PDA

Visualizza la versione completa : sump per minireef


triglauco
18-11-2005, 15:08
qualcuno mi puo dire dove trovare uno schema di una sump per mini reef 60x45x45
al momento ho solo una vasca ambianta 50 vuota
che ne pensate puo andare con le dovute modifiche??

fappio
18-11-2005, 21:27
su A.P!!!. vanno bene praticamente tutte le vasche, l'importante è che ci stia dentro ciò che desideri .al limite puoi far fare all'acqua dei percorsi forzati usando paratie

triglauco
18-11-2005, 22:01
grazie in effetti facendo una ricerca + approfondita ho trovato un bel po di roba mi chiedevo solo una cosa per far mantenere un livello costante nel vano skimmer delle paratie poste in questa maniera potrebbero andare??
insomma cosa manca al proggetto???
1 skimmer H&S 110
2 galleggiante emergenza black out
3 pompa heim 1250
grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_831.jpg

fappio
18-11-2005, 22:43
bravo .hai capito. praticamente devi dividere la sump in 2 scomparti con una paratia alta 27 28 cm. nella primo(dove l'acquario scarica l'acqua) li inserirai lo schiumatoio, il 110 ha una base di ingombro di circa 30 x20 ed è molto versatile non avrai problemi a posizionarlo. in questo modo il livello dell'acqua resterà a circa 28 cm livello ottimale per il tuo ski che scaricherà nel secondo scomparto(non è obbligatorio) dove sarà posizionato il t.risc e la p.di risalita ed il gall.per il rabbocco autom. importante il secondo scomparto dovra avere una capienza tale da consentire il contenimento dell'acqua di ricaduta , quando spegnierai la pompa di mandata .devi farti un pò di calcoli .se non hai capito qual'cosa te lo rispiego

triglauco
18-11-2005, 23:02
grazie fappio adesso ho le idee chiare +o- :-))

triglauco
19-11-2005, 08:19
questa dovrebbe essere quella definitiva, che ve ne pare?? ho aggiunto un osmoregolatore
una domanda ,ma l'acqua passando tra una zona e l'altra per troppo pieno non fa rumore??
per risolvere questo problema io avrei inserito un sifone tipo Durso
che dite??
1 skimmer H&S 110
2 tanica acqua d'osmosi
3 pompa eheim 1250
4 osmoregolatore
5 galleggiante sicurezza black out

fappio
19-11-2005, 09:52
la vasca per il rabbocco è meglio se posizionata a fianco della sump .se riesci a farla passare per un reattore di kw e meglio, a proposito del sifone d'urso sembrerebbe un ottima idea vorrei farlo anchio ma ho un dubbio la parte alta del sifone fa forata,? come viene gestita? in poche parole mi potresti fare uno schizzo del funzionamento .ma guarda che tu non hai bisognio di me....

triglauco
19-11-2005, 10:37
caro fappio nel mondo dell'acquariologia come nel mondo reale tutti hanno bisogno di tutti (dovrebbero capirlo in molti) :-D
beh per la presa d'aria .......................
si in effetti nel durso c'è ma qui non credo ci sia bisogno
qui c'è il risucchio della pompa di mandata
cmq grazie mi hai dato una domanda per creare un nuovo post