Entra

Visualizza la versione completa : cryptocarion e consiglio cambio acqua


astore
21-12-2009, 21:37
15 giorni fa sono comparsi i puntini bianchi sui miei pesci, soprattutto su un hepatus. In circa una settimana sembrava tutto scomparso, ma e ho continuato a somministrare cibo addizionato con aglio e plurivit. L'altro ieri ho fatto il solito cambio d'acqua che faccio regolarmente ogni 15 giorni (50 litri). ieri sono ricomparsii puntini sull'hepatus (di più dell'altra volta). nel periodo della malattia ho sicuramente aumentato la quantità di cibo somministrato
oggi ho testato i nitrati (test tetra). contrariamente al solito, quando erano praticamente indosabili, oggi è venuto un valore fra 0 e 12.5 mg/l (questa è la sensibilità del test).
Ovviamente continuo con la terpia "naturale", ma mi consigliate di intensificare i cambi d'acqua? quanto? E' utile sostituire più frequentemente il carbone attivo? (solitamente ne cambio 400 ml e lo lascio in sump 1 mese)
grazie per i vostri consigli

Alessandro Falco
22-12-2009, 03:15
Ciao astore, scusa il ritardo nella risposta.

In che vasca è ospitato l'hepatus e quali amici ha?

L'acqua mi sembra buona, la prima causa a cui penso è una situazione di stress.

Vasca piccola o compagni irrequieti possono causare questi problemi, tu continua con l'alimentazione medicativa che gia' conosci e gia' hai somministrato.

Tienimi aggiornato

ciao e scusa di nuovo il ritardo

astore
22-12-2009, 11:28
Ma non ti devi scusare! anzi ti sono molto grato per la tua gentilezza e la disponibilità
la vasca è quella del profilo: 140*57*60. con invertebrati. i pesci sono: 1 P. Hepatus, 2 amphiprion ocellaris, 1 Ecsenius bicolor, 1 volpinus, 2 synchiropus ocellatus, 1 centropyge loriculus. e infine un A. lineatus (piccolo) che ho introdotto circa un mese fa. Purtroppo ho capito tardi che probabilmente il lineatus non è adatto alla mia vasca. Non ha mai mangiato nonostante abbia provato tutto quello che ho visto consigliato nel forum, ma niente. Pilucca tutto il giorno le rocce e basta. Però dal punto di vista dei rapporti con gli altri ospiti non c'è nessun problema, non ci sono lotte o altro. L'hepatus non ha cambiato comportamento ed ha, per il momento (tocco ferro), l'appetito di sempre. Quindi se non ho capito male non devo preoccuparmi dell'incremento dei nitrati? niente cambio anticipato? e per il carbone continuo come sto facendo?
Grazie mille

Alessandro Falco
22-12-2009, 23:15
astore, se i nitrati sono a valori preoccupanti ok ma dubito sei in situazioni preoccupanti..

Penserei piuttosto ad eventuali sbalzi di temperatura o a un mancato adattamento alla vasca.
Mi sembra infatti strano che non si nutre ancora...
Non posso consigliarti altro che monitorarlo.
Fammi sapere

CIMADIRAPA
27-12-2009, 00:06
.....spesso succede che quando i puntini spariscono e pensi di aver debellato la malattia dopo esattamente un giorno ricompaiono in maniera piu massiccia fino alla morte del pesce. Ciò perche la malattia rimane incubata nella vasca. C'è un'alta probabilità che la malattia poi contagi tutti i restanti pesci dell'acquario e che nessuno si salva. Vedi l'Oodinium . La malattia inizia con dei puntini bianchi, ma poi ma poi inizia ad opacizzarsi la pelle ed il respiro accellera sempre più. L appettito aumenta sempre più, mangiano molto, cercano di srtofinarsi contro le rocce, si avvicinano ad altri pesci nn sò per quale motivo, forse x contagiarli...oppure alle pompe di movimento per scrollarsi di dosso i parassiti. Sono irrequieti e nuotano a scatti. Dopo di che rimangono immobili, in balia della malattia e con il respiro molto accellerato. In questa fase il pesce è già andato. Sò che la malattia muore quando per molto tempo la vasca nn è popolata di pesci x cui i parassiti muoiono di fame. Parlo per esperienza, ma nn sò se ciò che ho detto possa essere confermata dalla scienza. Ero soggetto a questa malattia perche un commerciante aveva in negozio solo pesci infetti. Spesso queste malattie sono incubate nel pesce che ha subito il trasporto fino al negozio e che la malattia si manifesti solo dopo diversi giorni. X cui, ragazzi.......Occio!! #17

CIMADIRAPA
27-12-2009, 00:13
anzi...specifico.....i puntini bianchi è dovuto a Ictio.....pelle e pinne opacizzate è Oodinium. Gli atteggiamenti comportamentali del pesce infetto da queste 2 malattie sono identici. Corregetemi se sbaglio.....almeno imparo #13