PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto, converto il mio acquario...


frankkappa
22-12-2009, 13:47
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma vista la vostra competenza e precisione nel dare consigli mi sono deciso a chiedervi aiuto, anche perchè spesso i negozianti non sono gente di cui potersi fidare. Veniamo al dunque:

Io ho un acquario ferplast Cayman 80 scenic 150 l da un paio di anni. Ormai stanco di come sono andate avanti le cose ho deciso di cambiare tutto, lasciando solo la vasca.
Innanzi tutto vorrei prendere un filtro esterno, per sostituire l'inefficace bluwawe 05. sarei orientato verso un askoll pratiko 200, che dite?
vorrei anche rimuovere il coperchio per passare ad una plafoniera con 4 neon t5, e a tal proposito vorrei avere opinioni e pareri, soprattutto se qualcuno di voi ha fatto già una modifica del genere e sa se è possibile eliminare dal cayman coperchio e bordo in plastica.
ho intenzione di comperare un sistema co2 askoll starter
e infine vorrei delle dritte su che fondo, piante utilizzare.
Premetto che il mio sogno è di inserire un paio di discus e una trentina di neon o altri pesci simili che possano stare bene con i dischi.
So di aver fatto un sacco di domande, ma spero che qualcuno di voi possa darmi delle dritte intelligenti, visto che non riesco a fidarmi dei negozianti della mia città.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

flashg
22-12-2009, 14:07
allora metti il fondo fertile ,sopra la Sabbia fina ,la prendi al vivaio 6 euro 30 kili , la lampada 2 neon ti bastano , acqua tenera , co2 solo se metti il controller, i discus almeno 3 e grandicelli cosi' non triboli , piante echinodorus e altre sud americane ;-)

flashg
22-12-2009, 14:08
ps i discus mettili dopo due mesi dall'avvioe tutti insieme

frankkappa
22-12-2009, 14:16
ps i discus mettili dopo due mesi dall'avvioe tutti insiemeper il fondo fertile vado in un vivaio, ma devo richiedere qualcosa di specifico?
quando parli di controller della co2 cosa intendi? l'askoll starter ne è provvisto? o mi consigli qualke altro sistema?
Grazie mille e scusa la mia ignoranza-

Paolo Piccinelli
22-12-2009, 15:50
flashg, discus in 80 cm?!? #24 #24 #24


io farei due o tre passi indietro.

frankkappa, i discus sono pesci di branco, non andrebbero mai tenuti in coppie... e poi sono pesci con esigenze particolari, che personalmente non metterei in meno di 200 litri netti ;-)

Se vuoi l'illuminazione da stadio scritta sopra il cayman vendilo sul mercatino e comprati una vasca soli 5 vetri, alla fine risparmi e non hai il pessimo bordino in plastica tutto attorno.
Inoltre il cayman è noto per essere parecchio alto, cosa che ti costringe a sparare un sacco di luce per arrivare in fondo alla vasca (e quindi a lottare con le alghe vicino alla superficie).

...in pratica, prima cerchiamo di capire che acquario vuoi e poi vediamo di allestire per bene partendo dalla tecnica via via fino ai pesci :-))

|GIAK|
22-12-2009, 17:14
frankkappa, rinnovo l'invito anche qui, hai aperto 3 topic identici in tre diverse sezioni ("primo acquario dolce", "tecnica dolce" e "tecnica ed allestimento discus") lasciando perdere il fatto che è vietato dal regolamento che hai accettato, cosi facendo diventa impossibile seguirti e diventa complicato anche per te seguire 3 discussioni sullo stesso argomento ma completamente separate... ho chiuso gli altri due topic, continua qui cosi sarà più facile aiutarti ;-)

frankkappa
22-12-2009, 17:18
ok, chiedo scusa per i troppi topic

frankkappa
22-12-2009, 17:21
flashg, discus in 80 cm?!? #24 #24 #24


io farei due o tre passi indietro.

frankkappa, i discus sono pesci di branco, non andrebbero mai tenuti in coppie... e poi sono pesci con esigenze particolari, che personalmente non metterei in meno di 200 litri netti ;-)

Se vuoi l'illuminazione da stadio scritta sopra il cayman vendilo sul mercatino e comprati una vasca soli 5 vetri, alla fine risparmi e non hai il pessimo bordino in plastica tutto attorno.
Inoltre il cayman è noto per essere parecchio alto, cosa che ti costringe a sparare un sacco di luce per arrivare in fondo alla vasca (e quindi a lottare con le alghe vicino alla superficie).

...in pratica, prima cerchiamo di capire che acquario vuoi e poi vediamo di allestire per bene partendo dalla tecnica via via fino ai pesci :-))

io ho riportato quello che il negoziante mi ha consigliato di fare. per vendere la vasca mi sa che è un po' un problema. tu cosa consigli di fare con quello che ho? come potrei riavviare al meglio il mio acquario?

Paolo Piccinelli
22-12-2009, 18:01
io nel tuo acquario ci metterei una bella coppia di ciclidi nani con cardinali, cory e otocicci... un abbinamento sempre in auge.

Mettici delle nannacara, delle dorsigera, oppure una coppia di altispinosa...

frankkappa
22-12-2009, 18:13
io nel tuo acquario ci metterei una bella coppia di ciclidi nani con cardinali, cory e otocicci... un abbinamento sempre in auge.

Mettici delle nannacara, delle dorsigera, oppure una coppia di altispinosa...si si, per i pesci va bene. Io vorrei però qualche consiglio su come modificare tecnicamente il mio acquario. Intendo per le luci, il filtro, la co2, il ghiaietto, il fondo fertile e tutto quello che potrebbe servire per riavviare al meglio l'acquario.
Grazie paolo

Paolo Piccinelli
22-12-2009, 18:17
lasci tutto com'è, magari sostituendo il bluwave con un filtro esterno tipo tetratec ex 700 (non amo gli askoll) oppure un eheim.

I pesci che ti ho elencato vogliono luce soffusa, devi solo scegliere bene le piante (echinodorus su tutte)... per il fondo, un sacco di JBL aqua basis plus da 3 Kg e 5 cm di ghiaia fine di quarzo a coprire

flashg
22-12-2009, 18:39
caiman 80 sta per 80 cm di lunghezza? comunque a quello che ho visto io non e' che sia pesci girandoloni :-D ,certo i nanetti stanno sicuramente meglio ;-)

frankkappa
22-12-2009, 18:49
yes, sono 80 cm di lunghezza, 36 cm di profondità e 52,5 in altezza. considerando che il vetro frontale è bombato.Sono 150 lt. Che mi consigliate di fare per il filtro e la co2? mi indicate un buon filtro... paolo consiglia il tetratec ex 700. voi che dite? io non lo conosco affatto.

flashg
22-12-2009, 19:37
tetratec ex 700


si un buon filtro , la co2 quella che hai va bene ma devi tenere il kh da 5 in su ;-)