Visualizza la versione completa : Ramirezi Femmina con occhio gonfio!
DevilAle
26-12-2009, 00:49
Ciao a tutti la mia Ram presenta un occhio gonfio,comportamento normale,arzilla e mangia di gusto...Che può essere? posso fare qualcosa se non guarisce da sola?
Solo gonfio o anche opaco? Potrebbe aver urtato qualche arredo nel primo caso, avere una batteriosi nel secondo, ciao
DevilAle
27-12-2009, 01:58
Ciao crilù, solamente gonfio...E pure l'altro ma solo leggermente...per adesso la situazione è stabile spero non peggiori..
lyrthanas
27-12-2009, 12:50
...si struscia da qualche parte?......puntini bianchi sul corpo?...controllala perche' potrebbe anche essere ictio...
DevilAle
27-12-2009, 14:51
lyrthanas, no...Si comporta come sembre e non ha nessun segno...
L'ictyo non dà gonfiore agli occhi :-) I valori dei nitriti e nitrati sono regolari?
polimarzio
28-12-2009, 00:11
L'infezione oftalmica riferita, specialmente nei ramirezi potrebbe essere il sintomo di una più importante patologia. Tuttavia auspicando non sia questo il caso, se i valori acquatici sono nella norma dovresti trattare la vasca con un prodotto antibatterico ad uso acquario, come il bactowert o il generaltonic.
Ciao
DevilAle
28-12-2009, 01:51
polimarzio, i valori sono come in profilo...ma questo prodotto ha effetti collaterali? è reperibile?
No i valori non ci sono, vale a dire pH, gh, kh e soprattutto nitriti e nitrati.
I due prodotti non sono più in vendita eventualmente puoi ordinarli on line ( possono servirti magari anche per il futuro) oppure cercare il Dessamor ed il Faunamor, insomma i farmaci dell'Acquarium Munster di libera vendita in quanto in regola con le leggi italiane. (nei negozi di acquariofilia).
Per ora comunque misura i valori ed eventualmente fai un cambio parziale, ciao
DevilAle
28-12-2009, 02:12
si scusate crilù e , polimarzio, mi ricordavo male...I valori sono:
Ph 6,5
Gh 6
Kh 5
No2 0
No3 10
polimarzio
28-12-2009, 23:59
si scusate crilù e , polimarzio, mi ricordavo male...I valori sono:
Ph 6,5
Gh 6
Kh 5
No2 0
No3 10
Tieni presente che i valori riportati non devono essere pregressi ma in atto :-))
DevilAle
29-12-2009, 01:27
polimarzio, li ho misurati 10 minuti prima di postarli..
DevilAle
29-12-2009, 02:16
crilù, il pesce sembra ok...Si comporta come prima,scaccia gli altri pesci con lo stesso vigore,mangia come prima,sta bene è questo il fatto,ha solo un occhio gonfio e non sò a cosa attribuirlo,in questo momento ha l'ovopositore leggermente fuori e il maschio è più agitato del solito credo che tra qualche giorno deporranno per la terza volta...Non sò davvero a che pensare..
Visto che non presenta patine od altri sintomi non me la sento di consigliarti farmaci, un po' di sale comune sarebbe andato bene ma hai pesci che lo patiscono -28d#
Aspetta ancora un po' e vedi come evolve, ciao
DevilAle
29-12-2009, 02:39
ok grazie mille...Faccio sapere come va..
DevilAle
02-01-2010, 22:25
Ragazzi va male... #07 La ram ora ha le branchie più aperte del solito occhi gonfi come prima solamente che ora non si alimenta e sta ferma in disparte...Che posso fare? mi dispiace un sacco..
Non riesci a reperire un antibatterico uso acquariofilo?
DevilAle
03-01-2010, 02:56
crilù, secondo te centra con i batteri? perchè la ram non ha patine o altro...secondo me non è un'infezione batterica..
Sì, l'esoftalmia unita agli altri sintomi è segno di batteriosi :-(
DevilAle
03-01-2010, 15:56
capito..:( andrò a cercare un antibatterico,ma lo inserisco in tutta la vasca o lo isolo?
Se è solo lei ad avere questi sintomi ti conviene curarla a parte, i prodotti dell'Acquarium Munster sono in libera vendita...se trovi qualche negozio che li vende perchè ordinandoli on line impiegano troppo tempo ad arrivare. Se non trovi proprio nulla passiamo ad un farmaco uso umano :-(
DevilAle
03-01-2010, 17:47
proverò a cercare, ma per curarla a parte come posso fare? non ho vasche vuote avviate...
Non ha importanza...basta un contenitore tipo baccinella o secchio l'unica cosa che ti serve è un aeratore.
DevilAle
03-01-2010, 23:48
ma serve il riscaldatore? o sono trattamenti che durano poco? nel senso ore e non giorni...
Eh sì...servirebbe pure quello a meno che tu non possa metterlo vicino ad un posto caldo tipo termosifone, stufa o altro -28d#
DevilAle
04-01-2010, 02:20
mi sa che è tardi...domani vado a cercare il farmaco ma la vedo malissimo...sta in posizione verticale vicino al fondo ed ha la respirazione accellerata...
DevilAle
04-01-2010, 13:17
Ho preso il dessamor della aquarium munster,medicinale per il trattamento di infezioni batteriche,lo provo,mi ha dato pure del sale ma se non erro i ram non sopportano elevate salinità vero?
