PDA

Visualizza la versione completa : Urgente! Cura per cory


mangawriter
24-12-2009, 16:02
Salve a tutti... :-))
potete aiutarmi a guarire i miei cory?
ho già aperto diversi post, tutto è iniziato da qui.... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281273&highlight=
Hanno le branchie rosse, non sono vispissimi, ma continuano ad ispezionare il fondo e mangiano, i valori ph, no2 e no3 sono perfetti....
ho pensato di provare col furanol, se va bene corro subito a comprarlo... anche perché domani è natale e non credo che i negozi siano aperti, e non voglio perderne altri stando con le mani in mano! :-(
Help

Axa_io
24-12-2009, 18:14
Perchè Furanol? Cosa pensi che abbiano secondo te? Che sintomi hanno a parte un po' d'apatia?
Non mi piacciono per niente con quelle macchie-branchie bordo, non rosse #24 !

mangawriter
25-12-2009, 20:33
Perchè Furanol? Cosa pensi che abbiano secondo te? Che sintomi hanno a parte un po' d'apatia?
Non mi piacciono per niente con quelle macchie-branchie bordo, non rosse #24 !
:-( sigh... mi è morto un cory panda... sembrava quello in buona salute... e branchie rosse io non gliene vedo a lui.... :-( .... i valori sono ok, mi chiedo cosa diavolo può essere, che siano stati già malati quando li ho acquistati, o che hanno subito troppo stress col cambio d'acqua dal negozio all'acquario.... non sò.... non ho idea... #07

Axa_io
25-12-2009, 23:24
Manga, non sei l'unico purtroppo. So che non ti consola questo, ma se leggi, in "Sweet bar", non sei l'unico :-( . Si è aperto apposta lì un topic, per parlare di queste morti "improvvise" dei Cory.

Qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=280017&start=0

mangawriter
25-12-2009, 23:37
sì, sì lo sò, ho già postato... :-( mi è dispiaciuto moltissima questa seconda morte, proprio non me la riaspettavo, in più questo che è mancato era sempre appiccicato all'altro panda, anzi veramente è quest'ultimo che stava appiccicato a quello che è morto, lo seguiva in tutto; ora è lì tutto solo.... c'è l'altro albino, ma non sono così appiccicosi...
Erano uno spettacolo vederli insieme! :-)

Axa_io
25-12-2009, 23:41
Mi spiace, lo so... mi spiace molto... Purtroppo non è colpa tua. Ho visto che hai postato in Sweet bar. Mi spiace.
Io aspetterei ancora un pochino prima di prendere altri Cory :-( . C'è qualcosa che non va, e non mi piace questa cosa :-( . Soffriamo noi e loro. Non è giusto!
Auguri per gli altri pesciolini.

Pupa
26-12-2009, 17:29
Sembra che la cura con il Furanol per alcuni sia stato utile, io proverei

mangawriter
26-12-2009, 19:19
ho preso del tetracicline... ma non sò bene come usarlo, ho letto su questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202, ma avrei delle domande #13 ....
per esempio, li vorrei mettere in una vaschetta, ma devo usare la stessa acqua dell'acquario o ci metto la nuova con il biocond. ????? e senza filtro????

mangawriter
26-12-2009, 19:30
ehm... un'altra domanda: l'unica vaschetta che ho di vetro ci sta solo 1 litro e mezzo!!! #07 quindi...... .......... quanta medicina dentro???? #19

Axa_io
26-12-2009, 20:28
Non ti serve il filtro. Basta l'aeratore a quanto ho letto, e cmq. è piccola la vaschetta da 1,5 l. Pero', se non hai altro e hai solo un pesciolino, ci proverei.
Se la matematica non è un'opinione, scrive: una pastiglia ogni 20 l., tutti giorni una pastiglia, per 5 gg. #19
20/1,5 = 13,33 #19
Non so come farai a pesare 13 mg. o cosa saranno, ma sono quelli #17 .

Flavia91
26-12-2009, 20:35
Axa_io, veramente 1.5/20 :-))
che sarebbe circa il 7% della pastiglia :-)

mangawriter
26-12-2009, 20:44
ok, ok... 7% della pastiglia...ad occhio la prendo...ohi ohi.....
i pesciolini sono 2.... se no ho delle conche ma sono di plastica, ci si possono mettere i pesci con il termo????? #17
Aah e l'acqua??? da acquario o biocond? quella bio è da tre giorni che "evapora"..... :-)

eltiburon
27-12-2009, 02:31
Allora, usa acqua dell'acquario, in modo da evitare altri stress ai pesci malati, a meno che i valori siano così sballati da imporre il cambio immediato d'acqua. Per dosare la tetraciclina, ricorda che una capsula contiene 250 mg, la apri con le dita, sciogli la polverina in un quantitativo determinato d'acqua tiepida (es. 50 ml), poi prelevi una quota con una siringa. In questo esempio, ti servono 250 mg/20L = 12,5 mg/L, quindi in 1,5L : 12,5 X 1,5 = 19 mg circa, arrotondiamo a 20 mg. Poichè hai sciolto 250 mg (una capsula) in 50 ml, la tua soluzione conterrà 250mg/50 ml =5 mg/ml. Per prelevare 20 mg, dovrai aspirare con la siringa 4 ml di soluzione. OK?
Devi aggiungere tutti i giorni questa dose, al 3 giorno cambia almeno metà dell'acqua, e oltre alla dose reintegrerai la quantità rimossa col cambio. La cura dura 5 giorni. In vasca di cura si mette il termoriscaldatore e l'aeratore, NON il filtro. Va bene anche di plastica. Se puoi dargli più di 1,5 litri è MOLTO meglio, dovrai rifare i calcoli. Se proprio devi tenerlo in così poco spazio, cambia metà acqua tutti i giorni, reintegrando il farmaco rimosso PIU' la dose quotidiana. In bocca al lupo!

mangawriter
27-12-2009, 11:15
Allora, usa acqua dell'acquario, in modo da evitare altri stress ai pesci malati, a meno che i valori siano così sballati da imporre il cambio immediato d'acqua. Per dosare la tetraciclina, ricorda che una capsula contiene 250 mg, la apri con le dita, sciogli la polverina in un quantitativo determinato d'acqua tiepida (es. 50 ml), poi prelevi una quota con una siringa. In questo esempio, ti servono 250 mg/20L = 12,5 mg/L, quindi in 1,5L : 12,5 X 1,5 = 19 mg circa, arrotondiamo a 20 mg. Poichè hai sciolto 250 mg (una capsula) in 50 ml, la tua soluzione conterrà 250mg/50 ml =5 mg/ml. Per prelevare 20 mg, dovrai aspirare con la siringa 4 ml di soluzione. OK?
Devi aggiungere tutti i giorni questa dose, al 3 giorno cambia almeno metà dell'acqua, e oltre alla dose reintegrerai la quantità rimossa col cambio. La cura dura 5 giorni. In vasca di cura si mette il termoriscaldatore e l'aeratore, NON il filtro. Va bene anche di plastica. Se puoi dargli più di 1,5 litri è MOLTO meglio, dovrai rifare i calcoli. Se proprio devi tenerlo in così poco spazio, cambia metà acqua tutti i giorni, reintegrando il farmaco rimosso PIU' la dose quotidiana. In bocca al lupo!

#13 allora.... ... per sciogliere il quantitativo della capsula uso l'acqua tiepida dell'acquario, giusto?? ;-)
non ho capito bene il secondo punto... ehm.... #13 "reintegrerai la quantità rimossa col cambio" #19
#36# se li posso mettere nella conca di plastica, meglio perché ho una conca bella grande! :-))
Ti ringrazio moltissimo!!!!! E sopratutto i pesciolini ti ringraziano! :-D

Axa_io
27-12-2009, 12:59
Axa_io, veramente 1.5/20 :-))
che sarebbe circa il 7% della pastiglia :-)

Quando hai ragione, hai! Meglio che in questi giorni mi occupo a far altro, do anche consigli sbagliati -93 . (causa vasca infestata da chissà' cosa, come, quando).

Manga, scusa #12 .

Axa_io
27-12-2009, 13:02
Miiii adesso ho letto cosa ti ha scritto Etilburon #17 #17 #17 ! Aleee! No matematica? No party :-D !

