Visualizza la versione completa : impianto d'osmosi o altro?
Fabrizio88
23-12-2009, 03:46
Ciao
Vorrei capire se ho bisogno di un impianto d'osmosi completo oppure no...
In pratica voglio automatizzare il cambio d'acqua del mio nuovo acquario da 400litri.
Ho un vecchio impianto d'osmosi da 3 pre-filtri e membrana, tutte da cambiare...
Ma pensando bene a cosa mi serve dovrei produrre acqua osmotica e poi integrarla con acqua di rubinetto per rialzare il GH...
Ma integrando con l'acqua di rubinetto non ho dinuovo una minima parte di metalli pesanti in acqua????
Chi mi spiega meglio cosa dovrei fare?
Ho pensato di nn usare la membrana osmotica e usare solo dei filtri in resina e carbone attivo...
Fabrizio88
24-12-2009, 11:06
Nessuno riesce a spiegarmi ogni singolo filtro cosa veramente fà?
Il primo filtro sedimenti: le impurità grossolane tipo ruggine, calcare, pietre...
Il carbone attivo: il cloro, i nitrati, fosfati
La Resina: i silicati e.... ?
la membrana osmotica: le parti più piccole tipo?
Inoltre i postfiltri a cosa servirebbero?
digitalfrank
25-12-2009, 17:45
Allora il primo filtro cioè quello sedimenti elimina sabbia ed impurità grossolane, quello a carbone elimina sostanze disciolte nell'acqua tipo il cloro, la membrana elimina invece tutti i sali o quasi. La membrana trattiene circa il 95-96% dei sali tipo magnesio o calcio. I post filtri servono per eliminare, se sono presenti nella tua acqua del rubinetto, i fosfati, i silicati ed eventuali residui di nitrati se la membrana non è riuscita ad eliminarli completamente.
;-)
Fabrizio88
27-12-2009, 22:24
ma i fosfati e silicati nn li elimina già il filtro con le resine prima della membrana?
su un impianto a 7 componenti può essere che la membrana sia scadente?
Altrimenti nn capisco i doppi filtri pre e post....
digitalfrank
27-12-2009, 23:41
Che io sappia i tre pre filtri possibili per un impianto osmosi sono quello a sedimenti quello a carbone e prima di tutto si mette il decalcificatore, invece come post filtri ci sono gli antinitrati, glia anti silicati e gli anti fosfati ed eventualmente come post filtro si potrebbe inserie il remineralizzatore, ma quest'ultimo si mette solo se l'acqua osmotica in uscita deve essere usata per uso alimentare.
digitalfrank
27-12-2009, 23:44
ah!!! dimenticavo che era possible mettere anche in uscita una lampada UV per eliminare batteri presenti nell'acqua.
Fabrizio88
28-12-2009, 00:13
Il mio usato che avevo comprato, aveva il filtro sedimenti silme ad una pietra porosa;
un filtro con resina (erano pallini gialli...)
e il carbone attivo...
Nessun Post-filtro...
Il mio dilemma è se sistemare tutto questo impianto d'osmosi, o se comprarne direttamente uno.
E altro dilemma è se è possibile evitare qualche filtro per avere un'acqua giusta per le mio acquario senza usare l'acqua di rubinetto "sporca"...
digitalfrank
28-12-2009, 08:59
Il mio dilemma è se sistemare tutto questo impianto d'osmosi, o se comprarne direttamente uno.
Guarda che ormai un impianto osmosi a tre stadi costa veramente poco. Vedi qui: http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50s#190ltgiorno-p-1149.html ;-)
Fabrizio88
28-12-2009, 20:42
Si esatto, per questo che ci stavo pensando se buttare via l'impianto che ho oppure sistemarlo...
Sicuramente comprando solo i filtri spendo meno, ma ho sempre qualcosa di vecchio e di una marca sconosciuta in italia..
