Entra

Visualizza la versione completa : forse ho capito


pagliaccio1
24-12-2009, 13:58
oggi preperando x il pranzo natalizio ho pesato svariati alimenti , e ho notato che la mia bilancia mi ha abbandonato -20
insospettito ho provato la densita della vasca 1015 #07 forse ho capito xche mi si ammalavano i pesci #09
come faccio a riportare a 1025 la salinita ?
al posto dell'acqua di ro metto acqua super salata? oppure metto un po di sale fino all'aggiustamento dei valori? quale e la soluzione migliore #36#

Abra
24-12-2009, 14:01
io quando devo alzare la salinità....divido il sale che mi serve e lo metto in una calza appeso in sump,così si scioglie lentamente quando è finito riempio di nuovo.

pagliaccio1
24-12-2009, 14:04
io quando devo alzare la salinità....divido il sale che mi serve e lo metto in una calza appeso in sump,così si scioglie lentamente quando è finito riempio di nuovo.

ok perfetto faro cosi ;-)

pagliaccio1
24-12-2009, 14:06
ma x 250 litri quanto sale mi servira x portarlo a 1025? adesso sto a 1015/1016 :-(

rottweiler
24-12-2009, 14:33
Vai di piccole dosi meglio cmq aumentare e riportare la salinita alla normalita molto lentamente ;-)

Abra
24-12-2009, 14:36
pagliaccio1, sono 9 grammi ogni litro di acqua quindi 9x250=2,250kg

IVANO
24-12-2009, 15:40
io quando devo alzare la salinità....divido il sale che mi serve e lo metto in una calza appeso in sump,così si scioglie lentamente quando è finito riempio di nuovo.

io butto palettate di sale in sump sotto lo scarico dalla vasca :-D

bibarassa
24-12-2009, 16:29
pagliaccio1, invece dell'acqua osmotica nella tanica per il reintegro, mettici l'acqua salata magari con una salinità maggiore così pian piano ti aumenta la salinità in vasca e non stressi troppo gli animali

Massimo-1972
24-12-2009, 17:20
pagliaccio1, invece dell'acqua osmotica nella tanica per il reintegro, mettici l'acqua salata magari con una salinità maggiore così pian piano ti aumenta la salinità in vasca e non stressi troppo gli animali
Penso che questo sia il metodo migliore, .... alzare la salinità in poco tempo è deleterio

fappio
24-12-2009, 19:23
io aggiungo acqua salata al sistema e aspetto che evapori .... fondamentalemte è la stessa cosa di bibarassa, solo che si ha la possibilità di mettere il quantitativo di sale necessario, senza pensarci più....

ALGRANATI
24-12-2009, 19:51
io butto il secchio in sump :-)) :-))


riki........ma un bel rifrattometro???

madmaxreef
25-12-2009, 00:44
pivelli io butto il sale direttamente sopra i coralli :-))

auz
25-12-2009, 01:43
io stacco il rabbocco fino a che non si aggiusta la salinità xc evaporazione poi porto tutto a livello con acqua salata e giusta...

pagliaccio1
25-12-2009, 10:46
grazie dei consigli ;-)

fappio
25-12-2009, 11:36
auz,
io stacco il rabbocco fino a che non si aggiusta la salinità xc evaporazione poi porto tutto a livello con acqua salata e giusta...

non serve staccare il rabbocco #18 .... se ti mancano 180 grammi di sale, esempio, aggiungi 5 litri di acqua salata .....

Abra
25-12-2009, 11:51
:-D :-D si ma ragazzi quì stiamo parlando di più di 2 kg di sale...hai voglia a mettere acqua salata con il rabbocco,gli ci vogliono 3 mesi :-))

Massimo-1972
25-12-2009, 12:28
Abra,
dovrebbe reinserire circa 55L , quindi meno di 3 settimane :-))

Abra
25-12-2009, 12:30
Massimo#1972, dipende dalla sua evaporazione...e comunque io non aspetterei 3 settimane,vabbè la calma ma io non resisterei.

Massimo-1972
25-12-2009, 12:32
Abra, neanche io resisterei, ... ma in teoria fatto pian piano sarebbe meglio

Abra
25-12-2009, 12:35
Massimo#1972, hai ragionissimo ma si è sempre parlato di 1 punto al giorno...almeno da quello che ricordo #13

zucchen
25-12-2009, 13:06
io aggiungo acqua salata al sistema e aspetto che evapori .


stranamente sono daccordo con te #36#
per gli sps ,che sono piu delicati e il metodo migliore

fappio
25-12-2009, 13:10
Abra, si certo la situazione in quasto caso è grave, personalemte in tutta la mia vita da acquariofilo al massimo ho dovuto integrare un grammo abbondante a litro, generalmente regolo con i cambi,"esempio tolgo 18 litri e ne integro 20" ... se si sta parlando di densità, da 1015 a 1026 mancano circa 15 grammi litro, di conseguenza la situazione sarebbe ancora più grave di quella postata in precedenza ...in quasto caso , si deve calcare un pò la mano anche se eviterei di mettere sale direttamente in sump .... :-) approfitto per augurare a tutti un buon natale ...

bibarassa
25-12-2009, 23:35
Ma se Riki mette i 2 Kg che mancano su 30 litri di acqua di rabbocco (certo l'acqua di rabbocco in questo caso avrebbe una salinita da ...Mar Morto) presumo che in una settimana avrebbe già risolto il problema senza nessuno stress per i coralli

pagliaccio1
28-12-2009, 14:00
risolto il problema mi sono preso il densimetro ottico xche quello a scatoletta non funzionava .
mi dava 1016 mentre ne avevo 1023 col densimetro ottico regolato a dovere #23