PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto nuovi neon


SerPiolo
24-12-2009, 00:50
Salve gente. Sono a cambiare i neon dell'acquario da 300l. Avrei bisogno di un consiglio sulla colore (kelvin) dei neon da comprare...

...ho a disposizione una plafo da me costruita con 6 neon T8 da 30W.

Nell'acquario c'ho:

5 discus... tanto per cominciare

vallisneria gigante
echinodorus ozelot e ozelot green
echinodorus tricolor
sagittaria subulata

per far crescere decentemente queste piante che tipo di neon mi consigliate di comprare... io per ora ne facevo accendere prima 2 poi gli altri 4... ma ho scoperto che ho usato fino ad oggi dei neon completamente sbagliati per il mio acquario...

Mi sapreste dire che neon devo comprare... possibilmente neon normali... che si comprano all'elettricista... che tanto sono tutti uguali (kelvin parlando)

PS. non guardate il mio acqaurio perchè è completamente diverso da com'è nella foto

Giudima
24-12-2009, 01:07
Da 30 watt li trovi in ogni negozio di illuminotecnica prendili con gradazioni kelvin tra 4000 e 6500 e non preoccuparti. ;-)

SerPiolo
24-12-2009, 01:18
Giudima, quale dovrei fare accendere prima? i 4000k o i 6500?

Giudima
24-12-2009, 09:13
Fai accendere prima e spegnere dopo i 4000 hanno una luce più gialla.

SerPiolo
24-12-2009, 10:09
Grazie mille :-))

Isaia Rosica
24-12-2009, 11:07
Ciao, con le piante che hai (poco bisognose di luce!) ti basta accendere solo 2 neon! Anche perchè i discus non amano un ambiente troppo luminoso!
Altrimenti avrai bisogno di molte piante galleggianti!

SerPiolo
24-12-2009, 13:33
Isaia Rosica, nel mio acquario le valli non le poto molto spesso... quindi creano una coltre spessa in superficie... #21 e i pesciotti sembra che non sia turbati da molta luce...

...più che altro vanno in paranoia colla luce lunare... e gliela lascio accesa soltanto dalle 22 alle 23.30 tanto per fare un pò d'ambiente in casa :-))

Isaia Rosica
24-12-2009, 14:17
Ciao, complimenti per la vasca.
Volevo solo dire che potresti avere gli stessi risultati sprecando meno soldi in corrente elettrica! #36# Soprattutto perchè la vasca è bassa.
Con le piante che hai non ti serve nemmeno la CO2!
Con 6 neon e CO2 proverei a coltivare piante più belle ed esigenti!
I neon che già monti (serie 80)sono molto efficenti! e di sicuro non ne trovi della stessa qualità a prezzi più bassi.
Io ho usato neon della serie 90 con ottimi risultati (resa cromatica + alta).
Auguri.

Federico Sibona
24-12-2009, 14:47
Fai accendere e spegnere prima i 4000 hanno una luce più gialla.
Giudima, non volermene se ogni tanto puntualizzo, ma il/i 4000K accenderlo/i prima e spegnerlo/i dopo :-)) Sicuramente sono cose che sai...ma...alle volte la fretta....

Isaia Rosica, non è sempre detto che le piante più esigenti siano per definizione più belle ;-) E' anche questione di gusti personali.


PS: Sia all'alba che al tramonto la luce è più calda (kelvin minori) perchè i raggi con minor lunghezza d'onda (blu, violetti, ultravioletti) vengono maggiormente filtrati, rispetto a quelli rossi gialli, dal maggior percorso nell'atmosfera, essendo i raggi stessi più obliqui ;-)

Giudima
24-12-2009, 15:26
Federico Sibona, grazie per la correzione ;-)

Ogni tanto mi perdo........ tra le urla dei marmocchi -04 -04 -04

Intanto modifico il post :-D :-D :-D

Federico Sibona
24-12-2009, 16:12
Bravo!! così faccio la figura del babbeo che ha corretto una cosa giusta :-D:-D:-D

Giudima
26-12-2009, 00:25
Federico Sibona, Bravo!! così faccio la figura del babbeo che ha corretto una cosa giusta ... e chi ci crede?? #24 :-D :-D :-D :-D

SerPiolo
26-12-2009, 13:43
Isaia Rosica, scusami... ma non capisco cosa intenti per serie 80 e serie 90...

Quindi secondo voi con i neon che ho potrei tranquillamente allevare un pratino? Che in genere richiede molta illuminazione... tipo Sagittaria o Echinodorus tenellus?

Come mai invece non si riproduce la sagittaria che ho in acqua e rimane ferma dov'è? #24

Isaia Rosica
26-12-2009, 14:04
Resa cromatica maggiore di Ra 80, per es. osram 840 (serie 80);
Resa cromatica maggiore di Ra 90, per es. osram 940 (serie 90).
Secondo me la tua illuminazione è sicuramente sufficiente anche per le piante più esigenti riguardo alla luce (forse, come dici, le Vallisneria oscurano troppo la vasca). Comunque, la Saggittaria non richiede molta luce!
Se le piante non crescono, può dipendere da vari fattori, per es.: fotoperiodo minore di 12 ore, carenza o eccesso di nutrienti, valori dell'acqua non ideali...

