PDA

Visualizza la versione completa : Acquario di comunità / Biotopo decorativi


Gangrel
21-12-2009, 12:37
Ciao raga, ho intenzione di fare un biotopo od un acquario di comunità (quindi di qualsiasi razza e specie che possono convivere pacificamente) "decorativo". Mi spiego meglio. Siccome ho un 300Lt, vorrei riempirlo di tanti pesciolini colorati e pazzerelli (quindi grandi nuotatori), che non siano magari troppo stupidi (quindi non devono essere solo cibo e accoppiamento a manetta come i guppy) che siano quindi interessanti dal punto di vista comportamentale (anche se questo non è un punto necessariamente obbligatorio). In definitiva vorrei un acquario che abbia una funzione estremamente decorativa e i pesci avranno sicuramente la loro parte fondamentale in questo, se poi sono intelligenti, oltre che ad essere belli, tanto di guadagnato (purchè non siano dei maniaci sessuali ke figliano a manetta).
Altro punto fondamentale: l'acqua la vorrei cambiare una volta al mese (od anche due), quindi non voglio pesci cagoni o sporcaccioni. Cosa mi consigliate?

PS: I pescetti li gradirei piccini, quindi non oltre gli 8-10cm al max (a voler proprio esagerare)

alek4u
21-12-2009, 13:16
scusami.. per quale motivo i guppy sono stupidi?!

Gli altri cosa fanno, oltre a mangiare e a riprodursi, equazioni differenziali?

Scusami, vedo che sei nuovo, ma non mi piace sentir definire alcuni pesci "ridicoli" (non da te, ma l'ho letto) e altri "stupidi"...

Francesca_80
21-12-2009, 13:21
io credo che ogni specie abbia il suo comportamento, poi dipende anche da pesce a pesce..forse Gangrel voleva dire , in modo poco carino, che cerca pesci che siano vivaci, e non statici, che diciamo così...creino belel coreografie..... #24 o no?

|GIAK|
21-12-2009, 13:47
Gangrel, benvenuto... non so gli altri ma non ho avuto una sensazione positiva leggendo il tuo post... instintivamente ti direi, comprati un quadro o uno schermo piatto e lo appendi al muro... :-D :-D

cmq a parte gli scherzi... credo di non aver interpretato correttamente il tuo post, ad ogni modo... ogni pesce ha determinati comportamenti, siamo noi che li classifichiamo come interessanti o meno... quindi, serve qualche indicazione in più... per quel che hai scritto, ti suggerisco cmq pesci colorati e vivavi che amano stare in branco, come piccoli caracidi (neon, cardinali ecc) o cose simili.... se magari ci dai qualche indicazione in più (tipo che valori dell'acqua hai ecc) possiamo accorciare la lista dei candidati ;-)

Altro punto fondamentale: l'acqua la vorrei cambiare una volta al mese (od anche due), quindi non voglio pesci cagoni o sporcaccioni. Cosa mi consigliate? bhe questo è un punto dolente e ritorno a proporti un quadro o la tv :-D :-D

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 14:19
Gangrel, riassumendo a te serve "un acquario pieno di pesci giocherelloni e variopinti, che caghino il meno possibile e ti diano il minor fastidio possibile"...


Cioè l'esatto contrario di quello che si fa qui, che amiamo chiamare "ACQUARIOFILIA CONSAPEVOLE".

Non avertene a male, cerco solo di farti risparmiare un sacco di soldi e di tempo perchè o l'acquario parte con le giuste motivazioni, oppure è meglio che rimanga in negozio.

Un televisore al plasma da 32 pollici con un DVD di barriera corallina che va in loop ti costa MOLTO meno di un 300 litri con un guiazzabuglio di pesci tenuto così così ;-)

Alexander MacNaughton
21-12-2009, 15:17
ci sono dei schermi fatti apposta con sistema operativi creati ad arte che riproducono il comportamento dei pesci nei movimenti se gli fai una bella cornice e lo appendi non te ne accorgi che è uno schermo...

Ma non penso che tu voglia quello...

la sotto popolazione e una buona maturazione del filtro sono la cosa più indicata se vuoi cambiare l'acqua il meno possibile

Io non ho mai cambiato l'acqua in un acquario di 25 litri con 8 litri di filtro maturato con piante senza pesci per 3 mesi molte piante e 2 pesci di numero: i valori sono sempre quelli! però pulizia filtri molta, vetri sempre puliti, preparazione co2 gel quando finisce e quando serve aggiungo l'acqua mancante. . .

L'altro acquario a volte devo fare due cambi a settimana perché uno non basta dipende quanto i pesci ci sono e cagano . . .

Gangrel
21-12-2009, 16:02
E' chiaro che sono stato frainteso xD Quando ho detto "stupidi" non era in senso dispregiativo. Come ha giustamente fatto notare un utente (di cui non ricordo il nick), desidererei pesciolini dal comportamento interessante.. chessò stabilire gerarchie.. branchetti organizzati.. cose di questo genere ed ovviamente che siano decorativi.

Come giustamente mi fa notare Paolo, a questo punto farei prima a comrparmi un plasma, ma anche qui sono stato frainteso, poichè ciò che dico è realizzabile con unacquario di grandi dimensioni, con la gisuta popolazione (o addirittura sottopopolato) e la giusta piantumazione. Non intendo avee unacquario abbandonato a sè stesso dal momento che già sifono una volta a settimana il fondale: solo vorrei pesci meno sporcaccioni, estremamente decorativi che mi permettano di fare cambi mensili in modo tale d riuscire a trovare almeno un giorno al mese in cui fare manutenzione totale e cambio parziale del 20%.
I valori che mi vengono dal rubinetto sono GH12 KH8 PH7, ma ho impianto ad osmosi e quindi problemi non ne avrei.. ho allevato piranha fino a poco fa, quindi non sono un niubbo totale :P
Avrei già adocchiato pesci tipo betta, barbus tetrazona (pesciolini davvero pazzi.. pazzerelli e vivacissimi xD) e/o neon che sono tutte specie decorative/vivaci. Ecco io vorrei un mix di questo genere con specie che siano compatibili sia come valori che come convivenza in generale. SE fosse possibile mi piacerebbe avere anche una coppia di ciclidi come il Melanochromis Johannii (varietà gialla).. insomma un mix che racchiuda un pò tutto se fosse possibile. Sono qui per ricevere illuminazione a riguardo.. speronon mi lincerete di nuovo xD

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 16:14
Non è questione di linciarti... è che stai sparando davvero alla cieca! #23

betta, barbus, neon, melanochromis... 3 continenti nella stessa vasca, con esigenze diametralmente opposte fra loro... #07 #07 #07

Se vuoi una vasca che ti occupa 15 minuti alla settimana, senza sbattimenti osmotici, con pesci variopinti senza troppi patemi, fai un monospacifico con una dozzina di pseudotropheus saulosi, una decina di rocce grosse e tonde e 5 cm di sabbia edile... l'allestimento ti impegna un pomeriggio e poi devi solo cambiare un 20% di acqua alla settimana, direttamente dal rubinetto.... se hai un tubo lungo scarichi direttamente nel lavandino/cesso e poi ripristini sempre dal lavandino mediante il medesimo tubo.

Non serve tanta luce, niente piante, niente fertilizzanti... solo dagli da mangiare ogni giorno e pulisci il fitro ogni 2 mesi.

flashg
21-12-2009, 16:56
se no su facebook c'e' fishville ,non devi neanche cambiare neanche l'acqua ;-)

Gangrel
21-12-2009, 17:07
eddai basta, sto sparando alla cieca è vero, ma sono qui per chiedere lumi a voi che siete espert, non per essere preso in giro :)

in ogni caso.. se volessimo fare un acquario di comunità partendo dai barbus sopra citati?

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 17:22
ma sono qui per chiedere lumi a voi che siete espert, non per essere preso in giro :)


io mica ti sto prendendo in giro!!!

questi (se non ti sei dato il dsturbo di cercare) sono i saulosi:

http://www.geneticarchaeology.com/Images/Pseudotrpheus_saulosi.jpg

dimmi se non sono splendidamente colorati... dimmi se non sono vivaci e grandi nuotatori, dimmi se non richiedono una manutenzione nulla, eccezion fatta per un cambio d'acqua (di rubinetto) regolare -28d# -28d# -28d#

...se poi hai già in mente che fare, scrivilo e ne discutiamo

flashg
21-12-2009, 17:54
chiedo scusa se ti sei offeso se vuoi i barbus leggi qui
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/due.htm

Gangrel
21-12-2009, 18:18
Paolo non mi riferivo a te, ma a tuti quelli che ti hanno seguito con la storia del "plasma" xD E cmq sì, sono molto belli anche questi, ma la specie di ciclidi che ho citato io non va bene per ciò che desidero?

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 18:28
sono incompatibili innanzitutto per valori acqua, e poi ammazzerebbero gli altri a morsi nel giro di pochi giorni (o forse meno)

alek4u
21-12-2009, 18:31
I cliclidi del Malawi e del Tanganika hanno bisogno di particolari condizioni.

Acqua decisamente dura, fondo sabbioso, pochissime piante e diverse rocce.

E' pertanto decisamente sconsigliato mescolare questi pesci con qualsiasi altro che non appartenga allo stesso biotopo.

Quindi neono/cardinali con ciclidi dei laghi africani NO, non puoi.

Se vuoi farti un biotopo dei grandi laghi africani SI, puoi, ma non so nel dettaglio che pesce sia quello che hai linkato.
Ma dimenticati i fritti misti quando parli di quei ciclidi.

Gangrel
23-12-2009, 01:32
Certo i ciclidi sono bellissimi però non mi piace un acquario "roccioso". Esiste la possibilità di avere ciclidi con una giusta vegetazione e solo qualche sasso quà e là per il fondale? Se sì, quali specie mi indicate (le più variopinte)?
Un' altra cosa: io ho un certo "innamoramento" per il barbo tigre (anche conosciuto come barbus tetrazona), è possibile farli convivere? Neon, immagino, nemmeno a parlarne visto che rikiedono acque tenerissime..
Qual'ora ciclidi e barbi non potessero convivere, opterei per non scegliere più i ciclidi e partire da un acquario di comunità che comprenda i barbi. Quindi vi chiedo, con cosa potrei "abbinarli" per avere il tanto agognato effetto decorativo?
Vi ringrazio in anticipo e scusatemi se vi faccio domande che vi sembrano assurde, ma fin0ora ho cresciuto solo piranha, non so molto altro su altre specie di pesci :)

Gangrel
23-12-2009, 15:36
Nessuno sa darmi dritte?

Gangrel
23-12-2009, 19:46
up!

Gangrel
24-12-2009, 11:14
vabbè :(

Flavia91
24-12-2009, 11:55
Gangrel, non è una chat, se aspetti un po' sicuramente qualcuno ti risponderà :-)

Gangrel
24-12-2009, 16:36
Sì lo so.. è solo che vedevo il mio post sprofondare nell'abisso del forum xD

alek4u
24-12-2009, 19:58
il fatto è che ti sono stati dati numerosi consigli.. se vuoi te ne do un altro..

i barbus solitamente sono pesci un poco rompiballe.. quindi ti fai un bel gruppettone di barbus e poi PROVI con una coppia di anabantidi..

ma se vedi che stressano troppo gli anabantidi dovrai levare o gli uni o gli altri..

Gangrel
26-12-2009, 21:50
anabantidi.. me ne consigli qualcuno?

Gangrel
27-12-2009, 02:51
Ciao raga avrei deciso un range di valori e di pesci per la mia vasca che ora andrò a proporvi sperando in qualche vostra dritta decisiva :)
I valori saranno di circa KH=6-8, GH=10#12, PH=7.
I pesciolini che avrei adocchiato sono i seguenti:
-Barbus (o Puntius) Tetrazona (anche la varietà verde);
-Trichogaster Chuna e/o Leeri;
-Rasbore di qualsiasi genere;
-Platy di qualsiasi genere;
-Corydoras di qualsiasi genere;
-Otocinclus di qualsiasi genere;
-Neon.
Mi rimetto ai vostri consigli e se sareste così cortesi da indicarmi le specie più ornamentali di rasbora, platy, corydoras e otocinclus :) Grazie!

Gangrel
28-12-2009, 17:12
Up!

|GIAK|
28-12-2009, 17:43
Gangrel, come gia detto... è un forum, non una chat... quindi aspetta in maniera tranquilla... tra l'altro questa sezione è molto frequentata quindi è normale che i topic scivolino un po indietro... stai tranquillo e aspetta che chi ti sta seguendo ti risponda... cosi facendo ottieni solo l'effetto contrario... mi raccomando... in acquariofilia serve tanta tanta tanta pazienza ;-)

Gio84
28-12-2009, 19:59
Ho letto un pò il post...
il mio consiglio è che con una vasca da 300 litri hai grandissime potenzialità... sicuramente come dice paolo piccinelli potresti dedicarti ad un bel biotopo africano con ciclidi super colorati.. e avresti pochissima manutenzione.. e se te lo dice lui..
il mio consiglio alla base è cmq di leggere e rileggere le guide sull'acquario d'acqua dolce...
in bocca al lupo! ;-)

Gangrel
28-12-2009, 21:50
Grazie Gio, però, come credo di aver detto, non mi piace avere un acquario roccioso, preferisco le piante e, come sai, i ciclidi africani non sono molto amanti della piante :P Per quello ho optato per un acquario con quelle specie. Per questo gradirei sapere se qualcuno mi sapesse indicare le specie più decorative di otocinclus, corydoras e platy e se mi potesse assicurare che siano specie compatibili in ogni prospettiva :)

Gio84
29-12-2009, 10:16
e perchè non buttarti su specie un pochino più complicate... i platy mi sembrano quasi "sprecati" in 300 litri... vai di discus o scalari (nel primo caso forse però non avresti l'esperienza del caso) opure vai con un enorme gruppo di cardinali... sono di sicuro effetto... così puoi mettere i coy e gli otocinclus...

Gangrel
29-12-2009, 11:16
Sì capisco il tuo pensiero: hai ragione quando dici che platy e compagnia bella sono cose "semplici" .... però all'inizio del topic ho detto che non voglio essere "schiavo" dell'acquario.. vorrei ricreare un biotopo semplice da gestire e che richieda il minimo di attenzioni, ma non per svogliatezza, ma per mancanza di tempo :( Quindi direi che un 300lt ben piantumato ed un numero moderato di abitanti, tutti rigorosamente piccoletti (i più grandi vorrei che non superassero i 7-8cm), mi consenta di fare una sifonatura settimanale ed un cmbio mensile e credo che le specie che ho elencato me lo consentano. Discus li escludo a priori perchè sono delicatissimi e molto cagoni xD (così ho sentito dire) e, nonostante molto belli, non mi attirano come pesci. Voglio rimanere nel range di pesci che ho elencato o se voelte darmi qlk suggerimento, prenderei in cosinderazione semrpe pesciolini piccini :) Per il resto grazie per la tua attenzione, spero che mi saprai suggerire qualche varietà colorata o cmq ornamentale delle specie elencate :)

alek4u
29-12-2009, 11:42
mi consenta di fare una sifonatura settimanale ed un cmbio mensile

Vorrei sapere come fai?!?! A parte che molti (tra cui il sottoscritto) consigliano di non sifonare mai il fondo..

Oltretutto credo che 100 pesci piccoli scagazzino in giro più di 2 grossi..

Personalmente ti direi di fare una popolazione di questo tipo:

20 rasbore o danio rerio
4 tricogaster (1m + 3f.... ma credo che anche un paio di coppie ci stiano tranquille tranquille)

Ma in questo caso il kh dovrà essere attorno ai 4.. quindi dovresti usare osmosi, ma non so se ti va di "sprecar tempo" anche per quello..


PS:
Vuoi sapere come mai al tuo post non risponde molta gente?
1) Chi come me odia i continui UP lo evita di proposito
2) Quì abbiamo la passione degli acquari, li seguiamo giornalmente e ci investiamo un sacco di soldi e tempo. Tu invece vuoi qualcosa che viva di vita propria, che ti richieda una manutenzione mensile, come se cambiare acqua una volta a settimana fosse un impegno insostenibile... diciamo che vai contro la mentalità del 99% della gente che frequenta il forum.
Fossi in te ci penserei su prima di allestire un acquario.. parti decisamente con il piede sbagliato, forse sarebbe meglio non cominciar nemmeno.. Tutto ovviamente IMHO.

Gangrel
29-12-2009, 21:57
Tante piante, media popolazione e 300lt mi consentirebbero di fare cambi mensili (in teoria). Non credo che voi capite cosa significhi allevare piranha e, se non si ha molta pazienza (ma veramente più di quanta ne devi avere con un neonato), si finisce per dare di matto! 4 Piranha in 300lt che "scagazzano" a manetta tenendomi i nitrati fissi a 50mg (cosa normale per chi alleva piranha almeno..) ad ogni cambio settimanale (del 20%), non è una cosa semplice. Aggiungiamoci che i miei ormai ex-beneamati spesso si spaventavano al minimo movimento (tipo qualcuno che ci passava davanti) dando delle botte tremende sui vetri, distruggendomi quindi l'arredamento, sradicandomi piante e foglie.. rabbocco del filtro quasi sempre dissestato e termoriscaldatore interno che penzolava per la vasca. POI: non è possibile NON fare una sifonatura settimanale del fondale perchè, almeno con loro, perdevo minimo quella mezz'ora per sifonare un fondale (110x55cm) che era sempre pieno di quella roba marrone che viene fuori da sotto la ghiaia (risultato della decomposizione di resti di cibo, escrementi e compagnia bella) e credetemi, ce n'era davvero tanta. Quindi ogni settimana dovevo stare a restilizzare TUTTO l'acquario e salvare le piante salvabili, più il cambio d'acqua, pulizia dei vetri interna ed esterna e del mobile.. perdevo quelle 4-5 ore, per quello che sarebbe dovuto un semplice cambio d'acqua da massimo 30 minuti.
Ora capite (spero) che mi piacerebbe avere un acquario che mi rubi meno tempo poichè purtrioppo, ora, tempo non ne avrò più! Fra studio e lavoro capirete che trovare 4 ore per stare appresso all'acquario per poi farti venire la voglia di termianre i doveri della giornata, diventa un'impresa mitologica.
Quindi non pensate che mi voglio fare un acquario solo per fare il figo e dire che ho l'acquario "stiloso" che fa tanto "cool" .. lo faccio solo per passione (anche perchè fin' ora ci ho speso un sacco di soldi appresso a lampade, accessori, sifonatori e prodotti vari..).. solo vorrei che mi portasse via molto meno tempo di quanto me ne ha portato via fin'ora. Il fatto dei cambi mensili è anche un mio modo di interferire il meno possibile con la vita dell'acquario, sperando anche di riuscire a sifonare di meno (sempre per il motivo di non interferire..), però se mi sporcheranno, dovrò per forza pulire!
In definitiva (e qui chiudo), non sto chiedendo di farmi un acquario da abbandonare a sè stesso: cerco solo un mix di vitalità e decorazione che mi porti via meno tempo di quanto ne impiegassi prima. Ringrazio te per l'appunto che mi hai fatto, ma spero ora di aver chiarito le cose :)

PS: i cambi mensili, non sono un utopia ;)

Gangrel
29-12-2009, 21:59
Quasi dimenticavo: non prenderò 100 pesci, ma nemmeno 50.. non voglio sovraffollamenti.. e la sifonatura si fa (almeno coi piranha, si DEVE fare), altrimenti l'acqua ti diventa marrone.

|GIAK|
30-12-2009, 00:06
Gangrel, allevare piranha in una vasca del genere è un po diverso da un acquario normale... si continua a ripeterti che quello che vuoi fare tu non si può fare facilmente... un cambio mensile e poca manutenzione è un punto d'arrivo di un acquario ben gestito e con un equilibrio ben stabile... inizialmente ogni acquario necessita della sua manutenzione...

ti è stato consigliato un acquario con ciclidi dei laghi che a mio parere può soddisfare le tue esigenze... ma non ti piace... detto ciò, non mi viene in mente altro... certo poresti fare un acquario con piccoli pesci (pochi) e molte piante, questo ti aiuterebbe... ma ripeto che per il primo periodo (che non sarà di un mese o due) dovrai fare una manutenzione normale... che cmq ti porterà via meno tempo di quanto ne perdevi prima ;-)

Gangrel
30-12-2009, 01:48
Certo sicuramente.. ma io ho già un acquario avviato da 300lt da ormai 1 anno e 2 mesi.. basta per raggiungere l'equilibrio? xD

E cmq mi pare ovvio che certi risultati si raggiungano con pazienza e buona volontà: mica voglio tutto e subito! :)

In ogni caso.. qual è il numero max di pesciolini da 6cm max da mettere in una vasca da 300lt così da poter finalmente raggiungere il traguardo del cambio mensile? :)

PS: da tener conto che i più grandi saranno da 6-7 cm.. la maggior parte andrà dai 2 ai 4 cm :)

|GIAK|
30-12-2009, 16:46
Gangrel, dipende da che pesci sono.... non si può generalizzare... cmq a questo punto mi sembra di capire che non vuoi riallestire l'acquario? se è cosi... come è combinato adesso? dicci tutto ;-)

Gangrel
30-12-2009, 20:21
No Giak, non ho problemi a "perdere" tempo nel riallestimento (una volta lo devi fare e stai apposto xD). I pesci che andrò a mettere sono circa quelli che ho elencato nei post precedenti: nè più nè meno. Vorrei solo sapere quanti pesciolini di quelle specie/dimensioni posso mettere in 200 e 300LT (se sareste così cortesi da dirmi quanti in 200 e quanti in 300). L'acquario sarà ben piantumato (non eccessivamente) ed avrà hygrophyla corymbosa, anubias e vallisneria gigantea, lemna e qualche altra galleggiante.. ora ditemi voi cosa mi consigliate affinchè possa avere un acquario che richieda meno manutenzione fino all'ambito traguardo del cambio mensile :) Grazie!

Gangrel
03-01-2010, 15:34
Giak dove seiiii :P

|GIAK|
03-01-2010, 17:40
Gangrel, a festeggiare!! -ROTFL-

cmq tornando seri... fossi in te, partirei con pochi pesci... i poecilidi (se vuoi inserire questi) si riproducono tantissimo... :-))

Gangrel
04-01-2010, 21:15
No preferirei evitare questi "conigli" mascherati da pesci (visto quanto si riproducono) :P Se leggi un pò su col topic, puoi leggere quali sono le specie che vorrei mettere. Partendo da quelli, in che numero max dovrei metterne in 200 e 300lt? Così da avere un giorno il tanto agognato cambio mensile? :)

Gangrel
07-01-2010, 20:42
Giaaaaaaaaak basta co ste feste! xD