Visualizza la versione completa : RICOMINCIO...MA SERIAMENTE PERO'!
salve a tutti :-) bene cm da titolo mi sono decis finalmente di riallestire il mio acquario.per un aserie di errori e motivi vari(che non sto nemmeno a dirvi visto la lunghezza della mia soria #06 )ho deciso di svuotare vasca e ripartire per BENE!
vi spiego la mi situazione attuale: acquario circa 140 litri (piu o meno) 2 koralia (2 e 3) plafo 4 t5 da 39w 1 premnas 1hepatus 1 eliferum 1 bavosa e 1lysmata (popolazione decisamente inadeguata) avendo uno skimmer poko performante (PRIZM) e problemi vari (valori mai stabili alghe...)a gennaio smoto tutto e ricomincio da 0. grazie a fappioche spero si presenti cn consigli e mi segua perche la principale fonte da dove e scaturita questa idea
e arrivata da lui :-) .allora io partirei in questo modo:
1)non forare la vasca ma mettere il tracimatore tunze quindi creare sump (acquario ca 30x30)
2)il dilemma! skimmer (quale?)
3)inserimento rocce piu altre nuove quindi partire con mese di buio(intanto gli animali che voglio tenere sono messi in un acquario da 80 litri giusto il tempo che l'acquario maturi pre un mese)
4)partire poi con il fotoperiodo
ci sarebbe un altro modo ed e l'acquario che mi piacerebbe avere e proprio quello di un utente ovvero Fjp lui a messo uno skimmer a zainetto
(deltec mce 600) senza quindi sump.
quindi avrete capito che sono un po confuso e vorrei partire bene in modo
da non trovarmi come adesso con una barca di soldi spesi per concludere poco o niente! quindi mi affido a voi utnti che sieti di sicuro molto piu e sperti di me...grazie in anticipo! :-)
Blissy, la sump se puoi falla poco più grossa... per lo skimmer un H&S110 penso vada bene...
Fossi in te la sump la farei... È proprio comoda...
Blissy, spero che l'hepatus e il veliferum li regli a qualcuno perchè potrebbero essere loro la causa dei tuoi futuri problemi....
ti consiglio anche io la sump ......il mce600 e un buon skimmer ma in sump è un altra cosa...
ok ragazzi vada per la sump...di skimmer ce ne sono di efficenti e quindi trmite i vostri consigli valutero tutto. poi per il resto va bene? devo cambiare il progetto? che devo fare? per l hepatus e il veliferum si li realero il veliferum di sicuro per l hepatu sara molto difficil e anke perke mi ci sono affezionato moltissimo visto che e con me da 1 anno e mezzojvabbe comunque in qualche modo trovero le cose giusta da fare.
Blissy, se dai via il veliferum tienimi presente :-)) molto interesato :-)
ok... ragazzi ma va bene quello che ho scritto? non ce nulla che devo cambiare? ricordo che il mio acquario ideale e come quello di fjp quindi mi piacerebbe allevare molli ma prevalentemente lps quindi la mia illuminazione dovrebbe bastare? poi altri accorgimenti ? fappio ho bisogno anche di te aiuto ragazzi! grazie ancora!!!
ey ragazzi qualcuno mi puo aiutare? veramente ho bisogno di una mano....
Blissy, ciao , la cosa ideale , sarebbe forare .... se vuoi iniziare seriamente ....esistono vasche ben funzionanti anche senza sump ma diventa più difficile, oltre che antiestetico ....
ciao fappio allora: per quanto riguarda la vasca non ho la possibilita di acquistarne una nuova.poi per foare la vasca non ho proprio idea di come, chi,dove, bisogna forare! per questi motivi avevo intenzione di mettere il tracimatore tunze. per l'antiestetismodella vasca senza sump hai tot ragione infatti mi sono convinto ke la sump sia la cosa migliore.
Blissy, per come fare e seguirti ti posso dare una mano io .... io sono del'idea , che non serva spendere tanto per avere un bell'acquario , solo che vanno valutate bene , tutte le varie alternative , in modo da essere convinti che si stia allestendo la miglior soluzione al minor prezzo ... fammi un elenco di tutto il materiale che hai utilizzabile , e quello che vuoi realizzare, se vuoi posta una foto della vasca alla quale ti vuoi ispirare ...
se vuoi posta anche una foto di dove metteresti l'acquario e se possibile del mobile ...
ok per la lista:
1)2 koralia (2 e3)
2)plafo 4t5da 39w (qui sorge il problema se si possono allevare lps,ma questo si vedra dopo)
3)vasca:100x35x45 sump 35x25x35
4)rocce che ho gia (magari aggiungendone qualcuna in piu)
5)termoriscaldatore
il mio progetto come ho detto prima e quello di realizzare 1 vaschetta simile a quella di un utente di AP ovvero Fjp,mi piace moltissimo la sua vasca e vorrei allevare un po di tutto molli LPS ma SPS no magari qualche duro piu semplice come montipore gli animali che voglio tenere saranno messi in un acquario di 80 litri giusto il tempo per la maturazione (lysmata premnas sarco...) domani postero delle foto sul mio acquario attuale...la posizione del mio acquario e nella mia stanza vicino alla finestra infatti quando ce sole devo chiudere le tende senno ci sbatte contro la luce ...comunque come mai vuoi sapere dove si trova la pozza?
per quanto riguarda il mobile forse se trovo qualche occasione lo sostituisco comunque mi dirai tu se puo andare perche domani postero foto! ;-)
Blissy,
2 koralia (2 e3)
ok...
