Visualizza la versione completa : Impianto CO2 necessario?
Ciao a tutti, dal 17/12/2009 ho avviato il mio Wave box cubo 30, in cui ho messo un fondo fertile (Nano Depointmix della Dennerle) sui cui ho deposto della sabbia fine di quarzo di color rosso. Ho poi messo a dimora le seguenti specie:
Staurogyne sp.
Anubias barteri nana (su legno)
Pogostemon helferi
Cabombacaroliniana
Ho anche intenzione di mettere a dimora una altra specie: Hemianthus calitricoides. Vorrei chiedervi se è necessari mettere un impianto di CO2, e se si me ne consigliate uno non molto grande, l'acquario è già piccolino!:-).
PS i valori attuali dell'acqua sono:
pH: 7,5
KH: 9
GH:9
Infine mi consiglereste anche un protocollo di fertilizzazione (non troppo costoso)
Vorrei chiedervi se è necessari mettere un impianto di CO2, e se si me ne consigliate uno non molto grande, l'acquario è già piccolino!:-).
PS i valori attuali dell'acqua sono:
pH: 7,5
KH: 9
GH:9
Infine mi consiglereste anche un protocollo di fertilizzazione (non troppo costoso)
Ciao seaguy...
Da quando ho messo a dimora l'impianto di co2 non sai di quanto mi sono cresciute le piante!Le foglie dell' echinodorus bleheri e l'egeria densa sono addirittura arrivate a toccare il pelo dell'acqua e considera che ho una colonna d'acqua di 70 cm!Inoltre l'impianto è molto indicato quando c'è necessità di abbassare il ph dell'acqua...
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Dennerle S7,V30,E15 che a detta di molti è un discreto protocollo e a buon mercato... ;-)
marste881
24-12-2009, 13:12
secondo me potresti evitare la co2, risparmi dei costi . certo con la co2 è tutta un altra storia per le piante, però è impegnativa economicamente e come tempo. a te la scelta, tu vorresti usarla per far crescere bene le piante o per abbassare il ph?
Isaia Rosica
24-12-2009, 13:55
La CO2 è utile ma non indispensabile!
Poi se non aggiungi CO2 non ti serviranno neppure dei fertilizzanti, visto che le piante hanno un metabolismo più lento e comunque il deponit è gia "ricco"!
Se decidi di usare la CO2, ti consiglio il tetra CO2 optimat, molto economico e facile da usare! Di conseguenza ti POTREBBE servire del fertilizzante liquido!
Se ti vuoi complicare la vita e spendere dei soldi, dovresti usare "il protocollo dennerle"! :-D
Per esempio i fertilizzanti tetra e jbl sono economici, efficaci, e facili da usare! ;-)
Per anni usai i fetrilizzanti DUPLA con ottimi risultati: solo 2 prodotti: 1 fertilizz. di base + 1 giornaliero! :-D (aquaristica ripropone la stessa linea).
Ciao
Se ti vuoi complicare la vita e spendere dei soldi, dovresti usare "il protocollo dennerle"!
Perchè dici questo?Lo hai utilizzato e col tempo ti sei accorto che era troppo complicato oltre che troppo dispendioso?
Io lo utilizzo...Considera che questo protocollo è composto da tre prodotti che si devono utilizzare alternatamente una volta a settimana.Tempo impiegato da quando prendo la boccetta a quando la ripongo al suo posto:circa 3 minuti...
Il costo è di circa 20 euro e con un cubo da 30 litri ti dura un anno...
Non penso che si finisca sul lastrico per così poco... :-D
secondo me potresti evitare la co2, risparmi dei costi . certo con la co2 è tutta un altra storia per le piante, però è impegnativa economicamente e come tempo. a te la scelta, tu vorresti usarla per far crescere bene le piante o per abbassare il ph?
Io vorrei usarla per far crescere bene le mie piante perché come fauna vorrei introdurre degli endler, inoltre non uso acqua di osmosi ma acqua del rubinetto. Avevo pensato all'CO2 Askoll System, ma la bombola quanto mi può durare erogando circa 4/5 bolle al minuto e poi di notte (o meglio quando si spengono le luci) si interronpe l'erogazione della CO2 vero?
Isaia Rosica
24-12-2009, 20:08
... tre prodotti che si devono utilizzare alternatamente una volta a settimana: perchè?
Un solo prodotto, una volta a settimana: stessi risultati.
jbl x 1000 litri € 10. E 10 € sprecati non mi cambiano la vita! #17 .
Ciao e auguri
Se decidi di usare la CO2, ti consiglio il tetra CO2 optimat, molto economico e facile da usare!
è un prodotto interessante, ma è possibile regolare il numero di bolle al minuto? Sarebbe meglio CO2 Askoll System?
Isaia Rosica
24-12-2009, 20:28
Se decidi di usare la CO2, ti consiglio il tetra CO2 optimat, molto economico e facile da usare!
è un prodotto interessante, ma è possibile regolare il numero di bolle al minuto? Sarebbe meglio CO2 Askoll System?
Non è regolabile, ma è un prodotto diverso, che ti costa decisamente meno ed è perfettamente sufficiente per vasche fino a 100 litri!
Hai un flaconcino usa e getta con cui ricarichi una campana che diffonde lentamente la CO2 e non rischi sovraddosaggi!
Anche l'askol di cui parli è un ottimo prodotto che ho usato per anni con ottimi risultati, ma decisamente più costoso! Comunque in una vasca piccola la bombola dura anni e non serve secondo me interrompere di notte la somministrazione!
Ciao
Se decidi di usare la CO2, ti consiglio il tetra CO2 optimat, molto economico e facile da usare!
è un prodotto interessante, ma è possibile regolare il numero di bolle al minuto? Sarebbe meglio CO2 Askoll System?
Non è regolabile, ma è un prodotto diverso, che ti costa decisamente meno ed è perfettamente sufficiente per vasche fino a 100 litri!
Hai un flaconcino usa e getta con cui ricarichi una campana che diffonde lentamente la CO2 e non rischi sovraddosaggi!
Anche l'askol di cui parli è un ottimo prodotto che ho usato per anni con ottimi risultati, ma decisamente più costoso! Comunque in una vasca piccola la bombola dura anni e non serve secondo me interrompere di notte la somministrazione!
Ciao
Ti ringrazio molto!! mi sei stato davvero di aiuto Buone feste
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |