PDA

Visualizza la versione completa : 2 chiacchiere sul sifone a batteria


sbrunc
22-12-2009, 21:56
bè,credo che il titolo dica tutto no?
girovagando per la rete ho visto questi magnifici aggeggi per sifonare senza cambiar l'acqua..a leggere sembrano tutti molto efficenti per non dire indispensabili.qualcuno li ha mai provati?

malù
23-12-2009, 00:14
sbrunc, io ho quello della Eheim e funziona bene soprattutto quando se, dopo aver sifonato l'acqua del cambio resta ancora dello sporco.

sbrunc
23-12-2009, 10:35
:-)) era proprio quello che volevo prendere,fino a quanto riesce a filtrare?

luflorbz
23-12-2009, 10:41
Io ho quello della blubios e funziona una meraviglia, l'unico problema è che mi prende sempre un pò di sabbia dal fondo, ma poi la sostiruisco.....

neor
23-12-2009, 10:50
ci stavo facendo un pensierino anch'io, ma ho visto il prezzo dell'eheim -05 -05
luflorbz, per il blubios ci vuole l'acqua di una certa altezza come minimo? poi quanto costa più o meno?

luflorbz
23-12-2009, 11:07
IO l'ho pagato 10€, si ci vuole l'acqua ad una certa altezza, ed è allungabile, però se hai l'acqua troppo bassa lo puoi semrep inclinare.....Io uso semopre il sacchettino, ma nella xonfezione c0'è anche il tubo che volendo puoi metterci il secchio sotto.......

neor
23-12-2009, 11:09
l'hai comprato in un negozio (in caso dove?) o on-line (sempre dove?)?

luflorbz
23-12-2009, 11:18
Si, ovviamente in negozio, ma credo che lo trovi un pò dappertutto.......Ci sono anceh altri modelli e altre marche.....

Alberto80
23-12-2009, 11:33
anche io ne ho uno...e per i piccoli ritocchi e' una favola...

troppo spesso si arriva ad aver tolto tutta l'acqua del cambio sifonando ma senza aver pulito per bene tutto...con quello non si fa di certo un lavoro da 10 e lode ma togliendo la campana e lasciando solo il tubo si arriva davvero dove con il sifone e' impossibile.. #25 #25 #25

neor
23-12-2009, 13:15
ok, io ho risolto con un fai da te. :-))

luflorbz
23-12-2009, 13:28
Bene, raccontaci..........concordo Alberto, anche io ho tolto la campana perchè non serviva a nulla.....

neor
23-12-2009, 13:37
stavo caricando una foto :-) ,
ho preso un bicchiere, l'ho bucato sul fondo e c'ho infilato la parte finale del tubo del sifone, che per via di una sporgenza si incastra perfettamente.
poi ho riempito il bicchiere con 1cm di spugna (tanto per), poi lana, un pò di carbone (ultimamente ho avuto una malattia in vasca, non penso sia necessario), e poi di nuovo lana, poi ho chiuso il bicchiere con due strati di garza fissati con elastici.
è abbastanza brutto da vedere, ma funziona bene, la sporcizia dal fondo la leva, la ghiaietta non ci va perchè il sifone perde potenza visto che alla fine c'è st'accrocco :-)) e l'acqua torna in vasca pulita.
eccolo: http://img690.imageshack.us/img690/306/sifone.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/sifone.jpg/)
ci ho messo a dire tanto 5 minuti,poi se mi ci impegno un pò lo perfeziono pure, magari cambiando il bicchiere con un tubo più largo di quello del sifone etc.

neor
23-12-2009, 14:21
naturalmente, questa parte va in acqua

sbrunc
23-12-2009, 21:04
bell'idea!mi puoi dare qualche indicazione più precisa?

neor
23-12-2009, 22:42
non è niente di complicato, il sifone è uno da quattro soldi comprato in un supermercato e poi c'è questo, il giallino chiaro è la lana e il nero è carbone e alla fine del bicchiere c'è la garza boccata con degli elastici, tutto molto semplice, ma il carbone l'ho usato perchè ho avuto una malattia in vasca.
questa parte va tenuta in acqua, e l'acqua passando per il sifone esce da questo arnese pulita.
l'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è che dove il tubo entra nel bicchiere, non ci siano tagli nella plastica e che non perda, per il resto niente di che
poi si può modificare come vi sembra meglio.
http://img85.imageshack.us/img85/1789/immaginewg.th.png (http://img85.imageshack.us/i/immaginewg.png/)

misà che siamo un pò ot

sbrunc
24-12-2009, 00:03
ma come fà l'acqua a passare? il punto d'uscita dovrebbe essere in un punto più basso se non sbaglio,giusto?

