Visualizza la versione completa : consiglio su minaccia di denuncia...
Sono stato minacciato di denuncia per diffamazione per una cosa scritta su un forum, credo stiano bluffando ma non si sa mai, riporto con copia incolla:
Il problema della società è che la tengono per le pa**e, ********, non giriamoci attorno, è l'uomo della Danesi, senza la Danesi il Nettuno si scorda le cifre astronomiche di oggi, chi andrebbe a spendere 400000 € l'anno per una squadra di baseball?! Quando la Danesi si farà indietro il trittico ******************* si leverà di mezzo...
Però, riflettendo, cosa è più importante? avere 400000€ e sfruttarli Dio solo sa come o averne la metà e metterli a frutto al 100%?!
Non so come la dirigenza sfrutti tutti questi soldi, so solo che dovremmo vincere ad occhi chiusi e questo non succede...
Come si esce da una situazione del genere? Il Nettuno non è una spa, ne una srl ne nulla, il Nettuno sono quei 3 tizi li, l'unico che puo fare qualcosa è il sindaco... Ma non lo fa!!!!!!
Il problema dovrebbe essere sui 400000€ sfruttati Dio solo sa come, dicono che ho insinuato che qualcuno si metta in tasca i soldi...
papo89, mi pare abbiano davvero molto tempo da perdere...
A parte questo, quella frase non mi sembra si possa leggere come un'insinuazione che qualcuno si metta in tasca i soldi...
balabam, diciamo che è una storia parecchio vecchia con un profondo odio non solo verso di me ma soprattutto verso persone a me vicine...
Comunque è quello che dico io, indipendentemente da quello che penso io si puo leggere come una gestione sbagliata dei fondi...
papo89, non mi pare ci sia scritto niente di che ;-)
Spettro, ao, io per sicurezza ho chiesto... meglio così!!! Senti, ma la pagliata che fine ha fatto?! Temevo dovessi venire a portarmela al gabbio!!! :-D :-D :-D :-D
papo89, mi sa che le arance ce le mangeremo noi..non servirà portartele :-))
lascia perdere han davvero tanto tempo da perdere
scusa non è un spa ne una srl e muovono somme con quella portata.....
mi piacerebbe sapere la ragione sociale di questa "attività"
ma scusa...di che cacchio stavate parlando?
pj1986, è la squadra di baseball più volte campione d'Italia e ben 6 volte campione d'Europa... Lo sponsor ci passa quelle cifre ma sono 8 anni che non si vince nulla tranne quest'anno in Europa (è stata fortuna, mi spiace ammetterlo...). L'intervento era riferito a quest'anno in cui stanno facendo una squadra di 40enni... Tutti sti soldi sono messi a frutto in maniera opinabile... IMHO
papo89, la pagliata è stata gravemente snobbata!!! penso che dovremmo porre rimedio con un pranzo verso gennaio febbraio :-D
Federico Rosa
27-12-2009, 15:17
papo89, di particolare magari non c'è scritto niente di grave, però qualche velato riferimento si intuisce, non ho idea di cosa stiate parlando sia chiaro, però l'impressione che mi dai leggendo è che quei tre tizi si intaschino in qualche modo una parte dei soldi che sto' Danesi mette a disposizione. E' solo una mia sensazione sia chiaro.
Non credo si impugnabile legalmente, ne che si tratti tanto meno di diffamazione, se però qualcuno scrivesse questo su di te onestamente un discorsino a quattro occhi ce lo farsti? io si.
Spettro, Bis, già due bavose sullo stesso forum sono troppe, figuriamoci nello stesso topic :-D :-D :-D ma son gemelle?
TomBombadil
27-12-2009, 16:21
papo89, sai che ti dico? Ti fai troppe menate. Il solo fatto che ti preoccupi, da loro soddisfazione... Stai sereno, chiedere i danni per diffamazione, in questo paese, è facile a dirsi, ma dal lato pratico...