Isaia Rosica
26-12-2009, 14:11
Puoi avere tutta la luce che vuoi, ma se poi la tieni accesa solo 6 ore, le piante fanno fatica a crescere!

SerPiolo
26-12-2009, 16:06
Isaia Rosica, io utilizzo un fotoperiodo di 8 ore... dalle 10 alle 18... con un picco di 4 ore...

secondo te è troppo poco? quanto dovrei fare?

Isaia Rosica
26-12-2009, 17:13
Fossi in te accenderei subito, 2 neon almeno per 12h (giorno tropicale) e terrei il picco di 4 ore con gli altri 4 neon, da incrementare di alcune ore nell'arco di alcune settimane!

gab82
26-12-2009, 18:22
la vasca è lunga 2metri.....quindi i neon sono su tre file da due neon per coprire tutta la lunghezza, giusto? #24

altra cosa......l'altezza della vasca è 50cm......35cm sono la sua profondità?

con questa vasca al tuo posto io farei:

la fila posteriore (due neon) gradazione 4.000°K....accensione alle 10:00, spegnimento ore 20:00
fila centrale (due neon) gradazione 6.500°K....accensione ore 11:00, spegnimento ore 19:00
fila anteriore (ultimi due neon) gradazione 6.500°K...accensione ore 13:00, spegnimento ore 17:00

non più di 10 ore totali.... ;-)

SerPiolo
26-12-2009, 19:35
gab82, si... sono esattamente a coppie di due...

Posso fare come dici tu, l'unico problema è che i 4 neon posteriori e anteriori sono comandati da un unico impianto elettrico... per farli accendere separatamente 2+2+2 devo riaprire la lampada e cambiare i collegamenti.

Secondo te fare 2+4 è completamente sbagliato?

gab82
26-12-2009, 19:59
no.....però SECONDO ME saresti costretto a un fotoperiodo non correttissimo.... #24

mi spiego....

se accendi 4+2 avresti troppa luce tutta insieme......e non credo che i tuoi discus siano felicissimi.........

se invece accendi 2+4 avresti si pochissima luce all'accensione e spegnimento(e quindi i pesci gradirebbero).....però poi per le piante sarebbe necessario accendere dopo poco anche gli altri 4....e quindi il "picco" sarebbe molto lungo......

invece come ti suggerivo io puoi sfalsare meglio l'accensione.....ed avere un picco massimo di sole 4 ore..... ;-)

alla fine devi solo aggiungere una alimentazione.......co meglio....separare le alimentazioni dei 4 neon portandole a 2+2......ed aggiungere un filo di alimentazione ed un timer.......al massimo massimo sono 10euro..... #24


per esempio sulla mia vasca da 220litri netti 100x50x55h utilizzo 4T5 da 39watt, di cui uno 840 acceso per 9 ore.......altri due 865 accesi per 5 ore....ed un 880 acceso per il picco di un'ora.....(acquario in profilo)

SerPiolo
27-12-2009, 18:41
gab82, non è questione di soldi :-)) il problema è che la plafoniera è stata da me costruita... e dato che non sono esperto in plafoniere non sono stato in grado di farne una di facile maneggevolezza... nulla che non si possa risolvere :-)

Per quanto riguarda il fotoperiodo ho un sacco di dubbi. Perchè fino a poco tempo fa avevo 4 tubi da 6700K e 2 da 18000K. Mi stavano nascendo un pò di ciano... ma poche poche... non un'infestazione. Così poche che di sera scomparivano quasi del tutto.

Mi è stato detto che 18.000K nel mio acqaurio non servono a nulla se non a coltivare le muffe... quindi ho sostituito i neon (che erano finiti) da 18000K con 2 da 4200K. E adesso mi è stato consigliato di fare questo fotoperiodo:

9.00->20.00 2tubi da 4200K
12.00->16.00 (da incrementare fino a 17.30#18) 6tubi 4200K+6700K

E ok... potrebbe essere anche giusto... però ultimamente i ciano cominciano a non andarsene.

Inoltre altra cosa che non mi torna... sto aggiungendo il Fe nell'acqua per fertilizzare. Avevo il valore a 0 mg/l, ho fertilizzato e dopo 2 giorni ho rimisurato... 0 di nuovo... ho rifertilizzato e adesso l'ho rimisurato e siamo a 0 di nuovo...

C'è qualcosa che non va. PS. fertilizzante easylife e test jbl...

gab82
27-12-2009, 18:43
secondo me 12 ore di fotoperiodo sono esagerate.....più di 10 non andrei.... #24

se il ferro lo trovi sempre a ZERO è perchè le tue piante lo assorbono....

SerPiolo
27-12-2009, 19:08
gab82, ho riaggiunto 15ml di Ferro della easylife... vediamo a quanto lo trovo domani. Almeno a 0.1 lo dovrei trovare... consideramando che lo danno per portare il concentrato di ferro a 0.5 con soli 10ml ogni 100l. #09

Il prossimo fine settimana farò la modifica alla plafoniera... #06