sbrunc
24-12-2009, 00:09
http://www.youtube.com/watch?v=skoBq3bzqTU
http://www.youtube.com/watch?v=T-8qLdhaWvM&feature=related

su youtube ho trovato questi video,cosa vi sembra?al vederlo così non sembra malaccio no?

malù
24-12-2009, 00:35
sbrunc, quello della Eheim va usato con due batterie (anche ricaricabili) ed è tutto in un pezzo tipo una spada.

sbrunc
24-12-2009, 01:08
è tutta la serata che stò raccogliendo info in rete,ora che è passata l'ichtio ai cardinali lo volevo acquistare per tenere il fondo più pulito :-) ne può valere la pena?

malù
24-12-2009, 01:43
Direi di sì.
E' valido considera, però, che l'ho pagato circa 50 euro.

neor
24-12-2009, 12:07
ma come fà l'acqua a passare? il punto d'uscita dovrebbe essere in un punto più basso se non sbaglio,giusto?

a si, mi ero scordato, visto che il punto di uscita dell'acqua è più alto di quello di entrata bisogna usare la pompetta in continuazione (quella rosa in alto per intenderci http://img199.imageshack.us/img199/9289/pc220321.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/pc220321.jpg/) )

luflorbz
24-12-2009, 12:28
Ah, ora capisco, non riuscivo a cpaire come funzionasse, ho anceh io quel tipo di sifone che usoper i cambi parziali di acqua, solo che purtroppo si è rotta la guarnizione e quindi lo dovrò sostituire.......Grazie per la dritta :-)

n8discus
24-12-2009, 18:25
ragazzi ma ce qualcosa di simile e piu econimico di quello della Eheim che pulisce senza portar via l'acqua?

sbrunc
25-12-2009, 01:24
si,ce n'è uno della wave credo si chiami wave smart che costa sui 18/20 euri
io me ne sto costruendo uno con una pompetta da 350L/o,vasetto della nutella e perlon per filtrare :-)) appena si asciuga il silicone lo provo!se funziona mando le foto :-)

n8discus
25-12-2009, 21:29
grazie..aspettiamo le foto con ansia

sbrunc
27-12-2009, 19:03
-04 il silicone non attacca sul coperchio della nutella -04 -04
comunque il principio è quello di un filtro esterno normale :-) ho fatto 3 fori sul coperchio:1 per il tubo di entrata collegato al sifone,1 per il tubo collegato alla pompetta che butta l'acqua pulita in acquario e 1 per il filo della pompetta.

il filtro è un pezzo di spugna del filtro con attorno il cotone sintetico che si usa nelle cappe,un attorcigliata di garza e via!(anche se più che un filtro sembra un tampax :-D )

sò che in questo forum ci sono moltissimi guru del fai da te percui non fate i preziosi ok!con cosa le posso attaccare le cannette al coperchio della nutella?

n8discus
27-12-2009, 19:38
mi sa che ci conviene andare nella sezione fai da te.

Alberto80
28-12-2009, 18:28
io ho proprio quello della wave e senza campana ma usando solo il tubo diritto arrivo in punti impensabili con il sifone classico...

basta passare a 1cm dal fondo e aspira qualsiasi cosa,cacche,foglioline,resti di cibo...

sbrunc
28-12-2009, 22:23
com'è composto il filtro del wave?

Alberto80
29-12-2009, 11:23
com'è composto il filtro del wave?

prima di tutto l'acqua viene filtrata in un sacchettino di stoffa che trattiene quasi tutto il quale e' posizionato in un "contenitore" di plastica il quale si puo' prolungare con un altro contenitore che si puo' riempire a piacimento con lana carboni etcc..

io principalmente uso solo il sacchettino e al di fuori dei due contenitori perche' ci aspiro solo i grosssi detriti ma per sifonare la ghiaia i pulviscoli piccoli riescono a passarci attraverso..

n8discus
29-12-2009, 21:47
ma sia quello della eheim e quello della wave vanno bene con sabbia finissima??

malù
30-12-2009, 00:09
n8discus, l'eheim si, però bisogna usare la mano "leggera" #21

Alberto80
30-12-2009, 16:39
se tenuto a 1 cm di distanza va benone anche quello della wave ma ricordati che sifonare proprio e' impossibile...

n8discus
30-12-2009, 19:39
ok grazie ragazzi.
io sto cercando di costruirmene uno..
ora lo vado a iniziare, tra qualche giorno le foto
ho preso spunto da sbrunc