Beviti una birra alla loro faccia!
;-)
Federico Rosa, :-D :-D la mia è molto più bella!! #18 forse sono gemelle per questo non si picchiano troppo!! :-))
giuseppe rametta
27-12-2009, 18:32
papo provo a risponderti io dato che, dopo una laurea e 2 anni di tirocinio forse qualcosa l ho capita...
teoricamente potresti essere denunciato,le critiche anche se celate sono rivolte ad una cerchia ristretta di persone...
il problema, semmai, può essere quello di individuare, sia giuridicamente che tecnicamente, l’autore del reato, visto che il documento elettronico, già previsto a livello normativo, è ancora ben lungi dall’essere diffuso nella pratica. Come si può fare ad esempio a stabilire con sicurezza l’autore di un posting all’interno di un newsgroup della rete usenet, quando il messaggio è stato inserito da un computer pubblico come ad esempio un internet point o una biblioteca? Però, al di fuori di queste ipotesi, in cui è di fatto impossibile accertare l’identità del colpevole, quando, dall’esame delle circostanze del fatto e/o magari dall’analisi dei files log dei collegamenti è possibile risalire ad un computer preciso, di pertinenza di un determinata persona, che coincide con quella che per altri versi appare come quelle autrice del messaggio, il giudice penale può accertare che sia questa persona l’autore del reato e condannarla conseguentemente. A riguardo dei delitti di ingiuria e diffamazione, c’è da dire che gli stessi sono tecnicamente diversi dalla calunnia: quest’ultima si ha quando, sporgendo una apposita denuncia querela davanti alle Autorità, si accusa falsamente una persona di un reato sapendola innocente. E’ pertanto praticamente impossibile compiere il reato di calunnia via internet, perché, ad oggi, non si possono inviare querele via posta elettronica. L’ingiuria e la diffamazione sono quei reati che si hanno quando viene offeso l’onore o la dignità di una persona, rispettivamente solo in privato o anche in pubblico. Si ha ad esempio il reato di ingiuria quando si invia una mail privato contenente offese ad una determinata persona, mentre si ha diffamazione nel caso in cui le qualifiche offensive vengano “rovesciate” dentro ad un forum o ad un newsgroup. Ingiuria e diffamazione sono divenuti, ultimamente, reati di competenza del Giudice di Pace...se vuoi altri chiarimenti chiedi pure...raga il mio consiglio spassionato è quello di far molta attenzione anche quando scriviamo...ormai la gente denuncia per pochissimo...
nella mia beata ignoranza legale, non vedo come quella frase potrebbe convincere un giudice a comminare una pena. mi sembrano le solite chiacchiere da bar che lasciano il tempo che trovano. comunque, se han voglia di romperti i cojoni, a querelare qualcuno si fa presto e il problema dell'anonimato internet esiste il giusto.
giuseppe rametta
27-12-2009, 22:27
sjoplin, io ho solo detto come stanno da un punto di vista legale le cose...nel mex dell amico papo non il riferimento a persone è diretto...
poi nel nostro caso parliamo di Giudici non togati(l ufficio del Giudiece di pACE) abituati a comminare sanzioni(multe nel caso che ci riguarda) anche per molto meno... ;-)
quoto giuseppe rametta, ormai la legge è assurda e affidata a come tira al giudice quella mattina...meglio evitare certe situazioni o discorsi!
giuseppe rametta
28-12-2009, 11:16
simo è vero ci sono cose a dir poco incredibili...assurde...
Vic Mackey
28-12-2009, 12:00
Come ti dicono le ipotesi ci sono, ma e piu probabile che se tu li controdeunci per averti calunniato abbia piu credito tu, un giudice, anche il piu pirla si incacchia contro chi ha avviato un processo cosi ridicolo! #07
;-)
Vabbè, penso che queste persone me l'abbiano detto più che altro per minaccia... Però si sa mai... Can che abbaia...
