Entra

Visualizza la versione completa : led al posto dei neon


vale2077
23-12-2009, 23:25
ragazzi vi posto questo link
http://www.ledlamp.it/prodotti/tubi.htm
stò cominciando ad appassionarmi a questa tecnologia, volevo sentire i più esperti cosa ne pensano

IVANO
23-12-2009, 23:28
vale2077, prima di tutto a cosa ti servirebbero?per tagliare i bianchi oppure per illuminare completamente la vasca?
Io andrei sulle barre led che in questi giorni si vedono sul forum

vale2077
23-12-2009, 23:35
#21
si vorrei vedere di eliminare le altre fonti di luci

Federico Rosa
26-12-2009, 00:56
vale2077, ciao vale seguo con interesse questo tuo post #24

vale2077
26-12-2009, 00:59
è anche io ma non è x niente facile comparare i led con le hqi da 250watt, stò seguendo lo sviluppo delle luci che ha messo ivano, mi sembrano valide anche se costano un botto

Federico Rosa
26-12-2009, 01:22
si sto seguendo anche io, speravo tu facessi una prova così poi ti vengo a trovare e mi faccio un idea a gratisse :-))

vale2077
26-12-2009, 01:29
è sono vicino a provare qualcosa, già mi sono fatto l'hqi da solo, ora voglio provare questi

IVANO
26-12-2009, 10:57
#21
si vorrei vedere di eliminare le altre fonti di luci

visto che mi avete chiesto dettagli vi posso solo dire che la vasca sta andando bene, vedo delle punte nuove di crescita e i valori sono ok....ho giusto un acropora in sofferenza ma credo che possa dipendere in parte dai led, non è che con le HQI non avessi mai avuto problemi, specialmente isolati ad un solo animale.....
Sto aspettando, corriere permettendo, le lenticolari da 90° per fare delle prove di diffusione della luce variando la posizione delle barre, trando essendo singole solo completamente modulabili

Federico Sibona
26-12-2009, 11:13
Se facciamo il confronto con un tubo Osram L 18 W / 865 FLH1 lungo circa 60cm con il tubo a led del link di pari lunghezza, vediamo che quest'ultimo consuma un terzo ma ha una luminosità (lumen) che è meno della metà. Credo che per avere risultati si debba andare su led più prestanti, ma a quel punto non credo possano essere messi nelle dimensioni di un tubo a causa dello sviluppo di calore e sua indispensabile dissipazione ;-)

IVANO
26-12-2009, 11:22
Federico Sibona, secondo me infatti il tubo in link non è da "integrare" nel discorso dei led che, da qualche giorno, interessa AP..io per led intendo barre a led...di tubi come quello nel link se ne vedono da anni in qualunque fieri o negoziante

Federico Sibona
26-12-2009, 11:32
IVANO, avevo capito che l'argomento del topic si era allargato a cose più serie, ma volevo solo mettere in guardia vale2077 sulla scarsa validità di quei sostituti dei tubi fluorescenti ;-)

IVANO
26-12-2009, 11:36
Federico Sibona, #36# #36# #25

vale2077
26-12-2009, 11:52
si avete ragione meglio le barre led che usa ivano, comunque mi sembra di aver capito che le lenti che permettono una miglior diffusione siano quelle a 90°

IVANO
26-12-2009, 12:21
vale2077, ricordati che più allarghi il fascio di luce e meno diventa penetrante, io volevo le 90° al posto delle 40° per vedere che effetto ha sulla mia vasca....

vale2077
26-12-2009, 12:40
si avevo capito, io considerando il fatto che la vasca è 150x50 ed alta 50 ho pensato di mettere 5 barre da 120 sfalsate 3 da 10000k e 2 blu e mettere le lenti da 40° alle bianche e le 90° alle blu che si dobrebbero mescolare di +, considero anche il fatto che la vasca non è altissima anzi.
tu che ne dici il discorso fila?

IVANO
26-12-2009, 14:23
vale2077, io metterei 6 barre, 2 blu da 450 nm e 4 bianche da 10000k ...per le lenti ti farò sapere...

vale2077
26-12-2009, 17:05
ok ivano seguirò anche il tuo sviluppo