)plafo 4t5da 39w
va bene
vasca:100x35x45 sump 35x25x35
ok
rocce che ho gia (magari aggiungendone qualcuna in piu)
te ne servonom in tutto circa 15kg
ok aspetto le foto se proprio non riesci a fartela forare si mette un overflow
postami il link della vasca che vorresti fare ...
il link non so come si fa #12 pero se vuoi puoi scrivere sulla barra "cerca" scrivi : acquario Fjp clicchi il primo link che ti porta nelle sue domande verso la fine si trova il titolo acquario Fjp aggiornato il 16 ecc.. clicchi e vai nella prima pagina lice tutta la sua storia scritta prorpio per bene con foto poi per vedere il suo acquario finale vai verso la penultima pag e vedi come gli e diventato!! scusami se ti faccio fare sto giro ma non so come postare i link!
Blissy, fai copia incolla.... copi l'indirizzo e lo incolli dove si posta ...
ho dato una occhiata , a pag 13 ha cambiato illuminazione , la vasca è bella , io speravo di fare qualcosda di meglio però #18
vediamo se ho fatto bene...dovrebbe esere questo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3022228&highlight=#3022228
mmm di meglio :-)) ? ovvero dimmi dimmi pure.... #19 ora che sono disposto ad incominciare incomincero bene o meglio che posso.....
ho visto la foto della vasca a pag 15 , bella , solo che ha una 250w a quel livello è arrivato in divesi passaggi ...
Blissy, non riesci ad ottenere gli stessi risultati di pag 15 ovviamente perchè l'illuminazione è la metà , ma esteticamente con gli animali giusti, puoi fare una bella vasca .....
esatto ma dici che con le mie 4 t5 da 39w ce la posso fare?li ho visto che ha anche qualche acro se non sbaglio....
Blissy, si , certo, con gli animali giusti ... chè plafo hai?
la plafo e computerizzata cioe ce un piccolo pannello che mi indica la temperatura e mi controlla tutte i quattro i neon la marca e SUNSKY
Blissy, ok, non le conosco personalemte ....
quindi plafo ok...si puo mettere da parte, poi? skimmer..... #06
vuoi dire: H&S Type 110-F2000/NW (HS002) bhe se mi dici che puo andare bene lo cerco e vedo se riesco a trovare una buona occasione senno lo compro nuovo....se quindi questo skimm e adatto qltri accorgimenti?
Blissy, si va bene io lo prenderei nuovo.... ... prova a vedere se trovi qualcuno che ti fora la vasca ...
ok cerchero dal mio negoziante ma dove si fora la vasca? di lato in alto nel vetro posteriore? o in basso?
Blissy, da un vetraio , chiedi sul forum , se conoscono un vetraio dalle tue parti che fanno il lavoro , poi valutiamo dove farli e di che diamentro...
ma quindi il trcimatore tunze....perke m sarebbe piaciuto eliminare il prob della foratura...
Blissy, è meglio forarla se non si trova da forare si mette il tracimatore ... se vuoi partire con il tracimatore ok , solo che c'è il rischio , che quando ti va via la corrente quando ritorna non si riinnesca , non è un sistema sicuro al 100%
aaaa ok allora non voglio rischiare troppo allora adesso mi metto a cercare qui in zona e se trovo tanto vale farlo se no via di tracimatore....
ok una volta pensato a tutto questo direi che la parte tecnica,dopo la pompa di risalita ( e qui brancolo prorpio nel buio #06 -05 ), sia finita...
poi inizieremo cn rocce tempi di maturazione e fotoperiodo animali ecc......bene adesso ho 1 ideuzza di come mi devo muovere...
Blissy, incomincia a trovare chi ti fora la vasca , se dicvi fare un acquisto on line , ti dico tutto quellom che serva , ma per prima cosa serve la vasca ... la sump può andare bene , solo è un pò piccola e manca la vasca di rabbocco ....
ok adesso vedro per la vasca....per la vasca di rabbocco mi potrei arrangiare con una tanica da 10 o da 25 litri...
Blissy, ok , valuta tu ...
Cmq il tracimatore se collegato al venturi della pompa di risalità è sicuro anche al 100%. e anche senza essere collegato se si controlla una volta al mese, pulendo il tuno non si corre alcun rischio.
qbacce ma mi sembra di capire da come srivi che lo possiedi? se si come e? e buono? facile da utilizzare?
qbacce, si se tutto funziona bene si ... tu coma lhai collegato , hai una foto?
spero che si vedano le foto la qualita e scarsissima perche il sito mi dice che sono troppo pesanti le immagini e mi tocca abbassare la risoluzone...
come puoi vedere la foto qui sopra e molto scarsa ma si intravede come e fatta la rocciata e sotto un po di sabbia che con i cambi sto levando...in questa incvecie ce il mobile e la vasca...
questo e il lato sinistro...il sarco mi è diventato enorme!
