PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 60 litri (nuove foto pag.5)


Flavia91
21-12-2009, 22:23
Ciao a tutti
Oggi ho comprato un nuovo acquario! un 70 litri :-)
Volevo mettere in questo acquario solo poecilidi, in particolare guppy e platy...
che piante mi consigliate?
Qualche consiglio cu come allestirlo??
(illuminazione 15 W) :-)

davide.lupini
21-12-2009, 22:31
ciao, #24 certo che hai pochi w/lt sei a poco più di 0.2, a mio parere potresti mettere qualche bel tronco con su anubias e microsorum, come piante da mettere nel terreno ti direi della sagittaria subulata (come pianta di primo piano) e dell'echinodorus blehri (x lo sfondo).
certo, se riuscissi a mettere almeno un'altro neon hai molta più scelta #36#

Flavia91
21-12-2009, 22:34
davide.lupini, si è vero... appena portò magari ne aggiungerò un altro..
per adesso sicuramente metterò la saggittaria subulata mi piace molto.. e un anubias :-) grazie!

davide.lupini
21-12-2009, 22:54
prego di nulla, se ti interessa la sagittaria e non hai fretta ci possiamo sentire dopo capodanno e qualche piantina te la rimedio

Flavia91
21-12-2009, 22:55
davide.lupini, ok grazie! :-) nessuna fretta... lo avvio domani mattina quindi prima dei pesci passa un mesetto :-)

davide.lupini
21-12-2009, 23:30
bene #25, allora in bocca al lupo #36#

Flavia91
22-12-2009, 11:29
davide.lupini, crepi!! :-))

Miranda
22-12-2009, 13:37
che piante mi consigliate?
Qualche consiglio cu come allestirlo??
(illuminazione 15 W)

puoi mettere anche qualche specie di cryptocoryne piantata nel substrato, siccome i litri non sono moltissimi, per l'arredamento ci starebbe bene un legno ben ramificato (rispetto alle rocce è più scenico e toglie meno litri)

gab82
22-12-2009, 20:52
...... e dell'echinodorus blehri (x lo sfondo).

si...così dopo un paio di mesi gli riempie completamente la vasca...e comincia a tira fuori dall'acqua le foglie che diventeranno 60cm come minimo.... :-D

in 70 litri la bleheri non ci sta.... #07 ....meglio scegliere varietà che rimangono più piccole.... ;-)

davide.lupini
23-12-2009, 02:21
gab82, è una questinone di gusti io le bleheri e le ozelot le ho anche nel 100lt che ha un'altezza di 40cm (32cm di colonna d'acqua ho all'incirca 85lt netti) e le piante hanno già superato abbondantemente quest'altezza e l'effetto a me piace (de gustibus non disputandum est) e le piante non mostrano segni di sofferenza anzi crescono meglio qui che nel 200lt. non condivido quello che hai scritto sul perchè non metterle "dopo un paio di mesi gli riempie completamente la vasca" allora nessuno dovrebbe mettere più la vallisneria, la sagitaria, l'hydrocotyle, la pistia, l'eleocharis ecc...ecc...se non regoli la crescita con potature o sfoltendole tutte le piante diverranno infestanti prima o poi, idem il discorso che sia troppo grande per un 70lt, li dipende da uno come vuole allestire l'acquario io nel mio le ho e sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta. Flavia91, ha chiesto un consiglio su quali piante può metter nel suo acquario, che ha poco più di 0.2w/lt e io ho semplicemente detto quali piante può mettere con tali valori senza che muoiano, poi la scelta è la sua, i suggerimenti possono essere accettati o meno.
certo se mi diceva posso metterci della callitrichoides o della glossostigma io le avrei detto di no, quoto Miranda, per le crypto, le avevo dimenticate #23 .
ps
Flavia91, ti allego la tabella della tropica almeno li hai molta scelta http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm se clicchi la pianta ti dà anche una breve descrizione

Flavia91
23-12-2009, 13:54
davide.lupini, ok grazie mille :-)

Flavia91
24-12-2009, 20:34
ho preso una Cryptocoryne, e una pianta a ''palla'' di cui non so il nome #12

gab82
24-12-2009, 20:51
cladophora....?

