PDA

Visualizza la versione completa : Un aiuto, non voglio deludere mia figlia!


vecchiostile
21-12-2009, 14:22
Ciao a tutti, è con grande umiltà e voglia di imparare che mi affaccio a questo mondo.
Ho saputo, in anteprima da Babbo Natale, che a mia figlia di 7 anni verrà regalato il suo primo acquario (28lt) nel quale ci sarà una pianta in silicone e un forziere dal quale passerà il ricircolo dell'aria, il fondale sarà di quarzo verde.
Babbo Natale non mi ha dato ulteriori informazioni se non che dovremo lasciare l'acqua per 15 giorni prima di procedere con l'inserimento dei pesci.
Per non deludere mia figlia chiedo consiglio a voi per la scelta dei pesci.......dicevo non deludere nel senso che saremo degli ultra principianti e quindi bisognerebbe far convivere :
1- le dimensioni della'acquario
2- la nostra inesperienza
3- la voglia di vedere qualcosa di colorato
4- la salute dei pesci

Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Buone feste!

Sapporo
21-12-2009, 14:26
Benvenuta!! :-)
...quello che posso dirti da neofita è che prima di inserire i pesci deve passare circa un mese....per il resto attendi risposte dei più esperti...

Miranda
21-12-2009, 16:30
ciao vecchiostile, Babbo Natale non è un acquariofilo! :-))
Allora
1. dimensioni acquario: non è una vasca grande, quelle piccole sono più difficili da gestire, perchè basta poco per scombinarne l'equilibrio, però con un pò di impegno può venir fuori una cosa carina
2.all'inesperienza c'è rimedio: bisogna leggere le guide di AP prima di tutto, stanno qui
;-) http://www.acquaportal.it/Dolce/
3. ci sono alcuni bei pescetti che possono vivere, con determinate accortezze anche in 30l.
4. la salute dei pesci è fondamentale, altrimenti poi arrivano i sensi di colpa e si abbandona ancor prima di cominciare. I pesci per stare in salute devono vivere in uno spazio adeguato alle loro esigenze, con compagni compatibili ed in valori dell'acqua adatti (l'acqua dolce non è tutta uguale, voi che acqua userete? rubinetto?)

|GIAK|
21-12-2009, 16:37
vecchiostile, benvenuto!! -e33

capisco che babbo natale ha la slitta piena di regali, ma non riesci a farti portare un acquarietto di qualche lt in più? come ha gia fatto notare miranda sarebbe un po più semplice da gestire e darebbe più scelta per i pesciozzi...

cmq leggi le guide gia linkate, altre le trovi nel link che ho in firma ;-)

vecchiostile
21-12-2009, 17:42
Grazie a tutti delle pronte risposte, purtroppo Babbo Natale ha già acquistato l'acquario e quindi sono vincolato alla sua scelta.
Spero che per avvicinarsi a questo hobby sia sufficiente la dimensione da lui scelta.
Darò senz'altro un'occhiata ai vostri link, su qualcun'altro in base alle sue esperienze avrà la bontà di consigliarmi.......
Grazie

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 18:04
vecchiostile, purtroppo in 28 litri la scelta è veramente esigua... ci potresti mettere degli endler o delle microrasbore, oppure un solo betta (ma fa tristezza)...

il modello dell'acquario si può sapere? #24

vecchiostile
21-12-2009, 19:11
vecchiostile, purtroppo in 28 litri la scelta è veramente esigua... ci potresti mettere degli endler o delle microrasbore, oppure un solo betta (ma fa tristezza)...

il modello dell'acquario si può sapere? #24
Purtroppo il regalo è già incartato e mio cognato (Babbo Natale) non ricorda la marca.
È vero che bisogna lasciare decantare l'acqua (di rubinetto) per 15 giorni?