A parte gli scherzi, auguri ai tuoi pesciolini e a te. Ti servira' tanta pazienza. Auguri ancora. Speriamo in bene.

mangawriter
27-12-2009, 13:33
Ho messo i bimbi in una conca di plastica in 17 litri con acqua dell' acquario, con termo, aeratore e un coperchio di un vecchio filtro per nascondersi... :-)
Qundi ho fatto il calcolo: 12.3 x 17 litri= 212 mg quindi dividendoli per 5mg/ml ho usato 42 ml di soluzione.... sono stata brava?? :-))
Ora i bambini si sono un pò tranquilizzati, l'albino nuota e mangiucchia, il panda è ancora un pò timoroso (ma è sempre stato un pò pauroso come pescetto... :-D )
Sono contenta, :-) spero che guariscono.... E grazie ancora eltiburon, e a voi tutti che mi avete dato delle dritte! :-))
Vi terrò aggiornati! ;-)

mangawriter
27-12-2009, 13:35
Axa_io, veramente 1.5/20 :-))
che sarebbe circa il 7% della pastiglia :-)

Quando hai ragione, hai! Meglio che in questi giorni mi occupo a far altro, do anche consigli sbagliati -93 . (causa vasca infestata da chissà' cosa, come, quando).

Manga, scusa #12 .

Tranqui!!! ;-)
Infestata da cosa???

Axa_io
27-12-2009, 14:02
Non so piu' neanche io Manga :-( . In un mese gli ho curati per ictyo, flagellati (finita la cura stamattina) ed ora, sembra che ho addirittura la collonaria (muffa) in vasca. Sono a terra :-( ... Una guppina ha una pattina bianca sull'occhio che si estende fino alla bocca. Ufff...basta, dai! Come Dio vorra'.
Intanto sono contenta che hai trovato un "mono locale" per i tuoi pesciotti. Ancora auguri e tienici aggiornati. Sono contenta per loro e per te. :-)

mangawriter
27-12-2009, 14:14
muffa in vasca??? potrebbe essere che si crea troppo umidità-contrasto tra l'acquario e la stanza??? hai chiesto nel forum' cosa dicono??? -28d#

crilù
27-12-2009, 19:23
muffa in vasca??? potrebbe essere che si crea troppo umidità-contrasto tra l'acquario e la stanza??? hai chiesto nel forum' cosa dicono??? -28d#

intende la colonnaria :-)) non è italiana....poi la patina e non la "pattina" :-)) #13

Axa_io
27-12-2009, 19:29
muffa in vasca??? potrebbe essere che si crea troppo umidità-contrasto tra l'acquario e la stanza??? hai chiesto nel forum' cosa dicono??? -28d#

intende la colonnaria :-)) non è italiana....poi la patina e non la "pattina" :-)) #13

Grazie #12 . Queste "doppie" mi fanno disperare #17 .

eltiburon
28-12-2009, 01:31
MANGA Ok, vai così. Sul reintegro volevo dire questo: quando cambierai l'acqua, con l'acqua "sporca" prelevata inevitabilmente preleverai anche una quota di medicinale che era disciolto nell'acqua stessa. Quando aggiungi la nuova acqua, dovrai aggiungere anche la sua quota di medicina. Quindi dovrai fare una stima di quanti mg di tetracicilina hai rimosso e reintegrarli aggiungendo l'opportuna dose di soluzione madre (oltre alla normale dose del giorno). Se la conca è da 17 litri (tra l'altro in questo caso la dose è praticamente una capsula intera), puoi anche aspettare il 3° giorno di cura per il cambio. Durante la cura dài pochissimo cibo, magari a giorni alterni e 1 sola volta al giorno, in modo di non inquinare l'acqua. Se vedi che l'acqua diventa rossastra (invece del solito giallino della tetraciclina) allora fa subito un bel cambio, perchè dicono che in quel caso diventa tossica per il pesce.

AXA, non preoccuparti per le doppie, la gran parte degli stranieri le sbaglia...e anche molti italiani ;-) !

mangawriter
28-12-2009, 14:01
quindi..... #24 calcolando che dovrò levare il 30 % di acqua dalla conca dovrò quindi calcolare in base a questa percentuale e i 42ml di soluzione quanta soluzione ho preso in questo 30% giusto?? #19
Io ci ho messo 212 mg invece che una capsula intera, va bene così o dici di arrotondare?
Non ho capito bene ( e te pareva! :-D ) la storia dei 5 giorni e del 3° giorno... correggetemi se sbaglio....avendo iniziato la cura domenica 28 .... il terzo giorno è mercoledì 30, quindi la cura dovrebbe finire il 1° gennaio (buon Capodannooo!!! :-)) )...quindi in totale saranno 6 dosi per 5 giorni.... Giiusto??? #19

I bimbi oggi li vedo un pò floscietti, ieri sera non hanno mangiato.... (ora gli darò meno pappa...) ... mah mah... -28d#

eltiburon
28-12-2009, 23:42
Se hai iniziato domenica, quello è il primo giorno e il terzo giorno sarà martedì (domani). Il quinto giorno sarà giovedì e venerdì lo rimetterai in acquario (quindi in tutto 5 dosi, l'ultima giovedì). Se non hai voglia di fare troppi calcoli puoi anche arrotondare. Per quanto riguarda il reintegro, calcoli quanti mg totali hai messo prima del cambio, li moltiplichi per la frazione d'acqua cambiata, quindi se cambi il 30% fai X 0,30 e quelli saranno i mg da reintegrare, a cui aggiungerai la nuova dose giornaliera, troverai così i mg totali da aggiungere e vedrai a quanti ml di soluzione madre corrispondono. Mi raccomando, poco cibo, 1 volta al giorno e meglio a giorni alterni, il digiuno non ha mai fatto male, ma i nitriti e l'ammoniaca sì! ;-)

mangawriter
29-12-2009, 12:55
#19 #17 #19
ma allua perché nel link c'è scritto nel terzo giorno prima di dar la 4°capsula??? #17
eltiburon, faccio come dici tu -69 :-D
Ok, "credo" di aver capito il calcolo... :-D
Giovedì essendo l'ultima "dose" (speriamo che nessuno mi mali interpreti! :-D ) li lascio per tutta la giornata di giovedì nella conca o anche il giorno dopo?? #24
Ok, poco cibo! ;-)
P.s. faccio il cambio oggi!
:-))

eltiburon
30-12-2009, 01:47
Si, giovedì dopo l'ultima dose li lasci nella conca e poi venerdì fine cura e di nuovo in acquario. Non penso cambi qualche ora in più o in meno.
Quanto al link non saprei, ma il terzo giorno è il giorno della terza capsula, non della quarta, poi dipende anche dall'ora a cui la somministri, se alle 6 di mattina o a mezzanotte... ;-) Scherzi a parte, l'importante è che abbiano la loro dose ogni 24 ore circa per 5 giorni. ;-)

mangawriter
30-12-2009, 21:47
Ecco le news... ieri ho fatto il cambio.... nel frattempo volevo prendere i bimbi col retino per notare un possibile miglioramento... Ma non ci son riuscita... -28d# sguizzavano via velocissimi, per non stressarli ho lasciato stare... -28d# Avrò quindi la "sorpresa" il giorno stesso che li metterò nell'acquario, spero che sia positivisssima!!! :-))

....sigh sigh.... e così la notte di capodanno non potrò vantarmi di un avere un vero acquariooo.... -43 Va beh pazienza l'importante che i pesciolini stiano finalmente bene! -b01 ... lo spero tanto... :-)

L'acquario l'ho disinfettato (come ho letto in un post) per tre giorni con 10 ml di perossido a 10 volumi per ogni 100 litri d'acqua, nel mio caso quindi 4 ml... Dovrebbe bastare per esssere sicuri che non si ammalino di nuovo una volta rimessi nell'acquario???? -05 Dopo la fine dei tre giorni, oggi, ho messo un attivatore batterico pensando che se l'acqua ossigenata ha fatto il suo dovere distruggendo tutti i batteri avrà ucciso quindi quelli nuovi...... #24
Spero di non aver fatto cavolate.... -28d#

mangawriter
02-01-2010, 14:14
Buongiorno!!!! :-)
I due cory ieri finalmente sono ritornati nella loro dimora! #22
Il panda era irriconoscibile, sopratutto ieri sera.... da pauroso sempre nascosto a superattivo!!!
Stamattina invece sono un pò molletti che abbiano fatto follie stanotte?? :-D

Sono riuscita per adesso a fotografare solo l'albino.... sinceramente mi sembra che abbia ancora del rossore nelle branchie.... :-( Voi cosa ne dite?
Il panda oggi non vuole proprio mettersi in posa.... però a vederlo così sembra che non abbia nessun rossore... :-)
In compenso tutti e due ho notato un colorito sull'azzurrino nel dorso che prima non avevo notato! :-)

Allego la foto dell'albino, e ditemi che cosa ne pensate.... :-(