Flavia91
24-12-2009, 20:56
gab82, sisi esatto

Flavia91
24-12-2009, 21:35
Queste due :-))

Miranda
04-01-2010, 11:15
è ancora vuotissimo :-)) , riempilo di piante, alte dietro e basse davanti, aggiungici anche qualche elemento d'arredo :-)) (un legno, qualche roccetta, fai tu)

bettina s.
04-01-2010, 16:00
se non avessi solo 15 watt di luce ti consiglierei una pianta galleggiante oppure una che arrivando oltre il pelo dell'acqua si curvi su di esso per creare riparo agli avannotti. Quando avevo i guppy gli avannotti si radunavano tutti tra l'ìintrico di steli della vallisneria, ma la mia è una vasca da oltre 200 lt., nella tua potresti mettere del ceratophyllum in un angolo, questa pianta oltre ad essere una nursery naturale, è molto utile in vasche appena avviate, perché essendo a crescita rapida contrasta l'insorgenza delle alghe. ;-)

Flavia91
05-01-2010, 01:15
domani posto una foto di come è adesso :-) così mi consiglierete ancora! Grazie a tutti

Flavia91
05-01-2010, 11:20
ecco l'acquario

la foto non è granche... però ci sono queste piantine :-))

bettina s.
05-01-2010, 11:38
è ancora parecchio spoglio, metti un cartoncino nero dietro al vetro di fondo così si mimetizzano i fili e il filtro e le piante risaltano di più ;-)

Flavia91
05-01-2010, 11:57
bettina.s, oltre al cartoncino cosa posso aggiungere?

Miranda
05-01-2010, 12:04
degli arredi, qualche legno o qualche roccetta, oltre a molte altre piante (cercale sul mercatino ;-) )

Miranda
05-01-2010, 12:07
poi, scusa, sei di Catania, avete delle rocce laviche bellissime da quelle parti, prendile e mettile in vasca :-))

guarda questa vasca
http://www.plantacquari.it/acquari/giardino_roccioso.asp
puoi fare qualcosa di simile anche con pietra lavica ;-)

Flavia91
05-01-2010, 12:09
Miranda, bello! non pensavo si potesse mettere :-)

bettina s.
05-01-2010, 12:11
Flavia91, una bella radice ramificata, qualche roccia, magari lavica, che col loro colore rossiccio stanno benissimo con il fondo scuro, poi aggiungerei piante, tipo il cerathophillum mettendolo sul lato sinistro dietro, al posto di una delle piante a foglia larga, quelle le raggrupperei tutte dall'altro lato, fidati che insieme fanno un figurone, però mettile abbastanza distanziate altrimenti si fanno ombra tra loro.
Leverei la cripthocoryne centrale spostandola sul lato sinistro sul davanti, perché al centro è poco naturale.
Spero che tu abbia capito, cosa intendo, nella mia mente la vedo già tutta allestita, ma non mi è facile spiegarlo ;-)

Miranda
05-01-2010, 12:19
io quando sono stata in Sicilia mi sono portata dietro un pò di roccette laviche che ho utilizzato in vasca. Le campagne ne sono piene, le fai bollire e le sistemi in acquario ;-)

bettina s.
05-01-2010, 12:24
concordo con Miranda, sono splendide, io me le faccio spedire da Acquariomania, ma arrivano piuttosto grandi e romperle non è tanto facile, comunque le preferisco ai ciotoli lisci, per la loro porosità, pare che favorisca l'insediamento di microorganismi, infatti da quando lo ho in vasca ho registrato un eslosione demografica dei miei corydoras panda, spesso vedo minuscoli avannotti poggiati su queste rocce a ciucciarsi non so cosa, con grande gusto. #22

Miranda
05-01-2010, 12:31
arrivano piuttosto grandi e romperle non è tanto facile

io ho provato pure a forarle col trapano e non ci sono riuscita, sono durissime!
L'unica accortezza che si deve avere è che se non sono limate a sufficienza dal tempo è meglio stare attenti perchè possono ferire i pesci troppo vivaci, ma a Catania c'è l'imbarazzo della scelta :-))

Flavia91
05-01-2010, 12:36
Miranda, si ne ho anche in casa :-D solo non ci avevo mai pensato :-))

bettina s.
05-01-2010, 12:37
ma a Catania c'è l'imbarazzo della scelta

eh già, beati loro... ;-)

Miranda
05-01-2010, 13:08
ci costruiscono anche le case e i muretti di cinta con la pietra lavica, mi ricordo di aver visitato un bellissimo paese antico nella zona etnea e mi ha colpito molto vedere tutta quella pietra lavica , e poi nella zona dell'Alcantara c'è pure il basalto ;-) ...quant'è bella la Sicilia!

Flavia91
05-01-2010, 13:14
Miranda, hehe :-)) allora metto qualche pietra lavica in vasca :-))

Flavia91
05-01-2010, 13:31
Ho ordinato un po' le piante... oggi pomeriggio sistemo delle pietre...

Flavia91
08-01-2010, 22:37
Come mi avete consigliato, ho sistemato le piante
come vi sembrano ora?

Le rocce le devo prendere dalla campagna, ci andrò in settimana
le piante come vi sembrano?
altri consigli? :-) -28

bettina s.
08-01-2010, 22:45
direi meglio, brava :-)) metti il cartoncino nero, fidati, che migliorerà ancora.

Flavia91
08-01-2010, 22:50
bettina.s, ok :-) che dici se sposto la piantina bassa davanti a destra, un po' piu al centro? meglio o peggio?

bettina s.
08-01-2010, 22:58
Flavia91, in genere mettere una piantina solitaria perfettamente al centro rende la vasca un po' troppo artificiale.
Vivacerei il tutto con rocce e qualche legnetto. ;-)

davide.lupini
08-01-2010, 22:59
Flavia91, le crypto le puoi anche sporzionare in modo da avere piu piantine, piantale a 3-4cm di distanza l'una dall'altra, ti verrà fuori un bel pratino appena cominciano a gettare le foglie nuove :-))

Flavia91
08-01-2010, 23:16
davide.lupini, cioè? la taglio e piato le piantine una vicino l'altra?

davide.lupini
09-01-2010, 00:07
no no non devi tagliarle, se hai notato quando le pulisci dalla lana di vetro le crypto hanno gruppetti di 2-3 foglie ognuno dei quali ha un suo apparato radicale. devi solamente dividerle e piantarle a qualche cm l'una dall'altra, poi ci pensano loro a aumentare il volume fogliare e tra qualche mese inizieranno a spuntare piccole crypto dalle piante "madri". et voilà un bel pratino di cryptocorinne!!! :-D

Flavia91
09-01-2010, 00:32
ok :-)) grazie

un altra domanda, mi sapreste dire il nome esatto di questa pianta?

davide.lupini
09-01-2010, 00:34
ceratopteris thalictroides

Flavia91
09-01-2010, 00:45
davide.lupini, grazie mille!

Flavia91
09-01-2010, 13:21
Come mi dicevi ho diviso la crypto in 3 parti :-))
poi quando crescerà la ceratopteris allargherò un po' anche quella :-)

Spero domani di poter prendere le rocce...
pensavo di mettere un paio di pietre laviche abbastanza grandi da riempire gli spazi vuoti...

Flavia91
16-01-2010, 15:24
Ragazzi ho bisogno di una mano :-)) ho preso la pietra lavica, poi ne prenderò altre più piccine da mettere ancora,
come mi consigliate di sisterla?
io lo messa cosi per prova? che dite voi?
consigli?? :-)

Flavia91
16-01-2010, 15:33
Alla Red è piaciuta :-D :-D

Flavia91
16-01-2010, 18:05
Seconda opzione questa

Aspetto vostri consigli :-))

bettina s.
16-01-2010, 22:32
mi piace di più la prima ;-)

Flavia91
17-01-2010, 12:03
Ok Grazie :-))
Che altro posso aggiungere?

Altre piante?
Altre pietre?

Consigli :-)

miccoli
17-01-2010, 13:18
ma hai avviato il 22 dicembre e gia hai popolato?
hai rilevato il picco?
#24

Flavia91
17-01-2010, 15:51
miccoli, si il picco c'è gia stato... la settimana scorsa... ed è stato popolato ieri...

xxxtre1
17-01-2010, 22:51
ma non ne hai trovate di + scure? farebbero spiccare il verde delle piante. Mi sa che una domenica di queste faccio un giro lì da voi a caccia di ...pietre... :-))

Flavia91
18-01-2010, 00:08
xxxtre1, di quelle che ho trovato, quelle scure erano di colate troppo recenti...
Questa è vecchia, e andavo sul sicuro... domenica prossima cerco bene... in campagna vediamo che trovo :-)

Miranda
18-01-2010, 09:31
Flavia91, se riesci a trovarne di piccole, tipo sassetti, puoi realizzare una composizione siliconandole fra di loro (io non sono brava col fai da te, ma a siliconarle ci riesce chiunque), potresti realizzare una roccia alta e non troppo profonda che sia ben bucherellata e che vada a coprire il filtro, la potresti appoggiare davanti.
Oppure potresti cercarne una piatta e alta, sempre da mettere davanti al filtro per nasconderlo un pò, magari di forma un pò particolare :-)

xxxtre1
18-01-2010, 09:36
domenica prossima cerco bene... in campagna vediamo che trovo

se le trovi, mi spieghi dove, magari ci faccio un giro :-))

Flavia91
18-01-2010, 15:52
xxxtre1, Pedara, Masclaucia... Trecastagli... li ne trovi... poi se sali anche più sopra sempre di più :-))
Miranda, grazie mille... :-)) che dici aggiungo altre piante oltre alle pietre?
sempre in modo da coprire un po il filtro?

Flavia91
18-01-2010, 17:52
Del muschio? che dite?

Miranda
19-01-2010, 11:24
che dici aggiungo altre piante oltre alle pietre?

sì, però non metterne di specie troppo diverse

Del muschio? che dite?

Va bene, però il muschio di sporca molto e devi metterlo su qualche supporto che sia faciltmente rimovibile dalla vasca (perchè così ogni tanto lo ripulisci ;-) )

Flavia91
31-01-2010, 15:42
Buona Domenica a tutti :-)) rieccomi col mio acquario :-D
scusate se chiedo sempre
ma ho fatto un po' di modifiche...
E volevo un vostro parere... accetto consigli e critiche..!

Per il muschio non mi sento di metterne, troppo ''lavoro''... al massimo ho pensato di tagliare una cladophora (ne ho una seconda oltre quella nell'acquario) e metterla da qualche parte...

Che ne dite? Meglio di prima?
http://img714.imageshack.us/img714/803/56995077.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/4781/crypto.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/7255/latosnstr.jpg

Flavia91
01-02-2010, 16:03
Nessun commento? :-))

yangadou
01-02-2010, 19:24
Non è male, io però metterei una bella pianta o un gruppo al centro che copra il filtro ;-)

Flavia91
01-02-2010, 19:46
yangadou, infatti, ho messo un pezzo piccolo di potatura della Limnophila Sessiflora vediamo come viene casomai aggiungo

Flavia91
04-02-2010, 11:01
Come vi sembra se lo facessi qualcosa del genere?
Mi sembra più carino di come è adesso (nelle foto prima)

http://img121.imageshack.us/img121/8748/provaz.jpg

E un'altra cosa, una pianta simile a quella segnata in rosso?

http://img51.imageshack.us/img51/8747/prova2d.jpg

Quale potrebbe essere? Perchè quella mi si rovina...

Grazie mille :-))

p.s
Alla fine ho deciso di cambiare la popolazione, ho deciso di mettere solo
Guppy (per ora ho 4 f e 1 m)
un Ancitrius
e un trio di Red Cherry

Febussio
04-02-2010, 22:38
L'echinodorus dietro il sasso avrebbe poco spazio per crescere, io sposterei la Limnophila sessiliflora per coprire il filtro e per farle assorbire pienamente la luce, nell'angolo una vallisneria nana e magari aggiungerei altre cryptocoryne.

beppo65
05-02-2010, 00:14
Ciao a tutti!ho un'acquario da 100 lt a cui ho deciso di togliere la plafoniera e farlo aperto.ho preso un'altra plafoniera della Ferplast con 2 tubi da 39w.vorrei avere qualche consiglio su che piante metterci,tenendo presente che ci mettero' l'impianto della co2 della askoll.sono alle prme armi e quel poco che so l'ho acquisito da libri e consigli vari.aiutatemi!!! #24

Febussio
05-02-2010, 00:31
ciao beppo,
questa discussione è sull'acquario di flavia, per avere consigli ti consiglio aprirne una nuova cliccando il pulsante nuovo topic qui in basso.
Con con quella luce e un impianto per co2 hai una scelta di piante molto ampia.
Mi raccomando cerca di essere maggiormente descrittivo possibile indicando tutto il possibile. Da quando la vasca è avviata, che fondo ha, se c'è fondo fertile, che piante ci sono, che pesci ci sono, se utilizzi fertilizzanti, etc etc.
se possibile inserisci una foto o un link

Flavia91
05-02-2010, 00:33
beppo65, penso hai sbagliato dove scrivere :-))

Flavia91
05-02-2010, 00:34
Febussio, ok :-)) grazie mille...
per adesso la limnophila non la sposto è piena di avannotti in mezzo
appena crescono un po' la sistemo :-))