Entra

Visualizza la versione completa : Platy che non si muove


MaX-182
26-12-2009, 14:39
eccomi quì per la seconda volta a riscontrare un altro problema;
questa volta è toccato ad uno dei platy, la femmina, il problema è che stamattina appena accesi i neon sono andato a dar da mangiare, e ho notato questo pesciolino che stazionava sul pelo dell'acqua, in un angolino..fino a ieri stava benissimo. non ha segni sul corpo o altro che fà pensare chiaramente ad una malattia.
ho pensato che era prossima al parto, ma non vedo pancia ingrossata ne altro..
ho messo dei chironomus, e appena glien'è capitato uno davanti ha fatto per ingoiarlo ma poi l'ha sputato, mentre di solito lo mangiavano..
l'acquario è il solito, due cory, tre guppy e due platy..
i valori sono ph 8, gh 13-15, no2 zero o quasi, nitrati non sò..che faccio??

rizzia
26-12-2009, 20:45
la temperatura e il kh?
quando hai cambiato l'ultima volta l'acqua?

eltiburon
27-12-2009, 02:34
Misura anche i nitrati, in ogni caso farei un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore). Se poi non si riprende penserei a usare un antibatterico, tipo blu di metilene, ma prima vediamo l'acqua se è ok.

MaX-182
27-12-2009, 17:47
niente tutto a posto.. s è ripreso da solo.. -28d#

eltiburon
28-12-2009, 01:02
:-)

MaX-182
29-01-2010, 18:07
oggi l'ho sorpreso di nuovo, stavolta il maschio.. stava in un angolino fermo, poi quando è uscito ho notato che stava defecando, ho pensato che forse allora usavano quell'angolino come una sorta di bagno :-D , apparte gli scherzi erano feci sottili e bianche, e non ha mangiato un granchè.. gli altri stanno bene tranne una guppy che la vedo un pò dimagrita.. cos'hanno?

crilù
29-01-2010, 19:03
Qualche problema intestinale di sicuro. Per ora inizia a cibarli con verdure+aglio e vedi se migliorano.

MaX-182
29-01-2010, 20:30
ah ho i chironomus in gelatina della tetra.. gliene ho dati quasi tutti i giorni ad un solo pasto però.. da quando ho letto che non andrebbero dati sempre ho smesso.. ma questa cosa è valida per tutti i pesci? e cosa succede se si eccede?

lele40
29-01-2010, 23:18
i chironous in gealtina nn sono il massimo.tali essendo a ventre largo potrebbero aver difficolta' a digerirli.tutto sommato le feci bianche nn sono mai un segno positvo .ottimo il ocnsilgio di algio e verdure sbollentate.

francescodelv
30-01-2010, 09:17
i chironous in gealtina nn sono il massimo.tali essendo a ventre largo potrebbero aver difficolta' a digerirli.tutto sommato le feci bianche nn sono mai un segno positvo .ottimo il ocnsilgio di algio e verdure sbollentate.

quoto lele.se nn dico fregnate al congelato od alla gelatina andrebbe preferito il liofilizzato....

MaX-182
01-02-2010, 17:37
sta peggio, non si muove molto, le feci continuano a essere bianche, e non mangia niente, cioè morde il cibo ma poi lo sputa.. che posso fare?

Axa_io
01-02-2010, 20:39
Una foto? Hai controllato i NO3? La temperatura? Che colore hanno i Platy? Questo per capire se puoi vedere le branchie, come sono? Altri sintomi? Macchie, colori spenti, sfregamenti?

MaX-182
01-02-2010, 21:36
si, gli no3 sono quanto quelli del rubinetto, forse pure più bassi.. temp 24 come sempre, le branchie non sembrano particolarmente rosse, piuttosto ha anche la coda un pò frastagliata, però è l'unica.. gli altri stanno bene, i platy hanno avuto lo stesso problema ma non in maniera così grave.. dopo un pò stavano benone

lele40
01-02-2010, 23:41
rimane amio avviso un problema di sola laimentaqzione.la quel deve ssere dosata con parsimonia e sopratuto deve essere di quelita'.

eltiburon
02-02-2010, 02:16
Io gli darei anche l'aglio come dice Crilù, hai provato?

MaX-182
03-02-2010, 17:11
non mangia..

MaX-182
03-02-2010, 17:14
e poi somministro mangime tetra menù, qualche pisello e chironomus tetra.. penso siano stati quest'ultimi.. se non và bene consigliatemi voi, non saprei.. ah e poi non noto una grande crescita dei pesci.. come può essere?

MaX-182
03-02-2010, 20:44
ahh sono tornato oggi e con mia grande sorpresa l'ho vista notare normalmente e ha pure mangiato :-))
accetto comunque consigli sull'alimentazione affinchè ciò non avvenga più..

Axa_io
03-02-2010, 22:48
rimane amio avviso un problema di sola laimentaqzione.la quel deve ssere dosata con parsimonia e sopratuto deve essere di quelita'.

Eliminerei o eviterei i chironomus, e un giorno di digiuno (stabilito) non fa male. Anzi! Tieni d'occhio la pinna sfrangiata, che non peggiori :-) . Amano le zucchine bollite e anche l'aglio. Le mie addirittura andavano a sminuzzare i pezzettini d'aglio in giro per la vasca -11 . E comprerei anche un' altro tipo di mangime. Per dirti, oggi ho comprato Tetra Phyll. Ne vanno matti!
Hai mai usato le vitamine in gocce? Sarebbe ottimo, una volta alla settimana, somministrarele con le scaglie (lasciarle che s'inzuppano) con le vitamine.
Sono ad uso umano, si chiamano Idroplurivit e costano sui 2,55 €.

MaX-182
05-02-2010, 17:19
si trovano in farmacia?
ho trovato un mangime tetra apposito per guppy.. lo prendo? ah ma l'aglio cosa fà di preciso? funziona anche se il succo si sparge in acqua o devono per forza mangiarlo?

Axa_io
05-02-2010, 18:51
Le scaglie che dai a loro, le lasci che s'inzuppino con il succo d'aglio. Lo puoi schiacciare con il schiaccia aglio o tritare finemente con la mezza luna-coltello, schiacciare dei pezzettini tra due cucchiai. Metti le scaglie ed un goccio d'acqua, le lasci che s'inzuppino e poi fare questo "trattamento" per 48 h., 2 volte al giorno. Quello che ti avanza, lo metti in frigo.

Le gocce, si! Le trovi in farmacia. Se non le hanno, te le fai ordinare.