Visualizza la versione completa : PH...2+2 non fa 4???
salve a tutti, intanto tanti auguri di buon natale!
datemi un parere, la mia vasca è di 190 litri lordi,
-non uso più la Co2
-piantumata per il 50%,
-uso solo acqua osmotica con aggiunta di sali,
-un Kh di 3/4,
-torba per 200 litri
-acqua in superficie poco mossa (quasi ferma)
il che dovrebbe disperdere meno anidride, le piante infatti crescono bene.....ma il PH non scende sotto i 7.3!!!
la mia negoziante nelle vasche Discus ha l'acqua mossa!, niente Co2 o torba, usa osmotica e ha un Ph 6.5!!!
mi sono perso qualcosa? perchè succede questo, mi sapete aiutare???
grazie,ciao!!!
Ciao Mansell ed Auguri di Buon Natale anche a te.
Il nodo della questione sta nei sali che aggiungi. Un kH di 3-4 è abbastanza alto per avere un effetto tampone sull'acqua e stabilizzare il pH intorno a 7. Senza l'utilizzo di CO2, serve un'acqua SOLO di osmosi (come quella del tuo negoziante) per avere valori < 7 (torba o meno). Importante è anche la tipologia di filtraggio (il processo di nitrificazione consuma alcalinità e produce acidità, mentre la denitrificazione agisce al contrario), l'età della vasca (le vasche molto mature tendono a valori relativamente più bassi di kH e pH) e la quantità di piante e di pesci (più piante e meno pesci = il pH tende generalmente a salire, e viceversa).
Da quanto è avviata la tua vasca?
Quanti e quali pesci hai?
Che tipo di sali usi?
Perchè non usi più CO2?
ciao Entropy, grazie per avermi risposto!
uso i sali della Sera "mineral salt", la Co2 mi durava sempre troppo poco e non ho lo spazio per la bombola, mi sono accorto che togliendo i riflettori e tenendo il pelo dell'acqua "liscio" le piante veniveno su una bellezza lo stesso. il nuovo filtro interno (in vetro artigianale) è maturo da meno di un'anno, e comprende: lana, tre spugne grosse (1,5 litri) tre litri tra cannolicchi e siporax, poi sacchetti per fosfati e nitrati, più la già menzionata torba (è un filtro bello capiente!) la pompa è da 400l/h ma non so se è la più adatta!
ma poi...se metto solo osmosi abbassando troppo il Kh, non rischio di rendere instabile il Ph?
pesci: 3 discus taglia media, 24 cardinali,1scalare adulto e 4 coridoras
poi sacchetti per fosfati e nitrati
se sono resine togliele... ;-)
ad arredamenti in vasca come siamo?
no non sono resine, fosfati stop della Sera in granuli e nitrati stop della JBL in "microcapsule" (che funziona davvero bene), arredamennto, piante e una radice piccola!
ma poi...se metto solo osmosi abbassando troppo il Kh, non rischio di rendere instabile il Ph?
No, perchè la torba fa le veci dei carbonati, fungendo da tampone.
la pompa è da 400l/h ma non so se è la più adatta!
forse una pompa da 400l/h per una vasca da 190 lt potrebbe risultare sottodimensionata se la portata si riduce troppo per via della sedimentazione interna del filtro (soprattutto se è grande). Questo potrebbe creare un'ossigenazione insufficiente con una diminuzione della nitrificazione ed un aumento della denitrificazione, quindi aumento dell'alcalinità e del valore del pH. Ma questa è solo una teoria. Le resine antifosfati e antinitrati potrebbero comunque modificare il tutto. Considera inoltre che le resine, a lungo andare, potrebbero anche rallentare la crescita delle piante.
Mansell, test c non di qualità?
ho una notizia da darvi #07 ,(problema risolto)
l'altro giorno ho controllato i parametri dell'acqua osmosi che acquisto in negozio...il Phmetro mi dava un valore di 7 ( -05 ???????), torno in negozio e compro anche un test Ph a reagente della Sera....beh alla fine
ho scoperto che la mia penna del Ph era sballata e non poco!
infatti il Ph dell'osmotica era effettivamente 6, ora il Ph in acquario risulta 6.5....una bella differenza!
Grazie ancora e scusate...il disturbo! #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |