Markfree
21-12-2009, 18:20
Prima di cominciare, chiedo scusa x la mia assenza (ultimo collegamento oltre un mese fa) ma ho avuto diversi impegni di lavoro
Stiamo regalando a mio padre un nuovo acquario da 200lt lordi (misure 100x40x50) della askoll con filtro esterno sempre askoll sufficente per 300litri
Volevo consigli su come allestirlo e soprattutto su come fare il travaso di piante e pesci dal vecchio acquario
Ho letto le vostre guide, per cui do una idea e vediamo cosa ne pensate e se ci sono suggerimenti
------------------------------------------------------------------------------------------
Accanto al vecchio acquario, mettero un tavolo e la nuova vasca
1) Devo mettere fondo fertile e ghiaia..e qui la prima domanda? quanti kg?
come fondo fertile il mio negoziante ha il sera floredepot e un altro mi pare marca anubias, io ho usato il floredepot nel mio acquario per cui salvo controindicazioni vorrei usare sempre quello..direi 3 secchielli da 4,7kg (è vero che dicono che il secchiello da 4,7 vada bene x 100lt, ma quando l'ho usato mi sembrava sufficente x un 50) piu della ghiaia
In totale vorrei avere un 10cm (se non di piu) fra fondo fertile e ghiaia, non voglio rischiare come in passato (e nell'attuale acquario di mio padre) di avere poco spazio per inserire le piante
Concordate con le quantità?
2) metto i legni (se c'entrano li bollisco altrimenti li sciaquo per bene, ovviamente senza sapone) lo riempo con l'acqua e faccio partire il filtro
sin dal primo giorno inserisco i batteri, dopo qualche giorno inserisco delle piante (nuove) e attendo un mese
3) momento cruciale: due vache piene d'acqua non le si possono spostare...consigli su come fare questa operazione?
io pensavo di agire cosi: metto i pesci in una vaschetta da 10lt con acqua presa dalla vasca nuova e riscaldata tramite termostato, svuoto la vecchia vasca e la sposto
a questo punto metto l'acqua del nuovo acquario in dei bidoni che non hanno mai visto sapone, sposto la nuova vasca, rimetto l'acqua, lascio riscaldare una mezz'oretta, reinserisco i pesci
4) inserisco le piante e gli arredi vecchi: qui domandone
le piante (ricoperte da bba) sono delle crypto, delle anubias, una echinodorus e una hygrophila... posso pulirle tutte su dei bocali con l'acqua ossigenata? se si che dosi?
poi ovviamente sciaquerei abbondantemente sotto l'acqua del rubinetto per ripiantarle nella nuova vasca
i vecchi legni purtroppo non li posso bollire o mettere in bocali perchè troppo grandi...oltre a pulirli con spazzolino da unghie avete consigli?
Domanda extra: ho visto che l'acquario ha in dotazione 2lampade da 36w, di cui una a luce rosa. ho letto che queste lampade che dovrebbero essere fitostimolanti in verita stimolano solo le alghe...mi conviene mettere una 840 (o 865 nel caso in cui la 2nda lampada sia gia a 4000k) al suo posto?
vi ringrazio
Mark
Stiamo regalando a mio padre un nuovo acquario da 200lt lordi (misure 100x40x50) della askoll con filtro esterno sempre askoll sufficente per 300litri
Volevo consigli su come allestirlo e soprattutto su come fare il travaso di piante e pesci dal vecchio acquario
Ho letto le vostre guide, per cui do una idea e vediamo cosa ne pensate e se ci sono suggerimenti
------------------------------------------------------------------------------------------
Accanto al vecchio acquario, mettero un tavolo e la nuova vasca
1) Devo mettere fondo fertile e ghiaia..e qui la prima domanda? quanti kg?
come fondo fertile il mio negoziante ha il sera floredepot e un altro mi pare marca anubias, io ho usato il floredepot nel mio acquario per cui salvo controindicazioni vorrei usare sempre quello..direi 3 secchielli da 4,7kg (è vero che dicono che il secchiello da 4,7 vada bene x 100lt, ma quando l'ho usato mi sembrava sufficente x un 50) piu della ghiaia
In totale vorrei avere un 10cm (se non di piu) fra fondo fertile e ghiaia, non voglio rischiare come in passato (e nell'attuale acquario di mio padre) di avere poco spazio per inserire le piante
Concordate con le quantità?
2) metto i legni (se c'entrano li bollisco altrimenti li sciaquo per bene, ovviamente senza sapone) lo riempo con l'acqua e faccio partire il filtro
sin dal primo giorno inserisco i batteri, dopo qualche giorno inserisco delle piante (nuove) e attendo un mese
3) momento cruciale: due vache piene d'acqua non le si possono spostare...consigli su come fare questa operazione?
io pensavo di agire cosi: metto i pesci in una vaschetta da 10lt con acqua presa dalla vasca nuova e riscaldata tramite termostato, svuoto la vecchia vasca e la sposto
a questo punto metto l'acqua del nuovo acquario in dei bidoni che non hanno mai visto sapone, sposto la nuova vasca, rimetto l'acqua, lascio riscaldare una mezz'oretta, reinserisco i pesci
4) inserisco le piante e gli arredi vecchi: qui domandone
le piante (ricoperte da bba) sono delle crypto, delle anubias, una echinodorus e una hygrophila... posso pulirle tutte su dei bocali con l'acqua ossigenata? se si che dosi?
poi ovviamente sciaquerei abbondantemente sotto l'acqua del rubinetto per ripiantarle nella nuova vasca
i vecchi legni purtroppo non li posso bollire o mettere in bocali perchè troppo grandi...oltre a pulirli con spazzolino da unghie avete consigli?
Domanda extra: ho visto che l'acquario ha in dotazione 2lampade da 36w, di cui una a luce rosa. ho letto che queste lampade che dovrebbero essere fitostimolanti in verita stimolano solo le alghe...mi conviene mettere una 840 (o 865 nel caso in cui la 2nda lampada sia gia a 4000k) al suo posto?
vi ringrazio
Mark