Blissy, io credevo che avevi le vasche vuote , a quasto punto un pochino modificherei la rocciata metterei l'overflow e terrei anche i pasci a quasto punto , facciamo un viraggio indolore #18 ma la sump la metti sotto a vista o modifichi il mobile?
io avevo intenzione di svuotare vasca mettere pescin un 80 litri e ripatire per la sump nn la lascero cosi avista ma modifichero il mobile o lo cambio....
dimenticavo...ma l overflow e il tracimatore giusto? comunque mi spego meglio: svuotare vasca e metterla in un 80 litri tengo gli animali ke voglio-posso ricominciare prorpio da 0...facendo 1 rocciata decente aggiungendone qualcuna magari cambiare i neon e ripartire con la maturazione...e la cosa mkigliore visto quello che ha passato questo acquario....
ok fappio ho trovato una persona che mi ha offerto proprio l'H&S 110 adesso vedo se non a veduto visto che me lo ha chiesto non poco tempo fa...ci sarebbe un altro offerente di un LG600 che te ne pare..?
Blissy, io vedendo la tua situazione attuale, abbinerei la sump con schiumatoio senza svuotare completamente.... la vasca sembra stia girando bene , gli animali stanno bene... io dividerei la rocciata in 2 da una piccola spaccatura, il sarco lo terrei perchè molto bello, lo lascerei dov'è, volendo puoi togliere qualche roccetta, se ti da fastidio e la sposti "sotto" il sarco o comunque in modo da allungare un pelino la rocciata da quella parte, poi vedi tu.... a valori come sei messo adesso? ... io procederei cosi , modifica rocciata aspirazione del fondo e aggiunta di strato di sabbia di aragonite viva, cambio di circa 30l , posizionamento del tracimatore (overflow) samp e schiumatoio, riempita con acqua nuova e si riparte , ovviamente queto non tutto in un giorno ...
mmm...dici che sta girando bene...come pero puoi vedere dalla foto appare giallognolo la roccata e dopo 1 anno non mi sono ancora comparse le coralline!...l'acqua e sempre un pochino opaca non tanto pero non si puo dire che l'acqua sia cristallina...gli animali stanno bene per fortuna non ho mai avuto problemi con loro...visto che mi dici questo allora potrei pensare: tirare fuori le rocce e mettere in una bacinella gli animali pulire per ben l'acquario levando la sabbia poi riposizionare le rocce (magari spaccandone qualcuna visto che alcune non mi piaciono)facendo una rocciata tipo canyonmettendo poi gli animali facendo un cambio di 30 litri e poi aggiungere la cosiddetta sabbia che mi hai consigliato. approposito di sabbia ma inserendola non mi diventerebbe una fonte i skifezze visto che lo tolta in questo periodo? nelle rocce ci sono un po di diatomee il riccio lo inserito tempo fa e me le ha mangiate quasi tutte e non si stanno ripresentendo...non vorrei che poi facendo tutto questo asino mi si ripresenteranno...tutto questo chiaramente mettendo sump overflow e cambiando neon...per i valori devo fare dei test perche e un po che non li faccio pero di solito gli No2 sono assenti (strano) No3 a 20 po4 sempre altini compresi tra 10 e 20 ca 420 tu dici che se riparto in questo modo posso riaggiustare le cose e fare un bell acquario con lps e tutto il resto?..
Blissy, lasciamo perdere i test per il momento perchè vedo che è un pò un tabù ... #18 quelle da tè citate , sono piccole problematiche .... io farei come come già detto , la sabbia fine è fiversa da gestire ma puoi aspettare a metterla , fin che non hai eliminato tutto, ...... nella tua situazione non conviene stravolgere tutto.... per le rocce alcune tipo quella con il riccio sopra non mi piacciono , io spezzerei la rocciata in qual punto eliminando quella roccia, al massimo , una roccetta bella la si può prendere ...
ok la roccia non piace nemmeno a me #06 quindi ricapitolando:
modifico rocciata eliminando la sabbia creare sump e applicare un overflow cambio di 30 litri .. ok quindi posso tenermi il veliferum e l'hepatus? loro stanno benone li ho cn me da 1 anno e mezzo e non ho mai otato segni di stress per fortuna ma non credo che potro aggiungene altri di pesci....comunque adesso sto capendo bene cosa fare e spero cosi di aggiustare le cose.ancora grazie mille ! comunque domani vedo in giro per l'overflow e ti terro informato su tutto..
Blissy, ok , cerca di fare le cose con calma e se hai dubbi chiedi... i pesci a quasto punto tienili eticamente non è il massimo, ma siccome li vedo bene li lascerei li ...
fappio ok ho trovato un skimmer H&S usato vedi un po se conviene ti do il link il prezzo comunque mi sembra anke buono (100€)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279533&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Blissy, si , sembra che vada bene
Blissy, si certo pe4r lo ski ... vorrei valutare bene la situazione pesci , sai bene che non sono idonei alle misure, se sei affezzionato , si può fare in modo di tenerli.....
in effetti sono molto affezzionato all hepatus e premnas il veliferum potrei anche toglerlo visto che non va molto daccordo con l'hepatus infatti si danno qualche codata ogni tanto e non vorrei che a lungo andare provochi uno stress per loro e gia questo mi fa capire di quanto spazio vorrebbero loro due...(per il veliferum ho gia un interessato)tolto il veliferum la popolazione che mi rimane e la seguente: premnas hepatus e salarias magari potrei aggiungere qualche pesciozzo piccolo come gramma loreto o kauderni oppure e meglio tenermi qello che ho? so che per il momento non e il mi problema principale e che adesso dovrei pensare a levare pesci piuttosto che a metterne pero ce un altro problema da affrontare e che ho dei dubbi: la questione luce..dici che vanno bne i miei t5 quanti bianchi e quanti blu?