Pensavo di prendere un impianto in offerta sui 160€ a 7 stadi, ma sinceramente mi sembra esagerato per quello che devo fare...
E il problema principale è:
Se ho dell'acqua purissima, che devo comunque aggiustarla con l'acqua di rubinetto sporca... ne vale la pena?
Posso aggiungere un deviatore prima della membrana osmotica per filtrare almeno i sedimenti grossolani e cloro?
non so darti una risposta sicura, ma io se non dico una cavolata ho sentito dire che bisogna utilizzare solo osmosi e poi aggiungere a questa dei "sali" x ottenere i valori desiderati.
xrò non so nè cosa sn ne dove trovare sti sali.
digitalfrank
29-12-2009, 00:32
non so darti una risposta sicura, ma io se non dico una cavolata ho sentito dire che bisogna utilizzare solo osmosi e poi aggiungere a questa dei "sali" x ottenere i valori desiderati.
xrò non so nè cosa sn ne dove trovare sti sali.
Di sali per reintegrare l'acqua osmosi ce ne sono di tanti tipi. Io utilizzo i sali della Seachem: con Equilibrium regolo il valore del GH e con Acid Buffer per acidificare o se volete alzare il PH oltre il 7.0 c'e' Alkaline Buffer. Ovviamente la Seachem ha una miriade di reintgratori di sali per ogni tipo di acquario. Potete dare un occhiatina al sito http://www.seachem.com :-))
Io ho un impiantino a tre stadi.
Avendo un'acqua già buona in partenza di solito i cambi li faccio prelevando l'acqua dopo i filtri sedimenti e carboni e prima della membrana dove ho inserito una T e un rubinettino. Per i rabbocchi o per aggiustamenti di Ph/Kh uso l'acqua osmotica e/o i sali (Sera Mineral Salt).
Fabrizio88
29-12-2009, 15:33
Ottimo St-eM, era quello che pensavo di fare anche io..
l'acqua prima della membrana osmotica esce velocemente vero?
Sai dirmi i valori del gh e kh se diminuiscono passando dai prefiltri oppure no?
grazie
Io ho circa 3 bar al rubinetto, prima della membrana la caduta di pressione dei filtri sedimenti e carbone è quasi trascurabile e l'acqua esce a schizzo.
Nello stesso punto ho inserito anche una derivazione per l'acqua che va al frigorifero dove alimenta la macchina del ghiaccio e il dispenser di acqua. Ovviamente mi sono accertato che le cartucce usate fossero idonee all'uso alimentare.
Questi due filtri non modificano ne il Ph ne il Kh, il filtro a carboni però dovrebbe eliminare il cloro ed altri eventuali inquinanti ed in effetti l'acqua che prelevo dal frigo non ha alcun odore sgradevole e, nel mio caso, con un tds pari a circa 210#220 ppm è paragonabile ad una discreta acqua minerale.
Quella che prelevo per l'acquario la lascio qualche ora in tanica solo per portarla a temperatura ma non la tratto più con il biocondizionatore che ritengo non più necessario anche se qui forse qualcuno potrebbe smentirmi..
Fabrizio88
01-01-2010, 16:46
Alla fine mi sono deciso di fare la spesa di un nuovo impianto...
Ho preso questo: http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=19&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
Ero intenzionato a prendere l'impianto a 7 stadi ma pensandoci meglio, credo che nn serva ad un gran chè un sistema così sofisticato per il mio acquario, quindi ho preso quello a 5 stadi, che eventualmente in futuro potrò ampliare con un prefiltro con resine.
Ho preso anche la pompa booster con pressostati di minima e massima, perchè purtroppo nella mia abitazione ho pochissima pressione...
Poi ho visto che sul sito era tutto scontato, ho preso anche altri accessori come il misuratore di l/m, e il kit per la remineralizzazione automatica come stai facendo te St-eM....
In questo modo dovrei automatizzare tutti i cambi dell'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |