Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno


Nonmiva78
24-12-2009, 13:21
Acquario 100 litri netti.....vorrei prendere un filtro esterno eheim il piu' silenzioso esistente.....l'acquario ce l'ho in camera da letto....il professionel 2071 è un po' grandicello per il mio mobiletto....cosa mi consigliate a buon prezzo?

Nonmiva78
24-12-2009, 14:21
Per motivi di spazio credo che vada bene L'eheim Ecco Comfort
2234...qualcuno lo conosce?...sa dirmi se è silenziosissimo?

Paolo Piccinelli
25-12-2009, 22:47
sposto nella sez. adatta ;-)

Nonmiva78
26-12-2009, 12:25
o askoll pratiko 200???o tetratec ex 7oo....nessuno sa consigliarmi?

gab82
26-12-2009, 13:59
un filtro molto silenzioso è il tetra.....(un amico ce l'ha accanto al letto.....).....per quel litraggio dovrebbe andar bene un 600 0 700.... #24

Mighe007
26-12-2009, 18:46
io ho il tetratec ex400 accanto al letto e per capire se funziona devo guardare le piante muoversi!

Nitro 76
26-12-2009, 19:42
Da possessore ti Pratiko 200 e 300, ti posso dire che non sono rumorosi, ma non te li consiglio in camera da letto ;-)

Nonmiva78
26-12-2009, 21:30
e degli eheim....che mi dite?

gab82
26-12-2009, 21:52
ottimi.....ma l'EX400 del mio amico non si sente proprio........a differenza dei miei DUE Eheim 2026 e 2076......

Nonmiva78
26-12-2009, 22:24
allora.....devo scegliere tra questi tre:

- tetratec ex700
- ecco comfort 2234
- ehim professional 3 2071

deve essere iper silenzioso.....tank...

gab82
27-12-2009, 00:06
tetra......e te lo dico da possessore di due eheim....

St_eM
27-12-2009, 01:01
Pochi giorni fa mi è arrivato un 2071. In attesa della vasca lo sto testando con un secchio d'acqua proprio per capire quanto rumore farà. Stasera sembra abbia finito di sputacchiare le ultime bolle d'aria residue e devo dire che sembra sufficientemente silenzioso. Se avvicino la testa un pò di rumore si sente, probabilmente quando inserirò i materiali filtranti ne farà meno e sicuramente chiuso in un mobiletto sarà inudibile. Credo si possa tenere in camera da letto, sicuramente disturbano molto di più i pesci quando smuovono il ghiaino vicino al vetro.
Gli altri filtri che elenchi non li ho mai "ascoltati" di persona ma per sentito dire dovrebbero essere tra i più silenziosi.
Ciao

Nonmiva78
27-12-2009, 12:19
Credo che optero' per tetratec.....speriamo bene

St_eM
27-12-2009, 16:02
Ho sempre sentito parlare bene dei Tetra in particolare per la silenziosità.
Quello che non mi convice molto sono i materiali filtranti, sarà anche una mia paranoia ma personalmente li sostituirei con cannolicchi porosi tipo siporax o similari.

gab82
27-12-2009, 16:33
del caricamento ne riparleremo.... ;-)

neanche a me piacciono le bioballs....le sostituirei con miniglaxring della Wave.... #24 e toglierei tutte quelle dannate spugne dal terco cestello dal basso.... #23

Nitro 76
27-12-2009, 20:08
Secondo me, mettere cannolicchi ulraporosi come primo stadio filtrante, in poco tempo i micro fori sarebbero ostruiti dalle "schifezze" presenti nell'acqua.
Neppure a me piace il sistema di filtraggio dei Tetra.
Tempo fa', un utente mi aveva chiesto il perche' vi riporto al topic

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=273374

gab82
27-12-2009, 20:22
non mi pare che si sia parlato di cannolicchi ultraporosi nel primo cestello in basso....li ci vanno i classici da due soldi.... ;-)....con sopra la spugna a grana grossa

nel secondo e terzo cestello si possono mettere svariati materiali

Sera siporax
Eheim substratpro
Dennerle turbo sferette
Wave glaxstone
Wave miniglaxring (sono piccoli cannolicchietti....offrono meno resistenza delle sferette al passaggio dell'acqua....ma maggior superficie dei cannolicchi grossi)

Nitro 76
27-12-2009, 20:59
Ho capito male io #12
I Wave li uso pure io ;-)

dario1988
08-03-2010, 10:23
In totale che filtro hai scelto? Soddisfatto?

:-)