Blissy, si certo , allora il veliferum dallo .... xi t5 metterei 3 spezial e un blu .... per il discorso luce , non è il top , lo sai anche tu , solo che cambiare la luce ha un costo , volendo , tra qualche hanno , puoi cambiarla e portarla a 6 t5 questo è il massimo per le tue misure , con le hqi spprechi un casino di luce , ti converrebbe cambiare vasca ... con la luce che hai potresti mettere 2 digitate ,tridacna, lps , briarium , clavularia ...insomma esce qualcosa di bello .... poi ti servirà un reattore di calcio , al limite ci si arrangia con il fai da te o l'usato ...
a volendo anche una caliendrum ... #18
wow mi va beissimo! :-) :-D perfetto a me andaveno bene solo lps e qualche molle! ma se riesco anke a mettere qualche duro mi va benissimo ed è piu di quello che mi aspettavo! per il reattore di calcio mi potrei arrangiare io..poi potro incominciare a pensare a questo verso l'estate...
Blissy, ok , per la bombola va bene anche un estintore di co2 anche se un pò ingombrante , potresti metterla dietro la tenda ... poi al limite ti do una mano ... lo schiumatoio è alto circa 52 cm , ci sta sotto vero? vedo che sotto il mobile , hai un traverso che tiene le gambe ...
si si non ti preoccupare e bello alto lo spazio tra l'acquario e la traversa..(intendi quello no?) poi ci pensero io a come sistemare tutto probabilmente modifico il mobile o trovo un altra postazione.... ;-)
sto girando dentro questo sito e mi sembra abbastanza sicuro ma ti volevo dire una cosa visto che oggi ho girato per negozi e ho trovato il trcimatore tunze e costa cira 100€ ma nel sito ce ne un altro...guarda se puo andare anche quello perche costa anche di meno:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2202
Blissy, http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=0331017 volendo va bene anche questo
Blissy, è il tracimatore esterno, quello che si usa quando non si fora, per intenderci
ma comunque va bene anche il tracimatore del mio link giusto? comunque ho messo un annuncio sul mercatno per il tracimatore vediamo un po...
Blissy, scusa mi sono confuso , ti ho postato un interruttore gallegginate #18 ... si il tuo va bene ... fatti speigare bene come istallarlo ...
ma se lo ordino on line ki me lo spiega? magari trovo qualcvuno ke lo possiede...
Blissy, il funzionamento è per tutti uguale , io non li hom mai avuti , di conaseguenza potresti aver vbisogno di qualcino che li utilizza
ciao fappio ok ho dato l ok per il tracimatore e giovedi lo spedisce e quindi dovrebbe arrivarmi sabato o piu probabilmente lunedi...comunque adesso manca solo lo skimmer che e come mi hai consigliato e l'h&s 110...una volta ordinato questo mancherebbe la pompa di risalita e le luci....per quanto riguarda la pompa di risalita non so quale devo prendere!! credo che su ap ci sia un articolo con dei calcoli per stabilie la potendza della risalita adatta per l'acquario? per le luci mi hai consigliato le ati le prendo on-line e quale e il sito? oppure qui da me ci sono dei neon della PHILIPS dici che vanno bene anche quelle?bho dimmi tu... :-)
Blissy, bene ...
e l'h&s 110
ok
la pompa di risalita
una volta che hai il diametro del tubo della risalita , valutiamo la pompa migliore ....mi serve l'altezza dal fondo sump , a dove arriverà il livello dell'acqua ....
per le luci mi hai consigliato
si 3 spezial e un bluplus .... postami la sigla dei philips .... questi neon generalwemte non hanno una temperatura di colore indicata... cosa hai deciso per la rocciata , stai eseguendo i cambi regolari?
sigla dei philips cosa intendi? la rocciata ho deciso di farla a canyon ovvero due isole opposte per sfrutare al meglio la lunghezza della vasca visto ke in fatto di profondita #06 ...e quindi cerco di asciare spazio ai pesci per il nuoto. oggi con mia grandissima gioia ho notato delle macchioline di incrostazione rosa! #22 #21 ....per i cambi regolari non en sto facendo molti pensavo di tenermi tutto per quando faro il cambione oppure mi co0nsigli di farli regolari?magri qualche roccia la posso spaccare perche alcune non mi piacciono proprio....
Blissy, vediamo di procedere passo passo , a seconda di quello che ci si presenta ..i cambi regolari ,falli però..io andrei sugli ati , che siamo sicuri...la rocciata , non cambiarla molto così va bene , non devi stravolgere la vasca , solo modificarla un pochino , come detto...
ok fappio.....mi e arrivato proprio oggi il pacco con il tracimatore e direi che e in buono stato e non ci sono problemi ;-) solo per il fatto dei dentini che se trovo da qualche parte li sostituriò....adesso devo ordinare lo skimm.
solo una cosa ma lo scarico del tracimatore e bello grosso!... dovrei prendere un tubo per collegarlo in sump?
fappio, quindi i neon che mi consigli dovrebbero essere questi:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2338
ma ordinarli da internet e sicuro? cioe no ce la possibilita che si rompano i neon?comunque credo che ci sia una qualche garanzia....
