PDA

Visualizza la versione completa : hippocampo barbouri


hippoJojo
22-12-2009, 18:11
salve causa ghiaccio non sono andato al lavoro e x fortuna, in vasca poco fà ho trovato questo regalo dalla coppia di barbouri.

sono 58 ed essendo la prima nascita della coppia è buona

ora vediamo come si comportano.

GROSTIK
22-12-2009, 18:18
spettacolari #25 #25

janco1979
22-12-2009, 21:36
Giorgio...SPETTACOLO..SPETTACOLO..SPETTACOLO!!!!

Sono davvero contento...te lo meriti.

In bocca al lupo..

;-)

hippoJojo
22-12-2009, 21:58
purtroppo mentre il maschio era impegnato nella nascita la femmina non resisteva e molla le uova in vasca porca miseria.

janco1979
22-12-2009, 22:04
Giorgio....sta diventando un documentario questo topic.
;-)

Le uova le hai comunque raccolte?

I piccoli dove li stai tenendo?

Mangiano gia' naupli d'artemia..giusto?

Alessandro Falco
22-12-2009, 22:15
la foto dove escono i piccoli è emozionante...

grazie e complimenti!!!

hippoJojo
22-12-2009, 22:21
beh spero davvero di riuscire a documentare tutto quello che succede nella vasca,tra breve metterò anche cam da vedere in diretta i piccoli.

le uova ci hanno pensato i wurde a farle fuori io ero preso dalla raccolta dei piccoli.

sono in una vaschetta da 5 lt dentro vasca principale, con un blando mivimento di acqua, alimento con naupli e pochi rotiferi in quanto essendo la prima nascita alcuni piccoli non sono grandi come gli altri e richiedono cibo + piccolo, tra l'altro al momento della nascita se guardate bene la foto del marsupio aperto si notano alcune uova non sviluppate che fuoriescono.

un altra cosa interessante che ho notato è che solo 20 minuti circa prima del parto il marsupio si è gonfiato a dismisura e 1 minuti prima di nascere si vedevano il controluce i colpi di codina dei piccoli sulla pelle dilatata del marsupio.

ALGRANATI
22-12-2009, 22:26
ma che spettacolo stupendo #25 #25

ma la femmina....aspetta che il maschio partorisca per rimettergli le uova nuove? #24

hippoJojo
22-12-2009, 22:37
se la femmina ha già uova pronte inizia il corteggiamento prima ancora che nascano, lo dimostra bene la foto, il maschio appena partorito si avvicina x corteggiare ma lei oramai le aveva espulse, poi appena nati il maschio lava il marsupio e accetta subito le uova, se non ha uova pronte si corteggiano fino al passaggio delle stesse

janco1979
22-12-2009, 22:39
Penso che il maschio non avrebbe nemmeno il modo per poter ospitare le nuove uova.. #24

hippoJojo
22-12-2009, 22:56
Penso che il maschio non avrebbe nemmeno il modo per poter ospitare le nuove uova.. #24



si infatti mancherebbe il posto :-)

(giancarlo ancora 20 larve di wurde ci sono)

Frank Sniper
23-12-2009, 10:00
hippoJojo, sono uno spettacolo! #22 complimentoni! #25
tienici aggiornati ;-)

janco1979
23-12-2009, 13:52
hippoJojo, Giorgio come è andata la prima nottata?

Ember
23-12-2009, 13:55
Belliniii sembrano dei fumetti :)

Abra
23-12-2009, 18:29
#25 #25 grande Giorgio....

hippoJojo
23-12-2009, 18:37
ore 17,35 tutti vivi, tutti attivi e la maggioranza aggrappati a rete di plastica

vado di naupli e ci si gettano in mezzo x capire che sono poi li ingoiano

devono imparare ad aspirare non credo sia un movimento naturale i primi giorni

sembrano impacciati, che debbano imparar a camminare come i bambini?

cmq sembra tutto ok

anche il ricircolo che viene dalla risalita sembra che funzioni senza sbatterli troppo

incrociamo dita delle mani e dei piedi

hippoJojo
23-12-2009, 20:12
ore 19,10 dopo naupli tanti stronzetti sul fondo vasca

scusate la parola ma vi assicur che ci vorrebbe lo spurgo

bene stanno mangiando direi :-)

janco1979
23-12-2009, 23:10
Ottimo Giorgio...dovresti vedere anche il pancino colorato di arancio se non ricordo male..

