Entra

Visualizza la versione completa : Legno Cambiato..Acqua gialla...posso tenerla?


Gianluca19-99
22-12-2009, 21:28
Ciao a tutti...ho un legno...a mio parere un bel legno...l'ho bollito 3 volte..tenuto a bagno un settimana quasi e ultimamente 3 giorni completamente sommerso d'acqua...dico completamente perchè le prime volte utilizzavo un secchi ed il legno è piu grande di questo..adesso mi sorge il dubbio..ma siamo sicuri che potrà affondare? il legno in questione è questo..l'ho comprato in negozio con tanto di cartellino attaccato, adesso lo tengo a forza sul fondo con un pentolino di acciaio inox...e l'acqua è leggermente ambrata..ho introdotto del carbone nel filtro per vedere se l'acqua schiarisce...Grazie per eventuali chiarimenti


http://img697.imageshack.us/img697/5999/pc220096.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/pc220096.jpg/)

carmifede
22-12-2009, 22:38
tranquillo,prima o poi rimmarrà sul fondo... l'importate è che stia sempre sottoacqua... per me hai fatto male a mettere del carbone attivo ora,il legno se non stato a bagno per tanto tempo continuerà sempre fino a quando non si sia "ripulito"...quindi il carbone lo avrei evitato ora,evrei solo fatto cambi di acqua,poi appena vedi che l'acqua incomincia a schiarsi un pò andrei di carbone...mio parere personale..

Gianluca19-99
23-12-2009, 10:50
Cambi d'acqua ma il filtro è sempre in maturazione...è circa un asettimana che l'acquario è in funzione..posso fare cambi d'acqua?

scriptors
23-12-2009, 13:06
Se il filtro è in maturazione (io direi era in maturazione) non devi ne fare cambi d'acqua ne inserire carbone.

carmifede
23-12-2009, 19:59
leva il carbone e incomincia con mettere solo batteri e qualche pizzico di mangime ogni 2-3 gioni(non molto)per circa 10 giorni complessivi poi lascia girare fancendo i test dei nitriti almeno due volte a settimana,appena noterai che i nitriti saliranno tantissimo e che caleranno da soli,vuol dire che il filtro è arrivato alla maturazione....per i cambi e carbone ci penserai tra un mese circa... l'importante ora e che il cuore dell'acquario(il filtro) maturi per benino...

Gianluca19-99
23-12-2009, 20:32
Ma io non ho bisogno di sapere come far maturare il filtro..io ho bisogno di sapere come togliere l'acqua gialla..dovuta al legno che ho messo in vasca per farlo stare sul fondo dato che non vuol sapere di rimanerci

carmifede
23-12-2009, 20:58
se il filtro è maturo allora vai di cambi d'acqua e carbone... se non è maturo devi aspettare... il legno per far si che rimanga sul fondo deve assorbire l'acqua..cmq forse ti merita tirarlo fuori dall'acquario e metterlo in un secchiello pieno d'acqua e aspetti che che faccio il suo corso... così nell'acquario non ti lascia quella sostanza che ti fa diventare l'acqua gialla.
ma parli di acqua gialla o ambrata? le due cose son ben diverse...

Gianluca19-99
23-12-2009, 21:13
Ambrata..un quasi te..nel secchio non mi entra è troppo grande ho postato anche la foto del legno...succede qualcosa se lo lascio nell'acquario per far si che assorba quello che deve assorbire o faccio un macello?

carmifede
23-12-2009, 21:21
no macello non ne fai.. solo ti renderà ancora l'acqua ambrata fino a quando non si è ripulito del tutto...

scriptors
23-12-2009, 21:27
Quel tipo di legno è uno di quelli che colora maggiormente l'acqua, o trovi un pentolone della misura giusta e lo lasci bollire per 2 ore, cambiando l'acqua e rifacendo la procedura o lo lasci in vasca e, con molta pazienza e vari cambi acqua, un po alla volta risolverai.

Se non entra interamente nel pentolone puoi mettercelo immergendolo prima la parte di sotto e poi quella di sopra ... solita procedura con tempi raddoppiati.

Comunque, se è il medesimo materiale di un mio vecchio legno, tempo un anno ed inizia a disfarsi, resta comunque buono per i pesci che amano 'grattuggiare' i legni e7o le varie caridine che fanno più o meno lo stesso.

No so quanto tu lo hai pagato ma forse fai prima ad eliminarlo del tutto e trovare qualcosa di esteticamente più 'carino'. (a me personalmente non dice nulla ma ovvio che sono gusti personali)

In ogni caso lascia maturare la vasca e togli il carbone. #36#

Gianluca19-99
23-12-2009, 21:40
Di che tipo di legno si tratterebbe?...secondo te è meglio cambiarlo subito e mettere altri legni tipo mopane o mangrovia?...l'ho pagato 17 euro...

carmifede
23-12-2009, 22:04
Gianluca19-99, c'è un vecchio detto che dice:non è bello ciò che è bello,ma è bello ciò che piace.. se tu hai comprato questo legno lo avrai fatto perchè ti piace non per il prezzo spero.... quindi io continuerei con questo, e poi sinceramente è anche un bel legno e un rifugio per i pesci...

Gianluca19-99
23-12-2009, 22:45
Si lo so..ma non è tanto il fatto del prezzo..piacere mi piace senno non lo avrei comprato ma non vorrei fare errori e dato che in vasca ho anche un'altra radice di mopani basterebbe togliere quello piu scuro che intanto farei ammollare e che sistemerei nell'altra vasca e metterci dentro un'altra radice di mopani magari delle stesse dimensione che mi possa creare appiglio per le future microsorum e vescicularie

Paolo Piccinelli
25-12-2009, 22:46
Gianluca19-99, ogni legno rilascia... ormai hai questo e questo tieniti ;-)


cambia il titolo al topic, tanto non si parla più di galleggiamento! ;-)

Gianluca19-99
25-12-2009, 23:04
Come da cambio titolo l'acqua ormai è gialla e dato che ospiterò specie sud americane credo che la terrò...erro? o potrebbe andar bene?

Paolo Piccinelli
26-12-2009, 11:54
tienila, c'è chi si danna per averla!! :-))

Gianluca19-99
26-12-2009, 15:18
XD...infatti e a vederla non è neanche cosi antiestetica...e per la popolazione? in 100 Lt avevo pensato ad una coppia di Ram dato che i caca a livorno sono introvabili...5 o 6 Otocinclus..e qualche pesce da "mezz'acqua" avevo pensato ai cardinali ma mi hanno detto che non sono molto docili con i Ram soprattutto se figlieranno..quindi? Opzioni ai cardinali? GRAZIE E AUGURI A TUTTI

Sapporo
26-12-2009, 18:17
di solito in abbinamento consigliano nannostomus....senno rasbore o hemigrammus(per gli hemigrammus non ricordo che comportamento hanno con la prole dei ram...)