Blissy, il sito è sicuro, la possibilità che si rompino c'è ma te li sostituiscono ...fai una foto ...si no quelli , tu adesso quanti blu hai ? ... il tracimatore quando lo fai partire ? a che punto sei con lo schiumatoio e la sump? dai che non vedo l'ora #18 ... mi sono dimenticato di dirti , le incrostazioni dal tracimatore , si tolgono con acido muriatico, occhio però ...
allora per lo skimmer lo ordino lunedi...il tracimatore non ha incrostazioni per fortuna! quindi il tracimatore lo faro partire entro la fine della prossima settimana...comunque lo skimm dovrebbe arrivare non troppo tardi per es il tracimatore lo hanno spedito giovedi e mi e arrivato venerdi pomeriggio...per i neon blu ne ho solo 1 e devo cambiarlo invecie di bianchi ne ho 2 in funzione ora e 1 conservato...i miei neon sono tutti della JBL marine blue....non ho capito ke foto devo fare? anke io non vedo l ora di iniziareee....
Blissy, ok ...manca solo la risalita e l'interruttore galleggiante ....la sump ce l'hai?
si la sump e l acquario di 30 litri....
si la sump e l acquario di 30 litri....l interruttore galleggiante intendi per il rabbocco?
Blissy, ok si il galleggiante per il rabbocco ...
ciao fappio ok lo skimmer e arrivato pero le isruzioni sono in inglese! #06 mi aiuteresti a tararlo come si deve? comunque cerco in internet....adesso devo procurarmi il tubo per lo scarico e la pompa di risalita....
Blissy, per tararlo non ci sono problemi mettilo in sump immergilo per 20 25cm poi partiamo ;-) ... la sump è una classica 5 vetri? valutiamo anche la risalita, una volta che hai connesso i tubi al tracimatore...
si la sump e un acquarietto di 30 litri... si devo procurarmi un tubo da collegare il tracimatore alla sump...ma piu o meno quanto costa una pompa di risalita?
Blissy, i prezzi variano molto http://www.aquariumshop.it/aquarium-systems#2300-9002300lh-p-560.html?manufacturers_id=16&osCsid=8e673456fa334505161dbe395be5b326 se riusciamo con il tubo, si può mettere questra ...
forse anche la 1700lh si deve valutare la prevalenza ...
li scrivono tubo del 16 , ma il portacanna è largo 20(quelllo più piccolo ) e 25 quello in grosso ...
ok ma come hai fatto a stabilire che quella pompa e adatta al mio acquario? cosi per sapere...
Blissy, a te serve una pompa che spinga almeno 600lh netti ...
capito.. quindi dici ch puo andare bene anche questa? perche ho visto che il mio rivenditore vende questa marca magari se mi dici che e buona la posso prendere senza ordinare....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=14
Blissy, si , va bene , ma non la 600 ..devi garantire 600l netti , reali ....
Blissy, io valuterei la 2000 ...
ok....scusami se mi ripeto ma mi hai consigliato come illuminazione 3 spezial e una blu plus ATI giusto? se e cosi ti volevo chiedere se ce il sito apposta per l'illuminazione ATI perche scrivo sul motre di ricerA ma non trovo nulla! poi ti volevo kiedere piu o meno quanto costano i neon perche ho visto in giro che costano circa 15€ (un neon) ma per esempio i miei neon della jbl costano 30 € l'una! e normale sta cosa?
Blissy,
ok....scusami
non mi chiedere sempre scusa, è normale chiedere se non sin capisce qualcosa...
scusami se mi ripeto ma mi hai consigliato come illuminazione 3 spezial e una blu plus ATI giusto?
si....
http://www.aquariumstyle.it/marino-neon-c-33_218_185.html
fappio; sono andato dal mio rivenditore e ho cercato una pompa di risalita che mi garantisse 600 l/h e tra le varie marche che aveva ho scelto quella che mi sembrava piu *buona*...ho preso una EDEN 128.. essa e regolabile e parte con un litraggio minimoo di 600 l /h fno ad arrivare a 1150 l h..quindi credo vada bene no? purtroppo il ferramento oggi era chiuso e non sono potuto andare a prendere i tubi ma lunedi pomeriggio vado...fatto questo mancano all appello solo i neon che ordinero la prossiam settimana e potro finalmente partire con il restauro!!! poi ti voglio chedere una cosa... le rocce le dovro togliere per forza dall acquario perche dovro togliere tutta quella sabbia ke e rimasta sotto di esse...faccio male? poi nel reinserimento decido quelle da togliere...dici che ripartiro con una maturazione visto che cabiero luce e di poco la rocciata?
Blissy, per me è ancora piccola , ma vediamo , magari può essere sufficiente.... molti non danno peso al passaggio d'acqua , ma è fondamentale .... se non garantisci un certo passaggio, lo schiumatoio tenderà a trattare sempre la stessa acqua. le mie sump sono sempre divise in modo da mettere lo schiumatoio in uno scomparto e la risalita in un'altro. questo accorgimento permette all'acqua trattata di non essere continuamente riaspirata dallo ski....
fappio, sono d accordo ma se mettesi una pompa troppo potnte non rischierebbe di essere cosi potente da riuscire ad aspirare troppa acqua della sump e quindi avere una potenza maggiore rispetto alla caduta del tracimatore? non so se mi son spiegato bene....
causando ovviamente lo svuotamento della sump?