Mi raccomando sifona sifona e sifona..
;-)

Jean05
24-12-2009, 11:14
Wow bravissimo tienici informati

hippoJojo
24-12-2009, 13:15
anche stamani tutti sani e vegeti

magnan e c....... come tori

in + altranascita di wurde

ormai mi caccian di casa :-)

hippoJojo
24-12-2009, 18:38
piccolo ragguaglio e foto cmq tutto bene ancora

Abra
24-12-2009, 20:35
#25 #25 fantastici avevo perso queste foto....quindi Giorgio questi sono più facili (il facile è relativo eh) nell'allevamento giusto??

Jean05
24-12-2009, 20:59
Se on ce la fai con questi....... #23 :-D

Frank Sniper
26-12-2009, 11:20
hippoJojo, hai mp ;-)

hippoJojo
26-12-2009, 11:46
#25 #25 fantastici avevo perso queste foto....quindi Giorgio questi sono più facili (il facile è relativo eh) nell'allevamento giusto??

sul facile dico di si solo x il motivo che essendo almeno 1 cm alla nascita ti devi sbattere meno col cibo, mangiano naupli da subito e ti togli il fito e rotiferi. non li ho mai visti ,come i reidi, attorcigliarsi e grattarsi il corpo.
Poi i barbouri son i miei preferiti per colori e comportamento, girano molto x la vasca rispetto ad altre specie.

cmq non mollo certo di provare con reidi appena si decidono a farne e a breve metto sotto sia erectus che breviceps.

ciao

hippoJojo
26-12-2009, 11:49
4° giorno

tutti vivi e stanno nuotando in perfetto assetto mentre inseguono i naupli

ora non stanno + attaccati tra loro con code ma si dividono lo spazio della vaschetta e la rete, ho iniziato ad aumentare il ricambio di acqua dalla risalita

janco1979
26-12-2009, 14:15
Ottimo Giorgio....continua cosi'!!!

Avvisami quando arrivano gli Erectus...
;-)

dibifrank
26-12-2009, 14:18
stupendo che bella nascita speriamo che sopravvivono in molti #22

hippoJojo
27-12-2009, 12:24
oggi 2 cadaveri :-(

Jean05
27-12-2009, 13:51
ti consiglio di mettere anche un po di fito, che male non fa e li rende anche più sicuri..... e nel frattempo arricchisce le artemie.....

janco1979
27-12-2009, 15:06
quoto Jean___005, male non gli fa' sicuro..

hippoJojo
27-12-2009, 18:56
sicuramente serve ma il problema è farlo stare dentro la vaschetta che avndo 2 lati di rete piano piano esce.

cmq ho guardato i cadaveri al microscopio e ho notato che non avevano naupli nella pancia e come al solito presentano prima di morire i 2 colori, chiari nella parte superiore del corpo e scuri in basso.

Jean05
27-12-2009, 19:38
x caso la coda è poco sviluppata rispetto al corpo?

hippoJojo
27-12-2009, 20:03
si e sono rimasti come alla nascita, testa grossa e corpo piccolo, infatti avevo fatto notare che alla nascita,e si vede anche nella foto del maschio, alcuni erano la metà degli altri e si vedono anche alcune uova non schiuse che stanno uscendo.

infatti gli altri sono proporzionati nella crescita dei 7 gg e hanno addome pieno di naupli

Jean05
27-12-2009, 20:34
inftti ho notato anche nei reidi la stessa cosa, quando muoiono sebra che abbiano la coda atrofizzata, non cresce come il resto del corpo, comunque il colore è sintomo di umore dei piccoli, ma anche di mimetismo, i liei con il fito sono bianchi, senza sono completamente neri.....

Per la vaschetta ti consiglio magari di mettere la retina nella parte alta, e di sollevare lavaschetta, poi con un goccia a goccia dargli artemia e fito insieme, in modo che per troppo pieno avvenga il ricambio d'acqua.....

hippoJojo
27-12-2009, 21:15
si sto facendo così, beh tutti quelli che ho visto in giro di piccoli x un mesetto stan scuri.

cmq ad ora tutti gli altri stan bene

incrocio le dita e grazie

janco1979
29-12-2009, 19:19
hippoJojo, giorgio come vanno i piccoli?

hippoJojo
30-12-2009, 19:26
non troppo bene

non capisco cosa ci sia di sbagliato

dopo che ho messo fito è andata peggio

ora ho cambiato vasca e sistema

c'è carenza di qualcosa ma è la prima volta che con barbouri mi succede

l'unica spiegazione che x ra mi sono fatto è che essendo la 1° volta x loro i piccoli erano prematuri xò mangiavano i naupli .................boh

janco1979
30-12-2009, 19:35
quanti vivi ancora?