Penso però che su un'affermazione così vaga che riguarda solo una gestione poco redditizia, mettiamola così, di certi fondi in caso di ricorso al giudice ce ne stanno di modi per uscirne...
Se la lazio/roma/triestina, avesse più soldi dagli sponsor di qualsiasi altra squadra (e parliamo del doppio dei soldi non pochi spiccioli) e vedessi acquisti così grossolanamente sbagliati, gente quarantenne ripescata da cuba o santo domingo, chiunque affermerebbe che i soldi sono gestiti male, questo non vuol dire che la dirigenza rubi no?! È chi legge che interpreta secondo la sua opinione e sensibilità, il mio intento non era di certo quello ma esortare a investire meglio quei fondi...
Comunque grazie a tutti dei pareri!!! ;-)
Federico Rosa
28-12-2009, 14:18
papo89, #13 certo che io son proprio malfidato #07 #07 #07
giuseppe rametta
28-12-2009, 17:11
vic, scusami, ma loro come avrebbero calunniato papo(?forse non ho letto qualcosa nella premura ma non ho letto nulla al riguardo...)
cmq sia raga solo un consiglio, c èda stare parecchio attenti...ciò che è scritto è fonte di prova INSOSTITUIBILE, ricordate il brocardo latino; verba volant scripta manent..poi è il giudice che con la propria discrezionalità procede,ma, se chiedete se in senso tecnico potrebbero sussistere i presupposti per una denincia la risposta è affermativa...papo cmq non preoccuparti, sono anche io convinto che si tratti solo di minacce...anche perchè tra notifica dell atto di citazione e prima udienza si prescrive tutto coi tempi della giustizia italina...sopratutto ora che hanno esteso con la novella de l2009 la competenza del Giudice di Pace...
Vic Mackey
29-12-2009, 12:02
La calunnia solitamente è il reato con cui si risponde ad una denuncia infondata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Calunnia
Effetivamente, non vanedo letto dettagliatamente il post, qui ci sono gli estremi per controfarla per minaccia pure visto che potrebbe averti intimidito dicendoti "ti denuncio per.."!
:-))
giuseppe rametta
29-12-2009, 13:29
credo che tutta sta storia sia cmq una montatura,certamente ad una denuncia di diffamazione si può rispondere con la contro per calunnia...
il problema è che da ultimo si è estesa la moda delle denunce facili , per questo c è da stare molto attenti!!. La calunnia, potrai farla entro tre mesi dalla data della querela o alla fine della causa per diffamazione. A differenza della diffamazione la calunnia non puo' essere cancellata o ritirata ed è un reato assai piu' grave della diffamazione, rischiano dai 4 ai 6 anni di carcere ed una grossa multa. Ultimamente pare che vadi di moda querelare per diffamazione per fare guadagni facili. E' un reato penale con prima istanza del Giudice di pace per un eventuale accordo prima di procedere penalmente. di solito nell'accordo la parte che si considera offesa chiede una somma in denaro per cancellare la querela, cosa che non si puo' fare con la contro denuncia per calunnia. E' un rischio per ambo le parti, ma se il querelato ha validi motivi per tirarsi fuori dalla querela, sono grossi pasticci per chi dovrà sopportare la calunnia.
Papo così, per curiosità, guardati gli artt 368 e 595 del codice penale (se non lo hai, cerca su un motore di ricerca ;) ) e se hai dubbi chiedi pure!!
non sono d accordo sulla ipotesi di minaccia..loro replicano ad una presunta offesa ricevuta.
ragazzi, io sono molto peace&love, se non mi succede nulla è morta qui (e credo sarà questo il caso)... giuseppe rametta, mo gli do un'occhiata! Grazie di tutto!!! ;-)
giuseppe rametta
29-12-2009, 16:36
di nulla papo, per qualsiasi qualsiasi cosa chiedi... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |