Entra

Visualizza la versione completa : guppy malato?


xxxtre1
22-12-2009, 09:45
il mio maschio di guppy da ieri sera dopo un'ora dal cambio acqua, si è isolato dalle femmine e sta sempre sul fondo con la coda immobile, che può essere? esternamente non ha problemi, è sempre lo stesso. può essere carenza alimentare? non mangiano da una settimana causa esplosione batterica

Axa_io
22-12-2009, 10:03
No xxxtre1, non c'entra niente. I guppy possono resistere anche due settimane senza nutrirsi...
Da quando ho trovato così il mio maschio, ha le feci filamentose, bianche, e non solo lui.
Sei sicuro che non abbia flagellati? O magari mancanza di ossigeno (esplosione batterica). Aspetta ancora un giorno e vedi come si comporta. Magari è solo debole.

Axa_io
22-12-2009, 10:12
Intanto leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=230240&postdays=0&postorder=asc&start=0

I valori sono ok? NO2, NO3, Ph, ecc?

xxxtre1
22-12-2009, 10:49
l'esplosione batterica è sotto controllo, e lui non capisco cos'abbia, l'areatore è acceso e gli altri stanno bene. speriamo stamattina

Axa_io
22-12-2009, 10:51
l'esplosione batterica è sotto controllo, e lui non capisco cos'abbia, l'areatore è acceso e gli altri stanno bene. speriamo stamattina

Speriamo in bene :-) !

xxxtre1
22-12-2009, 16:35
si è ripreso!!! ;-) Però ho notato che ha la coda un pò corrosa. Cosa posso fare prima che peggiori???

Axa_io
22-12-2009, 18:07
Bagnetto nel sale non iodato? O nel blu di metilene?

Axa_io
22-12-2009, 18:25
Guarda qui #24 : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

Piranha86
22-12-2009, 20:22
hai solo lui di maschio? altrimenti se hai altri maschi in vasca è possibile che lo "pizzichino" alla coda ecco perchè avvolte sta sul fondo..altrimenti la coda corrosa potrebbe dipendere da un infezione batterica

xxxtre1
22-12-2009, 21:38
Bagnetto nel sale non iodato? O nel blu di metilene?

come si procede?
Piranha86, si ho solo lui

Axa_io
22-12-2009, 22:37
Leggi il link che ti ho postato! Le pinne corrose ... non mi piace per niente!

xxxtre1
23-12-2009, 10:20
ma per usare un antibatterico devo quarantenare il pesce o può restare nella vasca con gli altri???

FELCE_BLU
23-12-2009, 14:12
non c'entra niente. I guppy possono resistere anche due settimane senza nutrirsi...

Tenerli 2 settimane senza mangiare lo sconsiglio assolutamente, (soprattutto se avannotti) oltre a provocare una potenziale riduzione delle difese immunitarie e pertanto della salute dei pesci, si va incontro ad un rallentamento della crescita non irrilevante

Bagnetto nel sale non iodato?

Si può usare anche quello iodato, è sostanzialemente indifferente per il trattamento di pesci che hanno problemi di parassitosi cutanee come la costia

si è ripreso!!! ;-) Però ho notato che ha la coda un pò corrosa. Cosa posso fare prima che peggiori???

La coda corrosa può essere una conseguenza di parassiti cutanei o di batteriosi,è molto probabile che tu abbia uno di questi 3 casi :

1) Costia : da trattare con sale marino ad una concentrazione non inferiore ai 5 g\l, lo puoi fare direttamente nel loro acquario ad eccezione che tu non abbia piante..

2) Gyrodactylus : (altro parassita cutaneo), se ti trovi in questa situazione la profilassi è più complicata perchè per liberarti del parassita dovresti fare un trattamento temporaneo in una soluzione di acqua e formalina, dopodichè devi spostare i pesci tolti dalla soluzione in una vasca di quarantena ed aspettare ALMENO 3-4 giorni per essere sicuro che muoiano anche gli altri parassiti in vasca.... dopodichè li puoi reinserire

N.B. Personalmente sconsiglio vivamente questo tipo di trattamento a chi non l'ha mai fatto prima, soprattutto visto il fatto che la formalina è fortemente cancerogena per inalazione ad una certa concentrazione nell'aria

3) Batteriosi : Anche in questo caso la profilassi non è semplice principalmente per quanto riguarda il dosaggio degli antibiotici da usare....(e soprattutto dipende da quale usi ! ) Comunque si, si può fare il trattamento nella vasca dove li hai già

- Se ti trovassi nei casi 1 o 2 , dovresti notare anche sui pesci pinne chiuse o sfregamenti ripetitivi dei guppy sul fondo dell'acquario.....

Aggiungo inoltre che esistono alcuni mangimi medicati contro alcune patologie, ma sono soprattutto da usare a scopo PREVENTIVO,se ti vuoi liberare definitivamente delle patologie devi seguire le profilassi che ti ho scritto sopra... e purtroppo concludo col dirti che non puoi essere certo al 100 % di che parassiti o batteri tu abbia in vasca finchè un pesce malato non lo fai anallizzare sotto un vetrino....

Un saluto, Simone

xxxtre1
23-12-2009, 16:17
FELCE_BLU,
1) Costia : da trattare con sale marino ad una concentrazione non inferiore ai 5 g\l, lo puoi fare direttamente nel loro acquario ad eccezione che tu non abbia piante..

ho le piante quindi metto l'acqua dell'acquario in una vasca a parte e faccio il trattamento.

Se ti trovassi nei casi 1 o 2 , dovresti notare anche sui pesci pinne chiuse o sfregamenti ripetitivi dei guppy sul fondo dell'acquario.....

l'ho notato
Ma se compro in negozio un prodotto adatto, non la risolvo? e se si, quale comprare? Aiutatemi x favore, vorrei prenderla in tempo..

FELCE_BLU
23-12-2009, 16:28
FELCE_BLU,
1) Costia : da trattare con sale marino ad una concentrazione non inferiore ai 5 g\l, lo puoi fare direttamente nel loro acquario ad eccezione che tu non abbia piante..

ho le piante quindi metto l'acqua dell'acquario in una vasca a parte e faccio il trattamento.

No, ti basta riempire un'altra vaschetta con acqua pulita e li tieni li dentro per la durata del trattamento... A mio parere meglio che li tieni almeno 7-10 gg... dopodichè puoi riportarli in acquario

N.B. Nel frattempo l'acquario deve restare vuoto senza pesci, per far morire gli altri parassiti presenti nell'acqua...


Se ti trovassi nei casi 1 o 2 , dovresti notare anche sui pesci pinne chiuse o sfregamenti ripetitivi dei guppy sul fondo dell'acquario.....

l'ho notato
Ma se compro in negozio un prodotto adatto, non la risolvo? e se si, quale comprare? Aiutatemi x favore, vorrei prenderla in tempo..

Dunque..... eventuali sfregamenti posso essere causati sia dalla costia che dal gyro, di conseguenza dato che come ti ho scritto non lo puoi sapere con certezza assoluta finchè uno dei pesci malati non viene analizzato in laboratorio, allora se si trattasse di costia potresti riuscire a curarla solamente con l'uso del sale, mentre se si trattasse di gyrodactylus puoi provare ad arginare l'epidemia usando dei mangimi o altri prodotti a base di praziquantel (principio attivo)... Di questi però non so se li puoi trovare in negozio...

xxxtre1
23-12-2009, 16:32
Dunque..... eventuali sfregamenti posso essere causati sia dalla costia che dal gyro, di conseguenza dato che come ti ho scritto non lo puoi sapere con certezza assoluta finchè uno dei pesci malati non viene analizzato in laboratorio, allora se si trattasse di costia potresti riuscire a curarla solamente con l'uso del sale, mentre se si trattasse di gyrodactylus puoi provare ad arginare l'epidemia usando dei mangimi o altri prodotti a base di praziquantel (principio attivo)... Di questi però non so se li puoi trovare in negozio...

Mi affido a te. Dimmi che fare così seguo le istruzioni alla lettera.
Grazie mille in anticipo!!!

xxxtre1
23-12-2009, 16:33
P.s: vengo da un'esplosione batterica risolta da 3 giorni, può essere connesso??

FELCE_BLU
23-12-2009, 16:50
Sicuramente se i pesci sono già stati soggetti ad altre patologie sono sicuramente provati da trattamenti precedenti, ed avendo le difese immunitarie abbassate sono più facilmente soggetti all'attacco di altri agenti patogeni.....