|GIAK|
21-12-2009, 21:25
vecchiostile, se leggi le guide è tutto spiegato... cmq l'acquario deve maturare per circa un mesetto, poi puoi introdurre i pesci senza rischiare di avvelenarli #13 (leggi soprattutto la guida sul ciclo dell'azoto, la trovi sempre tra le altre guide nel link che abbiamo in firma sia io che paolo) ;-)

rizzia
21-12-2009, 21:46
le mie esperienze mi portano a risponderti cosi:
per prima cosa scegli dove posizionerai l'acquarietto
ci vuole un posto non di troppo passaggio non troppo rumoroso e soprattutto dove non batta mai il sole direttamente
questa e la base delle basi della a
per arrivare all'a ,b ,c, vedremo man mano che sorgeranno problemi
l'importante e', come stai facendo ,,,,,,, chiedere sempre #17

aky
21-12-2009, 22:07
io da neofita posso consigliarti dei guppy o edler (peocillidi)un maschio e 2 femmine e poi saranno loro dopo un mese che inserisci la coppia a fare un regalo a tua figlia regalandigli tanti piccoli a linizio è una bella emozione ma dopo il 3° parto li vorrai ammazare tutti anche me che te gli ho consigliati :-)) per il resto leggiti i link e vedi un pò quanti pesci puoi mettere in 28 lt ;-) ( se beco quello che a chiesto a babbo natale un acquario enorme lo ammazo perchè per causa spazio nel sacco mi porterà un 100 lt)

mauri1977
22-12-2009, 12:21
carini gli endler!!
quanti se ne possono mettere in un 20 lt?

vecchiostile
22-12-2009, 12:40
Che ne dite di questi?
Microgeophagus ramirezi
Vivono in un 28lt?

Sapporo
22-12-2009, 12:42
purtroppo no...mi sembra vogliano minimo 60 lt....

Paolo Piccinelli
22-12-2009, 12:50
Vivono in un 28lt?


neanche da pensarlo! #13

AQUA-VITAE
22-12-2009, 16:11
una pianta in silicone e un forziere dal quale passerà il ricircolo dell'aria

Ti consiglio delle piante vere: ce ne sono che non richiedono troppe cure e crescono anche senza fondo fertilizzato; così potresti eliminare anche il forziere che fà le bolle e avresti un fondale più naturale.
Chiedi anche a Babbo Natale se ha provveduto ai materiali per il filtro (lana di perlon, spugne, cannolicchi) e al riscaldatore

rizzia
22-12-2009, 18:39
carini gli endler!!
quanti se ne possono mettere in un 20 lt?

direi che 5 ci possono stare ma tieni presente che figliano come conigli
e quindi dovrai sbatterti per regalarli

Ale87tv
22-12-2009, 19:45
e delle caridinie (gamberetti) in un 28 litri ci possono stare no? tipo le red cherry sono colorate e abbastanza facili mi sembra! #24

mauri1977
23-12-2009, 08:07
carini gli endler!!
quanti se ne possono mettere in un 20 lt?

direi che 5 ci possono stare ma tieni presente che figliano come conigli
e quindi dovrai sbatterti per regalarli

Azz! allora opto per un betta splendens e tengo solo quello....
speriamo che li hanno nel negozio vicino al mio paese..
altrimenti chiedero' consigli al venditore.

Federico Sibona
23-12-2009, 10:59
....altrimenti chiedero' consigli al venditore....
Sarebbe meglio di no, a meno che tu sappia che è di comprovata esperienza ed onestà ;-)
Troppe volte dobbiamo fare acrobazie (noi, ma soprattutto voi) per rimediare ad errati consigli di venditori poco preparati/onesti. E' meglio che tu chieda qui prima di comperare qualunque cosa ;-)

crazyciop
23-12-2009, 12:04
Ma sto babbo Natale ha dei gusti un pochino particolari....ghaia verde forziere e pietra in blastica -28d# -28d# Ti dico la mia io prenderei della ghiaia fine con un colore più sul naturale ossia sul marroncino un legnetto e delle piante vere ossia le Anubias varietà nana (resistentissime). Poi ad ognuno i suoi gusti.

Miranda
23-12-2009, 12:29
Ma sto babbo Natale ha dei gusti un pochino particolari....ghaia verde forziere e pietra in blastica

Babbo Natale non è acquariofilo!!! :-))
crazyciop, bisogna un attimo mettersi nei panni di chi ha un acquario per la prima volta: nemmeno se l'immagina che si possa fare una vasca con determinate caratteristiche (ossia un acquario "naturale", chiamiamolo così), nei negozi in vetrina si vedono piante in plastica, teschi e forzieri (io una volta ho visto anche il Colosseo sommerso...una vera chicca :-)) ) e allora si acquistano quelli.
Poi uno si informa su internet e scopre un mondo :-)) , all'inizio c'è lo sconforto per aver sbagliato tutto e ci si iscrive timidamente al forum, poi si acquisisce sapienza e baldanza e si diventa acquariofili... :-D

crazyciop
23-12-2009, 21:20
Miranda, #12 #12 #12 #12 io appena iniziai presi un ghiaino policromo davvero orrendo...

Miranda
24-12-2009, 14:19
sapessi io che ho combinato!!! :-D

rizzia
24-12-2009, 17:06
io il mio ghjiaino giallo ce lho aqncora :-D

vecchiostile
25-12-2009, 10:44
Allora rieccomi dopo l'apertura dei regali.........
L'acquario è uno Zolux "Roller43", non so se sia di marca o meno, ma adesso per "riempirlo" come faccio?
Metto sul fondo la ghiaia, fisso la pianta (in silicone) e poi verso l'acqua di rubinetto?
Mi date una scaletta delle operazioni da fare in sequenza?
A mia figlia è piaciuto molto!
Auguri a tutti!

b-erre
25-12-2009, 12:47
allora,l'acqua e meglio se metti l'acqua osmosi
se sei ancore in tempo miglioralo e nn mettere il fondo verde.
poi se nn vuo mettere piante "vere" devi mettere un aereatore
che filtro ai ?????

rizzia
25-12-2009, 12:59
se ho capito bene deve allestirlo oggi se no che regalo è?
non si puo chiedere a una bambina di aspettare per vedere il suo regalo di natale
quindi va bene come stai facendo adesso
no e necessaria una scaletta riempilo con acqua del rubinetto
e lascia che tua figlia se lo goda
a parte le lumache per un po pero non introdurre pesci
a meno che non siano quelli rossi
e auguri di buon natale a tua figlia e a te

crazyciop
25-12-2009, 13:30
vecchiostile, questo è il sito della zolux per favore indicaci il modello.

vecchiostile
26-12-2009, 11:02
vecchiostile, questo è il sito della zolux per favore indicaci il modello.

E' un Roller 43, il sistema di filtraggio è costituito da due "spugne" di colore azzurro, il riscaldatore è un "Visi-Therm"240W.
A tale proposito vorrei sapere da voi: una volta impostata la temperatura (per ora l'ho messa a 23°) come si fa a leggere la stessa?
Si vede dal bulbo del riscaldatore?
Grazie

pj1986
26-12-2009, 12:48
avrai bisogno di un termometro ad alcool costa uno o 2 euro nei negozi di acquariofilia
240w per un 28 lt.... è un pò esagerato anche se non ti dovrebbe dare problemi
il termoriscaldatore praticamente entra in funzione (grado più grado meno) appena la temperatura scende sotto quella impostata

vecchiostile
26-12-2009, 14:57
In effetti ho controllato meglio......è un 25 Watt.
Che fatica sistemare la ghiaia, la pianta di silicone ha un contrappeso insufficiente e galleggia, il tubo che porta l'aria al forziere non ne vuole sapere di rimanere sotto la ghiaia.........UFFA!

rizzia
26-12-2009, 21:45
:-D

vecchiostile
26-12-2009, 23:16
Dai, un pelino meglio, ho sistemato la pianta all'interno della roccia e fatto uscire i "rami" dai alcuni fori, ho così recuperato spazio ed evitato che la pianta andasse in giro per l'acquario.......'na fatica -05
Stavo navigando in rete e ho trovato ottime referenze (per il mio tipo d'acquario) relativamente ai Heterandria formosa, che ne dite?
Li conoscete?

rizzia
26-12-2009, 23:28
ottima scelta

vecchiostile
27-12-2009, 10:28
AAAAAAAArrrrrrggggggghhhhhhh, stamattina al controllo del'acquario ho notato un leggero intorbidimento dell'acqua, è normale?

Ma quando si trova nelle schede dei pesci "Non adatto ad acquari di comunità", significa che devo inserire solo quella specie nell'acquario?
Ho trovato questa dicitura relativamente ai Heterandria formosa.

Grazie

pj1986
27-12-2009, 12:03
non conosco l'acquario in questione ma dalle misure almeno una 40ina di litri di acqua ci dovrebbero stare...

la dicitura "non adatto ad acquari di comunità" indica che non è compatiblile con molte specie quindi può stare o con delle specie particolari (con le stesse esigenze) oppure solo con la sua stessa specie

rizzia
27-12-2009, 13:52
sma nel caso Heterandria formosa.
la dicitura e d'obbligo perche e talmente piccolo che puo stare solo con pesci di taglia come la sua
altrimenti diventa cibo vivo
cosa ha messo nel filto?
in fase di maturazione e normale un intorbidimento dell'acqua
solo il fatto di non aver sciacquato piu che bene la ghiaia intorbidisce per un po

vecchiostile
27-12-2009, 14:43
sma nel caso Heterandria formosa.
la dicitura e d'obbligo perche e talmente piccolo che puo stare solo con pesci di taglia come la sua
altrimenti diventa cibo vivo
cosa ha messo nel filto?
in fase di maturazione e normale un intorbidimento dell'acqua
solo il fatto di non aver sciacquato piu che bene la ghiaia intorbidisce per un po
Grazie delle tue risposte, vedo che sei molto veloce nel rispondere.....
Dunque, il mio filtro è composto essenzialmente da 2 "spugne" di colore azzurro che alloggiano nello scomparto centrale, non ho altro :-(

vecchiostile
27-12-2009, 22:01
Oggi prima deludente esperienza con il venditore di pesci: siamo andati a fare un giro giusto per informarci visto che prima del 6 Gennaio non saremo pronti ad ospitare i pesci.
Dopo aver fatto presente al venditore le dimensioni del mio acquario (26lt) abbiamo iniziato a far domande sulla compatibilità dei pesci...............una tristezza: il venditore ne sapeva meno di me (è tutto dire) mi caldeggiava l'acquisto di scalari da far convivere con Betta, Guppy, Neon, Molly e Platy
-05
E' vero che un Betta deve stare solo (in acquari come il mio)?
Guppy e Platy possono convivere?

P.S. Acquistate altre due piante in silicone, adesso il mio acquario non è più triste come prima (anche se le piante sono finte)

vecchiostile
27-12-2009, 23:07
Cosa usate per i test dell'acqua?

malù
27-12-2009, 23:37
rizzia ha scritto:

a parte le lumache per un po pero non introdurre pesci
a meno che non siano quelli rossi


Non sapevo che i rossi fossero immuni ai nitriti -05 -05

vecchiostile, i test migliori sono quelli a reagente.
Guppy e Platy possono convivere.
Sì un solo betta e da solo.
Erano meglio le piante vere, sono più belle e aiutano la gestione.

vecchiostile
28-12-2009, 11:52
rizzia ha scritto:

a parte le lumache per un po pero non introdurre pesci
a meno che non siano quelli rossi


Non sapevo che i rossi fossero immuni ai nitriti -05 -05

vecchiostile, i test migliori sono quelli a reagente.
Guppy e Platy possono convivere.
Sì un solo betta e da solo.
Erano meglio le piante vere, sono più belle e aiutano la gestione.

Grazie Malù, mi indichi una marca dei test a reagente?
Sono costosi?
Ogni quanto bisognerebbe farli?
Grazie

malù
29-12-2009, 01:04
vecchiostile, io uso quelli della Askoll ma vanno bene tutte le marche l'importante è che siano a reagente liquido.
Il prezzo va dagli 8 ai 14 euro l'uno, dipende dal tipo e dalla marca.
Quando l'acquario è appena avviato si fanno un pò più spesso, poi basta una volta al mese.

giocattolo
29-12-2009, 02:08
ma 28 litri e un'acquario ?

comunque scegli i pesci anzi meglio dire il pesce crea la giusta durezza dell'acqua e dopo fai maturare il tutto.

vecchiostile
29-12-2009, 09:41
ma 28 litri e un'acquario ?

comunque scegli i pesci anzi meglio dire il pesce crea la giusta durezza dell'acqua e dopo fai maturare il tutto.