hippoJojo
30-12-2009, 19:42
una ventina

che a differenza degli altri sono ancora con colore uniforme

GROSTIK
05-01-2010, 12:41
novità?

hippoJojo
05-01-2010, 17:37
si ma brutte, è rimasto solo un piccolo che al momento xò sembra raddoppiato come taglia e insegue cibo avidamente.

unica spegazione che mi so dare è che per un periodo non si vedevano tanti scarti sul fondo quindi penso non si alimentassero a dovere o addirittura non lo facessero propio, ma dopo alcuni giorni è strano nella vasca non ho cambiato nulla sia come alimentazione che come filtrazione. altra cosa strana è che le larve dei wurde che a parte la prima nascita dove ne stanno resistendo ancora una ventina quelle seguenti anche qui con sempre lo stesso procedimento non reggono + di 5/6 gg, stessa acqua,temperatura,cibo,e areazione.......boh o in casa c'è qualcosa di strano oppure non mi accorgo che sbaglio in qualcosa.

cmq oggi hippo adulti si son passati le uova staremo a vedere con la prox nascita

GROSTIK
05-01-2010, 17:58
az mi dispiace :-( ..... appena posso ti devo mandare le foto dei miei non riesco a capire che hippo sono .... e poi uno è un maschio sicuro l'altro è molto + piccolo (di pari età) ed ancora non ha sviluppato un marsupio (anche se sembra averne un accenno) :-)

Abra
05-01-2010, 18:00
ed ancora non ha sviluppato un marsupio (anche se sembra averne un accenno)


GROSTIK, ma quanto sono grandi? #24

Giorgio mi spiace :-(

hippoJojo
05-01-2010, 18:19
figurati a me nel vederli sparire senza capire xkè porca paletta.

xò mi consolo un pò con wurde non mi era mai capitato di pescare le larve e oramai hanno 30 giorni

GROSTIK
06-01-2010, 10:51
Abra, il maschio sicuro (il + grande) sarà intorno ai 12#13 cm il + piccoli 8-10 cm ......

hippoJojo
06-01-2010, 11:06
Grostik posta foto se riesci

ALGRANATI
06-01-2010, 11:42
hippoJojo, 30 giorni i wurde???

ormai ci sei quasi.......mancano 10-15 giorni.

quanti te ne sono rimasti

hippoJojo
06-01-2010, 11:57
hippoJojo, 30 giorni i wurde???

ormai ci sei quasi.......mancano 10-15 giorni.

quanti te ne sono rimasti

una ventina, della prima nascita seguendo i consigli di voi esperti su come tenerle, si stanno colorando bene e li alimento con fiocchi di artemia e spirulina, sto invece facendo molta + fatica con le 3 nascite seguenti anche se continuo a tenerle allo stesso modo non ho gli stessi risultati.

Brig
06-01-2010, 12:42
beh dai... guarda il lato positivo... io dal 2007 ho avuto solo 1 riproduzione dei pterapogon che hanno deciso di "partorire" il giorno del trasloco... ormai è passato più di un mese e non danno nuovi segni di "maternità"...

ALGRANATI
06-01-2010, 13:39
hippoJojo, succede sempre così.....io alla prima ne avevo salvati 18 poi piano piano ......azzerato -28d#

Abra
06-01-2010, 14:05
GROSTIK, vai di foto...se fosse un maschio il marsupio lo deve avere già,poi spero per te non lo sia,almeno hai la coppia :-))

dibifrank
06-01-2010, 23:07
ciao ma quanto tempo ci vuole per accoppiarsi? i miei due stanno insieme da 3 mesi

GROSTIK
07-01-2010, 10:48
i miei da 6 .... presi a giugno .....

hippoJojo
07-01-2010, 18:54
ciao ma quanto tempo ci vuole per accoppiarsi? i miei due stanno insieme da 3 mesi


generalmente intorno al 7-8 mese sono già sessualmente maturi e pronti alla riproduzione, poi influisce tanto pure l'alimentazione e l'ambiente come anche la temperatura.

i segni che manifestano l'avvicinarsi alla riproduzione sono sopratutto alla sera e mattina a luci spente il corteggiamento che si svolge con i 2 hippo che si avviciano alla superficie tenendo la testa alta uno a fianco all'altro con il maschio che cambia colore a differenza delle specie ma di solito diventando sull'addome quasi perlaceo o bianco e con il marsupio aperto x invitare la femmina a depositarvi le uova, ma a volte può capitare che avvenga anche dopo la somministrazione del cibo a luci accese.

Brig
07-01-2010, 19:24
spettacolo... ma sono tanto diffici da allevare gli hyppo?

hippoJojo
07-01-2010, 19:30
spettacolo... ma sono tanto diffici da allevare gli hyppo?

facili non sono, ma standoci dietro non impossibile, il problema grosso è alimentazione dei piccoli e il tempo che richiedono, alcune razze devi avere taglia di cibo adatto alla loro bocca he và dai copepodi, rotiferi poi naupli, altre vanno bene subito naupli.

poi sporcano abbastanza e la pulizia è d'obbligo

cmq fatti una visita su www.hippoitalia.it x avere una idea

Abra
07-01-2010, 19:39
i segni che manifestano l'avvicinarsi alla riproduzione sono sopratutto alla sera e mattina a luci spente il corteggiamento che si svolge con i 2 hippo che si avviciano alla superficie tenendo la testa alta uno a fianco all'altro con il maschio che cambia colore a differenza delle specie ma di solito diventando sull'addome quasi perlaceo o bianco e con il marsupio aperto x invitare la femmina a depositarvi le uova, ma a volte può capitare che avvenga anche dopo la somministrazione del cibo a luci accese.

fotina dei miei ex :-)) ecco come fanno


http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine004-3.jpg

http://i95.photobucket.com/albums/l150/abracadabra_photo/Immagine001-1.jpg

hippoJojo
07-01-2010, 19:55
grande ABRA.......................che fai non ricominci? ;-) ;-) ;-)

non ti mancano ste cose?

Abra
07-01-2010, 20:25
hippoJojo, Giorgio....stò rimbambito di un negoziante è andato su e ha preso due femmine #07 appena ritorna su mi ha promesso una coppia,speriamo non si rimbambisca di nuovo :-D :-D

hippoJojo
07-01-2010, 20:30
serve un reidi maschio pure a me ho una femminuccia tutta curve gialla sola soletta :-)) :-)) :-))

dibifrank
07-01-2010, 21:24
a volte si tengono con la coda e iniziano a girare in tondo puo' essere una fase dell'accoppiamento?

hippoJojo
07-01-2010, 21:39
potrebbe essere ma segno sicuro di corteggiamento è cambio colore del maschio mentre si avvicina alla femmina e apertura del marsupio aperta

cotrolla bene

dibifrank
07-01-2010, 21:46
ok grazie faro' attenzione :-)

Jean05
22-01-2010, 16:31
serve un reidi maschio pure a me ho una femminuccia tutta curve gialla sola soletta

Io ho 2 maschi spaiati, se me la presti magari uno dei 2 si fa una svelitina :-D

GROSTIK
22-01-2010, 17:59
stessa situazione di Jean___005, ho 2 maschi -28d#

hippoJojo
22-01-2010, 18:57
ok ragazzi il primo che arriva se la becca fate voi..................

GROSTIK
22-01-2010, 20:46
hippoJojo, az se lo sapevo prima me la facevo portare da Armando (Piccinini) è venuto ieri qua in ditta in visita con l'Università di Parma .... #23

hippoJojo
22-01-2010, 21:25
ma pensa te come è piccolo il mondo, gran persona Armando e un valido aiuto,

abbiamo girato parecchio con lui a pesca di trote e fatto recuperi con elettrostorditore anche il croazia e slovenia

hippoJojo
04-03-2010, 20:26
piccolo aggiornamento sui piccoli

dei nati il 22#12#09 5 vivi

nati 25-02-010 27 vivi

lunedì scorso 134 nati

hippoJojo
07-03-2010, 11:29
ecco un pò di fotine dei baby http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccolo_di_7_giorni_158.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_giorni_204.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_giorni_con_pancino_pieno_212.jpg<br>

hippoJojo
07-03-2010, 11:31
questi sono di 2 mesi e un pochetto http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_mesi_2_202.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_mesi_2_168.jpg<br>

damiao
07-03-2010, 12:15
giorgio stai mettendo su hippo farms?

hippoJojo
07-03-2010, 13:00
io ci provo

ma cmq è un tantino dura :-)

janco1979
07-03-2010, 16:19
#25 sempre il numero 1 con gli hippo!!!