Se usi il farmaco non vedo la necessità del sale. Che tipo di sale? di solito si usa quello normale da cucina non iodato, comunque i ram lo possono tollerare, ovviamente nella quantità giusta.
modificato tram in ram, :-D :-D :-D :-D -28d# i tram lo tollerano più che bene :-D :-D
DevilAle
04-01-2010, 14:19
sale che uso acquaristico...me ne ha regalato un 250#300 gr..in ogni caso il problema adesso è che NON LA TROVO,non sò dove si è nascosta ho rovistato a destra e a manca ma niente di niente...ho un acquario molto piantumato,come si vede dal profilo..se fosse morta nella notte possibile che sia stata mangiata completamente? ho 3 siamensis,che potrebbero averla mangiata in caso di morte o piu orobabilmente un plecostomus da 12 cm....ma credo che qualcosa si trovi in giro,nel caso riesco a trovarla la inserirò in una vaschetta da 10 litri metterò un areatore e inseriro la vaschetta nel mio 200 litri in modo che resti calda...va bene?
Poveri pleco....di solito non toccano i cadaveri sono vegetariani - ma qui mi contraddiranno subito - diciamo che i miei non mangiano carne -28d# Gli altri li vedo più papabili...però mai dire mai...magari si è nascosta talmente bene che non la troverai per un po', sposta delicatamente le foglie delle piante con la pinzona idem per i legni....mannaggia...
DevilAle
04-01-2010, 22:11
crilù, l'ho trovata! o meglio,è venuta allo scoperto lei,boccheggia ed è ferma sul fondo,l'ho prelevata inserita in una vaschetta con 10 lt d'acqua dell'acquario,poi ho inserito la vaschetta nel 200 litri(temp 25.4-5) ed ho messo 6 gocce di dessa mor,ho inserito una manciata di riccia e una piccola pompetta con uscita dell'acqua collegata ad uno spray bar che mi ossigena per bene,quel che mi chiedo è,
quanto dura la cura?
devo cambiare tutta l'acqua ogni giorno? (qui sono davvero in dubbio)(ovviamente la cambio con altra acqua presa dal suo acquario)
continuo con 6 gocce al giorno?
sulla conf c'è scritto,per 100 litri:1 giorno 60 gocce
2 giorno 30 gocce
7 giorno 60 gocce
a quanto ho capito devo fare 2 giorni di seguito,poi niente e poi il 7 giorno 6 gocce giusto?
Ora la ram si comporta come in acquario,respirazione accellerata e stazionamento con il "muso" in diagonale per aria...insomma non è in posizione orizzontale ma "punta" leggermente verso l'alto...
Speriamo in bene..
Il calcolo...mi fido...con la matematica ci bisticcio parecchio, soprattutto a quest'ora :-))
Per la cura segui alla lettera le istruzioni, quel prodotto non l'ho ancora usato (per fortuna) ma c'è poca scelta in giro, comunque pare siano ottimi i prodotti di questa Casa.
L'acqua di solito non si cambia fino a fine cura, assolutamente, il farmaco agisce per accumulo.
Non aspettarti miracoli al primo giorno però, ciao
DevilAle
05-01-2010, 15:28
ok..bhe staremo a vedere...Speriamo in bene...Grazie per tutti i consigli in ogni caso ;-)
DevilAle
05-01-2010, 21:31
#07 mi sà che morirà...di colpo ha cambiato colore divenendo nera e sta "fianco a terra" sul fondo della vaschetta...ho fatto un cambio del 50% d'acqua ma temo morirà...
Cavolo :-( forse dovevamo svegliarci prima :-(
DevilAle
05-01-2010, 22:32
lo penso anche io...Cavolo mi dispiace tantissimo,più di quanto pensassi...E' proprio vero che in qualche modo ci si affeziona...
DevilAle
05-01-2010, 22:34
è morta in questo momento... :-( #07
Mi spiace....con i pesci bisogna agire in fretta, ma delle volte prima di pensare ai farmaci si cerca di curarli in maniera naturale....chissà qual'è la via giusta..... #07
DevilAle
06-01-2010, 01:20
chi lo sa...In ogni caso grazie crilù per i consigli, spero di non postare più in questa sezione,un piccolo riassunto che può servire a chi avrà questo tipo di problemi:
- 25/12/09 Primo sintomo un occhio gonfio;
-1/01/10 entrambi gli occhi gonfi,ma comportamento nella norma;
-2/01/10 La ram ora ha le branchie più aperte del solito occhi gonfi come prima solamente che ora non si alimenta e stava ferma in disparte;
-4/01/10 trasferita in una vaschetta da 10 lt,inizio trattamento con dessa mor 6 gocce,comportamento invariato;
-5/01/10 stesso comportamento ok,fino al tardo pomeriggio dove di colpo ha cambiato colore divenendo nera e sta "fianco a terra" sul fondo della vaschetta...ho fatto un cambio del 50% d'acqua;
-5/01/10 sera morte della ram.
Credo che se avessi cominciato la cura prima si sarebbe salvata,mi sarà di insegnamento e lo sarà a chi si ritroverà con questi sintomi..
Il mio consiglio è quello di tenere sempre in casa un antibatterico ed un antimicotico e anche del blu di metilene...diciamo una caassetta del pronto soccorso :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |