Visualizza la versione completa : vorrei costruirmi una vasca...
marcoottantotto
21-12-2009, 15:17
vorrei costruirmi una vasca aperta.. e vorrei sapere quali sono le dimensioni massime di una vasca utilizzando un vetro dello spessore di 12 mm senza utilizzare i tiranti...tipo una vasca 120 x 70 x 40-45? è troppo secondo voi? quali sono le dimensioni massime da poter effettuare?
la vasca che hai indicato la costruisci senza problemi e senza tiranti col 12mm....sppingendoti anche fino a 50cm di altezza.....
se hai esperienza nell'utilizzo dei tiranti puoi farci anche una vasca più grossa, tipo 140x70x60, ma devi tirantare il perimetro di base e quello lungo il bordo superiore.....(e sarebbe opportuno utilizzare il 15mm per la base.. ;-) .)
non è facilissimo, ma nemmeno impossibile....
(praticamente è la vasca che farò con calma quando riuscirò a trasferirmi, spero per fine gennaio.....)
dimenticavo.....
occhio alla siliconatura, che è il tallone d'achille....
lo sai già che per quei litraggi dovresti utilizzare solo siliconi di un certo livello, vero?....
suggerisco il downcorning 881, che però leggo in giro che è molto duro da sparare con la pistola a mano....ci vorrebbe la pneumatica.... #24
marcoottantotto, io sono un po scettico con le vasche autocostruite...
ovviamente a meno che te non sia esperto e allora è un altro discorso.. :-) ..
wojciech
22-12-2009, 09:44
scusate la mia ignoranza, ma vorrei sapere come mai col vetro da 12 il massimo per l altezza sarebbe 50??
scusate la mia ignoranza, ma vorrei sapere come mai col vetro da 12 il massimo per l altezza sarebbe 50??
in teoria non c'è una massima altezza ma un massimo litraggio...però ovviamente l'acquario deve avere delle dimensioni proporzionate quindi un'alterzza di 50 cm è il massimo per avere il litraggio adeguato...inoltre poi più la fai alta piu tende ad aprirsi.. ;-)
wojciech
22-12-2009, 09:54
quindi una vasca 120x50x60 in teoria non andrebbe bene, giusto?
quindi una vasca 120x50x60 in teoria non andrebbe bene, giusto?
sinceramente non lo so perchè non sono esperto,purtroppo, di queste cose #23 #23
marcoottantotto
22-12-2009, 11:35
dimenticavo.....
occhio alla siliconatura, che è il tallone d'achille....
lo sai già che per quei litraggi dovresti utilizzare solo siliconi di un certo livello, vero?....
suggerisco il downcorning 881, che però leggo in giro che è molto duro da sparare con la pistola a mano....ci vorrebbe la pneumatica.... #24
ah sisi per il silicone lo so... però una domanda con un vetro di 12 mm qual'è la dimensione massima che si può ottenere senza avere problemi?
marcoottantotto, io sono un po scettico con le vasche autocostruite...
ovviamente a meno che te non sia esperto e allora è un altro discorso.. :-) ..
peggio per te...... :-D
col vetro da 12mm ci fanno senza nessun problema le 120x60x60.....
se vuoi aumentare un po' la larghezza dei diminuire leggermente l'altezza (SECONDO ME)
io col 12mm vorrei costruirmi un 150x70x65, ma li userò tiranti su tutto il perimetro di base e due tiranti superiori longitudinali ai vetri lunghi....
(effettivamente sono in dubbio....probabilmente utilizzerò il 15mm per maggior sicurezza)
marcoottantotto
22-12-2009, 18:56
marcoottantotto, io sono un po scettico con le vasche autocostruite...
ovviamente a meno che te non sia esperto e allora è un altro discorso.. :-) ..
peggio per te...... :-D
col vetro da 12mm ci fanno senza nessun problema le 120x60x60.....
se vuoi aumentare un po' la larghezza dei diminuire leggermente l'altezza (SECONDO ME)
io col 12mm vorrei costruirmi un 150x70x65, ma li userò tiranti su tutto il perimetro di base e due tiranti superiori longitudinali ai vetri lunghi....
(effettivamente sono in dubbio....probabilmente utilizzerò il 15mm per maggior sicurezza)
è si ma il 15mm costa molto di più del 12mm questo è un altro problema ahah... io mi chiedo come una vasca della elos 160 x 80 x 50 "con mobile" costi più o meno sui 5000 euro... allora pensavo nel caso... costruendomi o facendomi costruire una vasca magari con vetri da 12mm e più corta magari...non so..insomma vorrei farmi un bel vascone lungo e anche profondo tipo 70.. però con cifre un pò più umane... pur ottenendo un ottimo prodotto..
marcoottantotto
22-12-2009, 18:57
ps: con lampade e quant'altro quella cifra
il 15 non dovrebbe costare molto più del 12mm... #24
marcoottantotto, non ho capito se te la vuoi far fare o se te la vuoi fare te...
marcoottantotto
22-12-2009, 23:47
marcoottantotto, non ho capito se te la vuoi far fare o se te la vuoi fare te...
è si a me è stato detto che il 15 costa un pò bel di più del 12... comunque è non lo so se farmela oppure farla fare... la differenza credo si aggiri sul risparmio di manodopera di 150 euro... e su cifre del genere non vorrei rischiare di buttate via soldi!
quindi rifacendo due calcoli una vasca 130 x 60(70)x 45 cosa verrebbe a costare? cioè elos mi sembra un costo esagerato... così si risparmierebbe molto?? una vasca aperta con queste dimensioni più mobile più accessori co2 ecc ecc luci hql che(incidono)
marcoottantotto
22-12-2009, 23:48
[quote="gab82"]il 15 non dovrebbe costare molto più del 12mm... #24[/quote
così mi è stato detto :-(
xversion
23-12-2009, 00:15
io credo che molto influisca nel prezzo il mobile... far sopportare in sicurezza quasi 10 quintali per una vasca allestita, ad un mobile non è semplice, dev'essere fatto molto molto bene e quindi costa... eppoi con 640 litri d'acqua il vetro è come minimo 15mm... la mia vasca con lo stesso volume ha vetro da 20 mm tirantato perimetralmente e con 3 tiranti traversi in 220cm ... non sottovalutare il fattore volume-carico... mettere 100kg tra fondo e decoro (per un malawi anche il doppio) non è poi così difficile...
marcoottantotto, la manod'opera non è da sottvalutare..se sei capace bene..ma devi siliconarli giusti..tenendoli con morsetti eccetera...in modo da essere perfettamente perpendicolari...
la scelta è tua ma io spenderei 150 euro per farmelo fare piu che rischiare che misi apra in salotto...(hai idea di dove ti arriva l'acqua se perde)
l'altezza di 45 cm è poca!
fatti una comunissima 120x60x60....vetro da 12mm a cui aggiungerai due listelli alla base lungo i vetri lunghi (per raddoppiare la superficie d'incollaggio)
la illuminerai con due punti luce....HQL o HQI lo sceglierai dopo....
ah...per quel litraggio credo che stiamo parlando di 300euro di vetri....30 di silicone....e ci vorrebbero 300euro di manodopera, a farla fare..... #23
Nitro 76
25-12-2009, 02:08
Io mi farei una 120X50x60 non tirantata con vetro da 12mm ;-) Ho una 100x50x55 con vetro da 10 e non fa' una piega; penso che con il 12mm con quelle misure, non dovrebbero crearti problemi (dando i giusti spazi al silicone)
70 di altezza, mi paiono un po' scomodi per fare manutenzione..............pero' dipende a che altezza la metti :-)
io mi sono costruito una vasca da 118lx57px65h da 12 mm e al centro spancia 2mm con una colonna d'acqua di 54-55 cm e la spesa e' stat di 230 euro montata dal vetraio se non me la montava ne voleva 160, fatti la vasca dei tuoi sogni e risparmi alla grande #36# #36#
astrosofia
31-12-2009, 09:14
ti dò anche qualche consiglio io anche se sono neofita.. la mia vasca:
realizzata su misura per una nicchia che ho.. 80x45x55 vetro da 10mm
totale 200litri, utilizzabile circa 150litri.. silicone downcorning 881 ..
ancora devo effettuare il collaudo.. ma sembra che sia diventato una roccia!!!
cmq da neofita che sono mi rivolgo a te dandoti un consiglio.. se è il primo cerca un silicone trasparente.. io l'ho preso nero, ma essendo neofita ho fatto un pò di pasticci per mettere il silicone.. e toglierlo è una vera sudata perchè si attacca al vetro in una maniera che nemmeno ti immagini!!!!
per non fare pasticci come e' accaduto a"astrosofia"davi mettere del nasto adesivo di carta di spessore intorno ai 2 cm(quallo che usano i carrozieri)vicino al bordo all'incollaggio circa 5-6 mm poi vadi te,dopo aver effettuato la posizione delle lastre e prima dell'asciugatura togli il nastro vedrai tutti incollaggi puliti e linee perfette.ciao
marcoottantotto
11-02-2010, 13:03
dimenticavo.....
occhio alla siliconatura, che è il tallone d'achille....
lo sai già che per quei litraggi dovresti utilizzare solo siliconi di un certo livello, vero?....
suggerisco il downcorning 881, che però leggo in giro che è molto duro da sparare con la pistola a mano....ci vorrebbe la pneumatica.... #24
ciao gabriele... alla fine ti sei costruito la vasca come dicevi? :-)
com'è andata?
cristofer
12-02-2010, 16:13
il 15 mm costa molto di più anche perchè se vuoi fare un bel acquario deve essere in extrachiaro altrimenti perdi molto!!
marcoottantotto
12-02-2010, 16:56
quindi la differenza di prezzo tra 12mm e 15 è parecchia.....
dimenticavo.....
occhio alla siliconatura, che è il tallone d'achille....
lo sai già che per quei litraggi dovresti utilizzare solo siliconi di un certo livello, vero?....
suggerisco il downcorning 881, che però leggo in giro che è molto duro da sparare con la pistola a mano....ci vorrebbe la pneumatica.... #24
ciao gabriele... alla fine ti sei costruito la vasca come dicevi? :-)
com'è andata?
il nuovo vascone no....perchè ho avuto seri problemi per il cambio di appartamento.... #07
la precedente vasca da 100x50x55 l'avevo siliconata io con silicone nero ERI180...avevo incontrato qualche piccolo problema, risolto grazie ai suggerimenti di un signor Negoziante che mi ha aiutato molto moltissimo....
marcoottantotto
14-02-2010, 16:17
dimenticavo.....
occhio alla siliconatura, che è il tallone d'achille....
lo sai già che per quei litraggi dovresti utilizzare solo siliconi di un certo livello, vero?....
suggerisco il downcorning 881, che però leggo in giro che è molto duro da sparare con la pistola a mano....ci vorrebbe la pneumatica.... #24
ciao gabriele... alla fine ti sei costruito la vasca come dicevi? :-)
com'è andata?
il nuovo vascone no....perchè ho avuto seri problemi per il cambio di appartamento.... #07
la precedente vasca da 100x50x55 l'avevo siliconata io con silicone nero ERI180...avevo incontrato qualche piccolo problema, risolto grazie ai suggerimenti di un signor Negoziante che mi ha aiutato molto moltissimo....
bene bene...
fammi sapere allora quando ci sasrà il tuo nuovo vascone.. e mi dici un pò come è andata ;-)
di questo passo ne riparliamo a primavera inoltrata.....e non è detto che alla fine si possa fare..... #23
clemente
25-02-2010, 10:01
Mi permetto di consigliarvi in merito :-))
Lo spessore del vetro va calcolato eslusivamente in base a due parametri: lunghezza-altezza.
In pratica se devo costruire una 120x50x50h o una 120x80x50h potró utilizzare per entrambe lo stesso spessore delle lastre.
Detto questo con un 12mm puoi ottenere al massimo una 130x50h.
Se poi vuoi farla piú alta devi necessariamente ridurre la lunghezza.
Se ti servono consigli fai un fischio ;-)
marcoottantotto
25-02-2010, 10:36
ah e la profondità non serve come paramentro?
scusa prendiamo un caso assurdo vasca 120 X 6000 x 50
sarebbe la stessa cosa? il quantitativo di acqua in una vasca del genere se dovesse esistere :-)) sarebbe enorme....... quindi anche il carico la pressione che esercita sulle pareti no? sbaglio forse?
clemente
25-02-2010, 10:42
con unvetro da 6mm alto 10cm potresti riempire tutto l'olimpico :-D
marcoottantotto
25-02-2010, 11:05
con unvetro da 6mm alto 10cm potresti riempire tutto l'olimpico :-D
davvero? ahaha non essendo un' ingegnere non lo sapevo... per logica non l'avrei mai detto #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |