PDA

Visualizza la versione completa : Che acquario è?!


Trchia
22-12-2009, 00:48
Salve a tutti, ho trovato un ragazzo che mi venderebbe questo acquario, solo che mi piacerebbe sapere il modello, cosi da cercare anche le caratteristiche del filtro ed altro....le uniche cose che so sono le misure, 170*65*65...Chi lo ha mai visto e sa indicarmi marca e modello?!
Grazie mille!

xversion
22-12-2009, 00:53
secondo me è una vasca artigianale... in quelle commerciali quasi sempre la plafoniera è in plastica ed è bombata, qui si vede che il vetro è oscurato da una pellicola x nascondere le lampade... probabilmente è chiusa da pannelli di plexiglass o vetro scuriti dalla stessa pellicola... cmq sembra una gran bella vasca #70

Trchia
22-12-2009, 12:45
Ti ringrazio... :-))
Se ti dico a quanto me la da inizi ad odiarmi...Quindi ovviamente non te lo dico... #22 #22 #22 Fa conto che doveva scegliere tra l'acquario e la moglie!
Effettivamente per come me la tira dietro un piccolo investimento per il filtro potrei anche farlo se proprio non è sufficiente..

xversion
23-12-2009, 00:57
non parlare di fortuna, ho acquistato 1 mese fa una vasca 220x50x50 con mobile commerciale a 200 euro... #19

Federico Sibona
23-12-2009, 01:18
Nella fascia nera in alto, sulla sinistra, sembra di vedere un logo, Potrebbe essere la marca? ;-)

Trchia
23-12-2009, 13:13
Potrebbe...ma non la riconosco...e zoomando non si vede niente, la qualita dell'immagine e scarsa, per questo mi affido a voi che sicuramente avete visto piu vasche e marche di me.. :-))
Comunque me la vende a 200 euro anche a me...spero solo che il proprietaio della casa dove abito non faccia storie per il peso...sono al secondo piano, ed ho gia 2 vasche da 200 e 120 litri...anche se mi liberei tranquillamente di quella piu piccola...asltrimenti mi tocca aspettare il 2011 quando comprero una casa nuova, rigorosamente piano terra o villetta, solo per potere avere tutte le vasche che voglio... :-)) :-)) :-))

|GIAK|
23-12-2009, 15:11
Trchia, perdonami, ma non vai a vederla di presenza? #24

Trchia
24-12-2009, 20:41
Si...settimana prossima, e penso di prenderla a prescindere dalle caratteristiche degli accessori, era solo per arrivare li informato, e magari cercare gia accessori di supporto a quelli originali...nulla di che..

Federico Sibona
25-12-2009, 10:36
secondo me è una vasca artigianale... in quelle commerciali quasi sempre la plafoniera è in plastica ed è bombata, qui si vede che il vetro è oscurato da una pellicola x nascondere le lampade... probabilmente è chiusa da pannelli di plexiglass o vetro scuriti dalla stessa pellicola... cmq sembra una gran bella vasca
Concordo sulla diagnosi ;-)
Ma potrebbe anche essere una vasca commerciale, diverso tempo fa le vasche avevano quella configurazione. Dietro la fascia nera verticale c'è il filtro interno. Poi all'interno, dietro la fascia nera orizzontale in alto, ci sono delle mensole in vetro su cui appoggiare i neon ed un vano più riparato in cui mettere reattori e, eventualmente, aeratori e/o altri accessori Come giustamente detto, il coperchio è probabile consista in una semplice lastra di vetro oscurata con plastica autoadesiva.
Tenere quindi presente che quella vasca potrebbe avere sulle spalle un bel po' di anni di servzio ;-)

xversion
25-12-2009, 11:30
scusate l'off topic ma già che ci siamo... io ho acquistato una vasca artigianale da 220cm molto simile a questa tranne x il fatto che il filtro dal volume reale calcolato di 21 litri circa,non occupa tutto il lato stretto come questa ma praticamente è un trapezio scaleno in plastica e dunque ho a vista tutti i 220cm di lunghezza... cmq, quello che volevo sapere e sicuramente interessa anche a Trchia, è che sicuramente la mia è una vasca che ha vissuto già un pò di anni e che è stata secca x 8 mesi, non è che mi perderà?
il vetro è da 20mm ed ha 3 tiranti più una cornice superiore quindi non credo possa aprirsi ma non è che perde? che dite potrei siliconare gli angoli esterni e mettere dei paraspigoli che rafforzerebbero la vasca?
x l'estetica non ci sarebbero problemi visto che vedere 2cm di vetro non è cmq il massimo... ma può servire?

pj1986
25-12-2009, 11:50
sono 6 q.li di acqua (senza contare vetri e arredi) in poco più di un metro quadro...
al secondo piano secondo me sarebbe un pò rischioso...

xversion, controlla bene le siliconature
io personalemte riempirei la vasca a terra e la lascerei almeno 24 ore così una volta passate le 24 ore con metro alla mano ricontrollerei le misure per confrontarle con quelle della stessa vuota per vedere se spancia e quanto spancia

Trchia
25-12-2009, 13:34
Temo anche io che al secondo piano potrei fare un danno e trovarmi nel soggiorno del tipo sotto....vorra dire che aspettero un po, e poi spero che non si rovini troppo tenendola in cantina, magari la copro con del celofan spesso...
Sono convinto anche io che la vasca abbia i suoi anni...dalle 2 parole fatte con il tipo non penso ne abbia piu di 4-5.....mi auguro solo che non perda rimanendo a secco un anno....nel caso avro buttato gli ennesimi 200 euro del cesso... #09

Intanto grazie mille per le diagnosi!!

xversion
25-12-2009, 19:42
guarda x il secondo piano, anch'io abito al secondo, poggiato affianco al muro portante del corridoio (è 45cm spesso, è x forza portante) ho avuto x un anno una vasca 180x50xh60 senza problemi di sorta... la mia vasca da 220 non spancerà sicuramente, 20mm di spessore, cornice di vetro perimetrale e 3 tiranti... il problema potrebbe essere al max micro perdite... ma penso che risiliconando gli angoli con delle cornici paraspigoli nn ci saranno problemi...

Trchia
26-12-2009, 20:26
Il fatto è che dove abito devo chiedere autorizzazione all'architetto e proprietario per ogni oggetto pesante che indendo usare...e mi ha gia guardato male quando gli ho chiesto se potevo mettere un 120 litri contro la parete limitrova a quella dove ho gia un 200 litri...se gli chiedessi di portare su questo 700 litri penso mi rida in faccia....ma ovviamente ci provero...al massimo elimino o sposto da tutt'altra parte il 200 litri....quello da 120 al momento tanto e vuoto...