Blissy, certo, si deve trovare un compromesso, per quasto nel tuo caso una pompa regolabile da 2000l serebbe andata meglio. la 1000 della eheim equesta da 1150 sono praticamente uguali .... penso .... lo scarico arriva a far passare 1200l , a noi ne occorrono circa 600 800. comunque vediamo come va prima di giudicare
ok! ma èpoi per la questione sabbia mi conviene aggiungerla subito o aspetto? intendo la sabbia che mi hai consigliato che se non sbaglio era aragonite fine giusto?
Blissy, pensiamo a sistemare la filtrazione , poi vediamo la sabbia ... comunque è aragonite viva ...
fappio, ok ho preso i tubi per lo scarico e vanno benissimo! per la pompa di risalita vanno bene anche dei tubi morbidi? come quelli per il filtro esterno,o i sifoni?
Blissy, si! anzi vanno meglio ...
fappio, allora perfetto!! mancano solo i neon! e si parte!
Blissy, sei gia partito... lo schiumatoio mettilo in funzione .... se vuoi posta una foto della situazione attuale
domani la postero comunque non ce molto da vedere perche la sump lo messa proprio sotto l'acquario ovvero sul mobile, sto pensando che piu avanti vorro costruirci un mobile in torno se possibile,perche vadere tutta la sump all aperto non mi piace..
allora domani attivo tutto do una pulita e postero foto...quando poi arriveranno i neno riposto foto!
Blissy, si certo... so che sei in una fase transitoria , e piano pino , metterai tutto a posto, a me interessa vedere la sistemazione della parte tecnica ecc ecc ..al limite se hai skype posso darti una mano ulteriore ...
fappio, purtroppo non ho skipe comunque ora ti postero le foto...
ci sarebbe spazio anche per una roccetta volendo...
adesso l'unica cose e che devo prendere l'acqua per riempire la sump...potrei farne a meno se usassi l'acqua del cambio di 30 liri che dici? cioe 30 litri di acqua li ho pero mi mancano per riempire la sump quindi potrei utilizzare l'acqua cambiata o e meglio tutta nuova?
ah comunque come ti sembra l'impostazione?
Blissy, ok ... ci sono un paio di accorgimenti: per prima cosa , la sump su una lastra di vetro non è il massimo anche se sotto hai un traverso , un movimento maldestro e spacchi tutto. io la sposterei su il lato in modo che lo scarico cadi sul lato opposto di quello attuale (a sx per intenderci ). eliminare il pezzo diritto di scarico ed entrerei subito in sump quasi perpendicolarmente , a 45° sarebbe meglio. l'uscita dello scarico è meglio se immersa nella sump. ti manca un pezzo dello schiumatoio , il T di di scarico e d il tubo di regolazione a tagliato a baionetta .... non serve riempire la sump , con l'acqua del cambio , invece di fare il cambio metti l'acqua nuova nella sump ....poi come posizionate le cose , lo vedi quando accendi il tutto ... poi pensiamo alla regolazione dello schiumatoio ...
la rocciata hai deciso di tenerla così?
fappio, ok per la rocciata la cambio anche perche dovrei togliere le rocce per pilire e togliere la sabbia,poi nel rimetterle faro 2 isolette separate tipo canyon. per il pezzo diritto del tubo non ce problema lo tolgo,ma non ho capito una cosa: per la sump avevo dei dubbi anche io perche su una lastra di vetro non mi convinceva proprio quindi se non ho capito male mi dici di spostarla tutta a sinistra? in modo da avere piu stabilità?
per la taratura dello skimmer avevo guardato in precedenza delle discussioni e avevo letto che dovrei lasciare la pompa dell'acqua al massimo insieme al tubicino dell aria tutto aperto ma ci pensiamo dopo...
Blissy, ok per la sump , è meglio che la sposti di un lato , in modo che sia più stabile , nel tuo caso è meglio dalla parte della tenda... poi posta una foto ...
ok adesso postero una foto....per lo skimm hai detto ke mi manca un pezzo del tubo tagliato a baionetta....in realta nella foto nn si vede ma c'e l'ho...devo montarlo? il tubo serve per regolare il flusso di acqua giusto?comunque oggi penso di fare il cambione e partire effettivamente con la sump....
per la sump intendevi cosi giusto?
Blissy, si , io la metterei il più possibile tra le gambe dell supporto, ma già così e decisamente meglio ...lo scarico non c'è bisogno che stia per forza sulla destra, poi anche metterlo a sinistra della sump, comunque va bene anche così .... io toglierei l'ultima curva e metterei un tubo diritto , inclinato il più possibile fino ad arrivare vicino il vetro frontale .. ti mancano 2 pezzi di schiumatoio hai letto ?
si si ! ma i 2 pezzi lio ho sono quelli per regolare il flusso d'acqua vero? oggi ho fatto un cambio di 10 litri e ne ho approfittato per cambiare rocciata! (ora posto) adesso sembrerebbe molto piu areggiata e ce piu spazio per i pesci per il nuoto...ho provato ad attivare lo skimmer per prova e infatti credo di aver capito come regolarlo...devo far arrivare il livello dell acqua sopra la striscia grigia del coperchio giusto? (intendo la figura 2)...
dimmi come e a me piace...
adesso la foto non rende molto e tutto opaco domani come puoi vedere ho riempito la sump cvon 30 litri di acqua e cera spazio anche per una roccetta...domani attivo tutto...
