Visualizza la versione completa : Quasi fine maturazione...sabbia sì sabbia no.....
japigino
18-11-2005, 17:03
Sabbia sì o sabbia no?
sabbia corallina? fine? quanta?
Acanthurus
18-11-2005, 18:05
io la metterei, ma aspetterei ancora un pò fino a quando le roccie non cominciano a ravvivarsi per bene...una spolverata di 2-3 cm intorno alle rocce, giusto per coprire il vetro di fondo nei punti scoperti, per la grandezza eviterei la sugar, poi sono gusti...
leletosi
18-11-2005, 18:09
2-3 cm sono assolutamente da evitare....nella maniera più assoluta. faresti una grande assurdità.
dammi ascolto.
dopo 4 mesi dall'avvio decidi se metterla o no. se la risposta è sì, meno di un cm e possibilmente di grandezza media (aragonite). effetto molto molto bello anch se a me (lo dico francamente) non piace x niente la sabbia fine tipo sugar size.
ciao ;-)
Acanthurus
18-11-2005, 18:15
scusa tanto ma 2 cm non mi sembra tanto...non credo ci siano problemi...perchè è una assurdità?
1cm nenche resta fermo con un buon movimento...
leletosi
18-11-2005, 18:41
perchè 2 cm sono una fabbrica di schifezza insormontabile. tutti quelli che ne hanno messa più di 1 cm l'hanno levata ( non parlo ovviamente di dsb o jaubert).
infatti io ho consigliato la aragonite media....che non si muove con la corrente. la sugar size siamo d'accordo, l'aragonite media smuoverla con delle pompe in un nano reef è possibile se sparate direttamente, con una normale corrente direi impossibile che si muova.
date retta.....sabbia pochissima, meno di 1 cm e possibilmente medio grossa. ancora meglio non mettere sabbia.
se vuoi sabbia alta invece puoi fare il classico zoccolo da 4-5 cm almeno.....ma lì qualcosa serve (anche se cmq non chiedeva questo il nostro amico, avrebbe dovuto prevedere lo zoccolo prima della fine della maturazione....quano stava per iniziare, non ora) . 2-3 cm sono invece solo un danno per la vasca.
miliardi e miliardi di post sull'argomento. non sono solo io che la penso così ;-)
Acanthurus
18-11-2005, 19:08
beh guardando il righello ora direi che 3cm sono altini, 2cm o poco meno, medio grande non li vedo proprio una fabbrica...
cmq a questo punto ti do ragione perchè hai più esperienza, visti anche i tuoi risultati -05 ,stupenda vasca! seguirò anche io il tuo consiglio :-)) ...che sia 1 o meno di 1...naturalmente no sugar...
leletosi
18-11-2005, 19:22
guarda...esperienza è una parola molto grossa, risultati pure....grazie x la vasca
dico solo quello che ho visto, letto e sperimentato.
pochi luoghi comuni, preferisco basarmi su quello che leggo e le foto che vedo. ovviamente poi esperienza diretta in primis ;-)
firstbit
18-11-2005, 19:36
allora...
come dice lele mettine un cm circa (meglio meno che non di più); oltre questa misura, infatti, cominci a risentire dell'accumulo di fosfati (per evitare ciò avresti dovuto munirti di un dsb ma ormai è decisamente tardi ;-))
per quanto riguarda la granulometria segui pure i tuoi gusti (se la vasca è alta meno di 40cm granulometrie troppo piccole sono decisamente sconsigliate per il problema delle pompe)
a me la sugar non si alza, e ho 1140 L/h per 49L netti... su altezza di 35cm...
Probabilmente dipende da come sono orientati i flussi, ma dopo poco si stabilizza...
gabriele
18-11-2005, 21:50
io suggerisco sempre i 4 cm di sabbia fine, ma ognuno ha le sue teorie e raggiunge ottimi risultati anche in modi diversi
firstbit
18-11-2005, 22:57
il problema è che i 4 cm avrebbe dovuto inserirli fin dall'inizio della maturazione... tu non credi gabriele?
gabriele
18-11-2005, 23:10
ne sono certo
japigino
19-11-2005, 00:29
ma scusate, mi avete detto voi di non inserire sabbia, perchè poi sicuramente si sarebbe sporcata a causa dello spurgare dell rocce....
ora come ora, potrei inserire quella a granulometria media?o fine? e quanti cm?
gabriele
19-11-2005, 09:02
ognuno ha la sua teoria
sulla sabbia ci siamo scontrati più volte
io non insisto troppo perchè di articoli sul NP ne ho scritti molti
dalle mie esperienze un nano reef con sabbia è più stabile (vedi ad esempio se dai troppo cibo) però la sabbia rilascia dei fosfati
se vuoi allevare dei molli va benissimo
se vuoi allevare dei duri devi mettere delle resine antifosfati
per me il nano reef è per molli
quindi per me è sabbia fine da subito
anche se si sporca come dici ti si arricchisce di vita
adesso tocca a te scegliere
vuoi dei duri-----> niente sabbia
vuoi solo dei molli--- metti la sabbia fine per 3-4 cm e aspetta 1 mese di "maturazione"sabbia
la fretta non è mai una bella cosa per i nano reefer
spero di essere stato di aiuto
ciaps
japigino
19-11-2005, 09:25
da subito avrvo intenzione di allevare molli.....
metto solo la corallina fine? o faccio un piccolo strato di corallina media???
in 20 litri quanti KG?