Se preferisci lo chiamo contenitore d'acqua -05

|GIAK|
29-12-2009, 17:45
giocattolo, ma 28 litri e un'acquario ? si lo è se è ben gestito... -28d# ho visto acquari di 20lt e vasche piene d'acqua da 300 lt #23 #23 come si dice per altre "situazioni" non contano la dimensioni ma come lo "usi" :-D :-D


vecchiostile, per i test puoi dare un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp mentre questa è la discussione da cui nasce l'articolo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 ;-) ;-)

patrik84
30-12-2009, 01:03
ma 28 litri e un'acquario ?

vabbè ma sensibilità zero....hanno regalato l'acquario alla sua bimba,lei è neofita,si sta sbattendo per imparare tutto,non stare a fare il pignolo... nessuno nasce imparato...

vecchiostile,ci vorrebbero più mamme come te nel mondo :-))

vecchiostile
30-12-2009, 09:41
Ehm....veramente sono un papà....grazie comunque :-D

Hasked
30-12-2009, 13:04
ahahah... allora più di prima ti dico che CI VORREBBERO PIU' PAPA' COME TE scusate l'off topic!

patrik84
30-12-2009, 21:00
vecchiostile, scusa e stata la mia compagna a scrivere...huahuahauauahuahauhauau

vecchiostile
30-12-2009, 22:05
Nessun problema! A volte per essere "buoni" papà bisogna anche essere buone mamme!

patrik84
30-12-2009, 23:00
meno male che l'hai presa sul ridere..scusa ma ho capito male... #19 il senso della frase se capita....
cmq qualche novita con l'ACQUARIO???

(Sono sempre io che scrivo PATRIK84)

vecchiostile
31-12-2009, 12:50
Per ora nessuna news, sto aspettando la maturazione dell'acquario.
La settimana prossima farò un altro test dell'acqua.

vecchiostile
01-01-2010, 18:59
Questi sono i valori rilevati il 19#12#09
NO3: 10
NO2: ok
GH: >14
KH: 15
PH: 8
CL: 0

Questi i valori rilevati oggi

NO3: 10
NO2: 0
GH: >21
KH: 15
PH: 7.6
CL: 0.8

Raffrontati con quelli rilevati il 29#12#09 cosa indicano?
La maturazione sta proseguendo bene?
Sono normali?
Grazie

Ale87tv
01-01-2010, 20:03
ma non hai fatto un cambio d'acqua vero? perchè il cloro che prima non c'era strano che sia arrivato... comunque il picco dei nitriti non è ancora avvenuto secondo me...
ricordati di non fare cambi d'acqua durante la maturazione...

vecchiostile
01-01-2010, 22:54
Ciao Ale87tv, assolutamente non ho fatto cambi!
Grazie

|GIAK|
02-01-2010, 16:24
vecchiostile, però sicuramente usi test in striscia che sono completamente inaffidabili... prendendoli per buoni... si direbbe che c'è qualcosa che non va... il gh è aumentato troppo (quindi dovrebbe esserci qualcosa che rilascia roba) e il ph si è abbassato e anche qui bisognerebbe capire come visto che cmq il kh è alto... che fondo hai usato? cmq io ti consiglio di procurarti test a reagente... con ste strisce si diventa pazzi #17

vecchiostile
02-01-2010, 19:18
In effetti sarà il mio prossimo acquisto, oggi andando per negozi mi hanno consigliato di mettere un biocondizionatore con batteri, io all'avvio dell'acquario avevo già messo un biocondizionatore ma non conteneva batteri.

Potrebbe essere quella la causa dei valori "strani"?

|GIAK|
03-01-2010, 17:27
vecchiostile, no... assolutamente ;-) la stranezza cmq non sta tanto nei valori, ma nel loro cambiamento ;-) procurati i test a reagente, trovi delle valigette che non costano tantissimo... dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp ;-)

vecchiostile
03-01-2010, 18:25
Grazie Giak del "conforto", l'articolo del tuo link l'avevo già stampato e studiato a fondo.
Mi sono inoltre documentato e confrontato con un altro utente del forum (che ringrazio).

Ho acquistato oggi il kit della Sera con in aggiunta il test per NO3 della Askoll.
Spero di aver fatto un buon acquisto.

rizzia
03-01-2010, 20:18
boun divertimanto ;-)

Miranda
04-01-2010, 11:02
vecchiostile, buongiorno e buon anno nuovo :-)) !!!
Io leggendo i messaggi precedenti non ho capito bene varie cose, quindi per me è un pò difficile rientrare nella discussione.
Veniamo alle domande: hai usato e continuerai ad usare acqua di rubinetto? Ho visto i valori del profilo, si tratta di un'acqua dura e con un ph basico, ci vivrebbero bene dei platy, io li metterei piccoli (i platy hanno diverse grandezze, ci sono i corallo che sono i più piccoli), assieme a qualche caridina (gamberetti). Ti parlo dei platy perchè immagino che alla bimba faccia piacere vedere dei pesciolini colorati, i platy hanno i colori più diversi e vivono bene in acqua dura. Io metterei 3 platy piccoli e 3 caridine multidentata.
pER decidere sui pesci hai 2 cose di riferimento: i valori dell'acqua e lo spazio in vasca (26l. sono pochi purtroppo).
Poi aggiungo una cosa, le piante in plastica si riempiranno presto di una patina di alghe bruttarella, sarebbe meglio toglierle e sostituirle con delle piantine vere, che oltre ad essere più belle di quelle finte, renderanno l'acqua migliore per i tuoi ospiti. Scegli piante semplici da gestire (chiedi a noi che sappiamo tutto :-)) ) vedrai che la vaschetta diventerà molto carina.

vecchiostile
11-01-2010, 21:54
Solo un piccolissimo aggiornamento: sabato abbiamo introdotto i pesci!
#17 Domenica mattina mia figlia si alza e per prima cosa (ovviamente) va a salutare i suoi pesciolini......torna in camera di mamma e papà gridando: CI SONO GLI AVANNOTTI!!!!!!!!!!
Io e mia moglie: "ti sarai sbagliata"........scendiamo e..........c'erano gli avannotti!
Che sorpresa, che emozione....siamo diventati nuovi genitori, e la mia piccola ha dei nuovi fratellini da accudire!

Aredhel
11-01-2010, 22:34
vecchiostile, congratulazioni ma perchè hai già introdotto i pesci?mi sembra ti sia stato detto più volte che bisognava aspettare un mese. -28d#
inoltre,di che pesci parliamo?platy?endler?

vecchiostile
11-01-2010, 22:42
Ciao Aredhel, sapessi quant'è difficile far passare un mese per una bimba di 7 anni :-) .
Ad ogni modo, forse per l'assenza di piante vere, dopo aver effettuato vari test dell'acqua mi sono fidato ad introdurre i pesci anche prima del mese.
Abbiamo introdotto platy e molly.
Gli avannotti (due) non sono ancora ingrado di stabilire a chi appartengano ma ad ogni modo sono una grande emozione!

|GIAK|
11-01-2010, 23:09
vecchiostile, ma il picco di no2 era gia superato? #24 #24

Ciao Aredhel, sapessi quant'è difficile far passare un mese per una bimba di 7 anni

posso capire quanto sia compliato... capisco anche se sarà più complicato spiegarle la situazione se quei poveri pesci verranno avvelenati dal picco di no2 #23

non sto qui a dar consigli su queste cose perchè sono troppo giovane e non ho tantissima esperienza, ma un paio di cugini piccoli li ho... io ho notato che i bambini capiscono tutto, basta spiegargli le cose in maniera semplice e ripetere la spiegazione ogni volta che ripropongono la stessa domanda... tutto qui.... #13

Aredhel
11-01-2010, 23:18
Ciao Aredhel, sapessi quant'è difficile far passare un mese per una bimba di 7 anni .


ciao vecchiostile, lo immagino, ma sono d'accordo con |GIAK|, :-))


Ad ogni modo, forse per l'assenza di piante vere, dopo aver effettuato vari test dell'acqua mi sono fidato ad introdurre i pesci anche prima del mese.

aspè,questa non l'ho capita.. :-) che c'entrano le piante vere?
a questo punto tieni sott'occhio i nitriti moooolto spesso e preparati ad agire tempestivamente in caso di innalzamento. cerca di dare poco cibo anche se gli avannotti dovrebbero mangiare spesso

vecchiostile
11-01-2010, 23:19
Grazie anche a te GIAK, ti assicuro che anche a me farebbe molto male se i pesci morissero.
Li abbiamo messi dopo esserci accertati che l'acqua fosse ok.
Questa sera ho di nuovo eseguito itest (a reagente).
PH:8
KH:9
GH:13
NO2:0
NO3:5
Detto questo, sono consapevole di non aver rispettato tutte le regole ma......chi di noi non ha mai sgarrato? :-D
W l'acquario....e i suoi abitanti!

Aredhel
11-01-2010, 23:28
chi di noi non ha mai sgarrato?

vecchiostile, perdona i miei modi, non sono altro che una vecchia acida, ma di solito si cerca di non sgarrare quando ne va della vita dei nostri ospiti,tutto qua.

vecchiostile
11-01-2010, 23:31
Ma figurati Aredhel, io qui mi sono presentato (e continuo ad esserlo) come un assoluto principiante quindi ben vengano i vostri consigli e "rimproveri".
Mi faceva piacere farvi partecipi della buona nuova, tutto qui.

Ad maiora

Turiak
11-01-2010, 23:35
vecchiostile, Auguri per i piccoli, ora la responsabilità è ancora maggiore cerca di allevarli nel miglior modo e ricorda che se ci sono problemi il Forum non scappa.
Aspettiamo le foto dei piccoli

Ciao

vecchiostile
11-01-2010, 23:40
Grazie anche a te Turiak, ci conto molto su di voi!
Stai sicuro che per qualsiasi dubbio non tarderò a farmi sentire!

|GIAK|
12-01-2010, 00:44
vecchiostile, quando hai avviato l'acquario? #24

vecchiostile
12-01-2010, 09:23
C'è scritto nell'apposito spazio: 26/12/09

Miranda
12-01-2010, 11:00
26/12/09

speriamo proprio che il picco dei nitriti sia passato! misurali ancora per qualche giorno, gli NO3 erano a 10 il 29 dic. e i NO2 a zero (dopo 3 giorni dall'avvio, è ovvio che gli NO2 fossero ancora a 0) adesso a quanto sono? Controlla entrambi i valori, se gli NO3 sono più alti di 10 potrebbe voler dire che il picco dei NO2 c'è stato. Nel frattempo non hai fatto cambi d'acqua, no?

vecchiostile
12-01-2010, 11:55
Ciao anche a te Miranda, nessun cambio d'acqua, la misurazione di ieri sera mi ha dato NO3:5, dai speriamo bene siamo ottimisti!

Miranda
12-01-2010, 12:02
Ciao :-)
ma senza piante ti sono diminuiti gli NO3? ...strano #24
Misura anche gli NO2 (sono quelli il pericolo in fase di avvio)

vecchiostile
12-01-2010, 12:13
Si, si ho misurato anche quelli ieri sera, ti riporto tutte le rilevazioni di ieri sera.

PH:8
KH:9
GH:13
NO2:0
NO3:5

Considera che i primi test non erano a reagente e quindi i risultati potrebbero essere meno precisi degli ultimi, adesso uso quelli a reagente.
bye

Miranda
12-01-2010, 12:16
allora forse era sbagliata la prima rilevazione degli NO3, di solito essi (che sono uno dei prodotti della trasformazione degli NO2 da parte dei batteri)vengono "consumati" dalle piante o abbassati con i cambi d'acqua

rizzia
13-01-2010, 14:01
Detto questo, sono consapevole di non aver rispettato tutte le regole ma......chi di noi non ha mai sgarrato?
W l'acquario....e i suoi abitanti!

bravo lascia che tua figlia si diverta
ricorda che il regalo era per lei

probabilmente il picco dei nitriti fara qualche vittima
preparati a spiegare il perche a tua figlia