Blissy, hai spostato troppo il sarco. l'avrei spostato il di 3 4 cm a avrei creato, magari spostando una o 2 rocce un piccolissima apertira 5 cm. le rocce non devono toccare i vetri ... ricorda di mantenere lo stesso orientamento delle rocce , rispetto la luce ......
fappio, il sarco lo spstato perche data la dimensione lo volevo mettere un po nascosto e ho dovuto spostarlo insieme alla roccia visto che si e attaccato.. per la rocciata hai ragione pero dovevo spostarle comunque per pulire sotto tutta la sabbia.(che non ho ancora tolto tutta) comunque il verso delle rocce l'ho mantenuto.
le rocce toccano per forza il vetro posteriore perche se le dovessi spostare piu in avanti toccherebbero quello frontale...o intendevi quelli laterali?
fappio, attivata : sump skimmer e tutto.ora come devo tarare ora lo skimmer? la skiuma dove deve arrivare? per adesso ho fatto in modo che la skiuma arriva a meta bicchiere con il flisso dell acqua moderato e l'aria al max...per la pompa di risalita va abbastanza bene ho impostato su 1150 ovvero il massimo.
Blissy, ok per la pulitura sotto le ricce , la rocciata intendevo dire che è meglio non farla toccare lateralmente ... a me piaceva più prima, dovevi spostare solo quelle 2 3 rocce centrali ed al limite spostare la roccia con il sarco di qualche cm ...comunque dalla foto non si ha bene la prospettiva... per la taratura: chiudi il tubo aspirazione dell'aria (quello in silicone) fino a che nello schiumatoio , non hai più bolle d'aria , regola con il tubo a baionetta il livello dell'acqua all'interno dello ski fino a farlo arrivare a circa metà del collo del bicchiere, riapri completamente l'aria , stop .....
http://img522.imageshack.us/img522/9181/casarn.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/casarn.jpg/) qualcosa del genere
fappio, ho capito cosa intendi e bella ache come dici tu pero ho notato gia quando mi e arrivato il sarco che ho fatto una fatica immane a cercare un posto per posizionarla ed infatti se noti nella foto e a terra...per i vetri laterali quello di destra non viene toccato dalle rocce quello di destra solo dal sarco comunque cerchero di spostarle un po piu a destra. per lo skimmer ok. ho visto che la sump mi si e riempita di bolle che la pompa me le portava in acquario adesso le bolle ce ne sono molto di meno e normale giusto? adesso devo ordinare i neon.
bene arrivato fin qua,mi viene da pensare: adesso?ovvero dopo aver installato i neon e aspettandomi un po di alghe (spero proprio un po) mi sa che devo affrontare un argomento serio : test? #13
Blissy, ok vedi di sistemare come riesci , per le bolle , vedi se la risalita aspira le bolle causate dallo scarico ...per il resto vediamo dopo .....
fappio, ok per le bolle ti diro domani lascio un po di tempo alla sump di maturare e la controllero costantemente per i primi giorni. poi ho un altro dubbio come mai nella mia vasca l'acqua non e totalmente limpida? ok che ho smosso tutto pero anche prima di mettere mani nell acquario e pensavo fosse una cosa passeggera ma ce sempre quell'opaco che mi da di sporco e l'acqua ha dei riflessi gialli. dici che dovrei mettere del carbone?
Blissy, si metti del carbone attivo di qualità...
fappio, ok oggi lo skimm ha incominciato a schiumare come si deve e ha tolto gia un casino di schifezze in un giorno! -05 adesso l'acqua e abbastanza limpida pero ho notato che la pompa assorbe le bollicide ceate dalo skimm e le porta fino in vasca....come si puo fare per eliminare questo problemino? io avevo pensato di mettere un po di cotone intorno alla pompa per bloccare le bollicine d'aria nel batuffolo(ma nn mi sembra una buona idea) che dici? per i neon li ordinerò a breve...
fappio, ordinati neon. arriveranno a breve....per la pompa di risalita e le bollicine va bene la mia soluzione di prima?
Blissy, cerca di diminuire le bolle spostando lo scarico o addolcendo l'entrata in acqua , con un tubo inclinato ...
fappio, mi sono finalmente arrivati i neon!!! :-)) montati in 5 minuti e vann una meraviglia! adesso l'acquario non e piu giallo ma ha un bell azzurro chiaro intenso -11 #19 .....comunque ho un piccolo aggiornamento : mi hanno regalato un po di xenia! non tanto ma io volevo fermarmi con gli inserimenti per il momento e lasciare un pochino assestare la vasca...che dici? adesso con la xenia dentro non posso mettere il carbone perche ho letto sul sito che ne risentono vero? per le bolle e sistemato ma l'opaco c'è aancora ...dici che se metto il carbone mi muore la xenia?.....passato tutto questo il possimo passo qual'è?