gabriele
19-11-2005, 09:30
io preferisco la sabbia fine perchè da più stabilità
non la devi più toccare o sifonare dopo che l'hai messa
metti un paguro ci pensaerà lui a smuoverla
ci volgio 3
4 cm non saprei dirti i kg
ma fai il conto cme se fosse l'acqua
se la base della vasca è 20 cm per 30cm
20*30=600
ogni centimetro sono 0.6 litri
quindi 3-4 cm sono 0.6*4 =2.4 litri
secondo me diventa anche troppa
la riesci a trovare viva?
japigino
19-11-2005, 09:33
viva sicuramente non la riesco a trovare.....ma la devo sciacquare??? o la insericsco così....????
al posto del paguro va bene un gamberetto???
japigino
19-11-2005, 09:44
a proposito: ma i test di PO4, Ca e Mg li devo comprare oltre quelli di ph, kh NO2 ed NO3???
gabriele
19-11-2005, 13:52
mrglio il paguro che passa la sua vita ad arare
non prendere troppi test
almeno all'inizio poi ti renderai da solo di cosa hai bisogno
io ormai non li uso più
japigino
19-11-2005, 15:13
quindi magnesio e calcio per ora non servono?
bastano PH KH NO2 NO3 PO4?
gabriele
19-11-2005, 15:26
lascia perdere magnesio e magari procurati il calcio
japigino
19-11-2005, 15:51
ora come ora il calcio serve???
perchè la tropic marin fa un test in due: calcio + magnesio
gabriele
19-11-2005, 16:58
il calcio ti servirà dopo
japigino
20-11-2005, 12:02
allora....fatemi capire bene....se il calcio ed il magnesio mi serviranno dopo....completo con il test PO4 per ora....
perchè ho PH KH NO2 NO3.....e tra un mese o due si pensa a comprare calcio e magnesio???
giusto Gabriele???
gabriele
20-11-2005, 12:19
si
non fare troppi test
all'inizio fai solo quelli necessari e solo ogni tanto per vedere come va la vasca
quando decidi che è ora di inserire un ospite fai un test prima di fare il cambio dell'acqua e uno dopo una paio di gg che hai fatto il cambio
confronti i risultati se sono "stabili" la vasca è matura
domanda: tu fai-farai il cambio settimanale?
se si fare il test prima del cambio e due gg dopo il cambio analizzi l'acqua in due momenti critici
se i valori sono uguali o quasi la vasca è stabile
fai i test sempre alla stessa ora del gg
se la vasca è matura inserisci i primi ospiti
quando vorrai inserire invertebarti magari controlli anche il calcio
per i molli i PO4 li lascerei perdere tanto si nutrono di PO4 e quindi anche se sono alti nessun problema
a meno che non lo siano troppo
ma per verificare vai dal negoziante ti fai fare un test e basta sei a posto
ciaps
japigino
21-11-2005, 10:53
ok allora non compro il test dei PO4.....
poi per rispondere alle tue domande:
per ora ho fatto un solo cambio.....perchè mi hanno detto di non toccare la vasca....quindi ho effettuato solo un cambio, ed ho risucchiato un po' di sporcizia dal fondo dato che le rocce che ho acquistato non erano di allevamento ma prelevate direttamente dall'oceano ed erano piene di vita, quindi mi hanno lasciato un bel po' di roba....dopo aver risucchiato il tutto ed aver fatto il cambio, ho inserito 2 kg di sabbia corallina fine....
japi ci posti qualke foto del tuo nanetto?
japigino
22-11-2005, 15:32
le foto le trovi quì.....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=32039
francesco21
25-11-2005, 00:32
io ormai non li uso più
per calcio e mg come fai?
e iodio se lo reintegri
japigino
25-11-2005, 01:06
vabbè a me come test mi mancano i PO4, Ca e Mg....credo che per allevare molli vadano più che bene....se mi sbaglio corregetemi....
Per me, lo strato fine è una fesseria: o alto o niente.
Ti do la mia esperienza: ho lasciato spurgare le rocce per +d 1 mese, dopodichè ho messo 1cm ca di 'sabbia viva' presa dalla vasca di un negozio (con parametri neanche proprio stupendi...). Sopra, ci ho messo ca 6cm di Kent biosediment (un fondo extrafine studiato prevalentemente per i refugium). Credo di aver capito, a distanza di 5 mesi, che ora il fondo funziona anche come denitratore.
La superficie non è sempre una meraviglia ma ci sono piccoli trucchi, come la sifonatura ai cambi e lo spruzzo d'acqua con siringa per sollevare la croppa (a Milano=sporco :-)) ) che diventa anche cibo per i molli (e forse anche per i duri).
Il fatto di mettere la sabbia dopo non influisce più di tanto: l'acqua e le rocce sono già condizionate, al più vorrà dire che allungherai la maturazione di 20gg/1 mese(ecco perchè lo strato 'vivo' sul fondo...).
A me l'aspetto della vasca con il fondo piace molto e preferirei non rinunciarci ma lì va a gusti.
Si parla di questo anche in un altro topic, che forse avrai già guardato:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=32198
Dimenticavo: mai avuto un'alga, nel mio profilo c'è una foto della vasca...
firstbit
25-11-2005, 15:54
Per me, lo strato fine è una fesseria: o alto o niente.
#07 funziona... eccome se funziona! se ti tieni entro il centimetro non hai una funzione biologica rilevante ;-)
al più vorrà dire che allungherai la maturazione di 20gg/1 mese
con uno strato di sabbia alto come il tuo (circa 8 cm) altro che 20 giorni!
gabriele
25-11-2005, 18:49
guardo come stanno i miei ospiti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |