggioranza di fonti trovate sembra sia Ferro Gluconato, va dosato giornalmente, meglio la mattina qualche ora prima dell'accensione delle luci.

Segui le dosi consigliate suddividendo la quantità indicata per un dosaggio giornaliero.
Se proprio hai tempo da perdere puoi anche fare due somministrazioni giornaliere, ovviamente suddividendo la quantità ;-)

Occhio a non esagerare o ti si accumula nel fondo e, in determinate combinazioni ambientali, potrebbe ritornarti improvvisamente tutto in soluzione combinando veri e propri disastri (diciamo che esagero ... ma ho letto di rari casi in cui la cosa è realmente accaduta)

SerPiolo
28-12-2009, 15:01
Praticamente ... questo quando lo butto finisce in 24h. Appena lo finisco devo comprare un ferro chelato. Attualmente uso il protocollo dennerle per i discus. Il E15 FerActiv è ferro chelato o gluconato?

Almeno ci comincio a capire qualcosa anche io #23

faby
28-12-2009, 16:44
SerPiolo,

E15 è ferro chelato, infatti nel protocollo si dosa una volta al mese in pratica.

Il ferro gluconato non è venga utilizzato interamente.
Il rpoblema del ferro è che forma moltissimi composti e per di più ha 2 stati di ossidazione, ferro 2 e ferro 3.
Le piante assumono con minor dispendio di energie il Fe2 che però in ambienti ossigenati è scarsamente presente.
Il ferro gluconato per l' appunto è ferro legato ad una molecola glucidica, questo lo protegge in parte, quando lo immetti in vasca le piante lo assorbiranno ma nel giro di poche ore comincerà ad ossidare e trasformarsi in ferro 3 in particolare in alcune molecole scarsamente solubili e quindi non utilizzabili dalle piante.
per questo va aggiunto con frequenza elevata.

Ciao

SerPiolo
28-12-2009, 21:43
Quindi tanto per intenderci... posso mettere tutto il ferro gluconato che voglio nell'acquario... ma il giorno dopo è scomparso... quindi non lo vedo con il test del Ferro della JBL. Mi sa che questo ferro lo butto e compro l'E15

faby
28-12-2009, 22:47
SerPiolo,
no spetta non è così...

ad ogni modo... be a mio parere è molto più efficiente il ferro gluconato del chelato...

anche perchè eviti di introdurre tonnellate di chelanti, la dennerle ha tutti i prodotti strapieni di chelanti.

ciao!

SerPiolo
29-12-2009, 00:19
faby, ho capito... ma non posso neanche stare tutti i giorni a buttare dentro roba 2 ore prima che s'accendano le luci... ho anche un lavoro. Eppoi quanto mi costa buttare tutti i giorni 30ml di roba nell'acqua? -28d#

Eppoi tutti questi chelanti sono così dannosi?

faby
29-12-2009, 01:20
SerPiolo,
beh non credo tu sia l' unico a lavorare ed avere impegni, cmq ti ho solo spiegato le cose come stanno, poi ognuno agisce come meglio crede no? #24

scriptors
29-12-2009, 10:19
Sei certo sui 30 ml -05
Mi sembra una esagerazione, a me 30 ml in 200 litri mi bastano anche una settimana.

Un buon sistema, se non fosse eccessivamente palloso, è quello di utilizzare sia Ferro chelato che Ferro gluconato. Senza entrare troppo nel merito diciamo che il Ferro gluconato è assorbito facilmente dalle piante, se ne avanza precipita ... quando il Ferro chelato viene slegato ed assorbito dalle piante il chelante libero va a legarsi con il Ferro precipitato (ex gluconato) riportandolo in soluzione.

Io non ho mai provato (il gluconato non mi piace) ma più di qualche 'grosso nome' ha verificato che la cosa funziona ;-)

In ogni caso inutile perderci troppo la testa, l'importante è non eccedere creando depositi nel fondo, ricordiamoci che il Ferro è un Microelemento e cerchiamo sempre di verificare che i Macroelementi siano ben presenti prima di pensare ad altro #36#

SerPiolo, se l'idea è di passare al Ferro chelato acquista tranquillamente il nuovo prodotto ed inizia ad usarlo con molta molta cautela, inizia con 1/4 della dose consigliata ... la Domenica, o quando hai tempo, puoi inserire un po di quello attuale fino a consumarlo ;-)

ps. NON puoi mettere tutto il Ferro gluconato che vuoi altrimenti, come ti ho già detto, precipita nel fondo è diventa una vera e propria bomba ad orologeria (al di la del fatto che, dopo una certa concentrazione, il Ferro diventa tossico)

faby
29-12-2009, 13:03
scriptors,

posso chiederti perchè non ti piace il ferro gluconato? per curiosità :-)

scriptors
29-12-2009, 13:19
perche alla fine riesco (con non pochi sforzi) ad inserire il fertilizzante una volta a settimana, se va bene doso due volte alla settimana e le piante ringraziano ;-)

quindi il gluconato è fuori dalla mia tempistica

se poi consideri che spesso siamo sempre di manica larga ... il gluconato è facilmente 'pericoloso'

faby
29-12-2009, 13:24
ah ok capito, per comodità :-)

io devo dire che invece la vedo al contrario :-D mi trovo molto meglio col gluconato che con il chelato... #24

SerPiolo
29-12-2009, 15:15
scriptors, il gluconato va dosato giorno per giorno... ma con i miei test non riesco a vedere la sua presenza. Quindi non capisco se ne metto troppo troppo poco... anche perchè precipita subito.

Quindi è un casino... ho già comprato l'E15 così mi attengo al protocollo Dennerle. Quando le piante stanno bene e crescono bene proverò a cambiare e vertere verso il gluconato. #13

Eppoi considerando che in un acquario discus cambio 90 litri alla settimana... le sostanze eccedenti vengono aspirate in parte...

faby
29-12-2009, 15:26
SerPiolo,
se speri di dosare il ferro basandoti sul test del ferro sei un visionario :-D

io ho assolutamente smesso di misurarlo... tutti i test sono completamente inaffidabili, nessuno misura tutte le forme del ferro e nessuno è preciso.

Il ferro a mio parere va dosato in base alle risposte delle piante e basta...

ciao

scriptors
29-12-2009, 16:04
faby, quindi converrai che è sempre meglio consigliare l'utilizzo di Ferro chelato (con un buon chelante) o, altrimenti, insegnare ad 'osservare' la risposta delle piante ... cosa che considero molto più difficile.

Scegli una delle due :-)

faby
29-12-2009, 16:13
scriptors, su questo ok hai ragione, il ferro chelato ha mino problemi ed è di più facile utilizzo...

per i principianti è forse meglio utilizzare il chelato, prima però è venuto fuori un discorso più approfondito e ho voluto precisare solo un paio di cose...

ciao ;-)

SerPiolo
30-12-2009, 18:58
faby, come faccio a sapere quanto ferro gluconato (che ormai voglio finire) devo buttare ogni giorno, nel mio acquario?

Se sbirci il profilo non guardare la foto... leggi la descrizione.

faby
30-12-2009, 19:24
SerPiolo,
be dipende anche dalla concentrazione a cui è prodotto qul fertilizzante.

ci sono delle dosi indicative?

SerPiolo
01-01-2010, 20:34
faby, direbbe 10ml ogni 100litri... -28d#

scriptors
02-01-2010, 15:15
e non dice ogni quanto dosare (settimana, giorni o altro) ?

SerPiolo
02-01-2010, 15:52
no... dice che con 10ml ogni 100 litri aumento il contributo di Fe di 0.5 ppm

scriptors
05-01-2010, 01:17
ok, tanto in ogni caso il Ferro va misurato per trovare il dosaggio migliore

inserisci il lunedi la quantità indicata
il mercoledi misuri
il venerdi misuri
la domenica misuri

in base a quanto scende la percentuale inserisci la corrispondente quantità in modo da mantenere un valore costante di 0,3 - 0,5mg/l di ferro (CHELATO)

per quallo gluconato devi andare 'ad occhio' guardando le piante e senza mai esagerare o ... ti assumi le tue responsabilità ;-)

SerPiolo
05-01-2010, 16:32
Ho buttato ieri 2 pastiglie di E15... dice che ci vuole una paio di giorni perchè si sciolgano del tutto.

Cmq oggi faccio un test per vedere se almeno è aumentato un pochinoinoino. Perchè fino a oggi è a quota 0. #07

uccio2
01-07-2014, 21:23
1. il ferro gluconato precipita quasi immediatamente (quindi lo troverai sempre a zero se misuri dopo qualche ora).

Da ciò che scrivi, se ho capito bene, faccio errore a somministrare il fertilizzante Giornaliero Nano di Dennerle la sera, a luci spente, quando torno a casa?#23