Per prima cosa come ti ho scritto prima puoi sperare che si tratti di costia e di riuscire a curarla solo con il sale.... per cui puoi togliere tutti gli esemplari e metterli in soluzione in una vaschetta a parte (dato che mi hai detto che hai le piante) , poi aspettati 7-10 giorni se noti che si sono ripresi li puoi rispostare in acquario...

Invece se si trattasse di gyrodactylus difficile che riuscirai a recuperarli o ad eliminare definitivamente il parassita senza l'ausilio della formalina... come ti ho detto l'alternativa "tampone" è di usare i mangimi medicati a base di praziquantel ma sono difficilmente reperibili

Quindi prova a iniziare a spostarli facendo il trattamento al sale e tieni d'occhio l'evolversi della situazione.

Un saluto, Simone

xxxtre1
23-12-2009, 17:03
Per prima cosa come ti ho scritto prima puoi sperare che si tratti di costia e di riuscire a curarla solo con il sale.... per cui puoi togliere tutti gli esemplari e metterli in soluzione in una vaschetta a parte (dato che mi hai detto che hai le piante) , poi aspettati 7-10 giorni se noti che si sono ripresi li puoi rispostare in acquario...

preparo una vasca con riscaldatore e areatore, acqua 10 lt. + 10 cucchiaini rasi di sale fino da cucina, e ci tengo i pescetti da 7 a 10 giorni, se vedo i miglioramenti li risposto in acquario.
Dovrebbe essere esatto no?!? Cmq grazie ancora Simone

FELCE_BLU
23-12-2009, 17:12
Figurati

Si fai pure così, puoi metterci tranquillamente anche 60#70 g\l anzichè 50.... Meglio che tieni pulita la vasca sifonandola e facendo cambi d'acqua regolari (eventualmente aggingendo un po' di sale ogni volta che togli l'acqua e ne aggiungi di nuova)

E speriamo che sia costia e che col sale si curi ;-)

Un saluto

Axa_io
26-12-2009, 11:14
Xxxtre, come sta il pesciolino? Dacci notizie. -28d#

xxxtre1
26-12-2009, 16:20
il pesciolino migliora, non si isola +, ho rimandato il bagno nel sale perchè la mia nuova negoziante mi ha prestato un medicinale che non poteva vendere, dice che non possono vendere medicinali veri e propri. sembra funzionare... e nel frattempo sono nonno :-)) :-)) :-))

Axa_io
26-12-2009, 18:19
il pesciolino migliora, non si isola +, ho rimandato il bagno nel sale perchè la mia nuova negoziante mi ha prestato un medicinale che non poteva vendere, dice che non possono vendere medicinali veri e propri. sembra funzionare... e nel frattempo sono nonno :-)) :-)) :-))

Posso dire che t'invidio #19 ? Auguri "nonno" xxxtre1 :-D ! Compra un camion di pampers :-D e tanta pappa.

Il mio non migliora...non ancora. La speranza è l'ultima a morire :-( ...

xxxtre1
26-12-2009, 21:30
Migliorerà anche il tuo!! Anche se io non mi sento fuori pericolo...

Axa_io
26-12-2009, 22:23
No, purtroppo, no. Credo che si tratti di colonnaria. Se ho scritto giusto. Mi spiace, ma se non li salvo ho gia' scritto. 'Na mazza e addio acquario. Non posso restare impassibile e sperare che "altri" staranno bene. Mi sento impotente d'avanti a loro, alla loro sofferenza e non ci riesco a stare ed a chiedermi ogni momento: guariranno? Stanno bene? Cosa posso fare per loro? Beh...scusa l'OT ma sono dispiaciutissima e a terra.

xxxtre1
29-12-2009, 10:05
No, ti basta riempire un'altra vaschetta con acqua pulita e li tieni li dentro per la durata del trattamento... A mio parere meglio che li tieni almeno 7-10 gg... dopodichè puoi riportarli in acquario
N.B. Nel frattempo l'acquario deve restare vuoto senza pesci, per far morire gli altri parassiti presenti nell'acqua...

Ma devo spostare anche le caridine?????