Blissy, bene per le luci ... puoi usare carbone perla xenia vedi come si comporta , anche perchè diventa infestante ....puoi iniziare a mettere i coralli che ti piacciono di più , se non sbaglio volevi orientarti sui duri , incomaicia con qualche lps..cerca di prendere coralli colorati ... continua con i cambi regolari , resta sui 10litri la settimana , tieni controllato calcio e kh ... se vuoi posta una foto del fronatale ...
fappio, ok per quanto riguardano i coralli volevo iniziare a mettere qualche lps come : euphylia catalaphyllia trachyphillia gonipora ....poi per i duri pensavo a qualche montipora foliosa o digitata....e magari una tridacna....dici che vanno bene queste? ho messo il carbone e in una nottata l'acqua e gia piu limpida e la xenia non la vedo sofferente. per i test dalle mie parti ho trovato solo quelli dell API e credo siano i migliori che trovo qui....appena posso posto la foto.... :-)
Blissy, si quei coralli puoi metterli tutti, la foliosa però tenderà a crescere verso l'altro ....ovviamente non puoi pretendere grandi colorazioni e crescite , vedrei bene anche la caliendrum potresti anche una acropora verde ...i test dell'api non li conosco, metti prima gli lps , poi gli sps ....
fappio, adesso posto la foto della panoramica,mi sto un po preoccupando...dopo che ho cambiato le luci stanno spuntado le famose alghe schifose(penso siano diatomee o ciano) dici che spariranno col tempo visto il cambio luci?mi devo preoccupare? cmq dalle foto lo capirai anche se fanno schifo....
ho acqustato una euphyllia #22 molto carina lo posizionata nella rocciata ieri verso sera,pero oggi non si e ancora aperta del tutto -28d# i polipi non sono ancora estroflessi dici che e ancora troppo presto e che si deve acclimatare?
Blissy,dai un pò di foto del tutto.... ... schiumatoio e tutto il resto ok? che pompa di risalita hai messo ?
fappio, ok ora posto.....la pompa di risalita e una EDEN 128 messa al max..ovvero 1150 litri/h.
panoramica..le foto fanno schifo lo so...non rendono per niente comuque se riesci nella roccia piu alta vedi delle macchioline marroni.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/21022010237_193.jpg<br>
la mia bella euphyllia!! nella foto non si capisce pero ha delle sfumature verdi bellissime....ma non e ancora aperta del tutto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/21022010235_587.jpg<br>
lato destro ....ci sono un po di alghe verdi come al solito ma si puliscono via molto facilmente per il resto mi preoccupo delle diatomee..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/21022010239_563.jpg<br>
sump...qui si riesce un po a capire la vera luce dei neon... http://www.acquariofilia.biz/allegati/21022010241_545.jpg<br>
skimmer pulito qualche giorno fa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/21022010242_176.jpg<br>
...va bene il carbone messo cosi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/21022010243_155.jpg<br>
Blissy, a grandi linee, non ci sono problemi, la rocciata mi piace e le alghe non sono preoccupanti bella anche l'euphyllia ... la pompa è piccola prova a conteggiare quanti secondi , lo scarico riempie un contenitore da 1 litro ... il carbone sembra un pò troppo , a te bastano 2 cucchiai da cucina per una settimana, una volta al mese ... il sacchetto tienilo lontano dall' aspirazione, mettilo dall'altra parte della sump ...
fappio, ok domani provero a conteggiare....per le alghe ok...quindi per l'euphyllia non mi devo preoccupare se non spolipa bene i primi giorni?per aiutarla con l'ambientamento potrei somministrarle dei napuli di artemia? (ho delle uova che usavo per la crescita dei miei piccoli scalari)... per il carbone attivo lo spostero pero dopo una settimana non noto grossi miglioramenti -28d#
Blissy, no , non somministarre niente , è normale i primi giorni ...
fappio, mi sto preoccupando...la mia euphyllia oggi non si e ancora aperta! io sto aspettando ma sto vedendo dei filamenti marroncini spuntare fuori dalle bocche della euphyllia non sono molti anzi sono proprio pochi pero non vorrei che stesse espellendo le zooxantelle! o stesse soffrendo! che devo fare?...dici che ha fame? la notte non si apre totalmente ma rimane con le sue bocche bianche aperte dici che se la nutro si gonfia bene? ....magari e tutto normale e si deve solo ambientare??...
Blissy, lasciala stare per un pò , quando l'hai comprata com'èra? ... i cambi regolari li stai facendo? hai misurato la kh?....
quando l'ho comprata era abbastanza gonfia ma aveva alcuni tentacoli estroflessi pensavo si stesse chiudendo data l'ora...l'avevo gia notata una settimana prima del suo acquisto ma non ricordo bene come era ,questo mi fa pensare che non sta morendo perche sarebbe gia morta o mal ridotta oggi......ho calcolato il kh ed e a 15! essendo chiaramente troppo alto penso proprio che il test sia fallato infatti oggi vado a comprarne uno nuovo...per i cambi regolari devo comprare il sale che mi e finito e lo faro al piu presto....
dimenticavo di dirti che un paio di giorni fa ho fatto i primi 2 test ca400 e no3 tra 0 e 5.00!! la vasca sta smaltendo i nitrati in confronto ai 30 che avevo prima della sump! domani cmpro il test del kh e vediamo....
Blissy, ok , mi raccomando i cambi regolari ... se non era messa benissimo in negozio probabilmente ci vuole un pò per riprendersi , ma non penso sia niente di grave....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |